Inviato: Dom Apr 25, 2010 7:14 pm Oggetto: � ora di piantarla!!!!!
Dieci giorni f� sono stato fermato insieme a due dei tanti colleghi trialisti dalla forestale. Naturalmente non erano contenti di trovarci l� e noi d'altro canto avremmo voluto non esserci.... Dopo una mezz'oretta di discussione piuttosto pacifica ci siamo salutati con l'impegno da parte loro di non darci la multa e da parte nostra di tenerci l� i soldi per pagare la prossima, non potendo sicuramente assicurargli di non andare pi� nei boschi. Un paio di giorni dopo mi telefona il signore della forestale che ci aveva preso le generalit� dicendomi che il loro capo gli avrebbe dato disposizione di fare le tre multe ma che siccome queste sono aumentate ne avrebbe fatta una sola. Naturalmente mi sono informato di quanto sono aumentate le sanzioni e...... udite .....udite.....
dai classici 60euro siamo passati a ben 200!!!!!!!! ma siamo diventati pazzi?????
Tengo a precisare che tutti noi abbiamo le moto apposto, nel senso che sono immatricolate, assicurate e bollate. Noi (come tutti gli altri)non vogliamo assolutamente andare contro la legge, ma non possiamo fare altro visto che sono ormai un paio d'anni che chiediamo un posto dove poter andare ma che fino ad ora non ci hanno dato. L'unica cosa concreta ottenuta � il verbale che non ci � stato promesso come l'area di allenamento!!!!!!
Ci sono alcune domande che vorrei porvi:
-ma voi non avete problemi di questo genere?
-non siete stufi di questo "essere fuorilegge"?
-nessuno prova a far qulcosa?
-questo � uno sport del coni o sicuramente dell'fmi..... ma questi due organi non provano neanche ad adoperarsi per noi? i soldi della tessera io li verso tutti gli anni!
-alla beta, all'alpinestars e alle altre realt� che girano in questo mondo non interessa di aiutarci?
-MA SOPRATUTTO NOI: NON SIAMO IN GRADO DI UNIRCI E FARE UNA RIVOLUZIONE???
Grazie per aver letto questo articolo, e scusate se sono INKkAZZATO nero
inizia a non fermarti pi� _________________ SHERCO di farmi una SCORPAcciata di greco ma la BETA nn la digerisco e nell'intestino mi si formano molti GAS GAS!!UHAuHAuhAUh
Cavalcando la montesa potrei andare in una chiesa se non fosse per il prevosto che non vuole ad ogni costo.
Prandix freestyle
leggendo anche su altri siti, vedo che ultimamente la Forestale non d� + le multe ma prende le generalit�, ti lascia illudere che sono solo semplici controlli e dopo un p� ti arriva a casa la multazza ....
si pu� sapere almeno in che provincia � stata comminata la multa?
per il discorso costi, devi leggere la motivazione ..... anche se sei in regola, sicuramente nn hai frecce, specchi e forse, e dico forse, la targa nello zaino ... se ti hanno applicato queste sanzioni siamo intorno ai 190 euro .......
se invece ti danno quella per fuoristrada vietato sono 105 euro (e nn pi� 60), se aggiungono la discriminante del dissesto idrogeologico sono altri 100 euro .....
se invece siete in un parco c'� il sequestro ......
per� non so se ogni Regione pu� applicare tasse diverse ...... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
leggendo anche su altri siti, vedo che ultimamente la Forestale non d� + le multe ma prende le generalit�, ti lascia illudere che sono solo semplici controlli e dopo un p� ti arriva a casa la multazza ....
.
ma che valore ha un verbale cosi? non mi sembra che sia possibile, un' infrazione VA CONTESTATA SUBITO, soprattutto se uno si ferma e da le generalita', vuol dire che si era nella condizione di poter essere contestati, dopo ti possono appioppare anche guida pericolosa e una miriade di reati...
io ricorrerei per irregolarita'.... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
� successo in una motocavalcata in toscana, la forestale ha atteso tutti i partecipanti al punto di rifonimento presso un distributore, ha fatto le foto a tutte le moto e chiesto le generalit� .... si sono comportati in maniera amichevole, forse per evitare inutili discussioni ...... poi a casa sono arrivate le multe ....
ess� che essendo in area di distributore di benzina nn intralciavano certo il traffico .... ma cos� hanno fatto pi� alla svelta, se prendi le generalit� dai la multa a 1 o 2 e gli altri se ne vanno, se fai le foto becchi tutti e in poco tempo....... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
� successo in una motocavalcata in toscana, la forestale ha atteso tutti i partecipanti al punto di rifonimento presso un distributore, ha fatto le foto a tutte le moto e chiesto le generalit� .... si sono comportati in maniera amichevole, forse per evitare inutili discussioni ...... poi a casa sono arrivate le multe ....
ess� che essendo in area di distributore di benzina nn intralciavano certo il traffico .... ma cos� hanno fatto pi� alla svelta, se prendi le generalit� dai la multa a 1 o 2 e gli altri se ne vanno, se fai le foto becchi tutti e in poco tempo.......
ma dalla foto che reato si evidenziava ? perch� � li il nocciolo della questione, un conto se mi fai la foto mentre distruggo un prato o passo in un sentiero dovo non dovrei passare... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
la forestale, essendo sulla strada, pu� comminare multe per mancanza di rispetto del CdS (ovviamente non per transito in fuoristrada non consentito)... quindi, targa, frecce, specchi e, per moto non immatricolate, anche il sequestro .......
se nn sbaglio � stata introdotta di recente una norma (se gi� non esisteva) che equipara la forestale alle altre forze dell'ordine ... quindi possono fre posti di blocco su asfalto e sanzionarti per il CdS .....
siccome venire a beccarti per mulattiere impervie � un problema, ti aspettano all'uscita e ti applicano il CdS ......
alla fine gli importi sono simili ..... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
ho chiesto ad un VIGILE URBANO...
pubblico ufficiale cosi' come LO E' ANCHE LA FORESTALE !
"e' giusto quello che tu hai scritto .
in poche parole se fermi per legge devi contestare , ma se uno non viene fermato ci puo' essere la contestazione successiva.
l' ibrido non va mai bene, non si puo' fermare e contestare successivamente!!!!!!!!" _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
ho chiesto ad un VIGILE URBANO...
pubblico ufficiale cosi' come LO E' ANCHE LA FORESTALE !
"e' giusto quello che tu hai scritto .
in poche parole se fermi per legge devi contestare , ma se uno non viene fermato ci puo' essere la contestazione successiva.
l' ibrido non va mai bene, non si puo' fermare e contestare successivamente!!!!!!!!"
Ovviamente stiamo parlando di CORPO FORESTALE DELLO STATO , non altro... _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
si, parliamo di Forestale, nn GEV o altro ......
nella motivazione delle multe hanno addotto la scusa di evitare intralcio al traffico e non bloccare una manifestazione autorizzata ......
in molti si stanno radunando per fare un ricorso unico ........
certo che ...... se ti fanno una multa subito gli pu� sfuggire qualche cosa, ma se in caserma si guardano le foto con calma e a mente fredda e senza la concitazione del trasgressore (e vogliono applicare la legge alla lettera) ti arriva una bella mazzata ...... se discuti magari te la cavi con poco .......
3 anni fa ci hanno fermato i carabinieri in zona oltrep� con l'enduro.... vuoi per le suppliche, vuoi perch� han capito che eravamo brave persone, vuoi perch� eravamo tutti attempati .... su 9 ci han dato 3 multe per mancanza di frecce (34 euro l'una) e 1 per specchi (72 euro, mi pare) .......
se l'avessero fatto in caserma 200 euri a testa nn ce li toglieva nessuno ..... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
si, parliamo di Forestale, nn GEV o altro ......
nella motivazione delle multe hanno addotto la scusa di evitare intralcio al traffico e non bloccare una manifestazione autorizzata ......
in molti si stanno radunando per fare un ricorso unico ........
certo che ...... se ti fanno una multa subito gli pu� sfuggire qualche cosa, ma se in caserma si guardano le foto con calma e a mente fredda e senza la concitazione del trasgressore (e vogliono applicare la legge alla lettera) ti arriva una bella mazzata ...... se discuti magari te la cavi con poco .......
3 anni fa ci hanno fermato i carabinieri in zona oltrep� con l'enduro.... vuoi per le suppliche, vuoi perch� han capito che eravamo brave persone, vuoi perch� eravamo tutti attempati .... su 9 ci han dato 3 multe per mancanza di frecce (34 euro l'una) e 1 per specchi (72 euro, mi pare) .......
se l'avessero fatto in caserma 200 euri a testa nn ce li toglieva nessuno .....
s� ok ma ribadisco il concetto, infrazione o meno, se mi fermi e mi chiedi le generalit� mi devi fare la multa SUBITO, non dopo per corrispondenza !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! lo dice la LEGGE !
Me la puoi fare dopo SOLO se impossibilitato a fermarmi, in quel caso tramite il PRA (SE AVEVI LA TARGA ESPOSTA E LEGGIBILE) rintracciano il proprietario e gli mandano la contestazione, ma SEMPRE PERCHE' NON TI HO POTUTO FERMARE SUBITO, PERCHE AD ESEMPIO SEI SCAPPATO, il luogo dove ho rilevato la trasgressione non permetteva di fermarti, (un esempio classioco sono gli autovelox, non sempre sono messi in posti dove i pubblici ufficiali possono fermati senza creare intralcio o pericolo)
in un distributore di benza su di un piazzale PRIVATO che pericolo c' � ???
Qua sento puzza di mega ricorso VINTO ! _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
Chi meglio di me pu� sapere abito in toscana all'Abetone un paese pieno zeppo di vincoli chi come me ama il trial dalle mie parti s'� messo sempre bene in testa una cosa SEMPRE quando vediamo Forestale o Provincia essi perch� da noi gira pure quella.... noi tutti spalanchiamo il gas e ciao. _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui.
allora, alcune precisazioni....:
il fatto che ho descritto � avvenuto vicino a Trento e probabilmente visto che � provincia autonoma le sanzioni le gestiscono a modo loro.
Ho letto su un p� tutte le risposte che siete per il "ricorso facile", ma secondo m� � molto meglio abbassare le orecchie per il fatto che se vogliono ci rompono le uova nel paniere finch� non ci stufiamo di andarci con ste moto. perci� io la multa la pago e cerco di stare con i piedi per terra in quanto sar� sempre nel torto ed � meglio non essere braccati. Il mio articolo voleva solo spronare il popolo del trial a unirsi per fare un qualcosa che ci permetta semplicemente di non essere pi� dei fuorilegge, come ad esempio una raccolta di firme, qualche manifestazione pacifica per permetterci di dire la nostra, per farci dare qualche area permanente o qualche mulattiera dove essere al sicuro ecc.....
negli ultimi anni siamo un popolo che st� aumentando a dismisura e se ci uniamo abbiamo un grande potere!!!
popolo del trial: uniamoci!!!!!
... scala marcia e porta via i maroni,questo � il mio motto... ho gi� dato abbastanza soldi al comune... _________________ "sono le piccole imperfezioni che fanno di un'opera d'arte un vero capolavoro..."
allora, alcune precisazioni....:
il fatto che ho descritto � avvenuto vicino a Trento e probabilmente visto che � provincia autonoma le sanzioni le gestiscono a modo loro.
Ho letto su un p� tutte le risposte che siete per il "ricorso facile", ma secondo m� � molto meglio abbassare le orecchie per il fatto che se vogliono ci rompono le uova nel paniere finch� non ci stufiamo di andarci con ste moto. perci� io la multa la pago e cerco di stare con i piedi per terra in quanto sar� sempre nel torto ed � meglio non essere braccati. Il mio articolo voleva solo spronare il popolo del trial a unirsi per fare un qualcosa che ci permetta semplicemente di non essere pi� dei fuorilegge, come ad esempio una raccolta di firme, qualche manifestazione pacifica per permetterci di dire la nostra, per farci dare qualche area permanente o qualche mulattiera dove essere al sicuro ecc.....
negli ultimi anni siamo un popolo che st� aumentando a dismisura e se ci uniamo abbiamo un grande potere!!!
popolo del trial: uniamoci!!!!!
E quello che ho cercato di fare qui con un topic ma sono stato preso a male parole e difeso praticamente da nessuno, mi sono stufato ancor prima di inziare.
La FIM ha la proposta di legge pronta del cassetto e io che di trial non ne capsico nulla che cosa voglio fare ?
Lo stesso vale per te penso, quindi STOP ! _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
Se penso a quelli che anni addietro dopo aver rapinato una banca , sono scappati con la moto su per i boschi e non li hanno pi� trovati ........che siano ancora alla ricerca dei rapinatori? Ecco forse perch� si accaniscono cos� tanto! _________________ Non s'impara da chi ne sa pi� di te, ma da chi sa insegnartelo.
.CH
a me come scritto qualche mese fa mi hanno fermato, hanno fotografato tutto scritto tutto e poi mi hanno contattato per farmi il verbale. Si vede che ora procedono cos� _________________ Trialista decisamente fuori dal coro �
Non conosco bene la legge, ma sono d'accordo con alberto climber... se ti fermano, la sanzione v� comminata subito o mai pi�!
Vero � che a volte � meglio pagare la tangente... perch� per tanto che ci si impegni, noi non saremo mai in regola, perch� mettere la targa (sempre che ci riesci, visti i parafanghi di oggi), vuol dire rischiare l'arteria femorale (o inguinale o quel che �) al primo disarcionamento...
Ma non possiamo neanche prendercela con chi queste leggi le deve far rispettare (anche perch�, esasperati dalla situazione, fughe e atteggiamenti ostili da parte nostra ce ne sono sempre stati).
IL FATTO E' CHE PAGHIAMO DEI RAPPRESENTANTI PERCHE' CI RAPPRESENTINO! ... e discutano a livello politico le nostre istanze!
NON DOBBIAMO ESSERE MESSI IN CONDIZIONE di scappare o supplicare davanti ad un agente, chiunque sia. I nostri rappresentanti devono metterci in condizione di praticare il nostro sport. Se il contesto socio politico non lo consente, il primo a 'subire' la cosa deve essere il comitato trial e poi la FMI, non il singolo appassionato che non ha potere di influenzare queste decisioni.
Vi sembro duro o troppo aspro?
Il sottoscritto ha scritto all'allora presidente FMI avv. Zerbi quasi 30 ANNI FA' in merito a questo problema ricevendone questa laconica risposta che traduco dal politichese: "grazie per la segnalazione, ma non preoccuparti, ci pensamo noi.." (nessuno provi a smentirmi, conservo l'originale).
Risultato? Lui divent� Presidente della Federazione Internazionale, io come tutti voi, a distanza di decenni continuo a circolare come FUORILEGGE. _________________ Tre sono le cose belle della vita...
La metodologia di accertamento "a posteriori" � sicuramente errata, se non vi sono cause giustificative pi� che valide. Quindi il ricorso ha altissime probabilit� (non ho detto la certezza matematica...) di essere vinto. Io personalmente ne ho fatti annullare una decina ', ovviamente in svariate situazioni di circolazione. Va per� considerato che alle volte si presenta ricorso per puro spirito di principio perche, con il meccanismo quasi cronico della "compensazione delle spese" anche in caso di vittoria, risulta molto pi� economico pagare la multa che ...l'avvocato! ( )
Ma il problema � che, vinto il primo ricorso, alla seconda volta saranno superincarogniti e li si rischier� molto grosso.
Anche la fuga pu� premiare nell'immediato, ma prima o poi vi troverete in situazioni non gestibili o, peggio, in agguati a sopresa che non vi daranno il tempo neppure di accorgerVi della Forestale. Dalle nostre parti, ad esempio, oramai Ti aspettano (ben nascosti) direttamente dove hai lasciato il carrello e ti fregano addirittura mentre stai caricando la moto. Per fortuna, in montagna da noi i sono un pochino pi� tolleranti con i trialisti, perch� quattro gatti in confronto agli enduristi che fanno molto pi� chiasso e rumore....
Secondo me il problema continuer� ad essere ingestibile, sino a che tutta la materia non verr� presa in esame da politici (nazionali e locali) intelligenti che capiranno come il fenomeno fuoristrada, se ben disciplinato, potr� costituire una risorsa economica per certe zone desolate. Ma a trovarli dei politici "intelligenti"......
I cacciatori, ad esempio, che hanno dovuto subire processi mediatici di ogni tipo, hanno saputo organizzarzi meglio, grazie anche ad associazioni pi� rappresentative , e nel peggiore dei casi, sono riusciti a far passare il concetto delle "riserve" dove pur pagando sono liberi di scorrazzare. Noi invece.....
Penso che nel futuro prossimo continueremo nella completa anarchia a giocare a rimpiattino e cercare di prevenire le mosse del "nemico", a confonderlo e depistarlo. Poi se arriva la multa, pace! Si inghiotte il rospo e per lenire il danno si deve fare una media con tutte le volte che riusciamo a farla franca. Cos� forse il bicchiere potrebbe sembrare mezzo pieno....o no?
D'altra parte, personalmente credo che sar� questione ancora di pochi anni, quando gli attuali gi� "anzianotti" trialisti decideranno di smettere, il ricambio generazionale sar� praticamente zero!
_________________ Il problema non avere ragione, ma farsela dare!
Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer Vai a pagina 1, 2, 3, 4Successivo
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi