Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Localit�: Gran Sasso |

|
|
Inviato: Sab Ott 14, 2006 1:04 pm Oggetto: Frizione che si attacca |
|
|
Va sempre peggio, so che a freddo è difficile far staccare la frizione di un trial, ma adesso che ho cambiato l'olio (GRO) va ancora peggio, devo girare dieci minuti prima che inizi a staccare, e non solo, se la uso poco, tipo negli spostamenti, dopo un pò si riattacca, a cosa è dovuto all'olio o alla frizione che è andata, la nota positiva e che non slitta. |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
Inviato: Sab Ott 14, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
che moto è? _________________ califfo della quinta valvola�
第五弁のカリフ� cassio� |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Localit�: Gran Sasso |

|
|
Inviato: Sab Ott 14, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Una Beta Rev. A caldo và alla grande non slitta, ma a freddo è un trauma, a volte certe figuracce, tipo se mi fermo a parlare con qualcuno e spengo la moto, alla ripartenza metto la marcia e parto che sembro un imbranato che non la sa usare!! |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
Inviato: Sab Ott 14, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
svuota l' olio a caldo ,metti gasolio e fa girare il motore , svuoti e rimetti l' olio (prescritto dalla casa), se te lo fa ancora cambia i dischi _________________ califfo della quinta valvola�
第五弁のカリフ� cassio� |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Localit�: Gran Sasso |

|
|
Inviato: Sab Ott 14, 2006 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Lo farò ....Thanks  _________________
 |
|
|
|
 |
golia |
Cartellini gialli : 1 |
UTENTE MEDIO |
 |
Et�: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 52 |
Registrato: 07/04/06 06:20 |
Messaggi: 74 |
Localit�: Alba (CN) |

|
|
Inviato: Lun Ott 16, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un po' troppo grave il difetto per essere attribuiti all'olio... secondo me (a naso...) sono i dischi andati... di che anno è il mezzo?
Come olio io utilizzo il Motul (io ho un GG 300) non per togliere nulla al GRO, ma col Motul ho meno problemi del genere... (forse è solo convinzione...)
Comunque ripeto, secondo me sono i dischi che sono alla frutta... _________________ In zona ho sempre le... ORECCHIE DRITTE!
Istruttore di "Caduta Libera"
|
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Localit�: Gran Sasso |

|
|
Inviato: Lun Ott 16, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Si ma se i dischi fossero andati, la frizione dovrebbe slittare, invece con la moto calda funziona benissimo, senza nessun problema di incollaggio a leva premuta o slittamento a leva rilasciata, solo a freddo rompe i cog...ioni, tra l'altro, non sempre, decide lei quando romperli. _________________
 |
|
|
|
 |
eros3789 |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N�: 620 |
Registrato: 18/09/06 20:57 |
Messaggi: 46 |
Localit�: prov. di treviso |

|
|
Inviato: Lun Ott 16, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
cambia olio, addopera un oglio meno (viscoso), fai dei fori nella campana frizione per far circolare meglio l olio. |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Localit�: Viterbo |

|
|
|
|
|
 |
eros3789 |
|
BABY-USER |
 |
|
Sesso:  |
Membro N�: 620 |
Registrato: 18/09/06 20:57 |
Messaggi: 46 |
Localit�: prov. di treviso |

|
|
Inviato: Lun Ott 16, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
non buttare niente dentro il motore,piu tosto togli i dischi e lavali in una bacinella |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Localit�: Viterbo |

|
|
|
|
|
 |
Mone |
|
utente bischero |
 |
Et�: 46 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 7 |
Registrato: 28/03/06 21:51 |
Messaggi: 1774 |
Localit�: Erba (Como) |

|
|
|
|
|
 |
Ale(ex194) |
|
SUPER UTENTE |
 |
Et�: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 46 |
Registrato: 06/04/06 22:15 |
Messaggi: 547 |
Localit�: Genova (Levante) |

|
|
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
Inviato: Mar Ott 17, 2006 6:33 am Oggetto: |
|
|
bah sempre fatto... krep...deve girare il motore un minuto, mica una vita, poi ...bucare i dischi non è mica una bestemmia, vari meccanici lo facevano sulle techno ...il problema è che quando si consuma il disco di "sughero" si consuma anche lo svaso laterale che permette all'olio di defluire.
senza di quello l' effetto è come due vetri con in mezzo due gocce d'acqua :restano incollati _________________ califfo della quinta valvola�
第五弁のカリフ� cassio� |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Localit�: Gran Sasso |

|
|
Inviato: Mar Ott 17, 2006 7:57 am Oggetto: |
|
|
Ho scoperto proprio adesso che il GRO è un 75W mentre sul libretto uso e manutenzione richiede il 20W/30, può dipendere da questo?? _________________
 |
|
|
|
 |
kreps |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 39 |
Registrato: 06/04/06 20:43 |
Messaggi: 487 |
Localit�: Viterbo |

|
|
|
|
|
 |
golia |
Cartellini gialli : 1 |
UTENTE MEDIO |
 |
Et�: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 52 |
Registrato: 07/04/06 06:20 |
Messaggi: 74 |
Localit�: Alba (CN) |

|
|
Inviato: Mer Ott 18, 2006 6:13 am Oggetto: |
|
|
Prova a cambiare l'olio che non fa male ed intanto dai un'occhiata ai dischi, non è detto che quando sono lisi slittino...
Facci sapere...  _________________ In zona ho sempre le... ORECCHIE DRITTE!
Istruttore di "Caduta Libera"
|
|
|
|
 |
Danyelle |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 68 Zodiaco:  |
|
Membro N�: 627 |
Registrato: 20/09/06 20:19 |
Messaggi: 312 |
Localit�: Como |

|
|
Inviato: Mer Apr 11, 2007 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver letto tutti i post ,fatta una cultura, farò portare la moto da un meccanico a vedere se riesce a sitemarmi il problema incollamento altrimenti sarò costretta a venderla !
NON chiedetemi il come...ma a causa di quel problema ho un polso ingessato, costole doloranti,contusioni e escoriazioni varie .Il tutto in 3 metri. In P.S. fino a sta mattina alle 0.40
Per non dire quante me ne sono sentite  _________________ Non s'impara da chi ne sa pi� di te, ma da chi sa insegnartelo.
.CH |
|
|
|
 |
franzp |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Et�: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 787 |
Registrato: 23/11/06 07:55 |
Messaggi: 103 |
Localit�: milano |

|
|
Inviato: Gio Apr 12, 2007 7:24 am Oggetto: |
|
|
anch'io sulla mia TXT 280 ho problemi a freddo di frizione.
ho letto che consigliate l'olio detergente.
Mi dite di che tipo di olio si tratta? penso valga la tentare prima di sostituire il pacco (che pacco!!!).
Infine: datemi un consiglio sulla regolazione della vite frizione sulla leva frizione: c'è qualche "segreto" per regolarla ad hoc? |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Et�: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Localit�: Genova - La Vagna |

|
|
|
|
|
 |
|
|