Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Colibri |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 317 |
Registrato: 06/05/06 20:40 |
Messaggi: 95 |
Località: Ancona |

|
|
|
L'argomento è già stato trattato ed ho visto che molti di Voi (la stragrande maggioranza ) consiglia l'Airoh Rock....ma costa un botto!
Io invece avevo deciso per una via di mezzo ....l'Hebo Zone 02 in fibra e quindi mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha comprato e come si è trovato.
Il mio problema è che, quando esco in moto, sudo come una "bestia" e mi ritrovo con il casco è letteralmente inzuppato......Nonostante quello attualmente in uso abbia alcune parti interne staccabili e lavabili....ho visto che dopo due o tre anni ... il rivestimento interno non ne vuole più. Quindi ritengo inutile andare su un casco troppo costoso, meglio uno di prezzo medio che si può cambiare più spesso.
Già che ci sono vi chiedo anche di togliermi una curiosità: ho visto in alcune foto di mulatrial che alcuni trialisti usano dei caschi leggeri e molto forati/areati di derivazione, credo, skate o bike. Ora a parte i problemi di omologazione e sicurezza..... per uscite tranquille non potrebbero essere una valida alternativa????????
Grassie  _________________ Il problema non avere ragione, ma farsela dare! |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Per il tuo problema (che ho un po' anch'io...) potresti cercare l'NZI trivent. Comunque io possiedo sia un Airoh Rock line che un Hebo, e ti dico che il primo e' davvero leggero e comodo, ma come durata nel tempo penso che l'Hebo sia davvero imbattibile  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
sottocasco
e risolvi con poca spesa _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
uso anche io un sottocasco ma assorbe fino ad un po , poi il sudore è sempre nel casco. airoh è certo uno dei casdchi migliori e con 170 euro o poco + lo prendi , magari non l'ultimo modello ma che te frega.
Io a volte uso un casco da Sci omologato ovviamente per sciare e non per percorrere strade o usare in moto , se dovesse accadere qualcosa l'assicurazione ti sputa infaccia e se i fermano ti sputa in faccia tua moglie per la multa che devi pagare se non ti sequestrano il mezzo , cmque pesa 500g e per la velocità del trial penso abbia una buona protezione , unico neo non ha l'aletta parasole  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
martejo |
|
utente bischero |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 134 |
Registrato: 10/04/06 12:04 |
Messaggi: 1731 |
Località: Aosta |

|
|
|
Io ho l'Hebo in Carbonio e lo uso dal 2005 e mi trovo ancora bene, ogni tanto mi sembra di essere Linguini in Ratatouille cioè mi sembra che ci sia un topo che guida i miei movimenti sulla moto: non perchè l'Hebo non vada bene ma sono io che lo tratto un pò male. Nonostante ciò va ancora benissimo e sono contento del prodotto.
 |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Anche io come tè ho dei grossi problemi di sudorazione che attenuo un pò con un sottocasco in cotone per questo motivo mi sono preso un HEBO T-ZERO in fibra che costa molto meno del ZONA 2 e sinceramente indossandolo un pò di tempo tutti e due non ho trovato tanta differenza come calzata. |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
e comunque gli interni sono venduti come ricambi, quindi se la calotta va bene e nn ha preso botte basta sostituire quelli ......
nn capisco come mai i caschi da trial nn abbiano la ventilazione in alto come quelli da enduro, vero è che le velocità sono diverse e se fai enduro un pò di aria entra e circola, ma uno sfiato dell'aria calda verso l'alto nel casco trial (o perlomeno nei miei) nn c'è .....
forse l'ideale sarebbe quello estivo BMW, con la reticella sopra la testa ... ma nn so come protezione a che livello siamo ..... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
pantegana |
|
Mammasantissima |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1094 |
Registrato: 25/06/07 08:44 |
Messaggi: 1348 |
Località: Monza -MB- |

|
|
|
io lavo regolarmente gli interni... e cambio ogni anno gli interni, 11 euri x l' Airoh Rock _________________ _________________________________
Adda Ranzani in Pantegana...... e da Coazze Prince!!!
__________________________________ |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
IL casco Hebo t-zero in fibra è un casco 'eccellente',e costa di listino solo € 180,00.
Ottima respirazione e circolazione dell'aria.Ovviamente interni estraibili, lavabili e a ricambio.
Come sottocasco non consiglierei il cotone,bensì i 'COOLMAX' ovvero traspiranti.
Un OTTIMO sottocasco è lo 'SCOTT MX' in coolmax,ottima qualità e calzata,oltre che lasciare la testa asciutta durante l'utilizzo sportivo.  |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
ploca94 ha scritto: IL casco Hebo t-zero in fibra è un casco 'eccellente',e costa di listino solo € 180,00.
Ottima respirazione e circolazione dell'aria.Ovviamente interni estraibili, lavabili e a ricambio.
Come sottocasco non consiglierei il cotone,bensì i 'COOLMAX' ovvero traspiranti.
Un OTTIMO sottocasco è lo 'SCOTT MX' in coolmax,ottima qualità e calzata,oltre che lasciare la testa asciutta durante l'utilizzo sportivo. 
Accetto consiglio, anche perchè mi sembra di sudare di più che a fare enduro .......mah....  |
|
|
|
 |
Colibri |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 69 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 317 |
Registrato: 06/05/06 20:40 |
Messaggi: 95 |
Località: Ancona |

|
|
|
Grazie a tutti per le risposte e per i consigli.
X Circus70 . Attualmente, sui siti on line indicati in home page, l'Hebo T-zero viene venduto in "offerta" qualche euro in più del Hebo Zone 2 ( ). Diciamo che sono entrambi (+ o -) vicini ai € 140 + spese di spedizione.
Immagino che , a parte i colori e le grafiche, siano uguali. O no?
X Montesa78. L'NZI Trivent (di cui ignoravo l'esistenza ) è interessantisimo e poco costoso, ma visto on line da una sensazione di ..fragilità...(e se non ricordo male gli NZI hanno avuto in passato dei problemi di omologazione e verifica...) mi piacerebbe vederlo di persona !Ma è una marca un ancora di nicchia e già è diffiicle trovarlo sul Web, figurarsi toccarlo con mano....
Quanto all'Airoh, forse non ho cercato bene e abbastanza ma a meno di 240 € non trovo niente... L'unica cosa che a vista non mi convince sono parte degli interni chiari ... che immagino non saranno un bel vedere dopo un uso intenso.....
 _________________ Il problema non avere ragione, ma farsela dare! |
|
|
|
 |
gastxt |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1371 |
Registrato: 28/01/08 13:43 |
Messaggi: 151 |
Località: LUCCA |

|
|
|
Qualcuno sa indicarmi un rivenditore "onesto" dell'Airoh??
Tra gli sponsor del forum non ho trovato niente....  |
|
|
|
 |
|
|