Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danyelle |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 627 |
Registrato: 20/09/06 20:19 |
Messaggi: 312 |
Località: Como |

|
|
|
già , come se non ci fossero anche sull' energia elettrica
Imposte sull'energia elettrica
ACCISE
c€/kWh Imposta erarariale (A) Addizionale comunale (B) Addizionale provinciale (C) Totale accise (A+B+C)
USI DOMESTICI
Forniture per abitazione di residenza anagrafica ("prima casa")
Forniture fino a 3 kW*
- Consumi fino a 150 kWh/mese____0______0_____0_____0
- Consumi oltre 150 kWh/mese___0,4700_1,8590___0____2,3290
Forniture oltre 3 kW ___________0,4700__2,0400___0____2,5100 |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
martejo ha scritto: Circus70 ha scritto: Finchè ci sarà il signore petrolio forse è meglio non farci tante illusione
Beh guarda... ci siamo quasi... alla fine. Viva l'elettrico!!! 
Per il viva all' elettrico sono daccordo che siamo alla fine della vita del petrolio non credo proprio ........ |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
giulio ha scritto: E' il futuro su cui dovremmo puntare, se si riuscissero a stimolare progettisti e ricerca collegata avremmo veramente un'arma vincente nei confronti dei nostri oppositori.
Dirò di più, se si studiasse un controllo di trazione si limiterebbe perfino l'erosione o comunque sarebbe un ulteriore punto a nostro favore.
Qundo l'ho provata in un piazzale a Santo Stefano D'aveto mi ha impressionato la situaizone, è "spenta" ma se giri la manopola ha un'accelerazione notevole.
Va capita, senza frizione e con i freni al manubrio devi riconfigurarti, vorrei provarla su un sentiero.
L'ho vista girare, è così elastica che parti veramente con un filo di "gas".
Se avesse un'autonomia più ampia l'avrei già ordinata.
Ciao.
Sicuramente è il futuro...(a meno di nuove soluzioni), purtroppo non si potra girare neppure con quelle gia con le mountain bike stanno chiudendo meta sentieri qua in trentino è stata fatta la legge regionale che tutti i sentieri con passo minore di 1.5 metri sono vietati al trasito delle bici!!!...logicamente non rompono ancora ma tra 10 anni pure li sarà un macello!!....sognatevi di scorazzare per i boschi con le moto elettriche...l unica nota è che dopo non ci sentono. |
|
|
|
 |
Circus70 |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1942 |
Registrato: 20/07/09 10:10 |
Messaggi: 604 |
|

|
|
|
Il divieto di transito nei boschi molti comuni non lo certo mettono per salvaguardare il territorio ma solo per incassare multe e richiedere danni alle regioni, quindi che siano moto elettriche a benzina o a acqua a loro interessa poco.
Perchè invece di mettere divieti te comune non mi valorizzi il bosco, perchè invece di dare colpe in quà è la non mi spieghi dove spendi i soldi che la regione ti dà per il mantenimento della zona visto che non fai niente per tenere le strade in ordine ...........................  |
|
|
|
 |
robytrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1843 |
Registrato: 11/03/09 20:04 |
Messaggi: 145 |
Località: canavese |

|
|
|
Circus70 ha scritto: Il divieto di transito nei boschi molti comuni non lo certo mettono per salvaguardare il territorio ma solo per incassare multe e richiedere danni alle regioni, quindi che siano moto elettriche a benzina o a acqua a loro interessa poco.
Perchè invece di mettere divieti te comune non mi valorizzi il bosco, perchè invece di dare colpe in quà è la non mi spieghi dove spendi i soldi che la regione ti dà per il mantenimento della zona visto che non fai niente per tenere le strade in ordine ........................... 
quoto........ |
|
|
|
 |
Franco |
|
|
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 83 |
Registrato: 07/04/06 15:34 |
Messaggi: 9 |
|

|
|
|
Certo...è sicuramente più ecologica ma io specialmente in questa stagione non la userei mai. Sabato avrò incontrato nascosti nel bosco almento una decina di cacciatori. Con il motore si inc...zano ma almeno ti sentono e non sparano, con una moto elettrica invece sentono un fruscio, si girano e sparano. Io non so voi ma una moto elettrica nei boschi non la userò mai.
Bye |
|
|
|
 |
alberto_climber |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
Età: 51 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 419 |
Registrato: 07/06/06 11:53 |
Messaggi: 1087 |
Località: CN |

|
|
|
Franco ha scritto: Certo...è sicuramente più ecologica ma io specialmente in questa stagione non la userei mai. Sabato avrò incontrato nascosti nel bosco almento una decina di cacciatori. Con il motore si inc...zano ma almeno ti sentono e non sparano, con una moto elettrica invece sentono un fruscio, si girano e sparano. Io non so voi ma una moto elettrica nei boschi non la userò mai.
Bye
torneremo a mettere la cartolina nei raggi, come facevamo da piccoli _________________ Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"
"Che schifo pure la politica..." |
|
|
|
 |
giulio |
Cartellini gialli : 1 |
utente bischero |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 10 |
Registrato: 31/03/06 21:02 |
Messaggi: 1722 |
Località: Genova |

|
|
|
Ok, sono dubbi legittimi quelli espressi sulla normativa e sulla regolamentazione, però stiamo andando fuori tema rispetto all'argomento e, se vogliamo rendere più sostenibile l'uso delle moto una strada è anche quella dell'elettrico che non fa rumore ed emissioni puntuali, per l'erosione per me ce la giocihamo con ogni altro uso dei sentieri (escursionismo, cavallo, ecc.).
Dico anche che le attuali limitazioni alle MTB in Trentino hanno anche una disponibilità di percorsi estremamente ampia quindi più che di divieti parlerei di regolamentazione.
Non è escluso che non si possa poi ragionare sulla definizione di mezzo motorizzato per escludere l'elettrico dalle limitazioni.
ciao _________________ Giulio |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
è sicuramente interessante, ma...
se finisco l' autonomia ?
cosa faccio? _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
rob68 |
|
SANTONE |
 |
Età: 56 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 596 |
Registrato: 08/09/06 10:09 |
Messaggi: 921 |
Località: Piombino (Li) |

|
|
|
Franco ha scritto: Certo...è sicuramente più ecologica ma io specialmente in questa stagione non la userei mai. Sabato avrò incontrato nascosti nel bosco almento una decina di cacciatori. Con il motore si inc...zano ma almeno ti sentono e non sparano, con una moto elettrica invece sentono un fruscio, si girano e sparano. Io non so voi ma una moto elettrica nei boschi non la userò mai.
Bye
è vero , non ci avevo pensato  |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
cassio ha scritto: è sicuramente interessante, ma...
se finisco l' autonomia ?
cosa faccio?
ti attacchi...alla prima presa di corrente che ti capita! Probabilmente è più facile trovare corrente elettrica che benzina. Basta bussare a qualcuno e chiedere la cortesia, magari ci si porta dietro un conta-scatti... |
|
|
|
 |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
ma se si fa girare l'albero di un motore elettrico il motore non funge da generatore?
quindi verosimilmente è possibile che la moto in discesa abbia la possibilità di ricaricarsi  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
gianga ha scritto: cassio ha scritto: è sicuramente interessante, ma...
se finisco l' autonomia ?
cosa faccio?
ti attacchi...alla prima presa di corrente che ti capita! Probabilmente è più facile trovare corrente elettrica che benzina. Basta bussare a qualcuno e chiedere la cortesia, magari ci si porta dietro un conta-scatti...
be' è abbastanza difficile trovare una presa di corrente in montagna _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
koki |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 45 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 871 |
Registrato: 15/01/07 13:31 |
Messaggi: 713 |
|

|
|
|
Ci nasconderemo dei gruppi elettrogeni nel bosco gia belli pieni di benzina , cosi possiamo fare giri lunghi di motoalpinismo . |
|
|
|
 |
robytrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1843 |
Registrato: 11/03/09 20:04 |
Messaggi: 145 |
Località: canavese |

|
|
|
combo ha scritto: ma se si fa girare l'albero di un motore elettrico il motore non funge da generatore?
quindi verosimilmente è possibile che la moto in discesa abbia la possibilità di ricaricarsi 
ma questo non lo fanno già i treni??????????? |
|
|
|
 |
giulio |
Cartellini gialli : 1 |
utente bischero |
 |
Età: 61 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 10 |
Registrato: 31/03/06 21:02 |
Messaggi: 1722 |
Località: Genova |

|
|
|
cassio ha scritto: è sicuramente interessante, ma...
se finisco l' autonomia ?
cosa faccio?
Adesso occorre studiare i percorsi per avere un pò di margine, è chiaro che con 3 ore si fa veramente poco rispetto ai giri a cui siamo abituati, salvo trovare percorsi solo in salita e se rimani a "secco" torni in discesa ...
Ciao _________________ Giulio |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Tre ore non sono pochissime...solitamente in tre ore sono io a scaricarmi!
Dotando la moto di una spia della riserva da 30 minuti non credo sia così difficile trovare un distributore di corrente in tempo utile, oppure invece di portarsi due litri di benzina nello zaino ci si potrebbe portare una bella duracell... |
|
|
|
 |
Danyelle |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 68 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 627 |
Registrato: 20/09/06 20:19 |
Messaggi: 312 |
Località: Como |

|
|
|
Citazione:
cassio ha scritto:è sicuramente interessante, ma...
se finisco l' autonomia ?
cosa faccio?
molte baite sono dotate di pannelli solari.......si potrebbe aprofittare
oppure pannellino solare portatile 4/5 ore di pit stop e riparti.
se è nuvolo o piove sono cassi_cassio ! E allora.... " pucià " |
|
|
|
 |
gastxt |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1371 |
Registrato: 28/01/08 13:43 |
Messaggi: 151 |
Località: LUCCA |

|
|
|
Citazione:
Franco ha scritto:Certo...è sicuramente più ecologica ma io specialmente in questa stagione non la userei mai. Sabato avrò incontrato nascosti nel bosco almento una decina di cacciatori. Con il motore si inc...zano ma almeno ti sentono e non sparano, con una moto elettrica invece sentono un fruscio, si girano e sparano. Io non so voi ma una moto elettrica nei boschi non la userò mai.
Bye
Non mi risulta che siano stati uccisi dei ciclisti dai cacciatori, almeno non per sbaglio... Citazione:
cassio ha scritto:è sicuramente interessante, ma...
se finisco l' autonomia ?
cosa faccio?
Penso che se il progetto "moto elettrica" interessasse alle grandi case costruttrici (non mi riferisco solo al trial) e venissero sviluppati progetti seri otterrebbero risultati migliori alle 3 ore di autonomia.....
Però è vero è ancora il petrolio a fare il padrone dell'economia mondiale, quindi c'è poco da sperare....  |
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Età: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Località: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
|
E i pedali? tipo ciao piaggio......  _________________
|
|
|
|
 |
|
|