Scorpa T-Ride e pompa di ripresa

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Walter
UTENTE MEDIO
Età: 59
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 862
Registrato: 09/01/07 23:07
Messaggi: 57
Località: Valpolicella, VR - Trentino
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Mar 14, 2008 6:05 pm    Oggetto: Scorpa T-Ride e pompa di ripresa Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Volevo chiedere se sulla Scorpa da trial esiste il carburatore con pompa di ripresa come sulla T-Ride.
Ho paura che la causa dei famigerati spegnimenti e in sostanza del fastidioso "scalino" che il motore fa quando si apre e chiude l'acceleratore sia da addebitare alla pompa.
Praticamente ho effettuato tutti gli interventi di cui si parlava in un thread precedente, alzata dello spillo, tolto il tubo dell'aria secondaria, ecc. ecc. ma lo scalino è rimasto. In pratica il gas non viene dosato dolcemente e progressivamente, ma "scatta" appena dopo poco che giri la manopola e chiude in maniera altrettanto secca, con la conseguenza che se chiudi in particolari situazioni "trialistiche" la moto a volte si spegne. In ogni caso non è bella fluida e progressiva da guidare.
Mi sembrava assurdo che tale difetto fosse presente anche su una moto da trial che corre il mondiale.

Non mi resta che provare a togliere la pompa di ripresa. Per il resto la moto è valida.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mone
utente bischero
Età: 45
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 7
Registrato: 28/03/06 21:51
Messaggi: 1774
Località: Erba (Como)
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Mar 14, 2008 6:35 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

Volevo chiedere se sulla Scorpa da trial esiste il carburatore con pompa di ripresa come sulla T-Ride.

Si è di serie dalla 2007 e di conseguenza montato sulle T-Ride
Citazione:

Ho paura che la causa dei famigerati spegnimenti del sia da addebitare alla pompa.

No assolutamente
Citazione:

Non mi resta che provare a togliere la pompa di ripresa. Per il resto la moto è valida.

La pompa di ripresa è stata studiata per evitare il buco di carburazione presente nel primo tratto di gas, toglierla è un controsenso visto che quel carburatore è stato concepitio esclusivamente per quel motore, ovviamente dopo vari test con i carburatori tradizionali,
secondo me non ci sei con i getti o semplicemente con la vite aria

_________________
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
alfi250cc
UTENTE MEDIO
Età: 60
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1389
Registrato: 11/02/08 13:59
Messaggi: 77
Località: Arbatax
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Mar 14, 2008 7:42 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ciao Walter. Controlla il perfetto funzionamento della pompa di ripresa. Non pensare di toglierla. Controlla soprattutto che la guaina che va dallo sdoppiatore alla pompa di ripresa sia di lunghezza corretta. Il mio meccanico me l'ha rifatta allungando di 1 cm. guaina e cavo in acciaio. Infatti con la vecchia misura (corta) la pompa di ripresa rimaneva "innescata" e in pratica non funzionava. Fai cio' che ti ho detto e risolvi il problema.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Mone
utente bischero
Età: 45
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 7
Registrato: 28/03/06 21:51
Messaggi: 1774
Località: Erba (Como)
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Mar 14, 2008 7:58 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

quoto alfi, mi ero dimenticato di questo "trucco" Embarassed
_________________
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Walter
UTENTE MEDIO
Età: 59
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 862
Registrato: 09/01/07 23:07
Messaggi: 57
Località: Valpolicella, VR - Trentino
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Mar 15, 2008 11:42 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Incredibile...
Spendere fior di quattrini per una moto nuova di zecca e dover improvvisarsi apprendista stregone.. per prove ed errori..

Grazie comunque delle informazioni.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
abraxas
UTENTE MEDIO
Età: 60
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1020
Registrato: 18/04/07 19:51
Messaggi: 148
Località: Palemmmo
blank.gif
Messaggio Inviato: Sab Mar 15, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Walter ha scritto:
Incredibile...
Spendere fior di quattrini per una moto nuova di zecca e dover improvvisarsi apprendista stregone.. per prove ed errori..

Grazie comunque delle informazioni.

Secondo mè sono cose normali in una moto nuova, un minimo di aggiustamenti nel primo anno di vita lo ritengo "fisiologico" a meno chè non compri una moto di un anno che era di qualcuno con un buon meccanico.
E come una donna se non vuoi perderci tempo non prenderne una a "km 0" prendine una già "istruita"
Ma non prendere una che ha fatto i mondiali del millennio scorso.......
Moto intendo!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
BRUNO 69
UTENTE ESPERTO
Età: 54
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1284
Registrato: 23/11/07 09:46
Messaggi: 255
venezuela.gif
Messaggio Inviato: Sab Mar 15, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

abraxas ha scritto:
Walter ha scritto:
Incredibile...
Spendere fior di quattrini per una moto nuova di zecca e dover improvvisarsi apprendista stregone.. per prove ed errori..

Grazie comunque delle informazioni.

Secondo mè sono cose normali in una moto nuova, un minimo di aggiustamenti nel primo anno di vita lo ritengo "fisiologico" a meno chè non compri una moto di un anno che era di qualcuno con un buon meccanico.
E come una donna se non vuoi perderci tempo non prenderne una a "km 0" prendine una già "istruita"
Ma non prendere una che ha fatto i mondiali del millennio scorso.......
Moto intendo!
Question Question Question Question
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
alfi250cc
UTENTE MEDIO
Età: 60
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1389
Registrato: 11/02/08 13:59
Messaggi: 77
Località: Arbatax
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Mar 15, 2008 8:38 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

bruno.... se vuoi ti facciamo un disegnino... almeno la capisci...
quoto quanto detto
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
alfi250cc
UTENTE MEDIO
Età: 60
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1389
Registrato: 11/02/08 13:59
Messaggi: 77
Località: Arbatax
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Mar 15, 2008 8:45 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Aggiungo che per risolvere i piccoli problemi non serve divenire dei piccoli stregoni, ma interpellare il concessionario o direttamente l'importatore.... Io ho risolto tutto cosi' e ne sono felice. Io preferisco essere un po' insistente con chi ha guadagnato sulla moto che mi hanno venduto: ho sempre ottenuto risposte chiare precise e cortesi. Gli altri facciano come meglio credono.....
_________________
Alfonso Atanasio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Walter
UTENTE MEDIO
Età: 59
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 862
Registrato: 09/01/07 23:07
Messaggi: 57
Località: Valpolicella, VR - Trentino
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Mar 15, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ma scherziamo? con tutti i quattrini che costano ste moto, -parliamo di 7.500 euro- penso sia il minimo pretendere di avere un prodotto a punto, senza dover essere costretti a fare la spola dall'officina ogni altro giorno.
Non mi diverte affatto e la considero una cosa umiliante sia per me che per chi me l'ha venduta.

E se c'era bisogno di tutti questi interventi perché la moto funzionasse a dovere, la Scorpa doveva INDICARLI subito in modo completo ed esaustivo, invece le uniche indicazioni ufficiali erano quelle di togliere catalizzatore e db-killer.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
BRUNO 69
UTENTE ESPERTO
Età: 54
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1284
Registrato: 23/11/07 09:46
Messaggi: 255
venezuela.gif
Messaggio Inviato: Dom Mar 16, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

alfi250cc ha scritto:
bruno.... se vuoi ti facciamo un disegnino... almeno la capisci...
quoto quanto detto

A me caro alfi e' tutto chiaro.......anche troppo......forse a te sfugge qualcosa...... tra motorini,scooter,scooteroni,moto stradali,dual,enduro,trial, ecc ne ho cambiate ben 28.....tra jap,italiane,spagnole e austriache...forse saro' stato fortunato ma non mi e' MAI capitato una cosa del genere di quel tipo...,solo un richiamo il mese scorso per la ducati hipermotard per quanto riguarda la staffa porta targa; un conto e' qualche vite che si allenta o similari e un altro e' quello che tu dici.....non e' routine come te la definisci ma ben altro...e i punti interrogativi si riferiscono proprio a questo,non posso fare altro che quotare walter al 100%,poi il mondo e' bello perche' e' vario e ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole.....se sta' bene a te sta' bene a tutti.......premetto che non sono contro scorpa che se non avessi preso la 4rt sarebbe stata la mia moto e avevo fatto piu' di un pensierino per la t ride come avrai letto in altri post,per il momento aspetto che la routine ...la fai tu..... Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Dom Mar 16, 2008 10:34 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

oh, dite pure che sono di parte, io vi dico che su un enduro era da quando avevo 19 anni che non salivo, oggi sono andato un quarto d'ora su sta' t-ride ...io mi sono divertito.
bucare non buca, viaggiare viaggia, maneggevole lo è alla grande

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
hurricane
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Età: 59
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 523
Registrato: 09/08/06 08:22
Messaggi: 2609
Località: Genova - La Vagna
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Mar 17, 2008 8:17 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Walter ha scritto:
Incredibile...
Spendere fior di quattrini per una moto nuova di zecca e dover improvvisarsi apprendista stregone.. per prove ed errori..

Grazie comunque delle informazioni.


infatti, chi te lo fà fare??? le moto nuove si comprano proprio per avere una garanzia... fai sbattere chi di dovere, il concessionario o + su.
A meno che tu non conosca bene bene quel motore lascia stare, dammi retta, PRETENDI una moto pagata per nuova e funzionante, e nessuno te lo può negare.

_________________
MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 1 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 1.204s (PHP: 95% - SQL: 5%) - SQL queries: 17 - GZIP disabilitato - Debug on