Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N�: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
giugolo ha scritto: cassio ha scritto: Citazione:
secondo me per cercare aderenza contano le gambine sante e la posizione ... il tutto unito ad una buona reattività generale del fisico sulla moto ed ad una sapiente gestione del gas ...
quoto
tutto il resto son cazzate 
...parole sante, no santissime!  Parole non santissime, ma sacrosantissime  |
|
|
|
 |
Giuseppe45 |
Cartellini gialli : 3 |
SUPER UTENTE |
 |
|
|
Membro N�: 47 |
Registrato: 07/04/06 00:20 |
Messaggi: 551 |
Localit�: Lecco,Padania |

|
|
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
esempio di come NON si sta' in moto
questo è gia un esempio di come si sta'sulla moto con le gambe,ginocchia larghe, cosi'(come gia' descritto da silvano)la moto si puo' muovere sotto conferendo piu' aderenza e equilibrio
ale , dopo sta sviolinata dobbiamo trattare il prezzo.... _________________ califfo della quinta valvola�
第五弁のカリフ� cassio� |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
|
|
 |
webmaster |
|
Site Admin
|
 |
Et�: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 1 |
Registrato: 24/03/06 21:17 |
Messaggi: 1870 |
Localit�: Lurago d'Erba "Como" |

|
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Questo non è micio micio ma è bau bau anzi Bou Bou
Lui i piedi li sposta di continuo sulle pedane ma in tantissime foto guida così.... e di foto ne ho un po'.........
Questo è un certo Lampkin e guardate come sta sulla moto... le gambe in particolare....
 _________________
Ultima modifica di webmaster il Lun Nov 12, 2007 9:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Et�: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Localit�: Genova |

|
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
stasera per curiosità sono andato a vedere le suole dei miei stivali......sono consumate al centro..... |
|
|
|
 |
hbk |
|
|
 |
Et�: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 138 |
Registrato: 10/04/06 12:59 |
Messaggi: 8 |
Localit�: Lago Maggiore |

|
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Tratto dal Manuale di formazione Tecnici di guida FMI:
1. Posizione di guida:
Eccoci dunque alla descrizione della posizione base da usare sempre durante la guida di un trial. Il pilota deve innanzitutto potersi muovere agevolmente in senso verticale ed in senso laterale, quindi andrà a posizionarsi in piedi sulle pedane, serrando il manubrio non troppo fortemente.
Il corpo sarà di poco inclinato in avanti, con lo sguardo rivolto 2/3 m. circa oltre la ruota anteriore, le gambe e le braccia dovranno flettere leggermente, con i polpacci a sfiorare il telaio.
E’ importante, fermo restando quanto sopra detto, che il pilota, in funzione della sua morfologia, identifichi una posizione che possa risultare la più comoda e naturale possibile.
È bene ricordare, inoltre, come il costante controllo del baricentro del pilota e della moto siano la chiave di successo nella gestione dei movimenti sopra la macchina ed è importante evidenziare come questi debbano essere solo dei piccoli aggiustamenti dalla posizione d’equilibrio originale e non delle scomposte esagerazioni.
Ergo la posizione dei piedi sulle pedane, è assolutamente soggettiva e non discriminante ai fini del risultato, con il trial moderno e solo per atleti di alto livello risulta importante posizionare il piede centralmente, per poter sfruttare le punte come spinta aggiuntiva sul culmine di gradini non superati perfettamente. |
|
|
|
 |
alx |
|
UTENTE MEDIO |
 |
|
|
Membro N�: 6 |
Registrato: 28/03/06 13:17 |
Messaggi: 111 |
|

|
|
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
luigi , cosi' fai il doppio della fatica... _________________ califfo della quinta valvola�
第五弁のカリフ� cassio� |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
hbk ha scritto: Tratto dal Manuale di formazione Tecnici di guida FMI:
1. Posizione di guida:
Eccoci dunque alla descrizione della posizione base da usare sempre durante la guida di un trial. Il pilota deve innanzitutto potersi muovere agevolmente in senso verticale ed in senso laterale, quindi andrà a posizionarsi in piedi sulle pedane, serrando il manubrio non troppo fortemente.
Il corpo sarà di poco inclinato in avanti, con lo sguardo rivolto 2/3 m. circa oltre la ruota anteriore, le gambe e le braccia dovranno flettere leggermente, con i polpacci a sfiorare il telaio.
E’ importante, fermo restando quanto sopra detto, che il pilota, in funzione della sua morfologia, identifichi una posizione che possa risultare la più comoda e naturale possibile.
È bene ricordare, inoltre, come il costante controllo del baricentro del pilota e della moto siano la chiave di successo nella gestione dei movimenti sopra la macchina ed è importante evidenziare come questi debbano essere solo dei piccoli aggiustamenti dalla posizione d’equilibrio originale e non delle scomposte esagerazioni.
Ergo la posizione dei piedi sulle pedane, è assolutamente soggettiva e non discriminante ai fini del risultato, con il trial moderno e solo per atleti di alto livello risulta importante posizionare il piede centralmente, per poter sfruttare le punte come spinta aggiuntiva sul culmine di gradini non superati perfettamente.
uei averti dato del voyeur é servito a qualcosa! _________________ califfo della quinta valvola�
第五弁のカリフ� cassio� |
|
|
|
 |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Et�: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Localit�: Appiano Gentile (CO) |

|
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Sul fatto di tenere la pedana in centro mi avete convinto anche se le mie piccole provocazioni non nascevano dai dettami di Giò
E' stato Lenzi dal quale siamo andati nella vana speranza di imparare qualcosa a dire che il dito sul freno si tiene solo quando serve e che gli stivali vanno tenuti contro al telaio e poggiati sulle pedane un pò avanti. Guardando le foto sul sito di Lenzi non si può dire che predichi bene e razzoli male.....
e se lui non tiene l'indice sul freno in zona, non facciamo ridere noi sul sentierino della mula
Comunque non è l'unico, ho riguardato qualche foto fatta all'europeo e questo ragazzino ha fatto un salto di almeno 4 metri con i piedi così
Lungi da me comunque ogni vena polemica, lo scopo è solo confrontarsi per acquisire da subito i fondamentali per evitare di dover correggere in futuro le cattive abitudini consolidate nel tempo. Il problema è che anche ad alto livello non tutti sono concordi, Tarres ad esempio dice di non allargare troppo le ginocchia.....
Un sincero grazie a chi ha contribuito alla discussione _________________ _______________________________________
_________________
La vita � breve.... forse la miscela mi basta! |
|
|
|
 |
Cobra3 |
|
SANTONE |
 |
Et�: 65 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 86 |
Registrato: 07/04/06 16:30 |
Messaggi: 846 |
Localit�: Appiano Gentile (CO) |

|
|
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
io ho imparato che se non stringo la moto tra le gambe e la lascio muovere riesco ad avere piu' equilibrio e la moto ha piu' trazione, naturalmente parlo da motoalpinista _________________ califfo della quinta valvola�
第五弁のカリフ� cassio� |
|
|
|
 |
Giuseppe45 |
Cartellini gialli : 3 |
SUPER UTENTE |
 |
|
|
Membro N�: 47 |
Registrato: 07/04/06 00:20 |
Messaggi: 551 |
Localit�: Lecco,Padania |

|
|
Inviato: Lun Nov 12, 2007 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Cobra3 ha scritto: Sul fatto di tenere la pedana in centro mi avete convinto anche se le mie piccole provocazioni non nascevano dai dettami di Giò
E' stato Lenzi dal quale siamo andati nella vana speranza di imparare qualcosa a dire che il dito sul freno si tiene solo quando serve e che gli stivali vanno tenuti contro al telaio e poggiati sulle pedane un pò avanti. Guardando le foto sul sito di Lenzi non si può dire che predichi bene e razzoli male.....
e se lui non tiene l'indice sul freno in zona, non facciamo ridere noi sul sentierino della mula
Comunque non è l'unico, ho riguardato qualche foto fatta all'europeo e questo ragazzino ha fatto un salto di almeno 4 metri con i piedi così
Lungi da me comunque ogni vena polemica, lo scopo è solo confrontarsi per acquisire da subito i fondamentali per evitare di dover correggere in futuro le cattive abitudini consolidate nel tempo. Il problema è che anche ad alto livello non tutti sono concordi, Tarres ad esempio dice di non allargare troppo le ginocchia.....
Un sincero grazie a chi ha contribuito alla discussione
Spesso si toglie il dito dal freno in situazioni particolari...esempio quando si salta(per evitare di romperselo! poichè con la botta al manubrio si crea una leva con la leva del freno...non so se mi sono fatto capire...)e quando hai bisogno di forza per tirare il manubrio...
Il ragazzino avrà pure fatto un salto di tre metri,ma la sua posizione sulla moto è tremendamente sbagliata!
Se non trova l'ostacolo con il posteriore si ribalta poichè non ha possibilità di pinzare il freno posteriore.... _________________ Love&Peace
*** PILOTA UFFICIALE BERKEL****
http://www.berkelinternational.com/ |
|
|
|
 |
hbk |
|
|
 |
Et�: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 138 |
Registrato: 10/04/06 12:59 |
Messaggi: 8 |
Localit�: Lago Maggiore |

|
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
vorrei umilmente mettere un pò di chiarezza:
1 tutti i comandi della moto, devono per quanto possibile essere sotto controllo, quindi un dito sulla frizione, un dito sul freno anteriore ed il piede sul pedale del freno...sempre.
2 la posizione di guida, deve essere quanto più simile alla posizione che noi abbiamo quando stiamo normalmente in piedi e sottoposti quindi alla gravità terrestre, nulla di fantascientifico solo che le gambe quando stiamo in piedi non le allarghiamo ne stringiamo in modo innaturale, il manubrio a questo punto, diventa un vincolo ma anchè una vantaggiosa barra stabilizzatrice ed a piegarsi in avanti sarà solo il busto, ma in modo del tutto naturale.
3 un consiglio, quando salite in moto, ricordate di trovare il vostro equilibrio rispetto a quanto detto sopra, e vedrete che la moto non sarà più un'antagonista nel compiere esercizi tecnici, ma un attrezzo asservito alle vostre necessità!
cassio può bastare, non è che da voyeur divento anche un pò romp....oni |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
ma figurati, anzi , se intervenissi piu' spesso per spiegare certi quesiti di autodidatti....ti guadagneresti un caffe' a gara  _________________ califfo della quinta valvola�
第五弁のカリフ� cassio� |
|
|
|
 |
Giuseppe45 |
Cartellini gialli : 3 |
SUPER UTENTE |
 |
|
|
Membro N�: 47 |
Registrato: 07/04/06 00:20 |
Messaggi: 551 |
Localit�: Lecco,Padania |

|
|
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Et�: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Localit�: Bergamo |

|
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
da bravo ignorantello mi sento di "sposare" più la teoria di Giusy. nelle curvettine in aderenza e quando so di non rischiare la "scavigliata" lasciatemi guidare in punta di piedi (diciamo come quando si schiaccia il mozzicone !) _________________ forsa de bestia pa�ra de nigh� |
|
|
|
 |
Dan |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Et�: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 68 |
Registrato: 07/04/06 10:21 |
Messaggi: 107 |
Localit�: Bergamo |

|
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 5:31 pm Oggetto: |
|
|
ma Aremy non è che ti "piace" in punta di piedi perchè trovi un tuo "equilibrio" nel guidare?
fatti spostare le pedane di 2/3 cm _________________ Noi che dicevamo all’ amico di dire a quella la,se vuole venire insieme a me
e lei che rispondeva dove. |
|
|
|
 |
hbk |
|
|
 |
Et�: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 138 |
Registrato: 10/04/06 12:59 |
Messaggi: 8 |
Localit�: Lago Maggiore |

|
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Giusy ricorda quanto più stai naturale meglio è, stai dicendo la stessa cosa che dico io.......... |
|
|
|
 |
|
|