Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fulmine |
Cartellini gialli : 1 |
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 130 |
Registrato: 10/04/06 09:14 |
Messaggi: 696 |
|

|
|
|
Scusate la mia ignoranza, ma vorrei sapere se trasporto una moto su di un carrello o dentro un furgone, quali documenti deve avere la moto per essere in regola.
Ringrazio tutti. _________________ WWW IL TRIAL WWW
TTTTT RRRRR I A L
T R R I A A L
T RRRRR I A A L
T R R I AAAAA L
T R R I A A LLLLLL |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
.... che stai scrivendo????? ..al limite i libretti se immatricolata o la fiches se non lo è..... |
|
|
|
 |
Skipper |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 140 |
Registrato: 10/04/06 13:20 |
Messaggi: 480 |
Località: Como (valle intelvi) |

|
|
|
Giusto come ha detto billy.....
Ma state attenti, quando trasportate moto nei furgoni, per che cosa è stato immatricolato il furgone, se per uso promisquo o cose ok.... se è immatricolto per un'altro uso specifico, non puoi trasportare nient'altro al di fuori di quello per cui è stato immatricolato!!!!
Ciao _________________ *************************************
*****Moriremo si!!!.....ma non di sete!!*****
************************************* |
|
|
|
 |
robertone |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 57 |
Registrato: 07/04/06 07:14 |
Messaggi: 466 |
Località: dalle parti di Ceriana |

|
|
|
e io che porto la moto (mezza smontata) con la macchina?
non dirmelo, già lo so:
art. 83 del codice della strada....  _________________ Salsiccia di Ceriana D.O.P.
Ci riusciremo prima o poi... |
|
|
|
 |
saveen |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 32 |
Registrato: 06/04/06 18:43 |
Messaggi: 371 |
Località: Gran Sasso |

|
|
|
Io una volta avevo messo dentro la macchina la moto con la ruota anteriore smontata, avevo la manopola lato frizione che mi premeva sulla guancia mentre guidavo, all'ingresso del casello autostradale due auto della finanza con i rispettivi finanzieri con le palette alla mano, non c'era assolutamente traffico ed ero l'unico a transitare in quel momento, non so se per intervento divino, ma non mi hanno fermato, se lo avessero fatto mi avrebbero rotto le palette in testa oltre alle svariate sanzioni. 
Ultima modifica di saveen il Gio Apr 26, 2007 7:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Località: Genova - La Vagna |

|
|
|
IMMAGINO DI SI.
La legge dice che, come dice billy, si possono trasportare le merci sulla base dell'omologazione del mezzo trasportante.
E vista così su un furgone non potresti portarci le moto visto che no è adibito al trasporto di motoveicoli, figuriamoci in una macchina. _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
franzp |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 53 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 787 |
Registrato: 23/11/06 07:55 |
Messaggi: 103 |
Località: milano |

|
|
|
Però non c'è scritto da nessuna parte che tipo di merce posso caricare nel bagagliaio!
Una moto, se smontata, non può essere ritenuta "merce"?
è come se caricassi solo il motore, no?
Quando trasporto il gommone smontato in macchina posso avere problemi? |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Località: Genova - La Vagna |

|
|
|
credo che per il trasporto di altri veicoli debba essere specificato... cmq chiedi maggiori info a qualcuno alla motorizzazione  _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
Skipper |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 140 |
Registrato: 10/04/06 13:20 |
Messaggi: 480 |
Località: Como (valle intelvi) |

|
|
|
Se smonti la moto e la metti nelle borse la puoi caricare nel bagagliaio della macchina,... se no no!!! idem sul carrello appendice, deve essere nelle borse di modo che sia cosiderata un bagaglio.
Lo so perche ü capitato ad un mio amico col kart e i vigili dopo averlo multato per bene gli hanno detto che se era in una borsa poteva trasportarlo in quanto il carrello appendice era un'estensione del bagagliaio.
Vedo dura fare entrare un trial in una borsa pero!!!!!! _________________ *************************************
*****Moriremo si!!!.....ma non di sete!!*****
************************************* |
|
|
|
 |
hurricane |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 60 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 523 |
Registrato: 09/08/06 08:22 |
Messaggi: 2609 |
Località: Genova - La Vagna |

|
|
|
ma in una borsa tipo saccone del supermercato o un trolley?
...sicuro che mon erano Carabinieri?  _________________ MARCHESE:
(OFF)
Meccanico quantistico |
|
|
|
 |
Skipper |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 140 |
Registrato: 10/04/06 13:20 |
Messaggi: 480 |
Località: Como (valle intelvi) |

|
|
|
non so.....
cosi mi hanno detto..... non lo ho vissuto direttamente sulla mia pelle.
Comunque a rigor di logica se lo metti in una borsa è un bagaglio e non possono rompere assolutamente le palle!!!! _________________ *************************************
*****Moriremo si!!!.....ma non di sete!!*****
************************************* |
|
|
|
 |
Billy |
|
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 5 |
Registrato: 28/03/06 12:12 |
Messaggi: 2945 |
Località: Torino |

|
|
|
....viaggio da quasi 3 anni con la moto infilata dentro la multipla....una figata, speriamo di fare parte dei mirecaolati fino a settembre, poi la cambio e via di carrello!! |
|
|
|
 |
massimoalberto |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 26 |
Registrato: 06/04/06 17:44 |
Messaggi: 205 |
Località: patria del tortellino |

|
|
|
la cambi??? a settembre???
 _________________ Fautore della Mspv, mica pizza e fichi. |
|
|
|
 |
Fulmine |
Cartellini gialli : 1 |
SUPER UTENTE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 130 |
Registrato: 10/04/06 09:14 |
Messaggi: 696 |
|

|
|
|
Quello che volevo sapere era, visto che ho una moto non targata priva di qualsiasi documento, priva di libretti e fiches, come dice billy, sono in regola se la trasporto con un carrello, oppure la moto anche se sul carrello deve avere dei documenti e nel caso quali? _________________ WWW IL TRIAL WWW
TTTTT RRRRR I A L
T R R I A A L
T RRRRR I A A L
T R R I AAAAA L
T R R I A A LLLLLL |
|
|
|
 |
Skipper |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 140 |
Registrato: 10/04/06 13:20 |
Messaggi: 480 |
Località: Como (valle intelvi) |

|
|
|
Anche io facevo cosi,...... infilandola in una berlingo, attrezzata per disabili, per cui pure con la rampa per caricarla.
Ma ogni volta che vedevo una pattuglia mi si gelava il sangue.
Adesso mi sono preso un bel carrello, e ho risolto tutte le mie paturnie.
P.S
Ma se la metto sul porta pacchi????????
Con i go kart si puo!!! magari con due bei ferri tipo quelli per le biciclette....  _________________ *************************************
*****Moriremo si!!!.....ma non di sete!!*****
************************************* |
|
|
|
 |
Skipper |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 140 |
Registrato: 10/04/06 13:20 |
Messaggi: 480 |
Località: Como (valle intelvi) |

|
|
|
X Fulmine
Senza ne libretto ne Fiches non puoi dimostare che la moto è tua,........ per cui se ti fermano sequestrano, la moto, il carrello, l'auto e te insieme!!!!! occhio!!! _________________ *************************************
*****Moriremo si!!!.....ma non di sete!!*****
************************************* |
|
|
|
 |
massimoalberto |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 26 |
Registrato: 06/04/06 17:44 |
Messaggi: 205 |
Località: patria del tortellino |

|
|
|
Skipper ha scritto: X Fulmine
Senza ne libretto ne Fiches non puoi dimostare che la moto è tua,........ per cui se ti fermano sequestrano, la moto, il carrello, l'auto e te insieme!!!!! occhio!!!
Non sono d' accordo, x dimostrare che la moto è tua, basta anche un pezzo di carta comune dove risulti l' acquisto tra privati ( anche perchè nel certificato di conformità , non c'è il nome del proprietario) e gli agenti devono solo accertare che trasporti il mezzo x tuo conto e non x terzi ed ovviamente che non ci sia una dubbia provenienza. Puoi stare tranquillo, la moto non gira x strada ma bensi su un carrello omologato ed in regola e nessuno può denunciarti x un' ipotesi di reato, vale a dire di girare in luoghi pubblici, senza essere in norma con il codice della strada( altra storia) _________________ Fautore della Mspv, mica pizza e fichi. |
|
|
|
 |
|
|