Evo 300 in TILT !!!!!
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cotapalena
BABY-USER
Età: 44
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2785
Registrato: 23/05/13 17:32
Messaggi: 22
Località: palena (ch)
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 16, 2013 7:54 pm    Oggetto: Evo 300 in TILT !!!!! Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Salve a tutti, posseggo da poco una beta evo 300 2t anno 2012, acquistata da me come mod. invenduto del 2012, a luglio 2013. La moto è praticamente nuova, 30/40 ore di utilizzo. L'altro giorno dopo aver girato per una mezz'oretta, la moto, di colpo si ferma: il motore si spegne. Pensato da subito che fosse finita la benza, metto a riserva, niente, non riparte. Ero in discesa, metto sesta e quinta in lungo discesone ma niente, non parte. Sarà ingolfata,penso, inclino di lato, esce un po' di miscela riprovo e niente, non parte. Un amico mi raggiunge, mi da una candela della cota 315, (sempre sia lodata), smonto rimonto, niente, non parte.... fatte tutte le prove nelle varie combinazioni possibili: 1 svuotare-inclinare-smontare-pulire e rimontare il carburatore 2 pulire- asciugare e comprare anche candela nuova orig..... non so più cosa fare, la corrente arriva (la candela scintilla bene ad ogni pedalata), la benzina arriva (la candela si bagna dopo 2/3 pedalate), olio motore sostituito già 2 volte con '' Nils for clutch'' sintetico , con il quale, tra l'altro, la moto va benissimo, (frizione compresa) , olio mix sempre con Nils 100% synt (18euro lt) al 1,8% fatta scrupolosamente.... ditemi voi.
Dopo aver pulito e soffiato accuratamente il keehin, e dopo aver soffiato e pulito con spray per contatti elettrici tutti gli spinotti esistenti (centralina e statore compresi) la moto ora accenna a partire e tiene per 3 / 5 secondi al max e poi si spegne come se fosse ingolfata. Ho anche aperto lato volano e con l'aria compressa è uscita un po' di sporcizia ma niente di che, il motore pare girare bene non fa nessun rumore, ne ha impuntamenti e con la candela montata ha la solita buona compressione.... Vi è mai capitata una cosa del genere? Su una Evo? come posso risolvere? ..... lo so, la moto è in garanzia e se non è risolvibile da me, dovrò portarla in concessionaria, lo so....... ma a chiedere non si fa mai peccato giusto? e poi il conc. Beta a me più vicino è a 80km!!!!

Datemi qualche dritta vi prego.......


grazie e cordiali saluti a tutti

_________________
allopurinolobmx
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 16, 2013 9:05 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Chiavella del volano rotta?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mone
utente bischero
Età: 45
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 7
Registrato: 28/03/06 21:51
Messaggi: 1774
Località: Erba (Como)
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 4:59 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ti entra il liquido di raffreddamento nella camera di scoppio, sostituisci la guarnizione della testa.
_________________
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 5:13 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Scusa come fai a dirlo?
Secondo me gli si è attorcigliata la terza spira dello statore... Mr. Green Mr. Green
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mone
utente bischero
Età: 45
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 7
Registrato: 28/03/06 21:51
Messaggi: 1774
Località: Erba (Como)
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 5:37 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

gianga ha scritto:
Scusa come fai a dirlo?

Da quello che ha scritto lui
cotapalena ha scritto:
la corrente arriva (la candela scintilla bene ad ogni pedalata), la benzina arriva (la candela si bagna dopo 2/3 pedalate)

la candela è bagnata ma non è benzina, e poi a freddo parte....

_________________
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
cotapalena
BABY-USER
Età: 44
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2785
Registrato: 23/05/13 17:32
Messaggi: 22
Località: palena (ch)
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 6:12 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

.... il livello del liquido refrigerante è al massimo, perfettamente a liovello.
La candela dopo qualke pedalata si bagna si, ma di miscela, non di acqua....
Per vedere se effettivamente ho schiavellato c'è un modo facile semplice e sicuro? Se è andata così, costa molto ripararla? Secondo voi può rientrare in garanzia?

_________________
allopurinolobmx
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 6:40 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cotapalena ha scritto:
.... il livello del liquido refrigerante è al massimo, perfettamente a liovello.
La candela dopo qualke pedalata si bagna si, ma di miscela, non di acqua....
Per vedere se effettivamente ho schiavellato c'è un modo facile semplice e sicuro? Se è andata così, costa molto ripararla? Secondo voi può rientrare in garanzia?

Togli il coperchio del volano, il volano e verifichi che la chiavella sia integra.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 6:42 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Oppure la fai vedere all'elettricista che ha uno strumento che misura i gradi di anticipo...
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
m@rco86
BABY-USER
Età: 38
Zodiaco: Capricorno
Membro N°: 2795
Registrato: 21/06/13 07:49
Messaggi: 15
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 7:57 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cotapalena ha scritto:

Per vedere se effettivamente ho schiavellato c'è un modo facile semplice e sicuro? Se è andata così, costa molto ripararla? Secondo voi può rientrare in garanzia?

se hai l'OR piccolo della testa bruciato in genere il livello di abbassa e l'acqua e la stessa si sporca, ma se non hai preso una grande scaldata per rovinarlo devi avere una testa accoppiata male o il piano cilindro/testa rovinato

l'elettricista lascia che faccia i punti luce in casa Laughing , al max passa dall'elettrauto e cerca di capire se scintilla qualche mm prima del PMS (sul manuale beta non ci sono riferimenti circa anticipi o gradi sullo statore)

quando parte, come gira? fuma tantissimo + del solito? gira di magro? parte subito al primo calcio e si spegne? si spegne salendo di giri come smagrisse o come da ingolfata?

ad ogni modo è più facile che si allentino le 3 asole dello statore e vada fuori fase che si spacchi una chiavetta su questi motori cosi poco potenti e con volani cosi leggeri Rolling Eyes

ps. visto che sei in garanzia, sfruttala e se non sai dove mettere mano non rischiare di fartela annullare con la scusa che "hai toccato"
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cico
UTENTE ESPERTO
Età: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 187
Registrato: 13/04/06 19:30
Messaggi: 241
Località: trentino
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 9:13 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

E se fosse l'interuttore sempre a massa, o qualche contatto ? Difficile schiavellare (secondo me) se non hai mai smontato il volano.

Ultima modifica di cico il Gio Ott 17, 2013 9:28 am, modificato 1 volta in totale
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
m@rco86
BABY-USER
Età: 38
Zodiaco: Capricorno
Membro N°: 2795
Registrato: 21/06/13 07:49
Messaggi: 15
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cico ha scritto:
E se fosse l'interuttore sempre a massa ?

non partirebbe e non scintillerebbe
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cico
UTENTE ESPERTO
Età: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 187
Registrato: 13/04/06 19:30
Messaggi: 241
Località: trentino
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 9:39 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

In qualche parte del manuale, ti dicono i valori (elettrici) che leggerai sul tester controllando dei particolari elettrici.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
m@rco86
BABY-USER
Età: 38
Zodiaco: Capricorno
Membro N°: 2795
Registrato: 21/06/13 07:49
Messaggi: 15
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 10:03 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

CONTROLLO GENERATORE ACCENSIONE
Il controllo deve essere eseguito con temperatura del componente di circa 20°C.
Il controllo può essere eseguito anche con generatore montato sulla moto o sul
motore.
Scollegare il connettore nero 12 vie tra generatore e CDI.
Verificare con un multimetro che le resistenze lette tra i terminali indicati sotto siano
nel range prescritto:
• nero-bianco (Pick-Up) 320 ohm ± 15%
• rosso-blu (carica condensatore) 300 ohm ± 15 %
• giallo-marrone (alimentazione servizi) 0,45 ohm ± 20%

se uno non sa dove mette mano, finchè è in garanzia direi di usarla...poi fare vobis beone
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mone
utente bischero
Età: 45
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 7
Registrato: 28/03/06 21:51
Messaggi: 1774
Località: Erba (Como)
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 10:21 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

m@rco86 ha scritto:
se hai l'OR piccolo della testa bruciato in genere il livello di abbassa e l'acqua e la stessa si sporca, ma se non hai preso una grande scaldata per rovinarlo devi avere una testa accoppiata male o il piano cilindro/testa rovinato

Si ma mica ne entra un secchio per abbassarsi il livello, per rompere le balle ne basta una microgoccia, poi se è spora non si sa perchè non l'ha vuotata.

_________________
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
ploca94
Sultano della Biella
Età: 51
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1272
Registrato: 14/11/07 16:26
Messaggi: 2437
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 10:33 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Chiavella € 1,00 !! non diventare matto con 'valori' che non dicono niente...
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
cotapalena
BABY-USER
Età: 44
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2785
Registrato: 23/05/13 17:32
Messaggi: 22
Località: palena (ch)
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 10:43 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

...... il livello acqua è perfetto e l'acqua è pulitissima, quando parte gira abbastanza grassa per circa 4/5 secondi e fa abbastanza fumo,poi, si spegne; il volano e la moto tutta non sono stati mai toccati, è tutto vergine.... ora è da un'ora circa che la moto è in officina (conc. ufficiale Beta).... e hanno detto che all'attimo: "..non sanno"... ma mi avrebbero avvertito subito, quando avrebbero capito il problema..... aspettiamo....

P.S. mi hanno anche comunicato che anche se una volta individuato il probl. il pezzo da sostituire rientrerebbe in garanzia, dovrò cmnq pagarmi tutte le spese di manodopera..... boh. E' corretto? E così che funziona?
Aspettiamo!!!!!!

_________________
allopurinolobmx
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 17, 2013 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Mi scuso per l'elettricista, intendevo "elettrauto"...o elettromoto Mr. Green
Scusa ma se accendendosi gira grassa sei sicuro che il carburatore sia a posto?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
roro
SUPER UTENTE
Età: 61
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 431
Registrato: 18/06/06 21:27
Messaggi: 548
Località: Provincia Torino
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Ott 19, 2013 1:32 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Prova a togliere il pulsante di spegnimento vicino alla ventola di raffreddamento. Taglia i fili perchè è facile vada in corto e fai la prova...
_________________


http://www.hwbot.org/user.do?userId=6833
www.vallidelcanavesetrialteam.it
www.canavesetrialteam.forumfree.net
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
ploca94
Sultano della Biella
Età: 51
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1272
Registrato: 14/11/07 16:26
Messaggi: 2437
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Ott 19, 2013 1:34 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

una volta tagliato i fili...?? buttare pulsante Exclamation Exclamation
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
cotapalena
BABY-USER
Età: 44
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2785
Registrato: 23/05/13 17:32
Messaggi: 22
Località: palena (ch)
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Ott 22, 2013 6:51 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

........... sono stato da poco contattato dal conc. trovato il problema: pulsante spegnimrnto motore difettoso. Già ordinato e rientrato in garanzia!! .... quello che è strano, è che quando ho provato a vedere se arrivava corrente alla candela, la corr. arrivava; quando invece provavo a scalciare la pedivella con il bottone di spegnimento pigiato, la corrente(cioè le scintille alla candela) non arrivava, quindi pensavo che il bottone di spegn. funzionasse bene...... boh, ora vediamo, ''loro'' mi assicurano che il probl. è solo quello..... lo spero tanto........ dopo il ritiro vi faccio sapere. Un grazie a tutti voi per i tanti consigli che mi avete dato.... a presto....
_________________
allopurinolobmx
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 2 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina 1, 2  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 1.5698s (PHP: 96% - SQL: 4%) - SQL queries: 17 - GZIP disabilitato - Debug on