ktm education
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ploca94
Sultano della Biella
Età: 51
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1272
Registrato: 14/11/07 16:26
Messaggi: 2437
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 8:58 am    Oggetto: Re: ktm education Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Giuseppe45 ha scritto:
sarà...ma a me gli orange boys sembrano due pagine avanti...
link solo un episodio...

a voi le riflessioni in merito...
http://www.youtube.com/watch?v=thqyzu7hOe8&feature=c4-overview&list=UUb3-KtEqkRuJeT2ekC5Mzow


Bel Video

Questi sono sulla strada giusta..e forse gli unici che possono fare qualcosa..
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Età: 69
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Località: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

certo, per far cassa intendevo permessi, lavoro per bar e ristoranti, negozi, benzinai, panettieri, salumieri ecc. ecc.

vi sono vallate strette, anguste, in c..o al mondo, abbandonate a se stesse con turismo vicino allo zero .....

_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
malve
UTENTE ESPERTO
Età: 70
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 952
Registrato: 01/03/07 18:23
Messaggi: 294
Località: lecco
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cassio ha scritto:
non è tanto questione di far cassa lazzaro
il marketing è la scienza applicata il cui scopo è : fare rendere necessaria una cosa inutile e convincere il consumatore a consumare questa cosa inutile spendendo dei soldi
fatto questo doveroso preambolo, chi 10 anni fa avrebbe pensato di spendere 5 o sei milioni di lire per una bicicletta e 60/70 mila lire per andare in bicicletta in un bosco
nessuno credo, eppure se vai ora dove ci sono impianti di risalita è pieno di gente che si fa le sue discese in downhill, gli impianti lavorano anche nei periodi morti , crea occupazione , crea consumo, e riversa moneta in un economia stantia.
Magari è la strada giusta, di sicuro avrei preferito che un filmato (ben realizzato) simile l' avesse fatto una casa che produce trial, ma sono talmente miopi che il loro marketing lo improntano sul racing che è si e no il 10% dell' utenza che acquista una moto

olaola straquoto
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 9:36 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Purtroppo lo stesso filmato fatto con le trial non sarebbe servito a molto, le trial le conosciamo tutti e sappiamo che bisogna essere un pò al di là degli standard mentali per comprarne una...è più facile che colpisca l'appassionato ultra-enne che non è più in grado di tenere l'enduro e il trial non lo prende nemmeno in considerazione perchè è senza sella...
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
ploca94
Sultano della Biella
Età: 51
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1272
Registrato: 14/11/07 16:26
Messaggi: 2437
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 9:38 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Giusto !!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

il sunto di quel filmato con poche modifiche lo si puo' fare in 1000 modi adattando riprese e protagonisti

il limite è la muffa stantia che ricopre
chi deve vendere,
chi dovrebbe promuovere e tutelare
chi si erge ad insegnante
eccetera eccetera eccetera

stranamente stavolta concordo con G45 questi sono avanti , e anche un tot

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
giulio
Cartellini gialli : 1
utente bischero
Età: 61
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 10
Registrato: 31/03/06 21:02
Messaggi: 1722
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 4:50 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Non ci vedo altro che una operazione pubblicitaria rivolta a potenziali acquirenti motociclisti,
chi non vuole moto nell'ambiente gli fa lo stesso effetto qualsiasi situazione. Ho delle difficoltà a capire se sono avanti, rispetto a che cosa?

_________________
Giulio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
webmaster
Site Admin
Site Admin
Età: 64
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1
Registrato: 24/03/06 21:17
Messaggi: 1870
Località: Lurago d'Erba "Como"
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 5:00 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mha sarà... far vedere le curve in derapata non mi sembra il top, ma quello che mi chiedo sempre... perchè nascondere la faccia? quando incontro qualcuno mi piace vederlo negli occhi e riconoscerlo dal viso.
casco chiuso e occhiali danno sempre l'impressione che dietro ci sia uno che appena possibile va a 100 all'ora....
Son dell'idea che ogni mezzo è adatto al proprio ambiente.
Il prossimo anno metteranno le gomme da trial alla R1 e la daranno in mano ad un bravo trialista che la porterà per i sentieri montani in un bel filmato.

_________________
crash
incazus prrrrrr off-topic
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
ploca94
Sultano della Biella
Età: 51
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1272
Registrato: 14/11/07 16:26
Messaggi: 2437
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 5:24 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Di questo passo il mondo del Trial non può che 'implodere' Neutral Neutral Neutral
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 5:55 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

chi non vuole moto nell'ambiente gli fa lo stesso effetto qualsiasi situazione

certo, a un ambientalista manco se gi fai vedere un mezzo che fluttua nell'aria e funziona a raggi solari ti dira' che va bene

il sunto è fare percepire a utenti e possibili fruitori futuri di un ritorno economico che questo è bello e praticabile

questo è fatto per quella moto che devono vendere, altrettanto si potrebbe fare per i trial mantenendo la medesima qualita' del video e del messaggio

mantenere perennemente un basso profilo non è ne coinvolgente ne redditizio (secondo me)
un esempio?
gara di bici
possono essere in 40 o 5.000 e ti chiudono una statale per una mattina intera...

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
Giuseppe45
Cartellini gialli : 3
SUPER UTENTE

Membro N°: 47
Registrato: 07/04/06 00:20
Messaggi: 551
Località: Lecco,Padania
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 7:00 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

webmaster ha scritto:
mha sarà... far vedere le curve in derapata non mi sembra il top, ma quello che mi chiedo sempre... perchè nascondere la faccia? quando incontro qualcuno mi piace vederlo negli occhi e riconoscerlo dal viso.
casco chiuso e occhiali danno sempre l'impressione che dietro ci sia uno che appena possibile va a 100 all'ora....
Son dell'idea che ogni mezzo è adatto al proprio ambiente.
Il prossimo anno metteranno le gomme da trial alla R1 e la daranno in mano ad un bravo trialista che la porterà per i sentieri montani in un bel filmato.


Ruote in derapata? Il filmato infatti "insegna" a non derapare nelle curve.Mi sembra un giro classico di motoalpinismo senza nessuno che fa danni8(a Freeride ha 5/6 cv in piu di un trial,un erogazione piu dolce,ha pneumatici di trial)il discorso R1 non ha senso,non hanno usato una moto da enduro...poi...vedila a tuo modo.Non mi pare siano piu invasive di una moto da trial.Casco chiuso...forse per ragioni di sicurezza lo vedrei piu obbligatorio rispetto a paraschiena o paracorona o peggio il braccialetto dello stop a strappo...gli occhiali..beh...li ho visti usare anche alla Duegiorni della brianza o alla tre giorni della valtellina.Il colore dell'erba andava bene?

_________________
Love&Peace

*** PILOTA UFFICIALE BERKEL****

http://www.berkelinternational.com/
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Hai ragione Giuseppe, c'è totale intransigenza (da parte dei trialisti) verso quello che non è trial per come è oggi. Questo nonostante il mercato lo stia bocciando sonoramente Confused
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
MARCOBULTACO1
BABY-USER
Età: 61
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1468
Registrato: 02/04/08 17:58
Messaggi: 38
Località: trentino
blank.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 7:47 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

webmaster ha scritto:
mha sarà... far vedere le curve in derapata non mi sembra il top, ma quello che mi chiedo sempre... perchè nascondere la faccia? quando incontro qualcuno mi piace vederlo negli occhi e riconoscerlo dal viso.
casco chiuso e occhiali danno sempre l'impressione che dietro ci sia uno che appena possibile va a 100 all'ora....
Son dell'idea che ogni mezzo è adatto al proprio ambiente.
Il prossimo anno metteranno le gomme da trial alla R1 e la daranno in mano ad un bravo trialista che la porterà per i sentieri montani in un bel filmato.

a leggere questi discorsi mi sembra che i trialisti siano una "razza superiore"..., quelli che conosco io magari avevano/hanno anche l'enduro o la motoslitta e non mi pare che cambiando cavalcatura cambino atteggiamento durante la guida. Indubbiamente l'enduro crea grossi problemi, insiti nella tipologia di moto,e forse se ci fossero più moto tipo freeride i problemi sarebbero meno...
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
cassio
trombettiere
trombettiere
Età: 53
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 3
Registrato: 27/03/06 12:52
Messaggi: 7591
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
norway.gif
Messaggio Inviato: Mer Ott 02, 2013 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

a leggere questi discorsi mi sembra che i trialisti siano una "razza superiore"..., quelli che conosco io magari avevano/hanno anche l'enduro o la motoslitta e non mi pare che cambiando cavalcatura cambino atteggiamento durante la guida. Indubbiamente l'enduro crea grossi problemi, insiti nella tipologia di moto,e forse se ci fossero più moto tipo freeride i problemi sarebbero meno...

è il limite del trialista Exclamation

_________________
califfo della quinta valvola©


第五弁のカリフ® cassio®
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
giulio
Cartellini gialli : 1
utente bischero
Età: 61
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 10
Registrato: 31/03/06 21:02
Messaggi: 1722
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 03, 2013 5:58 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Se il modello freeride diventa un sostitutivo delle moto da enduro così come le conosciamo oggi e cambia anche l'approccio nell'uso nell'ambiente allora la situazione è sicuramente positiva.

Comunque il problema è veramente l'uso che puoi fare di moto come queste, quel percorso a video è molto turistico e scorrevole, gradini e pietre assenti, una roba "quasi" da MTB.

Se piazzi una moto così su un percorso un pò più caratterizzato da radici e gradini più vicino all'uso con moto da trial si crea il solito caos con ruote che scavano (meno che l'enduro) e motore che urla allora torniamo punto a capo.

Si deve puntare molto alla comunicazione sull'utilizzo, se ci fosse anche una proposta simile con il trial dove si enfatizza la limitata erosione magari tutto diventa più sostenibile.

Cassio ha ragione sul fatto che il marketing sul trial è solo orientato alle competizioni, KTM, poichè sta proponendo un modello turistico, comunica un uso possibile e sostenibile.

I trial che sono già sostenibile di proprio questo non lo hanno mai visto, si Giuseppe, gli orange boys sono avanti, sono un pò tardo e l'ho capito alla fine ....

Ciao

_________________
Giulio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
presidentbarpernisa
UTENTE MEDIO
Età: 61
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1069
Registrato: 28/05/07 14:14
Messaggi: 184
Località: Verona Valpolicella
sweden.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 03, 2013 8:08 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

io la vedo così:
- alla Ktm presumo non ci sia da insegnare niente a livello di marketing e sul prodotto, visti i risultati sportivi cross e enduro, che commerciali. (se poi penso che appena comprata la Husky a Varese hanno lasciato a casa tutti gli operai un po' mi devo ricredere)
- vogliono far passare la Freeride come una moto "ecologica" con la quale puoi andare per sentieri e far enduro leggero, anche se poi il 90% di chi compra questa moto toglie i pneumo da trial e monta enduro, poi la Akrapovic e centralina racing. in questi giorni poi è uscita anche il due tempi, che come tanti trialisti miscelati sanno, ecologico lo è poco...
- come già scritto, ho visto all' opera questa moto su sentieri, è posso dire che si comporta (in tutti i sensi) come una enduro "normale". Dopotutto, a parte un motore leggermente depotenziato, la devi giudare, nel bene e nel male, come
una enduro, con tutte le logiche conseguenze.

Sono convinto che se anche un qualsiasi produttore di trial facesse filmati similari, per il nostro ambiente cambierebbe poco. Numeri di vendita limitati e praticanti che girano in un regime di caccia alle streghe per noi sono l' eterna palla al piede, che non invogliano sponsor ad investire in pubblicità, a differenza, come dice il Cassio, delle bici, specialmente da strada, dove in un proliferare di Gran Fondo, anche amatoriali, ti trovi sponsor internazionali, patrocini della regione, tv, ecc. ecc. che ti permettono anche di chiudere i 4 Passi Dolomitici in una domenica di luglio....

Però teniam duro, i attesa di tempi migliori. (in tutti i sensi)

si prega di non mettere in discussione quanto da me scritto, in quanto molto permaloso........ Very Happy Very Happy Very Happy cessos azzitua happyyy
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
pelliccia
SANTONE
Età: 47
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 817
Registrato: 12/12/06 10:39
Messaggi: 934
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 03, 2013 8:39 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

io la freeride l'ho utilizzata un giorno intero (350 4T) e devo dire che mi ha sorpreso positivamente. ci ho fatto l'80% dei sentieri che abitualmente faccio con la moto da trial e non ho avuto problemi. con gomme da trial originali a 0,5 bar post non ho scavato e tanto meno avuto difficoltà. ovvio sentieri davvero difficili o gradini e muri con questa moto non li fai.
mi son preso anche il " lusso"di attraversare due centri abitati passando davanti a carabinieri e vigile senza alcun timore. la moto montava targa originale, frecce e specchietto ripiegabile.

proprio moto da enduro non la considero, è una via di mezzo tra trial ed enduro racing...forse più verso il trial che enduro racing.

questo il mio parere. Smile
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
ploca94
Sultano della Biella
Età: 51
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1272
Registrato: 14/11/07 16:26
Messaggi: 2437
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 03, 2013 9:11 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

pelliccia ha scritto:
io la freeride l'ho utilizzata un giorno intero (350 4T) e devo dire che mi ha sorpreso positivamente. ci ho fatto l'80% dei sentieri che abitualmente faccio con la moto da trial e non ho avuto problemi. con gomme da trial originali a 0,5 bar post non ho scavato e tanto meno avuto difficoltà. ovvio sentieri davvero difficili o gradini e muri con questa moto non li fai.
mi son preso anche il " lusso"di attraversare due centri abitati passando davanti a carabinieri e vigile senza alcun timore. la moto montava targa originale, frecce e specchietto ripiegabile.

proprio moto da enduro non la considero, è una via di mezzo tra trial ed enduro racing...forse più verso il trial che enduro racing.

questo il mio parere. Smile


La nuova 2t è ancora meglio ,più leggera ,più dolce (e più silenziosa..dei 'folli' che montano Akrapoviç...).
Molto più vicino al Trial rispetto al 4t ,che in qualche situazione se non si ha una base fuoristradistica ,un pò di difficoltà le crea ;in quanto il motore 4t doppia camme in testa gira piuttosto alto.
Se la facessero un pò più bassa ,molti trialisti motoalpinisti la prenderebbero ,anche perchè ha frecce e targa ben 'supportati' ,a differenza dei Trial che RICORDIAMOCI circolano 'fuorilegge' Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Pedro_CH
SUPER UTENTE
Età: 34
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2250
Registrato: 24/06/10 04:04
Messaggi: 610
Località: Bedigliora
switzerland.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 03, 2013 9:24 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Con tutta questa crisi la gente capisce ancora di più che con la gloria non si vive, infatti si iniziano a vedere articoli importanti sulla "ricchezza" portata dai motociclisti.

È il momento giusto per farsi avanti e andare in giro a testa alta.

Poi che i trialisti sono complicati e non gli vada mai bene niente, si sà.

ploca94 ha scritto:

[...]anche perchè ha frecce e targa ben 'supportati' ,a differenza dei Trial che RICORDIAMOCI circolano 'fuorilegge' Wink

Questo è un motivo per il quale la nuova freeride potrà risultare vincente.

_________________
"È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.

Contact forever!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
MARCOBULTACO1
BABY-USER
Età: 61
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1468
Registrato: 02/04/08 17:58
Messaggi: 38
Località: trentino
blank.gif
Messaggio Inviato: Gio Ott 03, 2013 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

[quote="ploca94"]
pelliccia ha scritto:
io la freeride l'ho utilizzata un giorno intero (350 4T) e devo dire che mi ha sorpreso positivamente. ci ho fatto l'80% dei sentieri che abitualmente faccio con la moto da trial e non ho avuto problemi. con gomme da trial originali a 0,5 bar post non ho scavato e tanto meno avuto difficoltà. ovvio sentieri davvero difficili o gradini e muri con questa moto non li fai.
mi son preso anche il " lusso"di attraversare due centri abitati passando davanti a carabinieri e vigile senza alcun timore. la moto montava targa originale, frecce e specchietto ripiegabile.

proprio moto da enduro non la considero, è una via di mezzo tra trial ed enduro racing...forse più verso il trial che enduro racing.

questo il mio parere. Smile
Rispetto a qualche anno fa mi sembra ci sia molta meno tolleranza verso moto che circolano senza targa o peggio senza assicurazione e magari non immatricolate come era tipico fare con le moto da trial. Mi ricordo che la Forestale anni fa mi aveva fatto un verbale indicando che guidavo un trial 50cc , quando in realtà avevo una moto non immatricolata...
lo scorso anno invece ha fatto subito la foto a Targa e numero di telaio e ho dovuto portare il libretto in caserma...
e si ritorna al discorso che avere moto un po' meno "estreme" forse non sarebbe male.., questo per la maggioranza degli utilizzatori, la minoranza che fa gare può sempre "personalizarsi" la moto... tanto lo fa già!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 2 di 3 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.4105s (PHP: 89% - SQL: 11%) - SQL queries: 17 - GZIP disabilitato - Debug on