Inviato: Mer Ago 28, 2013 5:10 pm Oggetto: BETA TECHNO '97 aiuto. raffreddamento, frizione, potenza.
Ciao a tutti, dopo quasi vent'anni di astinenza ho deciso di farmi un regalo e comperarmi una moto da trial... quando ero ragazzino usavo un fantic 50 e il mitico fantic 300 125cc del mio babbo.
Oggi ho optato per una TECHNO del 97 che gi� ai tempi mi faceva impazzire.
Ho fatto male?
In realt� ho gi� riscontrato che la frizione idraulica e il raffreddamento a liquido non sono proprio efficaci come quelli a filo e ad aria!
Comunque, ho qualche problema con entrambi e vorrei chiedervi qualche consiglio.
RAFFREDDAMENTO:
dopo averla portata a casa in macchina finalmente vado a fare un giro e dopo poco mi accorgo che il liquido di raffreddamento va in ebollizione e nonostante i rabbocchi il liquido scompare!
Riporto la moto a milano e cambio il serbatoio (aveva il tappo spanato e gi� che c'ero...), controllo il radiatore ma � ok, la pompa sembra a posto, allora la porto dal "dottore" che mi cambia la valvola termica che fa partire la ventola e la guarnizione della testa.
Nononstante questi interventi non ho risolto il problema e dopo l'ultima passeggiata (senza sforzare) la moto mi saliva di giri appena tiravo la frizione e alla fine ho anche sentito battere in testa.
Cosa Faccio ora?
Forse la pompa che sembrava a aposto non lo era?
Avr� rovinato il pistone?
Il serbatoio nuovo che ho preso da Bosi offroad fa verlamete schifo. probalbilmente � fatto in cina, conoscente qualche modifica?
FRIZIONE:
Leggendo qui e la mi � sembrato di capire che un po' la spina nel fianco della Techno comunque la mia non stacca e quasi faccio fatica a inserire le marce. Un meccanico in zona Pellegrino parmense mi ha cambiato l'olio motore e mi ha detto che faceva la schiuma bianca e che quindi poteva essere entrata dell'acqua? Pu� essere?
ha lavato il motore con del gasolio e mi ha cambiato l'olio ora va un po� meglio ma ancora non mi sembra perfetta?
Qualche consiglio?
POTENZA:
effettivamente nonostante i problemi sopra elencati la moto mi ha portato su, anche con pendenze impegnative, in terza al minimo.
Ma di gas non si alza e anche la sciando la frizione di colpo non si impenna. cosa devo considerare?
GRAZIE, aiutatemi. � mia da poco ma le voglio bene e voglio curarla al meglio.
Carlo
Il meccanico di Milano mi sembra bravo e cosa importantissima � davvero onesto! anche se sicuramente non � specializzato. vado d alui con i vostri consigli o cerco un esperto?
Mi sapete consigliare qualcuno in zona Milano o Salsomaggiore?
In realt� per la mia moto sono disposto anche ad andare in trasferta, vorrei farla mettere a posto come si deve e poi pensare solo alla manutenzione ordinaria. In fondo quando sono a posto sono davvero dei carri armati.
Le moto da trial sono mezzi particolari ..... io andrei da uno specializzato .. GROSSI di Introbio � il migliore per questo tipo di intervnti .. preciso, economico, e fa le cose con passione .. che � quello che conta d+ spece per mezzi del genere _________________ www.gasare.com
Ho un techno del 95 (anche se non ha importanza) e tempo fa, mi si era rotto il paraolio che separa l'olio motore dal liquido di raffreddamento (Dove c'è la ventolina che pompa l'acqua)...... La moto era in garanzia, e me l'hanno messa apposto..... Ora, dopo 3 mesi, guardando il liquido di raffreddamento, si nota ancora qualche presenza di olio.... (il paraolio è a posto, perchè ora, togliendo l'olio motore, è pulito, non ci sono tracce di altri liquidi..). Che non sia stato pulito bene????? Con cosa posso pulire tutto l'impianto????????
Spero di essermi capito...
Forse questo potrebbe essere una concausa dei miei problemi? schiuma bianca nell'olio, abbassamento del livello del liquido di raffreddamento, olio rovinato/frizione che non stacca?
grazie
carlo
da qualche altra parte ho letto che non bisogna lavara il motore con il gasolio perch� rovina le guarnizioni di gomma! meglio usare un detergente apposito. mi sapete consigliare quale? Quando torno tiro le orecchie al meccanico.
ciao
anche io abito a Milano ma i meccanici di cui mi fido per il trial si trovano da 50 km e oltre da tale, ridente, cittadina Paolo Grossi � uno di questi, affidati a lui e ti risolve tutti i problemi _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
potresti avere il carter bucato nella zona della girante della pompa e quindi trafilare acqua nell'olio.
per la frizione il problema potrebbe essere proprio l'acqua nell'olio, io ho quella moto e mi capita di lasciarla ferma per mesi, succede che la frizione si incolla ma dopo un minuto l'olio si scalda e funziona tutto bene, non ricordo che olio ho.
strano poi che non riesci ad alzare la moto, la mia si alza con tutte le marce, certo devi dargli una bracciata ma quello e' normale.
Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi