Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mattia |
|
|
 |
Et�: 38 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2757 |
Registrato: 20/03/13 20:50 |
Messaggi: 11 |
Localit�: Bergamo |

|
|
Inviato: Mer Mar 20, 2013 9:33 pm Oggetto: Info su problemi gas gas txt 280 |
|
|
Buona sera a tutti, sono nuovo del forum e spero mi possiate aiutare e correggere in caso sbagli. Avrei bisogno di alcune info sul mio nuovo acquisto una gas gas txt 280 del 2000, la moto � in perfette condizioni anche se ho dovuto pulire carburatore e filtro perch� erano 3 anni che non veniva pi� accesa e fin qui niente di strano.....
Il bello di partire e dopo circa 10 minuti mi accorgo che � gi� partita la ventola una cosa a parer mio strana, e dopo circa 1 ora la moto in un tratto in discesa incomincia a borbottare e a salire di giri come se fosse vuota di benzina e infatti era proprio cosi ma la cosa incredible � che avevo messo circa 2.5 litri di miscela.....a me sembra una cosa al quanto strana....il carburatore � un dell' orto phbl 26 con: getto max da 120, min da 42 e spillo alla terza tacca.....se qualcuno ha in mente qualcosa risponda pure....grazie in anticipo...  _________________ belot |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
Inviato: Mer Mar 20, 2013 10:37 pm Oggetto: |
|
|
ciao mattia, allora, controlla nell' ordine filtro aria (va pulito con gasolio/acqua e sapone) se � sporco o troppo ingrassato la moto consuma di piu' e male
catena la tensione "giusta " la deduci dal tendicatena che deve distare circa un cm dal forcellone, se � troppo tirata consuma di piu'
se questi sono entrambi a posto vuol dire che stai usando la moto come un enduro, ricordati che � sempre un 280 a 2 tempi e se spalanchi il gas e fai tanta strada a gas spalancato la moto consuma , nel trial e nel motoalpinismo meno gas usi meglio vai _________________ califfo della quinta valvola�
第五弁のカリフ� cassio� |
|
|
|
 |
Mattia |
|
|
 |
Et�: 38 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2757 |
Registrato: 20/03/13 20:50 |
Messaggi: 11 |
Localit�: Bergamo |

|
|
Inviato: Gio Mar 21, 2013 5:53 am Oggetto: |
|
|
ok grazie....comunque il filtro l' avevo gi� pulito per bene mi manca soltanto il tiraggio della catena anche se a parer mio beve moltissimo lo stesso infatti con due litri nel mio montesa 4rt faccio quasi 4 ore buone di motoalpinismo con questa faccio si e no 1 ora inoltre si scalda subito infatti la ventola in 5 minuti parte e dopo poco si ferma e poi riparte, ho controllato l' acqua nel radiatore ed � ok .....ma nessuno di voi possiede una moto simile e s� se tutto questo � normale o c'� qualche problema e sa anche all' incirca i consumi della moto originale di quell' anno? _________________ belot |
|
|
|
 |
Luca91 |
|
utente bischero |
 |
Et�: 33 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2024 |
Registrato: 13/10/09 15:41 |
Messaggi: 1911 |
Localit�: Delebio (So) |

|
|
Inviato: Gio Mar 21, 2013 1:34 pm Oggetto: |
|
|
In un'ora fai fuori 3 litri di benzina? Anche se non conosco le specifiche del modello direi che c'� qualcosa che non va... _________________ Beta Evo 4t 2009
Beta Evo 2t 2012
***REZIATRIAL*** |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Et�: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Localit�: Bedigliora |

|
|
Inviato: Gio Mar 21, 2013 1:43 pm Oggetto: |
|
|
MAssimo 114, minimo 36 (il 38 va ancora bene), spillo D36 alla seconda posizione dall'alto. La vite della miscela al minimo deve essere circa svitata di 3,5 giri (poi ti regoli te).
Ho preso una gas gas del '97 in Italia ed aveva anche lei i getti sovradimensionati rispetto a quanto devono essere, cambiati, pulito la marmitta e va venissimo.
La moto � grassa da paura. Avrai anche poco liquido nel radiatore forse.
Se dopo 10minuti ti si accende la ventola non c'� nulla di anormale, dipende da come la scaldi. _________________ "� fermo ma non � un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
Mattia |
|
|
 |
Et�: 38 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2757 |
Registrato: 20/03/13 20:50 |
Messaggi: 11 |
Localit�: Bergamo |

|
|
Inviato: Gio Mar 21, 2013 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Ho controllato il liquido nel radiatore ed � pieno....i getti sono quelli del 280 di serie � stato sostituito solo il getto del minimo con un 42 anche se non penso conti moltissimo....altri pareri? _________________ belot |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Localit�: trentino |

|
|
Inviato: Gio Mar 21, 2013 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Se non � stata bruciata tutta (la benza), da qualche parte "esce". Puoi controllare gli sfiati del carburatore,il rubinetto, il tubo dal rubinetto. |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Et�: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Localit�: Bedigliora |

|
|
Inviato: Gio Mar 21, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Gn�k come il sass
www.trialspartsusa.com/diagrams/JETTING.doc
come dice cico, inoltre perderai benzina. _________________ "� fermo ma non � un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
Mattia |
|
|
 |
Et�: 38 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2757 |
Registrato: 20/03/13 20:50 |
Messaggi: 11 |
Localit�: Bergamo |

|
|
Inviato: Ven Mar 22, 2013 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille x i consigli anche se ora che ci penso quando ho usato la moto ho girato tutto il tempo con l'aria tirata perch� senza non andava visto che il getto del minimo era otturato....ieri ke era apposto l ho usata senza aria ma per poco tempo e mi � sembrato che bevesse di meno anche se non l ho usata molto.....secondo voi allora potrebbe essere stata colpa dell'aria??? _________________ belot |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Et�: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
Inviato: Ven Mar 22, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
MATTIA MA VADAVIALC�
CERTO CHE ERA QUELLO  _________________ califfo della quinta valvola�
第五弁のカリフ� cassio� |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Et�: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Localit�: lombardia |

|
|
Inviato: Ven Mar 22, 2013 3:18 pm Oggetto: |
|
|
magari la prox volta fai un buco sotto il serbatoio cos� forse la causa potrebbe essere quella ......  _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Localit�: trentino |

|
|
Inviato: Ven Mar 22, 2013 3:50 pm Oggetto: |
|
|
CANCELLA TUTTO ! ! ! |
|
|
|
 |
kla77 |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Et�: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2320 |
Registrato: 19/10/10 00:20 |
Messaggi: 211 |
Localit�: Genova-Zena |

|
|
Inviato: Ven Mar 22, 2013 5:19 pm Oggetto: |
|
|
[quote="cassio"]MATTIA MA VADAVIALC�
 |
|
|
|
 |
giangisca |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Et�: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 1697 |
Registrato: 28/10/08 17:58 |
Messaggi: 111 |
Localit�: arezzo |

|
|
Inviato: Ven Mar 22, 2013 5:29 pm Oggetto: |
|
|
ma!!!! _________________ Sgassa ke ti passa |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Et�: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Localit�: darfo boario terme |

|
|
Inviato: Ven Mar 22, 2013 5:51 pm Oggetto: |
|
|
b� se uno non ci pensa perch� non � pratico  |
|
|
|
 |
scoppio |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Et�: 58 Zodiaco:  |
|
Membro N�: 2399 |
Registrato: 31/01/11 19:29 |
Messaggi: 190 |
Localit�: Sora |

|
|
|
|
|
 |
Mattia |
|
|
 |
Et�: 38 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2757 |
Registrato: 20/03/13 20:50 |
Messaggi: 11 |
Localit�: Bergamo |

|
|
Inviato: Ven Mar 22, 2013 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Mandatemi pure affancxxo...... ma la moto carburata con getto Max da 115 continua a bere come un catamarano infatti adex faccio circa 1 e mezza....non so pi� cosa fare.....ma nessuno sa dei consumi originali di questa moto cos� da fare un confronto??? _________________ belot |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Et�: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Localit�: Bedigliora |

|
|
Inviato: Ven Mar 22, 2013 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Un ora e mezza a fare statica o girare sui monti? Perch� se giri a gas pieno � normale. _________________ "� fermo ma non � un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
Mattia |
|
|
 |
Et�: 38 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2757 |
Registrato: 20/03/13 20:50 |
Messaggi: 11 |
Localit�: Bergamo |

|
|
Inviato: Ven Mar 22, 2013 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Normale in zone di sentieri a regime medio basso e dove c erano salite sassi ripide tiravo ma penso sia normale....solo che a me sembra che consumi ancora molto...ho notato per� che la parte posteriore del carburatore sembra lavorata tipo lucidatura del venturi potrebbe influire?? _________________ belot |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Et�: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N�: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Localit�: darfo boario terme |

|
|
Inviato: Ven Mar 22, 2013 7:34 pm Oggetto: |
|
|
con un pieno devi mediamente farci piu di 3 ore,,,  |
|
|
|
 |
|
|