OSSA 2012 DOPO ALCUNI MESI..
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
CASSIOPEA
BABY-USER
Et�: 57
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2117
Registrato: 21/01/10 18:25
Messaggi: 23
Localit�: Mori ( TN )
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 11:13 am    Oggetto: OSSA 2012 DOPO ALCUNI MESI.. Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ciao a tutti, ritenevo giusto scrivere alcuni commenti dopo l'utilizzo della ossa factory 2012 dopo circa 10 mesi dall'acquisto.
Premetto che prima avevo la beta 2010 e prima ancora una g.g datata.
Penso che questa moto sia adatta ad una grande platea di utilizzo perch�
non impressiona come motore come g.g e Beta ed � bella stabile davanti.
Regalandoti un grado di senzazione di sicurezza elevato.
( All'inzio le prime impressioni erano di un anteriore un p� pesante , poi
mi sono abituato )
Le caratteristiche che apprezzo maggiormente sono la grande gestibilit� della moto, soprattutto il motore, basta spalancare senza remore poi f� tutto da solo. Bisogna abituarsi ad un leggero ritardo nella risposta rispetto al carburatore, ma poi in compenso non tocchi mai nulla l'erogazione � sempre uguale , col carburatore era sempre strano, una volta perfetto poi una mezza fetecchia. La mappatura � quella per la factory 2012 con filtro aria aggiuntivo. Il mono poi ( devi trovare la regolazione personale ) � una cosa fantastica. La forcella Marzocchi v� rivista come del resto tutte le forcelle standard.
Dipende uno cosa � disposto a spendere.
All'accensione mi sono abituato e a parte qualche volta che f� i capricci
parte sempre senza problemi alla prima pedalata ( da fredda 3-4 )
I Freni a mio parere sono migliorabili.
Sull' affidabilit� non posso dire nulla mai perso un colpo o rotto qualcosa.
Come olio del cambio uso l'elf HX 740 ( quello per la montesa )
L' ho trovato nel 2012 a 17 euro in Germania tramoite e-buy.
Speriamo che sta neve parta presto, buon divertimento a tutti.
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
spe24
UTENTE MEDIO
Et�: 39
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2710
Registrato: 15/11/12 19:59
Messaggi: 107
Localit�: sondrio
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

buono a sapersi...in complesso allora una moto buona ma come tutte sempre migliorabile Very Happy,meglio di altre pero da quello che dici Very Happy quante ore hai fatto circa??
_________________
gassssssssss!!!!!!!!
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
montesa68
UTENTE ESPERTO

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2352
Registrato: 25/11/10 13:01
Messaggi: 342
Localit�: Sondrio
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 11:50 am    Oggetto: Re: OSSA 2012 DOPO ALCUNI MESI.. Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

CASSIOPEA ha scritto:
Ciao a tutti, ritenevo giusto scrivere alcuni commenti dopo l'utilizzo della ossa factory 2012 dopo circa 10 mesi dall'acquisto.
Premetto che prima avevo la beta 2010 e prima ancora una g.g datata.
Penso che questa moto sia adatta ad una grande platea di utilizzo perch�
non impressiona come motore come g.g e Beta ed � bella stabile davanti.
Regalandoti un grado di senzazione di sicurezza elevato.
( All'inzio le prime impressioni erano di un anteriore un p� pesante , poi
mi sono abituato )
Le caratteristiche che apprezzo maggiormente sono la grande gestibilit� della moto, soprattutto il motore, basta spalancare senza remore poi f� tutto da solo. Bisogna abituarsi ad un leggero ritardo nella risposta rispetto al carburatore, ma poi in compenso non tocchi mai nulla l'erogazione � sempre uguale , col carburatore era sempre strano, una volta perfetto poi una mezza fetecchia. La mappatura � quella per la factory 2012 con filtro aria aggiuntivo. Il mono poi ( devi trovare la regolazione personale ) � una cosa fantastica. La forcella Marzocchi v� rivista come del resto tutte le forcelle standard.
Dipende uno cosa � disposto a spendere.
All'accensione mi sono abituato e a parte qualche volta che f� i capricci
parte sempre senza problemi alla prima pedalata ( da fredda 3-4 )
I Freni a mio parere sono migliorabili.
Sull' affidabilit� non posso dire nulla mai perso un colpo o rotto qualcosa.
Come olio del cambio uso l'elf HX 740 ( quello per la montesa )
L' ho trovato nel 2012 a 17 euro in Germania tramoite e-buy.
Speriamo che sta neve parta presto, buon divertimento a tutti.

Ciao come ti trovi con elf htx 740 la frizione funziona correttamente nel senso se non trascina-ho messo il nils blu ma non mi pare gran che
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
adany
Afro-disiaco
Et�: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Localit�: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 12:18 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

io usavo Nils e la moto aveva problemi di trascinamento della frizione . con l'elf , anche se costa un botto .. io non l'ho trovato a meno di 35 euro, la moto va molto meglio ....
per quanto migliorare la moto se prendi la 2013 sei apposto Very Happy .. non c'� + margine di miglioramento Mr. Green Mr. Green

_________________
www.gasare.com

 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger 
montesa68
UTENTE ESPERTO

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2352
Registrato: 25/11/10 13:01
Messaggi: 342
Localit�: Sondrio
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 12:31 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

adany ha scritto:
io usavo Nils e la moto aveva problemi di trascinamento della frizione . con l'elf , anche se costa un botto .. io non l'ho trovato a meno di 35 euro, la moto va molto meglio ....
per quanto migliorare la moto se prendi la 2013 sei apposto Very Happy .. non c'� + margine di miglioramento Mr. Green Mr. Green

Se chiedi al bofa ti dice dove prendere elf ma non a quel prezzo - nella ossa
come va sto olio Question
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
adany
Afro-disiaco
Et�: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Localit�: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 12:43 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

io uso ora HTX740 .. 75w .. la frizione migliora come impastamento , sembra all'inizio fare + rumore quando lasci la frizione a riposo ma forse una mia impressione....

se si trova a meno fatemelo sapere Smile

_________________
www.gasare.com

 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger 
pogopogo
pitty trial
Et�: 58
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1854
Registrato: 25/03/09 10:29
Messaggi: 1175
Localit�: Valle d'Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 12:44 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

adany ha scritto:
io usavo Nils e la moto aveva problemi di trascinamento della frizione . con l'elf , anche se costa un botto .. io non l'ho trovato a meno di 35 euro, la moto va molto meglio ....
per quanto migliorare la moto se prendi la 2013 sei apposto Very Happy .. non c'� + margine di miglioramento Mr. Green Mr. Green


...non � che hai trovato solo la confezione da due litri? quella la trovi da 34/40 euro, la confezione da un litro, ovviamente, alla meta'... io l'ho preso dal mio meccanico a 15 (prezzo di favore) ma era scaduto... Laughing
(pare folle, ma c'� la data di scadenza...)

_________________
trial old style
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage  
adany
Afro-disiaco
Et�: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Localit�: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 12:47 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

no � da 1 lt ..... ma sono l'unico a pagarlo cosi??? Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
www.gasare.com

 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger 
pogopogo
pitty trial
Et�: 58
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1854
Registrato: 25/03/09 10:29
Messaggi: 1175
Localit�: Valle d'Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

adany ha scritto:
no � da 1 lt ..... ma sono l'unico a pagarlo cosi??? Rolling Eyes Rolling Eyes


...ooops!! ho fatto confusione con l'olio motore... non sei l'unico: costa tra i 70 e gli 80 Eur la confeziona da 2 litri... quello da 1 litro (scaduto) l'ho pagato 30... scusa...

_________________
trial old style
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage  
adany
Afro-disiaco
Et�: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Localit�: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 1:03 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

a ok .. Very Happy pensavo che il mio "amico" mecanico mi aveva tro.... .. Mr. Green
_________________
www.gasare.com

 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger 
CASSIOPEA
BABY-USER
Et�: 57
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2117
Registrato: 21/01/10 18:25
Messaggi: 23
Localit�: Mori ( TN )
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Io l'olio l'ho acquistato in questo negozio online su e- buy in Germania
http://www.ebay.it/itm/18-40-l-ELF-HTX-740-5-x-1-L-Racing-Getriebeol-/160958678284?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item2579e2850c.
L'anno scorso costava 17 � ora 18,40 �.
Ne ho presi 10 litri da distribuire ai vari amici trialisti.
Ora devo ricomprarlo.
Io lo usavo anche con la Beta 2010 , ed era ottimo soprattutto d'inverno. Devo dire che con la ossa 2012 il trascinamento da freddo resta poi da calda scompare quasi del tutto.
Ciao
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
montesa68
UTENTE ESPERTO

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2352
Registrato: 25/11/10 13:01
Messaggi: 342
Localit�: Sondrio
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 1:57 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Su ebay costa circa 19� + spedizione da grossista l'ultimo che ho preso se non ricordo male 22� un litro----adany non ti ha trombato il tuo meccanico � solo che non lavora gratis Mr. Green
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
rockj
SANTONE
Et�: 63
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2686
Registrato: 24/09/12 17:55
Messaggi: 868
Localit�: darfo boario terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 5:41 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

io ho 3 amici che hanno ossa e di ore ne hanno fatte ,,non si lamentano ,,a parte uno che dice che fa un vuoto nell accellerare,,, per il resto � una gran moto ,,leggerissima ,,,� la prima senzazione che hai nel provarla,unico neo ,,non lasciatela sul cavalletto ,si ribalta Laughing
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
renato
BABY-USER
Et�: 58
Zodiaco: Acquario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2694
Registrato: 21/10/12 16:52
Messaggi: 40
Localit�: Varese
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 5:44 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Anche la mia ossa 2013 a freddo trascina e a caldo e ok ( con olio originale ) ,prover� a sostituire l'olio con elt e vi sapr� dire. Unico difetto che ho trovato nella moto e una durezza della leva frizione( qualcuno ha qualche consiglio su cosa intervenire per renderla pi� morbida ?)
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
CASSIOPEA
BABY-USER
Et�: 57
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2117
Registrato: 21/01/10 18:25
Messaggi: 23
Localit�: Mori ( TN )
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Riguardo alle ore totali fai conto che da aprile 2012 la uso circa 6-7 h la settimana in media quindi non tantissimo.
La frizione era un p� dura anche quella della mia ma dopo un p� si � ammorbidita circa di un 20 %.
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
elettrogme
Et�: 52
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2738
Registrato: 20/02/13 13:38
Messaggi: 8
Localit�: modena
blank.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 7:21 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ciao raga. scusate l'intromissione, ma sono da poco proprietario di 1 splendida ossa 2011.
la ho smontata per un tagliando veloce ed ho riscontrato alcuni problemi che vorrei sottoporre a gente sicuramente pi� esperta di me... vuotando il radiatore , il liquido refrigerante sembra grigio e pieno di sedimenti argillosi. normale??? a me su altre tipologie di moto non � mai capitato. ho poi verificato pompa acqua , ma a me sembra intatta (per quello che posso vedere e sentire). ho poi un problema con frizione . non stacca completamente . avete consigli multipli per mettermi in sella con tranquillit�?
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email  
adany
Afro-disiaco
Et�: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Localit�: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

La frizione anche le mie all'inizio sono state un po dure . migliorano con l'utilizzo, nella prima 2012 che presi la feci sistemare da Nikoracing e fu subito morbida.

cmque pu� essere ammorbidita . portala da un meccanico e ti sistema con poca spesa Wink

_________________
www.gasare.com

 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger 
adany
Afro-disiaco
Et�: 57
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Localit�: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 8:53 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

elettrogme ha scritto:
ciao raga. scusate l'intromissione, ma sono da poco proprietario di 1 splendida ossa 2011.
la ho smontata per un tagliando veloce ed ho riscontrato alcuni problemi che vorrei sottoporre a gente sicuramente pi� esperta di me... vuotando il radiatore , il liquido refrigerante sembra grigio e pieno di sedimenti argillosi. normale??? a me su altre tipologie di moto non � mai capitato. ho poi verificato pompa acqua , ma a me sembra intatta (per quello che posso vedere e sentire). ho poi un problema con frizione . non stacca completamente . avete consigli multipli per mettermi in sella con tranquillit�?


che significa non stacca?? slitta? o trascina da fermo? .. controllato le regolazioni sul comando manubrio ... se trascina � molto frequente nei primi modelli .. lo slittare mai sentito .. cmque controlla i comandi che se continua a slittre rischi anche di bruciarla.

_________________
www.gasare.com

 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger 
CASSIOPEA
BABY-USER
Et�: 57
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2117
Registrato: 21/01/10 18:25
Messaggi: 23
Localit�: Mori ( TN )
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Feb 24, 2013 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Riguardo ai depositi in sospensione nel liquido di raffreddamento possono capitare nei circuiti di raffreddamento se l'antigelo � diluito con acqua in percentuale elevate, lava l'impianto e immetti antigelo appropriato puro.
La frizione a parte la regolazione con un minimo giuoco sulla leva metterei l'olio HTX 740 elf comunque considera che sul modello 2011 c'era effettivamente qualche problema in pi� rispetto ai modelli attuali.
Ciao buon divertimento.
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
elettrogme
Et�: 52
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2738
Registrato: 20/02/13 13:38
Messaggi: 8
Localit�: modena
blank.gif
Messaggio Inviato: Lun Feb 25, 2013 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

la frizione trascina .. per il liquido radiatore ho messo del liquido standard che uso sullo z 1000 e sul ktm (colore azzurro) ma per cilindri in lega leggera va bene ? o rischio grosso....
grazie per consiglio olio. prover� immediatamente la sostituzione per verificare se l'indesiderato trascinamento se ne va . se cos� non fosse? suggerimenti su eventuali modifiche da apportare?
comunque per ora la sto provando al coperto (purtroppo qui abbiamo neve che impedisce la prova in zone , ma la moto � veramente piacevole .(detto da un neo trialista che � passato dsa sherko a ossa).
volevo rubarvi un ultimo consiglio, � possibile montare il parafango nuova serie sulla mia 2011? ho visto che il parafango posteriore 2013 � molto pi� flessibile e io avr� bisogno di tutta la flex. possibile visto che ho in preventivo un qualche 360� dovuto a inesperienza...
dalla via � possibile cambiare con nuovo modello anche il gruppo filtro aria ? (questo � veramente incasinato come smontaggio).
saluti a tutti .
alessandro
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email  
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 2 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina 1, 2  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.6707s (PHP: 93% - SQL: 7%) - SQL queries: 23 - GZIP disabilitato - Debug on