Calo Vendite Trial
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alberto_climber
Cartellini gialli : 1
pitty trial
Età: 50
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 419
Registrato: 07/06/06 11:53
Messaggi: 1087
Località: CN
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 4:04 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Trial ha scritto:
Il calo di vendite è dovuto a pochi fattori 1 siamo in recessione come paese non c'è più gente che ha soldi da buttare 2 la moto da trial costa troppo rispetto ad altre, ora non so voi ma io se fossi un 20enne invece di buttare 9000 euro in un montesa e mi compro uno stradale da paura, 3 non vengono comprati per il semplice fatto che non c'è una FOTTUTISSIMA LEGGE uguale per tutte le REGIONI che ti permetta almeno di andare quanto meno su strade o tratturi PORCO DI QUEL mondo ma ci vole poco è.

Quoto il Tosco, ha centrato in pieno altro che no stop

_________________
Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"

"Che schifo pure la politica..."
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Trial
SUPER UTENTE
Età: 48
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1639
Registrato: 10/09/08 18:02
Messaggi: 549
Località: Abetone
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 4:25 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

C'ho parecchia gente del mio paese (tutti vecchi come il Cassio), han tutti il trial vecchio tipo fantic, montesa e altro li tengono in garage custoditi nemmeno fossero cimeli. La risposta quando chiedo è andiamo si va li si va la etc etc è sempre la solita NON SI PUò ANDARE DA PUNTE PARTI ci sequestrano tutto. per quello continuano a tenerli in cantina o a non cambiarli. Qualcuno in alto deve capire questo no il no stop le frecce e ammennicoli vari. Legge NAZIONALE uguale per tutti e che permetta un minimo di poter circolare sennò prevedo un lungo ma lungo periodo scuro per questo e altri sport su sterrato naturale.
_________________
Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato MSN Messenger
koki
SUPER UTENTE
Età: 44
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 871
Registrato: 15/01/07 13:31
Messaggi: 713
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 4:34 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Mi sembra di aver capito per l ennesima volta che tutti siamo concordi sul fatto che il provblema maggiore è che non si puo praticare in modo normale. Infatti mi sembra logico che sono in pochi quelli che scelgono una strada illegale Wink. quindi...novità?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 4:47 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Mancano i soldi!!!!
Non si vende o si vende poco di tutto!!!
Poi oggi non c'è visibilità o in pilota carismatico in cui identificarsi!
Valentino rossi ha fatto comprare la moto ha un sacco di gente
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
rockj
SANTONE
Età: 62
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2686
Registrato: 24/09/12 17:55
Messaggi: 868
Località: darfo boario terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 7:02 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

cassio ha scritto:
Trial ha scritto:
Il calo di vendite è dovuto a pochi fattori 1 siamo in recessione come paese non c'è più gente che ha soldi da buttare 2 la moto da trial costa troppo rispetto ad altre, ora non so voi ma io se fossi un 20enne invece di buttare 9000 euro in un montesa e mi compro uno stradale da paura, 3 non vengono comprati per il semplice fatto che non c'è una FOTTUTISSIMA LEGGE uguale per tutte le REGIONI che ti permetta almeno di andare quanto meno su strade o tratturi PORCO DI QUEL mondo ma ci vole poco è.


quoto il pragmatismo del cinghiale appenninico, tutto il resto è aria fritta e divagazioni sul sesso degli angeli
il mio angelo ,, sono sicuro è un trans ,, unico problema lo devo sempre guardare negli occhi ,, se no son cazzi miei Laughing Laughing Laughing comunque do ragione sopra Laughing Laughing Laughing
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pilone
UTENTE ESPERTO
Età: 48
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1350
Registrato: 08/01/08 17:54
Messaggi: 410
Località: Alta val Susa
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Sul fatto che non ci sono soldi.....non ci credo.
Tutti i ragazzi o quasi hanno un telefono noto a tutti da 700 euro, vestono firmati dalla testa ai piedi per migliaia di euro e poi si dice che per colpa dei pochi soldi i ragazzi non comprano una moto magari usata di due anni??? il trial è uno sport strano ed affascinate che viene capito da poche persone...
La domenica invece di dargli ad una pietra, o far sentieri, ad un ragazzo forse preferisce farsi una bella gita al mare con la morosa e gli amici.
Non possiamo pretendere che tutti capiscano la nostra specialità.pure il sottoscritto ci ha iniziato a far trial dopo 12 anni di ipersportive....
Inoltre vorrei aggiungere che chi è trialista da una vita forse è anche un po "taccagno" e i soldi da spendere non li vuol tirare fuori.... io provengocome dicevo dalle moto da strada, e vi posso assicurare che una stagione (7 mesi se si ha voglia di prendere anche del freddo) costano tre volte quanto girare con il trial per 12 mesi...tre uscite a settimana.
Gomme 500/600 euro a treno 8000km (se ti piace tirare) benzina 100 euro a week end, bollo assicurazione triplicati rispetto ad un trial... sono straconvinto che il trial non costa molto e si può avere del materiale di primordine senza fare sacrifici estremi... per una moto nuova avendo un usato decente si spende circa 2500 euro. Non mi sembra una follia, parliamo di moto al top, non fate riferimento a un Er6 o Hornet , fate riferimento ad un 1098 o BMW hp4 poi vediamo i costi.

scusate se mi sono dilungato ma io la vedo così ,poi poter girare per mulattiere ed essere fuori regola è un altro discorso che sicuramente non aiuta la specialità...

_________________
E' più facile torcere una manopola che raddrizare un telaio !
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 8:18 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Parliamo anche di molti trialisti di lunga data che custodiscono gelosamente i segreti della guida e i posti dove girare, evitando in ogni modo aggregazione di nuovi personaggi!
Se oggi uno compra una moto da strada va nei posti tipicamente motociclistici e trova qualcuno con cui ingarellarsi, chiacchierare e scambiarsi magari il numero di cell per una futura uscita in compagnia, uno si prende il trial e dice e mo che ci faccio?
Io sono uscito per almeno un anno da solo prima di trovare qualcuno con cui uscire in compagnia!
Se non avevo una gran passione(22 anni che vado in moto e ho 32 anni) e voglia di imparare probabilmente avrei smesso prima di trovare la compagnia!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pelliccia
SANTONE
Età: 47
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 817
Registrato: 12/12/06 10:39
Messaggi: 934
Località: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 8:24 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Trial ha scritto:
Il calo di vendite è dovuto a 3 non vengono comprati per il semplice fatto che non c'è una FOTTUTISSIMA LEGGE uguale per tutte le REGIONI che ti permetta almeno di andare quanto meno su strade o tratturi PORCO DI QUEL mondo ma ci vole poco è.


straquoto, è questo il fottutissimo problema del calo della pratica da trial.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 9:30 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

pelliccia ha scritto:
Trial ha scritto:
Il calo di vendite è dovuto a 3 non vengono comprati per il semplice fatto che non c'è una FOTTUTISSIMA LEGGE uguale per tutte le REGIONI che ti permetta almeno di andare quanto meno su strade o tratturi PORCO DI QUEL mondo ma ci vole poco è.


straquoto, è questo il fottutissimo problema del calo della pratica da trial.

E allora spiegatemi per quale strafottutissimo motivo le moto da enduro si continuano a vendere e alle gare c'è il pienone...

Ripetiamo sempre le stesse cose Confused Confused Confused
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 9:43 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

gianga ha scritto:
pelliccia ha scritto:
Trial ha scritto:
Il calo di vendite è dovuto a 3 non vengono comprati per il semplice fatto che non c'è una FOTTUTISSIMA LEGGE uguale per tutte le REGIONI che ti permetta almeno di andare quanto meno su strade o tratturi PORCO DI QUEL mondo ma ci vole poco è.


straquoto, è questo il fottutissimo problema del calo della pratica da trial.

E allora spiegatemi per quale strafottutissimo motivo le moto da enduro si continuano a vendere e alle gare c'è il pienone...

Ripetiamo sempre le stesse cose Confused Confused Confused

Perché l'enduro è più facile ed appagante da subito, è più virile! Si danno delle gran manate di gas e ci si diverte sempre e comunque, con il trial devi essere misurato e se non fai il gesto tecnico corretto non combini nulla e non ti diverti
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 10:11 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Appunto, quindi non è una questione di leggi che vietano il fuoristrada. Poi ti dirò che sono cinque anni (e i miei amici quasi pure) che non facciamo i corretti gesti tecnici, che non combiniamo nulla, eppure ci divertiamo un sacco!
Noi ce ne freghiamo della sella e del serbatoio, al limite un long range e siamo a posto, ma siamo un'eccezione...
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
malve
UTENTE ESPERTO
Età: 70
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 952
Registrato: 01/03/07 18:23
Messaggi: 294
Località: lecco
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Dic 18, 2012 6:39 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcmax1980 ha scritto:
gianga ha scritto:
pelliccia ha scritto:
Trial ha scritto:
Il calo di vendite è dovuto a 3 non vengono comprati per il semplice fatto che non c'è una FOTTUTISSIMA LEGGE uguale per tutte le REGIONI che ti permetta almeno di andare quanto meno su strade o tratturi PORCO DI QUEL mondo ma ci vole poco è.


straquoto, è questo il fottutissimo problema del calo della pratica da trial.

E allora spiegatemi per quale strafottutissimo motivo le moto da enduro si continuano a vendere e alle gare c'è il pienone...

Ripetiamo sempre le stesse cose Confused Confused Confused

Perché l'enduro è più facile ed appagante da subito, è più virile! Si danno delle gran manate di gas e ci si diverte sempre e comunque, con il trial devi essere misurato e se non fai il gesto tecnico corretto non combini nulla e non ti diverti

mi hai tolto le parole dalla bocca Cool
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
malve
UTENTE ESPERTO
Età: 70
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 952
Registrato: 01/03/07 18:23
Messaggi: 294
Località: lecco
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Dic 18, 2012 6:47 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcmax1980 ha scritto:
Parliamo anche di molti trialisti di lunga data che custodiscono gelosamente i segreti della guida e i posti dove girare, evitando in ogni modo aggregazione di nuovi personaggi!
Se oggi uno compra una moto da strada va nei posti tipicamente motociclistici e trova qualcuno con cui ingarellarsi, chiacchierare e scambiarsi magari il numero di cell per una futura uscita in compagnia, uno si prende il trial e dice e mo che ci faccio?
Io sono uscito per almeno un anno da solo prima di trovare qualcuno con cui uscire in compagnia!
Se non avevo una gran passione(22 anni che vado in moto e ho 32 anni) e voglia di imparare probabilmente avrei smesso prima di trovare la compagnia!

io non custodisco proprio niente ho sempre seminato per giornate intere consigli a tutti e penso di avere fatto parecchia aggregazione nel tempo rinunciando a girare io stesso per godere del principiante che capisce come fare un passaggio che non gli riusciva .penso proprio che non sia questa la causa dei nostri mali
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
peppe schwantz
UTENTE ESPERTO
Età: 64
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1232
Registrato: 19/10/07 20:52
Messaggi: 336
Località: Ciociaria (FR)
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Dic 18, 2012 7:28 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

malve ha scritto:
mcmax1980 ha scritto:
gianga ha scritto:
pelliccia ha scritto:
Trial ha scritto:
Il calo di vendite è dovuto a 3 non vengono comprati per il semplice fatto che non c'è una FOTTUTISSIMA LEGGE uguale per tutte le REGIONI che ti permetta almeno di andare quanto meno su strade o tratturi PORCO DI QUEL mondo ma ci vole poco è.


straquoto, è questo il fottutissimo problema del calo della pratica da trial.

E allora spiegatemi per quale strafottutissimo motivo le moto da enduro si continuano a vendere e alle gare c'è il pienone...

Ripetiamo sempre le stesse cose Confused Confused Confused

Perché l'enduro è più facile ed appagante da subito, è più virile! Si danno delle gran manate di gas e ci si diverte sempre e comunque, con il trial devi essere misurato e se non fai il gesto tecnico corretto non combini nulla e non ti diverti

mi hai tolto le parole dalla bocca Cool
Come non approvare....con l'enduro ero competitivo dopo un mese.... con il trial per imparare qualcosa ci sono voluti due anni...Con l'enduro hai meno problemi...parti da casa con la moto...trovi compagnia più facilmente perchè c'è più gente che lo pratica...non hai per forza bisogno del carrello...te la squagli con maggior facilità...

_________________
Meglio una mulattiera in salita che un'autostrada in discesa
Ossa= Ora Siamo Sull'Aereo
www.montecairotrial.com
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
webmaster
Site Admin
Site Admin
Età: 64
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1
Registrato: 24/03/06 21:17
Messaggi: 1870
Località: Lurago d'Erba "Como"
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Dic 18, 2012 7:28 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

basterebbe un giornaliero come per chi cerca funghi. Paghi per una tabella con numero o un pettorale e puoi girare tranquillo in quella giornata..
_________________
crash
incazus prrrrrr off-topic
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
peppe schwantz
UTENTE ESPERTO
Età: 64
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1232
Registrato: 19/10/07 20:52
Messaggi: 336
Località: Ciociaria (FR)
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Dic 18, 2012 7:46 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

webmaster ha scritto:
basterebbe un giornaliero come per chi cerca funghi. Paghi per una tabella con numero o un pettorale e puoi girare tranquillo in quella giornata..

Potrebbe essere un'idea...ai comuni, soprattutto a quelli montani, piacerebbe di sicuro..visti i tempi...addirittura sarebbe possibile uno stagionale e perchè no un permesso annuale...
Se sai di poter girare senza rompimenti sei incentivato a farlo e a coinvolgere altre persone...puoi organizzare incontri per avvicinare i giovani...e anche i meno giovani...ma...
diversamente ti passa la voglia

_________________
Meglio una mulattiera in salita che un'autostrada in discesa
Ossa= Ora Siamo Sull'Aereo
www.montecairotrial.com
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage
Circus70
SUPER UTENTE
Età: 53
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1942
Registrato: 20/07/09 10:10
Messaggi: 604
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Dic 18, 2012 9:13 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Trial ha scritto:
Il calo di vendite è dovuto a pochi fattori 1 siamo in recessione come paese non c'è più gente che ha soldi da buttare 2 la moto da trial costa troppo rispetto ad altre, ora non so voi ma io se fossi un 20enne invece di buttare 9000 euro in un montesa e mi compro uno stradale da paura, 3 non vengono comprati per il semplice fatto che non c'è una FOTTUTISSIMA LEGGE uguale per tutte le REGIONI che ti permetta almeno di andare quanto meno su strade o tratturi PORCO DI QUEL mondo ma ci vole poco è.


Domandiamoci per prima cosa perchè uno dovrebbe comprare una moto da trial quì in Toscana .....?

Nel 2012 ci sono state tra Gare ....Motocavalcate .....Test vari più di 30 appuntamenti per le moto da enduro .....poco meno per il Motocross ....quante per il trial ?

Se permetti mi spendo le 9000 euro e me li godo almeno ho un appuntamento al mese .......e magari tutti i fine settimana mi faccio i mie 180 km di giro ....... andando da una valle all' altra .....magari sè faccio tardi mi prendo anche una strada Provinciale per tornare a casa .....

La crisi cè .....ma anche sù da tè ho visto tante moto 2012 e qualche 2013 ..... quindi o l' enduro è robba da ricchi .....o forse le persone fanno acquisti più mirati alle sue esigenze .....

Forse il settore Enduro ha più peso ......sè nò come fanno loro .....hanno organizzato 6 Motocavalcate tutte sono andate a buon fine ......noi un a Mulatrial ......non sono riusciti neanche a partire ? Come mai ?

Eppure la federazione e i permessi sono gli stessi ........

_________________
TRIAL Teorema Rognoso Indicante Algebricamente L' equilibrio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Mar Dic 18, 2012 9:58 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

peppe schwantz ha scritto:
malve ha scritto:
mcmax1980 ha scritto:
gianga ha scritto:
pelliccia ha scritto:
Trial ha scritto:
Il calo di vendite è dovuto a 3 non vengono comprati per il semplice fatto che non c'è una FOTTUTISSIMA LEGGE uguale per tutte le REGIONI che ti permetta almeno di andare quanto meno su strade o tratturi PORCO DI QUEL mondo ma ci vole poco è.


straquoto, è questo il fottutissimo problema del calo della pratica da trial.

E allora spiegatemi per quale strafottutissimo motivo le moto da enduro si continuano a vendere e alle gare c'è il pienone...

Ripetiamo sempre le stesse cose Confused Confused Confused

Perché l'enduro è più facile ed appagante da subito, è più virile! Si danno delle gran manate di gas e ci si diverte sempre e comunque, con il trial devi essere misurato e se non fai il gesto tecnico corretto non combini nulla e non ti diverti

mi hai tolto le parole dalla bocca Cool
Come non approvare....con l'enduro ero competitivo dopo un mese.... con il trial per imparare qualcosa ci sono voluti due anni...Con l'enduro hai meno problemi...parti da casa con la moto...trovi compagnia più facilmente perchè c'è più gente che lo pratica...non hai per forza bisogno del carrello...te la squagli con maggior facilità...

Bravo peppe schwantz! Bella dimostrazione di civiltà la tua! Confused
Ad ogni modo c'è del vero in quello che dici quando parli di partire da casa con la moto e di non essere obbligato ad usare il carrello...Dimostrazione questa che la moto da trial per come è strutturata è diventata troppo proibitiva per un uso amatoriale.

Riguardo alla difficoltà del trial, quello che dite sarebbe plausibile se avessimo un tot di moto da trial acquistate e rivendute dopo due mesi perchè l'appassionato di turno si è reso conto di quanto più difficile sia rispetto all'enduro...non è così! Le moto non vengono proprio acquistate!!

La proposta di webmaster del ticket giornaliero è ottima, anche se sarebbe riservata a chi è in regola con la moto e a chi lo vuole essere. Qui in sicilia ci sono orde di crossisti che girano per le montagne senza il minimo rispetto di nessuna regola, anche di civiltà. Non so se nel resto d'Italia ci sia una situazione analoga, ad ogni modo questi personaggi di certo sfuggirebbero anche al ticket Confused
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Spezza
UTENTE ESPERTO
Età: 58
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2344
Registrato: 12/11/10 14:56
Messaggi: 214
Località: Milano
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Dic 18, 2012 10:22 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Quindi . . . . forse. . . . il costo e le limitazioni in fuoristrada non sono i soli motivi del calo delle vendite.
Per l'enduro, i cui costi sono anche maggiori, valgono le stesse limitazioni, però le moto si vendono e motocavalcate e gare ne fanno e con successo.
Io arrivo dall'enduro, montavo il targhino adesivo e niente frecce o speccietto (questo lo montavo solo per passare la punzonatura in gara), mai avuto problemi.

Con il trial ho girato sempre in motoalpinismo, mai avuto problemi ne discussioni con gli escursionisti, mai incontrato forestale o guardie ecologiche. Però al massimo eravamo in tre, spesso solo.

Magari a livello regionale ci sono problemi differenti, in Toscana saltano le mula, altrove le cose vanno meglio, chi lo capisce è bravo.

Poca adrenalina?? Poco "cool"??? Limitazioni nell'uso stradale (cioè permettono solo brevi tragitti)??? Difficoltà nell'apprendimento??? Difficoltà a trovare compagni di gioco???

Io insisto ma credo che serva un maggior coinvolgimento di giovani e non, promuovere la disciplina, insomma farla conoscere.
Diciamoci la verità . . . . cross ed enduro sono conosciuti da tutti ma chi conosce il trial????

Noto che anche il Webmaster sia concorde nel coinvolgere le amministrazioni locali portandogli benefici economici . . . .

_________________
Se non ci fosse la paura non esisterebbero i coraggiosi . . . . .
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
martejo
utente bischero
Età: 49
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 134
Registrato: 10/04/06 12:04
Messaggi: 1731
Località: Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Dic 18, 2012 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Se qualcuno ha voglia di leggere questo è quello che posso aggiungere a quanto già detto:

ho letto i vari post e ci sono riflessioni interessanti sull'argomento. Se n'è parlato molto anche in altre occasioni, c'è chi propende per il moto alpinismo, chi vorrebbe aree chiuse ed autorizzate, chi preferisce far da sè nascondendosi finché la barca va ecc... Io vorrei aggiungere e riflettere su un aspetto di cui nessuno parla: la divulgazione del nostro sport tramite i motoclub.

Parto dall'esperienza fatta nell'ambiente sportivo: abitando in Valle d'Aosta faccio dello sport la mia passione, il mio passatempo e così mi sono sempre ritrovato in un modo o nell'altro all'interno di gruppi sportivi, dallo sci alla bici e naturalmente anche nel trial. Ora ho delle figlie piccole che praticano o praticheranno sport. Lo sport ai giorni d'oggi, specialmente nell'ambiente giovanile, si pratica all'interno di gruppi sportivi, partecipando a corsi organizzati dai club delle varie federazioni, aiutati dagli istruttori, quasi sempre soci del club, che hanno praticato agonismo da giovani e ora si ritrovano a dare una mano occupandosi del settore, appunto, giovanile. Ho visto il mondo della bici, nella specialità mountain bike in particolare, partire dal nulla con una decina di ragazzini a metà degli anni '90. Oggi ci sono 7/8 club che gestiscono oltre 200 bambini che praticano mountain bike dalla primavera all'autunno. Gli istruttori, in tutti questi casi, sono persone formate per svolgere il loro compito, riconosciute sia a livello di regolamenti federali sia a livello economico per quello che fanno e coperte da assicurazione per la loro attività di istruttori.

La mia idea, per poter divulgare il nostro sport, soprattutto nell'ambiente giovanile, è che ogni motoclub abbia delle persone formate al proprio interno che possano organizzare e promuovere il trial tramite dei corsi, che creino dei gruppi di giovani, ma non solo, e che permettano di praticare un'attività organizzata all'interno di aree autorizzate.
E' vero, nel trial esiste la figura di istruttore, esistono i corsi della FMI per formare gli istruttori/tecnici, esistono le scuole SAT e, sul territorio, esistono anche gruppi di giovani seguiti da team o da persone comunque appassionate ma sono ancora troppo poco, ossia sono degli esempi locali che però hanno bisogno di moltiplicarsi.

Personalmente mi ero informato per seguire il corso di istruttore che la FMI organizza ma mi sono subito fermato di fronte ai costi e alle trasferte che avrei dovuto sostenere. Si parlava di un migliaio di euro per partecipare al corso + i costi delle trasferte e dei soggiorni in quanto gli incontri si svolgevano a Roma e a Polcanto.
Le SAT, poi, sono momenti sporadici in cui la federazione da modo di poter provare le moto piuttosto che insegnare la pratica del trial ai più giovani che però hanno bisogno di un contatto continuativo con un istruttore. Esistono anche persone appassionate che insegnano il trial a titolo oneroso o gratuito, alcune con, appunto, il titolo di istruttore altre a titolo di santone. Questa è la situazione generale del trial per quanto riguarda la promozione, la diffusione e l'insegnamento del nostro sport che percepisco io.

Manca una rete strutturata e diffusa che sia qualificata e tutelata ad operare per la divulgazione del trial tramite l'organizzazione di corsi. Questa rete dovrebbe essere rappresenta dai club e dai propri istruttori. L'FMI dovrebbe organizzare, dunque, corsi di formazione locali non solo per i giudici ma anche per istruttori/tecnici con costi contenuti agevolando così la possibilità di ottenere la qualifica per poter insegnare la pratica del trial. Ogni club dovrebbe avere al proprio interno alcuni istruttori e dovrebbe impegnarsi proponendo corsi per giovani e, perchè no, per adulti. Quest'attività dovrebbe proseguire con l'avvicinamento al mondo agonistico ed il miglioramento del livello dei praticanti.
Mi capita di incontrare amici che vogliono far praticare motociclismo ai propri figli e mi chiedono se esistesse un corso, un club o altro che si occupava di organizzare attività per i giovani. Purtroppo non esiste quasi niente se non sporadiche occasioni di partecipare a qualche evento o vedere qualche gara regionale.

Anche questo è uno dei motivi per cui mi ritrovo ad essere istruttore di mountain bike a collaborare a livello agonistico con veloclub e a livello turistico con altre associazione per la diffusione, appunto, della pratica della mountain bike ed aver quasi abbandonato il mondo del trial che trovo strutturalmente meno dinamico e con meno opportunità di diversificare le proposte e meno possibilità di espansione.
A livello di costi penso che il trial sia uno sport abbastanza avvicinabile, sicuramente molto meno costoso degli altri fratelli motorizzati. Contando di iniziare con una moto usata i costi da sostenere sono abbastanza ridotti, servono piuttosto aree dove praticare e club che organizzino attività, in particolar modo corsi tenuti da personale qualificato ed autorizzato a farli.

Avrò trascurato sicuramente alcuni aspetti ma in linea di massima questo è il Martejo pensiero.

Ciao
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 2 di 5 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.0799s (PHP: 44% - SQL: 56%) - SQL queries: 17 - GZIP disabilitato - Debug on