lettera di paolo sesti
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 12, 13, 14  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
koki
SUPER UTENTE
Età: 44
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 871
Registrato: 15/01/07 13:31
Messaggi: 713
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Dic 16, 2012 11:12 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ghisa ha scritto:
Possibile che non si possa avere una vera moto da trial con un vero parafango portatarga....ora o si compra una moto da gara o un cesso di moto. Ho una Montesa 4rt, ma neanche la Honda e riuscita a realizzare un portatarga funzionale.

Esatto su questo ti dò ragione....spendono soldi nel cambiare colore alle moto!...invece di fare un parafango serio con portatarga e non come quelli gasgas che ti danno per la targa che da tanto rigidi che sono si frantumano, idem per gli spechietti...qualcosa di piegevole...idem frecce. Insomma potevano gia iniziare a farle le cose per vendere meglio, invece le case costruttrici gia pensano a fare oltre e non sanno neanche fare le cose basilari. Non parliamo poi della federazione che a 2 mesi dall inizio gare non ha ancora pubblicato un regolamento almeno in via di bozza!!...assurdo...che un pilota deva preparare mezzo e preparazione senza sapere il regolamento ne come dovrà essere la sua moto. Da ste 2 cose scritte si capisce la serietà che hanno.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Dic 16, 2012 5:20 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Paolo Sesti è stato rieletto presidente FMI
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
rockj
SANTONE
Età: 62
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2686
Registrato: 24/09/12 17:55
Messaggi: 868
Località: darfo boario terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Dic 16, 2012 6:13 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcmax1980 ha scritto:
Paolo Sesti è stato rieletto presidente FMI
io non entro in merito all operato di sesti negli anni scorsi ,,,, ma lo slogan,,= largo ai giovani ,, se lo possono mettere dove dico io Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Dom Dic 16, 2012 6:33 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

koki ha scritto:
ghisa ha scritto:
Possibile che non si possa avere una vera moto da trial con un vero parafango portatarga....ora o si compra una moto da gara o un cesso di moto. Ho una Montesa 4rt, ma neanche la Honda e riuscita a realizzare un portatarga funzionale.

Esatto su questo ti dò ragione....spendono soldi nel cambiare colore alle moto!...invece di fare un parafango serio con portatarga e non come quelli gasgas che ti danno per la targa che da tanto rigidi che sono si frantumano, idem per gli spechietti...qualcosa di piegevole...idem frecce. Insomma potevano gia iniziare a farle le cose per vendere meglio, invece le case costruttrici gia pensano a fare oltre e non sanno neanche fare le cose basilari.

Quoto!
Basterebbe che alle gare venissero esclusi i concorrenti senza targa, frecce e fanali funzionanti allora vedresti le case produrre e dotare le proprio moto di materiale decente. Se la targa è considerata un pericolo (francamente non ho mai visto nè sentito di qualcuno mutilato dalla propria targa...) basta fissarla con del velcro e un cavettto di sicurezza per non perderla.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Dic 16, 2012 7:28 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ma lo vogliamo capire che la moto da trial deve essere quella di oggi e la moto da moto alpinismo c'è già nei listini delle varie case ma che li rimangono!!
Quanti di voi che chiedete targa, specchi, frecce, ecc ha una moto agghindata long ride?!
Sono sicuro che sono pochissimi, se non quasi nessuno!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
rockj
SANTONE
Età: 62
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2686
Registrato: 24/09/12 17:55
Messaggi: 868
Località: darfo boario terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Dic 16, 2012 7:42 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

rockj ha scritto:
mcmax1980 ha scritto:
Paolo Sesti è stato rieletto presidente FMI
io non entro in merito all operato di sesti negli anni scorsi ,,,, ma lo slogan,,= largo ai giovani ,, se lo possono mettere dove dico io Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
anzi ho dimenticato un piccolo appunto,,, se siamo qua a parlarne è perchè qualcuno che doveva lavorare x dare una certezza nel poter girare fuoripista senza essere dei delinquenti o non si è mosso ,, o se si è mosso l ha fatto dalla parte sbagliata ,,, e ci li ritroviamo qui Exclamation dopo a me delle frecce e delle targhe me ne frega ,,, tanto sono fuorilegge ugualmente ,,,,, vorro vedere chi fara le gare con tutte ste menate ,, le uniche risposte date sono state d appoggio alla fim senza neanche valutare i pro e i contro (correggetemi pure) anzi ,, a me non verrebbero neanche a vedere se ho la targa le frecce e via dicendo ,,mi rifiuterei di fare la gara ,,,,questa è una manovra orchestrata a hoc dalle lobby delle case ,, inaccettabile Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad dovrebbero far vedere che fanno qualcosa di intelligente x i motoalpinisti ,, dopo vedrebbero che di tessere ne vendono centinaia di piu ,,, io sarei il primo ,, e non mi fregherebbe neanche il prezzo se sapessi di avere dietro un apparato che veramente mi aiuta e protegge Evil or Very Mad
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
giulio
Cartellini gialli : 1
utente bischero
Età: 61
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 10
Registrato: 31/03/06 21:02
Messaggi: 1722
Località: Genova
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Dic 16, 2012 9:10 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcmax1980 ha scritto:
Ma lo vogliamo capire che la moto da trial deve essere quella di oggi e la moto da moto alpinismo c'è già nei listini delle varie case ma che li rimangono!!
Quanti di voi che chiedete targa, specchi, frecce, ecc ha una moto agghindata long ride?!
Sono sicuro che sono pochissimi, se non quasi nessuno!!


io e ne sono contentissimo, beta rev con kit.

_________________
Giulio
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
gianga
utente bischero

Membro N°: 1146
Registrato: 16/08/07 20:35
Messaggi: 1728
Località: Palermo
blank.gif
Messaggio Inviato: Dom Dic 16, 2012 9:52 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ecco qui, fastidi alla guida zero, solo 800 gr di sovrappeso e niente benzina nello zaino, che tra l'altro è stra-vietato...


...e almeno su asfalto...


Comunque mi pare assurdo discutere se la moto da trial debba essere in regola o no, fatevene una ragione!
Le case, se debitamente stimolate, avranno modo di produrre moto in regola con il codice della strada ed in grado di fare dell'ottimo trial!! Very Happy
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
lone wolf
UTENTE MEDIO
Età: 70
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1102
Registrato: 28/06/07 20:33
Messaggi: 82
Località: brianza
canada.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 11:01 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ciao Silvano! Poter girare senza ROMPIMENTI rimmarrà un sogno a meno che lo si faccia su percorsi autorizzati. Le nostre montagne le conosciamo benissimo,sono vastissime,alta concentrazione di trialisti, eppure non esiste un percorso autorizzato.Personalmente non mi sento un DELINQUENTE, non ne ho motivo. Ho l'accortezza di scegliere minuscoli sentieri o traccie di sentiero che gli escusionisti nemmeno sanno che esistono, solo tracce di cinghiali e caprioli, e ce ne sono altri che devo ancora esplorare. Ho una moto da trial e faccio trial senza preoccuparmi delle opinioni astruse delle varie associazione finte ambientaliste o chi per esse. La libertà é inviolabile. C'è posto per tutti. Ciao nè. Very Happy
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
adany
Afro-disiaco
Età: 56
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Località: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcmax1980 ha scritto:
Ma lo vogliamo capire che la moto da trial deve essere quella di oggi e la moto da moto alpinismo c'è già nei listini delle varie case ma che li rimangono!!
Quanti di voi che chiedete targa, specchi, frecce, ecc ha una moto agghindata long ride?!
Sono sicuro che sono pochissimi, se non quasi nessuno!!

quoto .. prendetevi una ride .. o un enduro ,, tanto se mettete quelle cose di trial non ne fate ... inutile prendere una moto performante ecc.. per poii snaturarla .. speriamo le case non cambino nulla .. anzi .. continuino con l'esasperazione racing .. io e mille altri vogliamo quello .. altrimenti ritorno all'enduro ... il trial se deve diventare come dicte voi può solo morire e diventare veramente un enduro fatto male .... state sbaglòiando sport gente .. prendetevi la moto giusta per quello che fate .. c'è gia in vendita.

_________________
www.gasare.com

 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Luke90
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2049
Registrato: 05/11/09 18:55
Messaggi: 974
Località: Dongo (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 12:15 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Bravo Adany!!!!
Il trial deve evolversi con moto piu leggere e performanti chiaramente tenendo conto di affidabilita e prezzo..facendo un analogia con le bici è come se nel biketrial imponessero di utilizzare le bike che usavano negli anni 90 oppure le bmx...si andrebbe a snaturalizzare uno sport che si sta evolvendo e si andrebbe a interrompere e rovinare uno sviluppo che sta continuando da anni...

_________________
Gasgas potente tutto il resto è niente!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
juliusgg
BABY-USER

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2122
Registrato: 25/01/10 18:16
Messaggi: 45
Località: Darfo Boario Terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 12:17 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ghisa ha scritto:
Ho avuto anche io il Fantic 240, ero in regola con la legge e potevo andare in montagna in quasi assoluta tranquillità. Mi auguro che la Montesa possa realizzare un parafango "codice" per poter montare una targa ed un fanalino....ci vuole molto poco per vivere il nostro sport più serenamente!!!


+10.000 !!!!
Ho letto tanti interventi. Faccio Trial dal 1982, ho iniziato con un Fantic 50, ho fatto la prima licenza agonistica nel 1984 con una SWM 125. Ho fatto la licenza Agonistica 18 volte in 28 anni. Anche quest'anno l'ho presa.
Nel 1984 andavo a scuola con l'SWM e la domenica ci facevo le gare. Non avevo nessun problema a circolare con la targa sul parafango. Molti non sanno che a quell'epoca c'era un regolamento che diceva "moto ferma piede a terra = 5". Premetto comunque che il non-stop non mi piace.
Gli ostacoli che facevo con il 125 SWM oggi NON lo riesco più a fare (saranno forse i miei 44 anni ?). Quelle moto erano molto più performanti di quanto si possa immaginare. Per inciso a quell'epoca si spostava già. Garantito. Probabilmente chi non c'era non lo può sapere.

Concordo pienamente con Ghisa.
I problemi vanno risolti. Una serie di problemi può essere risolta risolvendo singolarmente ogni singolo problema.
Uno dei problemi di "noi" trialisti è molto semplice:
Le moto non sono in regola con il codice della strada.
Per risolvere un problema come questo non ci vuole molto: basta fare un parafango che possa ospitare una targa. Frecce ? Che problema c'è ? Ci sono delle frecce piccolissime che possono essere installate DAL COSTRUTTORE ...
Ma è proprio così difficile ?

Con le moto in regola potremmo iniziare a risolvere parte del problema. E con la tecnologia di oggi è possibilissimo.
Ci sono fanali a led (non ditemi che costano perchè allora aggiugiamo cavolata su cavolata) c'è di tutto.
Inoltre le targhe italiane NON sono pesanti. Pensate a quelle Tedesche ...

Dai ragazzi, un po' di autocritica dobbiamo farcela anche noi ...
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
webmaster
Site Admin
Site Admin
Età: 64
Zodiaco: Capricorno
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1
Registrato: 24/03/06 21:17
Messaggi: 1870
Località: Lurago d'Erba "Como"
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

e secondo te l'omologazione la facciamo con i led e le frecce minuscole? te la passano???
E quando le hai montate dove vai???

A qui tempi circolavi perchè erano altri tempi, ci son passato prima di te visto che ho oltre 50 anni. Allora le moto da trial erano brutte ma i ragazzi le compravano perchè andavano di più delle rivali da enduro "regolarità" di gran lunga più belle esteticamente. L'alternativa era il ciao o la vespa.
Adesso chi comprerebbe una moto brutta e che va più piano dei soliti scooter con posto per bagaglio e casco...?

Ma perchè allora la explorer o la alp .... non la vendono? solo perchè non ce l'ha toni bou?

_________________
crash
incazus prrrrrr off-topic
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
juliusgg
BABY-USER

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2122
Registrato: 25/01/10 18:16
Messaggi: 45
Località: Darfo Boario Terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 12:44 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ciao Silvano,
ripeto: i problemi vanno risolti un po' alla volta. Pezzo per pezzo.
Allora:

Come ho scritto l'omologazione la DEVE fare la casa costruttrice. La Beta è a Firenze non è sul pianeta Marte. Basta che studiano delle frecce a led integrate nel parafango ed un problema è risolto.
Specchietti: sempre la Beta, la Sherco, la Gas-Gas, la Montesa che hanno fior fior di ingegneri si ARRANGIANO e CI RISOLVONO IL PROBLEMA.
Certo è che se risolvono il problema applicando delle frecce e degli specchietti che hanno costruito per gli Scooter ... non va bene.
Io ho provato (te lo garantisco) a fare una modifica ad una moto stradale che avevo, una Suzuki, scrissi addirittura all'importatore nazionale. In pratica noi utenti NON possiamo modificare le moto. Neppure volendo.
COMPETE AL COSTRUTTORE RISOLVERE QUESTI PROBLEMI. NON A NOI.

Il fatto che sia io che te a quell'epoca circolassimo con moto "brutte" (a me la mia SWM mi faceva impazzire Embarassed ) è un altro problema.

Io sto parlando di: FRECCE, SPECCHIETTI E TARGA. Che sono gli argomenti risolvibili che metterebbero a posto almeno il 35-40% dei nostri problemi di circolazione.

Altra domanda:
Come facciamo a mandare in giro dei "concorrenti" su strada aperta con motocicli non a norma ? Shocked
Ache io sono fuori norma quando faccio una gara. Ogni volta.

Non pensi che sia ora di iniziare a ripensare un po' alla nostra situazione e provare NOI a risolverla ?
NON è vero che non si può fare.

Se penso alle "auto da corsa" penso ad una Formula 1.
Ma anche le auto da Rally sono "auto da corsa".
Eppure a nessun concorrente di un Rally verrebbe MAI in mente di presentarsi alle OP senza targa, senza frecce ....
Non lo farebbero neppure entrare nel paddock ...
Giuliano

Aggiungo:
Proviamo ad immaginare di andare al lavoro in auto senza le dotazioni sopra citate .... un po' dura da immaginare ...
E allora perchè vogliamo che invece per le moto da Trial tutte queste omissioni siano in regola ?
Meditiamo gente ... meditiamo ...
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
mcmax1980
UTENTE ESPERTO
Età: 43
Zodiaco: Vergine
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2336
Registrato: 01/11/10 08:41
Messaggi: 437
Località: ASSO
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 1:01 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

juliusgg ha scritto:
Ciao Silvano,
ripeto: i problemi vanno risolti un po' alla volta. Pezzo per pezzo.
Allora:

Come ho scritto l'omologazione la DEVE fare la casa costruttrice. La Beta è a Firenze non è sul pianeta Marte. Basta che studiano delle frecce a led integrate nel parafango ed un problema è risolto.
Specchietti: sempre la Beta, la Sherco, la Gas-Gas, la Montesa che hanno fior fior di ingegneri si ARRANGIANO e CI RISOLVONO IL PROBLEMA.
Certo è che se risolvono il problema applicando delle frecce e degli specchietti che hanno costruito per gli Scooter ... non va bene.
Io ho provato (te lo garantisco) a fare una modifica ad una moto stradale che avevo, una Suzuki, scrissi addirittura all'importatore nazionale. In pratica noi utenti NON possiamo modificare le moto. Neppure volendo.
COMPETE AL COSTRUTTORE RISOLVERE QUESTI PROBLEMI. NON A NOI.

Il fatto che sia io che te a quell'epoca circolassimo con moto "brutte" (a me la mia SWM mi faceva impazzire Embarassed ) è un altro problema.

Io sto parlando di: FRECCE, SPECCHIETTI E TARGA. Che sono gli argomenti risolvibili che metterebbero a posto almeno il 35-40% dei nostri problemi di circolazione.

Altra domanda:
Come facciamo a mandare in giro dei "concorrenti" su strada aperta con motocicli non a norma ? Shocked
Ache io sono fuori norma quando faccio una gara. Ogni volta.

Non pensi che sia ora di iniziare a ripensare un po' alla nostra situazione e provare NOI a risolverla ?
NON è vero che non si può fare.

Se penso alle "auto da corsa" penso ad una Formula 1.
Ma anche le auto da Rally sono "auto da corsa".
Eppure a nessun concorrente di un Rally verrebbe MAI in mente di presentarsi alle OP senza targa, senza frecce ....
Non lo farebbero neppure entrare nel paddock ...
Giuliano


Ma sulle auto rally hanno delle deroghe , vedi specchietti diversi, targa anteriore assente, posteriore spesso è fatta con le lettere adesive, e comunque non sono in regola con cds! Vanno trasportate col carrello e per poter fare dei test o si va in pista o si deve chiedere la chiusura di una strada!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
juliusgg
BABY-USER

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2122
Registrato: 25/01/10 18:16
Messaggi: 45
Località: Darfo Boario Terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 1:06 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcmax1980 ha scritto:

Ma sulle auto rally hanno delle deroghe , vedi specchietti diversi, targa anteriore assente, posteriore spesso è fatta con le lettere adesive, e comunque non sono in regola con cds! Vanno trasportate col carrello e per poter fare dei test o si va in pista o si deve chiedere la chiusura di una strada!

Quindi mi dici che durante le cosiddette "Rondè" che sono delle manifestazioni di Rally su strada aperta al traffico (a parte le Prove Speciali che come nel Trial sono chiuse) le auto sono fuori regola ?
Non lo sapevo ... ne sei certo ?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
gas05
UTENTE MEDIO
Età: 30
Zodiaco: Acquario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1510
Registrato: 17/05/08 16:23
Messaggi: 69
Località: Belluno
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 1:06 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Guarda che se andiamo a vedere le auto da rally non hanno niente o poco omologato da strada, a parte le luci e le frecce. per il resto : gomme, scarico, silenziatore, rol bar, freni, sedili, volante e tanto altro compresa la targa che mettono una copia ! loro sicuramente hanno un documento che possono girare per strada durante una gara, ci vorrebbe questo anche per le nostre moto e il problema sarebbe risolto !

ciao
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN Messenger
juliusgg
BABY-USER

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2122
Registrato: 25/01/10 18:16
Messaggi: 45
Località: Darfo Boario Terme
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

gas05 ha scritto:
Guarda che se andiamo a vedere le auto da rally non hanno niente o poco omologato da strada, a parte le luci e le frecce. per il resto : gomme, scarico, silenziatore, rol bar, freni, sedili, volante e tanto altro compresa la targa che mettono una copia ! loro sicuramente hanno un documento che possono girare per strada durante una gara, ci vorrebbe questo anche per le nostre moto e il problema sarebbe risolto !

ciao


Di cosa sto parlando io ?
Frecce
Specchietti
Targa.

Stiamo parlando di MOTO DA TRIAL per favore.
Non cominciamo a divagare.
Ho fatto un esempio.

PENSIAMO ALLE NOSTRE MOTO. Delle marmitte dei rallisti .... non mi interesso.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
Trial
SUPER UTENTE
Età: 48
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1639
Registrato: 10/09/08 18:02
Messaggi: 549
Località: Abetone
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 3:03 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ma io vedo circolare gente in giro con freccine micro, specchietti idem, il discorso targa o non avevano detto la rimpicciolivano? Quanto almeno dire si fa 5cmx5cm ma a me pare che a parlare so tutti boni ma poi quando s'arriva li.... che c'è da mettecci il culo e il grugno e so sempre i soliti....
_________________
Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato MSN Messenger
pongo
SUPER UTENTE

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 34
Registrato: 06/04/06 19:37
Messaggi: 729
Località: Brescia
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 17, 2012 3:32 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

e secondo te l'omologazione la facciamo con i led e le frecce minuscole? te la passano???
E quando le hai montate dove vai???

A qui tempi circolavi perchè erano altri tempi, ci son passato prima di te visto che ho oltre 50 anni. Allora le moto da trial erano brutte ma i ragazzi le compravano perchè andavano di più delle rivali da enduro "regolarità" di gran lunga più belle esteticamente. L'alternativa era il ciao o la vespa.
Adesso chi comprerebbe una moto brutta e che va più piano dei soliti scooter con posto per bagaglio e casco...?

Ma perchè allora la explorer o la alp .... non la vendono? solo perchè non ce l'ha toni bou?


QUOTO IL WEB AL 100%
dai siamo seri ....ora sembra che tutti i problemi del trial siano dovuti a frecce targa e specchietti... Ma fatemi il piacere .. Le soluzioni esistono gia . Le moto anche. Se non si puo' circolare fuoristrada che cavolo ve ne fate di una moto da trial da usarev su strada per arrivare all'agognato sentiero se poi siete fuorilegge ugualmente?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 6 di 14 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 12, 13, 14  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 1.3146s (PHP: 96% - SQL: 4%) - SQL queries: 18 - GZIP disabilitato - Debug on