monoammortizzatore

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » TARATURE E REGOLAZIONI
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
betarev4t
BABY-USER
Età: 30
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2262
Registrato: 14/07/10 13:52
Messaggi: 42
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Dic 10, 2012 6:43 pm    Oggetto: monoammortizzatore Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ragazzi forse non ho cercato bene ma non ho trovato nulla che rispondesse esaustivamente alla mia domanda. Vi espongo il mio quesito: ho una rev 4t 2008, moto che si puo definire come nuova, mai zone, mai muretti, solo qualche uscita in campagna e giri davanti casa impennando e provando gli spostamenti e queste cose qua. Oggi mi sono accorto che quando sono in piedi sulla moto e premo verso il basso con forza l'ammortizzatore arriva al limite, nel senso che va a premere su quel tampone che c'è all'interno della molla sullo stelo. Ho misurato il negativo del mono (se si chiama cosi), praticamente con il solo peso della moto la distanza tra la ruota e un punto sul parafango è di circa 2cm inferiore, con il mio peso (70kg) si abbassa di circa 6 cm.. tutto nella norma avvalendomi delle informazioni riportate in questo forum. Adesso mi chiedevo se fosse normale, dato che me ne sto accorgendo solo oggi. Forse sono io che me ne sono accorto solo oggi. Dite che è normale che arrivi a tamponare solo con una forte pressione con le gambe verso il basso senza neanche saltare?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
betarev4t
BABY-USER
Età: 30
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2262
Registrato: 14/07/10 13:52
Messaggi: 42
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Dic 11, 2012 10:49 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ho notato anche che sotto il parafango dove c'è la scatola che è la parte leggermente piu sporgente ci sono delle leggere rigature fatte dai tacchetti della gomma (segno che quando affonda l'ammortizzatore anche la ruota tocca leggermente). Tutto ciò è normale? ripeto che peso 70kg e che la moto è stata comprata nuova ed utilizzata pochissimo e sempre tenuta sul cavalletto centrale. Qualcuno saprebbe dirmi se anche la sua moto si comporta ugualmente?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
betarev4t
BABY-USER
Età: 30
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2262
Registrato: 14/07/10 13:52
Messaggi: 42
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 3:32 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

abito in sicilia in provincia di messina e non conosco nessuno che abbia un trial, ne un concessionario che ne vende per vedere se sia un problema grave o se sia normale. Farlo controllare ad un meccanico non se ne parla perchè non sanno neanche l'esistenza dei trial in queste zone. Nessuno di voi sa dirmi se è normale che l'ammortizzatore arrivi a premere su quel tampone morbido che è situato attorno il pistoncino dentro la molla? Anche nelle vostre moto se premete forte sugli ammortizzatori sentite che il mono arriva a fine corsa? Ho anche regolato il precarico indurendo la molla e continua a toccare. Qualcuno è in grado di darmi una risposta? Aspetto qualche vostra risposta prima di spedire l'ammortizzatore a Mototekna, non so a chi altro chiedere. Grazie in anticipo
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
alberto_climber
Cartellini gialli : 1
pitty trial
Età: 50
Zodiaco: Sagittario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 419
Registrato: 07/06/06 11:53
Messaggi: 1087
Località: CN
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 3:37 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

qualcuno che hai il rev lo aiuti mi fa pena sto povero *****...
Posso darti un consiglio da uno che ha una sherco e che pesa 105 kg a vuoto ?

!!!!!!!!!!FREGATENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola

_________________
Alberto_Sherco
Sherco 2.9 modello 2005, detto il "FRULLINO"

"Che schifo pure la politica..."
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Età: 69
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Località: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 3:39 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

prova a contattare Gianga, forse non è vicinissimo a te ma almeno è in Sicilia.
_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
montesa68
UTENTE ESPERTO

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2352
Registrato: 25/11/10 13:01
Messaggi: 342
Località: Sondrio
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 4:22 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ciao potresti provare ad aggiungere una maglia alla catena cosi si sposta un po in dietro la ruota e magari non ti tocca + ma hai la gomma nuova? ho un amico che cè la ma a memoria non mi sembra che che gli abbia mai toccato la ruota contro la scatola filtro
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
betarev4t
BABY-USER
Età: 30
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2262
Registrato: 14/07/10 13:52
Messaggi: 42
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 4:44 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

No non ho la gomma nuova, ma il mio problema è che comunque con un cross ovviamente non sentivo che il mono andava a fine corsa, e siccome non ho modo di provare un'altra moto da trial non sapevo se questo comportamento fosse anomalo o se è tutto normale. Provo a spiegarvi meglio: molleggiando sulla moto sento che premendo forte il mono sembra funzionare correttamente ma si sente che arriva ad un punto in cui non scende più e va ad ammortizzare su quel gommino morbido che c'è sul pistone del mono. Chiedevo se questo è normale oppure accade solo sulla mia moto. In realtà non sono sicuro che sia un problema, magari è il corretto funzionamento essendo un ammortizzatore molto corto quello da trial. Ma non avendo possibilità di provare un'altra moto non posso verificarlo. Adesso c'è chi dice che posso avere scoppiato l'ammortizzatore, da cosa posso capirlo? non ho trovato una netta differenza da quando l'ho comprato. Non l'ho utilizzato per un po di tempo e adesso mi sono accorto di questo. La vostra moto fa lo stesso? indipendentemente se sia beta o altro. Il mono arriva a premere su quel tampone morbido?
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
betarev4t
BABY-USER
Età: 30
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2262
Registrato: 14/07/10 13:52
Messaggi: 42
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 4:52 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Comunque mi chiamo Mattia, scusate se rompo ma ho bisogno di voi olaola
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
montesa68
UTENTE ESPERTO

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2352
Registrato: 25/11/10 13:01
Messaggi: 342
Località: Sondrio
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 5:03 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

si il tampone fa parte della corsa del mono non ricordo ma alcune ditte ne forniscono di piu alti
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Luke90
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2049
Registrato: 05/11/09 18:55
Messaggi: 974
Località: Dongo (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Sul trial il mono tende sempre a lavorare a finecorsa data la sua ridotta corsa...nei colpi piu decisi il mono va a tamponare...ora bisogna capire in quali consdizioni il tuo mono tampona e se facilmente o no...Dare un giudizio è difficile dato che non hai mai provato un altro trial quindi una cosa normale per un trial magari a te sembrera strana...
Giusto per fare un po di chiarezza il tampone è un componente elastico che va ad agire sulla corsa finale dell ammortizzatore evitando che questo prenda un urto secco..la deformazione del tampone è controllata e studiata appositamente...tra le varie caratteristiche di un tampone si va a rilevare l altezza a tampone scarico e l altezza minima che assumo quando è sollecitato al carico massimo.inoltre il tampone è montato sopra una coppetta che ha la funzione di contenere la sua deformazione altrimenti tenderebbe a spanciare ed uscire verso la molla rompendosi definitivamente...
Quindi ad esempio staccando su un muro o prendendo un ostacolo in modo deciso il mono va sempre a tamponare e ad andare completamente a finecorsa....mentre ad esempio schiacciando con le gambe in modo deciso andrai a sollecitare sempre il tampone causando una piccola deformazione ma non lo porti alla sua deformazione massima quindi a finecorsa...
Magari la sensazione che hai è quella di essere a finecorsa ma ricorda che un trial è differente rispetto ad un cross...chiaramente se sali sulla moto e sei gia a finecorsa ce qualche problema all ammortizzatore ma non mi sembra il tuo caso...
Se il mono è "scoppiato" piu che altro te ne accorgi sul ritorno dato che ritorna in modo sfrenato,veloce e tende a molleggiare molto....
Molti piloti tendono a montare un tampone di lunghezza maggiorata dato che si riesce a "sentire" meglio la moto in alcune situazioni...
Prova magari a chiamare mototekna anche solo per uno scambio di pareri dato che sono molto cordiali e non hanno problemi a datri dei suggerimenti....

_________________
Gasgas potente tutto il resto è niente!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
betarev4t
BABY-USER
Età: 30
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2262
Registrato: 14/07/10 13:52
Messaggi: 42
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 5:46 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Grazie a tutti, in particolare a te luke90, ho già chiamato Mototekna e concordo nel fatto che sono gentilissimi e mi hanno dato delle indicazioni, anche se forse non hanno ben capito ciò che gli ho spiegato. Mi hanno dato le tue stesse indicazioni nel capire se è scoppiato o meno. Comunque se molleggio piano non mi accorgo di nulla, se premo con forza invece sento che ad ammortizzare interviene anche quel tampone ed era questo che non avevo idea se fosse normale o meno. Capisco che con un salto, un muretto ecc ecc tutto è normale, ma mi chiedevo se lo fosse semplicemente con una decisa spinta sulle pedane.. Non sono ''a fine corsa'' solo salendoci su. Per quanto riguarda la gomma che ha strisciato qualche volta con la scatola filtro magari è stato in qualche salto esagerato perchè le strisce sono veramente poco evidenti..
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
betarev4t
BABY-USER
Età: 30
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2262
Registrato: 14/07/10 13:52
Messaggi: 42
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Comunque se puoi e non ti secca, appena sali sul trial ti sarei grato se facessi una prova a spingere con forza mentre sei fermo e senza freni azionati (anche a motore spento) e dirmi se noti con evidenza che arriva a lavorare il tampone. Rolling Eyes
Grazie ancora Wink
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
marbon60
UTENTE ESPERTO
Età: 64
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 273
Registrato: 26/04/06 20:09
Messaggi: 246
Località: Padova
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 7:06 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Scusa la domanda, ma sotto le due ghiere che bloccano il precarico della molla vedi il filetto dove si avvitano? Se pesi 70 kg., vestito con stivali, casco, ecc. sarai sugli 80 Kg. dovresti avere circa 5/7 mm di filetto in vista, poi il mono della Beta all'interno ha due camere, una per l'olio l'altra per il gas (di solito azoto, ma può essere aria ed è sotto pressione), a me è capitato sulla Evo 2010 nuova che dopo poche uscite si sia rotto il pistone di separazione tra l'olio e il gas e la moto, oltre che non essere più frenata nel ritorno, andava a pacco sul tampone e la ruota toccava sotto al parafango. Sostituito il mono in garanzia.
_________________
The President
of
Trialisti Euganei
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
betarev4t
BABY-USER
Età: 30
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2262
Registrato: 14/07/10 13:52
Messaggi: 42
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 7:47 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Quindi, partiamo dal principio. Io sento che tocca il tampone anche vestito normalmente con scarpe da tennis, quindi 70kg effettivi. Tocca quando premo con tanta forza verso il basso, non solamente se ci salgo sopra. Per quanto riguarda il ritorno, regolando la vite relativa noto poca differenza, nel sento che con la vite tutta chiusa, o tutta aperta, c'è poca differenza. Non essendo mai salito su un'altra moto da trial non ti so dire se il ritorno è troppo veloce anche con la vite tutta chiusa, ma credo che in un trial il mono sia creato in modo da avere un ritorno abbastanza spinto. Le ghiere con la regolazione standard, come uscita dal concessionario non mi lasciavano intravedere filettatura sotto, erano quasi alla fine. Adesso che ho indurito un po il precarico vedo circa 3mm di filettatura, ma siamo sempre li, il mono arriva a tamponare. Che la ruota tocca sotto il parafango (nella parte della scatola filtro) non me ne sono accorto camminando, ma osservando ho visto due leggere linee segno che le ultime due file a sinistra di tacchetti ogni tanto vanno a strofinare con la scatola. A te il mono in che situazioni toccava? Poi come faccio a capire se il ritorno è troppo veloce e non è frenato? so che posso sembrare un incompetente però non avendo possibilità di toccare un'altra moto da trial non posso capire ciò che per questo tipo di moto sia normale e ciò che invece è anomalo Sad
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
adany
Afro-disiaco
Età: 56
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Località: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Dic 14, 2012 10:27 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Con la stessa moto , mono di serie ad un amico è scoppiato come dice marbon . il mono beta che usciva nei primi anni era tarato per le barbie , se pesi + di 30 kg e tiri fuori la moto dal garage va a tampone quasi sempre . è un difetto . molti cambiavano la molla o mettevano tampone lungo per non distruggerlo ogni 4 uscite .. forse il tuo è scoppiato .. con 70kg non dovrebbe fare cosi se non fai salti alti .. solo con il tuo peso è difficile .
_________________
www.gasare.com

 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
snake69
Cartellini gialli : 1
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Età: 54
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1540
Registrato: 17/06/08 11:45
Messaggi: 2834
Località: Rusico (Nord-Ovest)
finland.gif
Messaggio Inviato: Sab Dic 15, 2012 10:54 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

non vorrei sbagliarmi ma sulla rev c'e'montato un mono paioli e lavora diretto sul forcellone....forse e'corretto che lavori in questo modo.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
betarev4t
BABY-USER
Età: 30
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2262
Registrato: 14/07/10 13:52
Messaggi: 42
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Dic 15, 2012 11:23 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Si è il paioli montato senza leveraggi.. Boh magari aspetto che mi risponda qualcuno che abbia la stessa moto.. Che pallle a stare in questa zona dove non sanno neanche che esistono i trial -.- non so consigliatemi voi Neutral
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
adany
Afro-disiaco
Età: 56
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1575
Registrato: 16/07/08 13:08
Messaggi: 4425
Località: Cosio v. (SO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Dic 15, 2012 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

betarev4t ha scritto:
-.- non so consigliatemi voi Neutral


Vieni in valtellina , ti vendo una casa ... e cambia moto ... quelle sono per il popolo ovvio che han ammortizzatori da popolo Very Happy wave prrrrrr

_________________
www.gasare.com

 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » TARATURE E REGOLAZIONI
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 1 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.206s (PHP: 79% - SQL: 21%) - SQL queries: 19 - GZIP disabilitato - Debug on