Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mircop89 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1143 |
Registrato: 14/08/07 22:46 |
Messaggi: 111 |
Località: ardenno |

|
|
|
qualcuno di voi sa se i paraoli delle forcelle beta sono considerati 'materiale di consumo' o hanno garanzia? _________________ montesa 349___fantic 303___gg 280 txtpro 2005___rev3 270 2007___evo 2012 300
http://www.ficonestrial.altervista.org./ |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
sono materiale di consumo, pero' forse le manopole te le passano  _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
se ti passano il paraolio in garanzia dimmelo perchè allora provo a chiedere il rimborso sulla benzina che cala nel serbatoio in modo anomalo, soprattutto quando sto in giro un bel po'...  _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
mircop89 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1143 |
Registrato: 14/08/07 22:46 |
Messaggi: 111 |
Località: ardenno |

|
|
|
la beta dice:
In quanto alla Sua domanda la invitiamo a rivolgersi e sottoporre il problema al suo concessionario di fiducia per verificare se effettivamente rientra nella garanzia. _________________ montesa 349___fantic 303___gg 280 txtpro 2005___rev3 270 2007___evo 2012 300
http://www.ficonestrial.altervista.org./ |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
 _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
mircop89 ha scritto: la beta dice:
In quanto alla Sua domanda la invitiamo a rivolgersi e sottoporre il problema al suo concessionario di fiducia per verificare se effettivamente rientra nella garanzia.
Una garanzia "flessibile" mi pare una dimostrazione di serietà e ragionevolezza. Anche materiale normalmente di consumo può presentare difettosità, in questo caso è giusto che la casa risponda!  |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
tante volte succede anche con le macchine non dipende dalle fabbriche ma dalla disponibilita e onesta da parte del concessionario se 30 persone comprano e usano un modello nuovo e a 10 si rompono i paraolio ( come è gia successo) il concessionario lo comunica alla casa madre e questa ne deve rispondere secondo come la vedo io e il cliente non dovrebbe spendere 1 euro |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Se la moto è "abbastanza giovane" ed il negoziante onesto, te li passa "in garanzia". Provato sia con paraolio forca che con carter sx BETA ("il solito in magnesio"). |
|
|
|
 |
rockj |
|
SANTONE |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2686 |
Registrato: 24/09/12 17:55 |
Messaggi: 868 |
Località: darfo boario terme |

|
|
|
vedi che dipende sempre dal negoziante perche secondo me alla fabbrica non frega tanto di rispondere pur di tenersi i clienti e non sputtanarsi |
|
|
|
 |
mircop89 |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1143 |
Registrato: 14/08/07 22:46 |
Messaggi: 111 |
Località: ardenno |

|
|
|
cico ha scritto: Se la moto è "abbastanza giovane" ed il negoziante onesto, te li passa "in garanzia". Provato sia con paraolio forca che con carter sx BETA ("il solito in magnesio").
la moto ha 6 mesi..
ovvio che se la moto ha gli steli rovinati non li passano in garanzia _________________ montesa 349___fantic 303___gg 280 txtpro 2005___rev3 270 2007___evo 2012 300
http://www.ficonestrial.altervista.org./ |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
E io che credevo che fosse il titolo di un film dei fratelli Cohen, dopo "Non e' un paese per vecchi"....  |
|
|
|
 |
Pedro_CH |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 35 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2250 |
Registrato: 24/06/10 04:04 |
Messaggi: 610 |
Località: Bedigliora |

|
|
|
Che serietà la betà...si vede che saranno abituati ad avere difetti  _________________ "È fermo ma non è un fermone!"
Il paradosso del trialista.
Contact forever! |
|
|
|
 |
cico |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 58 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 187 |
Registrato: 13/04/06 19:30 |
Messaggi: 241 |
Località: trentino |

|
|
|
Se gli steli sono "scavati" da urti/pietre, sfido a convincere il negoziante. Comunque dopo qualche mese, mi si "scolora" lo stelo dx ( EVO '10), ma il negoziante(pur essendo amico)non riesce a "cambiarlo". (Il meccanico che gira con il Monomarca BETA non aveva mai visto uno stelo scolorito EVO. Credergli ? Oppure, ho un pezzo unico. Che c*** !!!) |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
I paraolio sono matreiale di consumo ; basta che giri un giorno nel fango o sotto l'acqua ,che al 90 % dei casi i paraolio perdono.In quanto l'acqua trasporta sabbia o granelli di terra all'interno del paraolio ,consumandolo.
La Garanzia passa ,se il paraolio inizia a perdere entro poco tempo dalla vendita ;una volta passato almeno un mese dall'acquisto ,onestamente non penso si possa chiedere le Garanzia.
Il Concessionario è il tramite tra il Cliente finale e la Ditta costruttrice ,e deve valutare per essa se il problema è dovuto a difetto ,oppure a cattivo utilizzo / rottura /usura.
Nel tempo si instaura un rapporto di fiducia tra le parti ,e se il Concessionario chiede spesso Garanzie 'assurde' ,la casa può rifiutare anche quelle 'discutibili'.
In poche parole è il 'buon senso' che prevale.
Beta cerca sempre di accontentare il cliente finale (a volte anche contrastando il Concessionario !!) ;su difetti conosciuti passano Garanzia anche a 'tempo scaduto' ;altre case il giorno successivo la scadenza della Garanzia ,rifiutano anche difetti 'ovvi'.
Almeno queste riconosceteglielo ,nonostante 'tutti i difetti' che abbia.  |
|
|
|
 |
daghene |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2353 |
Registrato: 26/11/10 10:33 |
Messaggi: 331 |
Località: veneto |

|
|
|
ploca94 ha scritto: I paraolio sono matreiale di consumo ; basta che giri un giorno nel fango o sotto l'acqua ,che al 90 % dei casi i paraolio perdono.In quanto l'acqua trasporta sabbia o granelli di terra all'interno del paraolio ,consumandolo.
La Garanzia passa ,se il paraolio inizia a perdere entro poco tempo dalla vendita ;una volta passato almeno un mese dall'acquisto ,onestamente non penso si possa chiedere le Garanzia.
Il Concessionario è il tramite tra il Cliente finale e la Ditta costruttrice ,e deve valutare per essa se il problema è dovuto a difetto ,oppure a cattivo utilizzo / rottura /usura.
Nel tempo si instaura un rapporto di fiducia tra le parti ,e se il Concessionario chiede spesso Garanzie 'assurde' ,la casa può rifiutare anche quelle 'discutibili'.
In poche parole è il 'buon senso' che prevale.
Beta cerca sempre di accontentare il cliente finale (a volte anche contrastando il Concessionario !!) ;su difetti conosciuti passano Garanzia anche a 'tempo scaduto' ;altre case il giorno successivo la scadenza della Garanzia ,rifiutano anche difetti 'ovvi'.
Almeno queste riconosceteglielo ,nonostante 'tutti i difetti' che abbia.  A mio avviso penso che la Beta come garanzia sia seria, e non sono di parte perchè sono un privato, la settimana scorsa ad un amico con cui esco hanno sostituito il forcellone posteriore della evo 09 e sono passati tre anni e mezzo, poi è chiaro che se si rompe una manopola o un paraolio e difettato forse alla Beta non ti rispondono, mah..... per carita' siamo di tante opinioni..... io personalmente preferisco mi cambino un forcellone piuttosto che un paraolio e viceversa no.... |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Esatto ,il paraolio costa € 7.50 ,il forcellone circa € 400 ... |
|
|
|
 |
enrico |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ploca94 ha scritto: Esatto ,il paraolio costa € 7.50
Sei un pochino caro, sai!  |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
azz e per 7,50€ apri un thread !
 _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
enrico |
|
Ospite |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
magari gli han chiesto 70 euro di manodopera ..... _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
|
|