Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
|
|
 |
combo |
Cartellini gialli : 1 |
pitty trial |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1132 |
Registrato: 06/08/07 08:30 |
Messaggi: 1049 |
|

|
|
|
Luke90 ha scritto: idroformata
Mi sa proprio di sì, c'è scritto bello grande HF... figata  |
|
|
|
 |
Trial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1639 |
Registrato: 10/09/08 18:02 |
Messaggi: 549 |
Località: Abetone |

|
|
|
Stessa moto identica...dovrò pagare in + per avere delle pedane decenti... dovrò pagare in + per la marmitta in titanio, dovrò pagare in + per non avere quelle scifose paioli, dovrò pagare in + per avere il disco dietro spezzato, dovrò pagare in + per avere uno showa/ohlins come ammortizzatore invece che lo schifoso ollè, dovrò pagare in + una moto uguale identica alla 2009? no grazie. _________________ Ho comprato un trial come si deve, ma fa sempre quello che vuole lui. |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
|
|
 |
SteTrial |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2470 |
Registrato: 29/04/11 14:06 |
Messaggi: 559 |
Località: Bergamo avb |

|
|
|
combo ha scritto: Luke90 ha scritto: idroformata
Mi sa proprio di sì, c'è scritto bello grande HF... figata 
e cos'è sta roba? quali vantaggi ha? _________________ Stefen.. |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
L idroformatura consiste nell utilizzo dell acqua in pressione per deformare un tubo...è molto diffusa nella realizzazione dei telai da bici perche permette di adattare ogni sezione alla solecitazione alla quale è sottoposta riducendo gli spessori e il materiale..si avra un telaio piu rigido e resistente con un minor peso....praticamente si prende un tubo e lo si posiziona all interno di uno stampo che avra la forma definitiva del pezzo, poi le estremita del tubo si tappano con degli appositi tappi sigillati e tramite questi si manda acqua in pressione all interno del tubo che prendera la forma dello stampo...
Se ti interessa guarda questo video e ti sara tutto piu chiaro
http://www.youtube.com/watch?v=fV3Pg-JyLrk _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
La spessore del tubo in ogni sezione non mi pare venga determinato dall'idroformatura ma forse viene deciso prima. All'idroformatura il merito di poter ottenere facilmente e forse con meno stress sul materiale le forme più varie.
 |
|
|
|
 |
ploca94 |
|
Sultano della Biella |
 |
Età: 52 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1272 |
Registrato: 14/11/07 16:26 |
Messaggi: 2437 |
|

|
|
|
Stupenda !!
Ovvio che chi la odiava prima ,ora la odierà di più. |
|
|
|
 |
gianga |
|
utente bischero |
 |
|
|
Membro N°: 1146 |
Registrato: 16/08/07 20:35 |
Messaggi: 1728 |
Località: Palermo |

|
|
|
Sbaglio o si intravede lo sportellino per la pulizia del filtro?  |
|
|
|
 |
Luke90 |
|
SANTONE |
 |
Età: 34 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 2049 |
Registrato: 05/11/09 18:55 |
Messaggi: 974 |
Località: Dongo (CO) |

|
|
|
gianga ha scritto: La spessore del tubo in ogni sezione non mi pare venga determinato dall'idroformatura ma forse viene deciso prima. All'idroformatura il merito di poter ottenere facilmente e forse con meno stress sul materiale le forme più varie.

Grazie alla realizzazione di sezioni piu adeguate si puo ridurre lo spessorre del tubo ma come giustamente dici tu prima dell idroformatura...questo processo deforma plasticamente il materiale adattandolo allo stampo... _________________ Gasgas potente tutto il resto è niente!! |
|
|
|
 |
pogopogo |
|
pitty trial |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1854 |
Registrato: 25/03/09 10:29 |
Messaggi: 1175 |
Località: Valle d'Aosta |

|
|
|
...a me piace, l'unico dubbio è sulla parte finale del parafango post... _________________ trial old style |
|
|
|
 |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
telaio lucido mm troppo rosso poi non capisco il parafango posteriore. vabè va vista dal vero per capir bene
comunque la mia va avanti ancora qualche anno...fate girare l'economia  _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
snake69 |
Cartellini gialli : 1 |
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
|
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1540 |
Registrato: 17/06/08 11:45 |
Messaggi: 2834 |
Località: Rusico (Nord-Ovest) |

|
|
|
Telaio rosso fuoco... ahh!! questa HF andra'veramente forte....forse e'nata in collaborazione con abarth  |
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Ma il motore rimane sempre quello del Beta Camoscio del 1970....
 Clicca sull'immagine per vederla nella sua dimensione originale
 |
|
|
|
 |
Luca |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 29 |
Registrato: 06/04/06 18:31 |
Messaggi: 117 |
Località: Bergamo |

|
|
|
Con quel parafango credo che la targa abbiano intenzione di farcela applicare sotto, così magari si legge meglio...
Assurdo, anzichè fare qualcosa per "aiutarci" (e garantire un futuro al nostro sport) le case se ne lavano le mani... e così quando non venderanno più moto forse si morderanno le p...e! |
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
Boh mi pare sempre la stessa........pure i colori son quelli + o meno...  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
|
|
 |
VALCHISUN |
Cartellini gialli : 1 |
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1277 |
Registrato: 18/11/07 19:41 |
Messaggi: 926 |
|

|
|
|
Per non parlare dello stacco della frizione e della carburazione, sempre perfette....  |
|
|
|
 |
Giangi |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 55 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1693 |
Registrato: 27/10/08 12:38 |
Messaggi: 664 |
Località: Cuneo |

|
|
|
Va bene....
i soliti apprezzamenti gratuiti a una moto che, A MIO MODESTO MODO DI VEDERE,
va......, ne meglio ne peggio di tutte le altre presenti sul mercato,
Cambiare disco ogni tanto??? |
|
|
|
 |
zugligeti |
|
SANTONE |
 |
|
Sesso:  |
Membro N°: 1309 |
Registrato: 08/12/07 13:16 |
Messaggi: 945 |
Località: Una localita' del Lago di Como |

|
|
|
Giangi ha scritto: Va bene....
i soliti apprezzamenti gratuiti a una moto che, A MIO MODESTO MODO DI VEDERE,
va......, ne meglio ne peggio di tutte le altre presenti sul mercato,
Cambiare disco ogni tanto???
Quoto.
Ma valchisun che moto ha ?  _________________ Se vuoi andare in salita , accellera, se non vuoi schiantarti in discesa, frena ! |
|
|
|
 |
|
|