OSSA FACTORY 2012
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
CASSIOPEA
BABY-USER
Et�: 57
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2117
Registrato: 21/01/10 18:25
Messaggi: 23
Localit�: Mori ( TN )
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Mag 05, 2012 8:27 pm    Oggetto: OSSA FACTORY 2012 Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Buonasera ha tutti,
Da pochi giorni sono in possesso della nuova Ossa factory 2012,
Premetto che devo ancora trovare la corretta posizione di guida ma come era successo per la evo 2010 ci vuole un p� di tempo per adattarsi.
Impressioni:
Motore: E' veramente differente dalle altre, una linearit� di funzionamento e di erogazione sconosciute ai sistemi a carburatore, sei in un passaggio in seconda ad esempio, motore a pochi giri, sottocopia di parecchio, sembra impossibile recuperarlo e solo con il gas senza nemmeno l'uso della frizione eccolo riprendere e portatri su.
Aderenza / trazione: Non ho avuto occasione di provarla nelle stesse zone asciutte e poi bagnate ma il mono posteriore sembra dalle prime impressioni di elevato livello poi il motore con una arogazione cosi dolce ed accordata aiuta molto.
Avantreno: Rispetto alla beta evo ho avuto la sensazione di pi� stabilit� e precisione, anche se le forcelle marzocchi necessitano di qualche modifica migliorativa a mio avviso, sono un p� troppo legnose e dure dalla met� in gi� vedremo se migliorano con l'utilizzo. IL davanti sembra pi� pesante che nella beta ma sono convinto che si tratta di trovare la giusta posizione del manubrio per governarlo a dovere ( ho fatto mettere le piastre in ergal che hanno 3 posizioni differenti apposta )
Qualit� costruttiva: Certo che ha vedere le soluzioni trovate per far stare tutto in cos� poco spazio gli ingegneri si devono aver arrovellato il cervello non poco. La centralina ad esempio � nella scatola del filtro aria.
Speriamo non si rampa niente ( altrimenti se buta ).
Estetica: Una spasso averla solo in garage, poi con lo scarico in carbonio Termignoni, in questo comparto mi s� che non ha concorrenti.
PS : se cambiate l'olio del carter noterete che dal foro di scolo uscir� circa la met� dell'olio totale 350 g, per il resto bisogna allentare le viti del coperchio frizione dall'altra parte. IL libretto di uso e manutenzione � abbastanza carente nelle spiegazioni.. ma vedremo..
Ciao a Tutti e buon Divertimento.
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
Piccoletto
UTENTE MEDIO
Et�: 38
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2242
Registrato: 14/06/10 11:43
Messaggi: 60
Localit�: Verona
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Mag 06, 2012 6:46 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Posta una foto cos� almeno ci fai morire tutti di invidia........ Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
Billy
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
ARTISTA DEL SALAME PICCANTE
Et�: 62
Zodiaco: Acquario
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 5
Registrato: 28/03/06 12:12
Messaggi: 2945
Localit�: Torino
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Mag 06, 2012 8:03 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

...la centralina nella scatola filtro???? questo sistema si adottava ai primi tempi della 2011, con l'uscita della mascherina racing la stessa veniva fissata proprio li, ci sono anche i buchi fatti apposta, non capisco perch� l'abbiano rimessa la dentro, che tra l'altro schiaccia il filtro..... ma non � che te la messa il tuo conce???
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
koki
SUPER UTENTE
Et�: 45
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 871
Registrato: 15/01/07 13:31
Messaggi: 713
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Mag 06, 2012 10:10 am    Oggetto: Re: OSSA FACTORY 2012 Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

CASSIOPEA ha scritto:
Buonasera ha tutti,
Da pochi giorni sono in possesso della nuova Ossa factory 2012,
Premetto che devo ancora trovare la corretta posizione di guida ma come era successo per la evo 2010 ci vuole un p� di tempo per adattarsi.
Impressioni:
Motore: E' veramente differente dalle altre, una linearit� di funzionamento e di erogazione sconosciute ai sistemi a carburatore, sei in un passaggio in seconda ad esempio, motore a pochi giri, sottocopia di parecchio, sembra impossibile recuperarlo e solo con il gas senza nemmeno l'uso della frizione eccolo riprendere e portatri su.
Aderenza / trazione: Non ho avuto occasione di provarla nelle stesse zone asciutte e poi bagnate ma il mono posteriore sembra dalle prime impressioni di elevato livello poi il motore con una arogazione cosi dolce ed accordata aiuta molto.
Avantreno: Rispetto alla beta evo ho avuto la sensazione di pi� stabilit� e precisione, anche se le forcelle marzocchi necessitano di qualche modifica migliorativa a mio avviso, sono un p� troppo legnose e dure dalla met� in gi� vedremo se migliorano con l'utilizzo. IL davanti sembra pi� pesante che nella beta ma sono convinto che si tratta di trovare la giusta posizione del manubrio per governarlo a dovere ( ho fatto mettere le piastre in ergal che hanno 3 posizioni differenti apposta )
Qualit� costruttiva: Certo che ha vedere le soluzioni trovate per far stare tutto in cos� poco spazio gli ingegneri si devono aver arrovellato il cervello non poco. La centralina ad esempio � nella scatola del filtro aria.
Speriamo non si rampa niente ( altrimenti se buta ).
Estetica: Una spasso averla solo in garage, poi con lo scarico in carbonio Termignoni, in questo comparto mi s� che non ha concorrenti.
PS : se cambiate l'olio del carter noterete che dal foro di scolo uscir� circa la met� dell'olio totale 350 g, per il resto bisogna allentare le viti del coperchio frizione dall'altra parte. IL libretto di uso e manutenzione � abbastanza carente nelle spiegazioni.. ma vedremo..
Ciao a Tutti e buon Divertimento.


B� certo che � una gran moto Wink, insomma con quasi 8000 euro se non erro deve essere perfetta na moto Wink
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
Lele
SUPER UTENTE
Et�: 54
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 19
Registrato: 06/04/06 07:08
Messaggi: 743
Localit�: Pino Torinese
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Mag 06, 2012 10:23 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

No Roby....quella dietro la mascherina mi sembra che sia la batteria tampone....
_________________
Il pi� grande trialista, � quello che si diverte di pi�.
L.D.M.!......O.K.?
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email  
CASSIOPEA
BABY-USER
Et�: 57
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2117
Registrato: 21/01/10 18:25
Messaggi: 23
Localit�: Mori ( TN )
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Mag 06, 2012 6:46 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Buonasera.
La scatola dietro al Faro ( se si pu� definire faro ) � una specie di alimentatore per la pompa della benzina, non � una batteria,
Infatti se misurate con il multimetro ai capi d� 0 volt.
Oggi ho fatto delle zone sotto la pioggia, sar� anche la gomma nuova,
certo � che la senzazione � di molta aderenza in pi� rispetto alla Beta 2010 .La ossa mi sembra poi pi� precisa , i freni sono eccellenti e la frizione ( che ha un lieve trascinamento che non d� peraltro fastidio
nella guida ) si accorda alla perfezione con il motore. Come ho detto ieri la forcella Marzocchi � un p� dura da rivedere.
L' anno scorso avevo provato a fare della zone con il primo modello di ossa che non mi aveva poi tanto convinto, ora la 2012 sembra un altra moto, incredibile l'evoluzione.
Rumorosit� 30% in meno rispetto alla Beta.
Peso Ossa Factory 2012 : 68,3 Kg con il pieno raso. Bestia !
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
SteTrial
SUPER UTENTE
Et�: 32
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2470
Registrato: 29/04/11 14:06
Messaggi: 559
Localit�: Bergamo avb
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Mag 06, 2012 8:03 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ossa in confornto a tutte le altre moto da trial si basa pi� sull'elettronica?
Vab� come peso � quasi simile alla mia gasgas..

_________________
Stefen..
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Et�: 70
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Localit�: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Mag 07, 2012 7:35 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

per la frizione metti l'olio Nils blu e sei a posto .......
ieri ero in un posto impestato dal fango ..... spettacolo ......

_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
CASSIOPEA
BABY-USER
Et�: 57
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2117
Registrato: 21/01/10 18:25
Messaggi: 23
Localit�: Mori ( TN )
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 08, 2012 4:14 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Buongiorno lazzaro 54 ,
Mi sapresti dire la tipologia esatta dell'olio nils blu che dicevi.
Grazie.
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
enrico
Ospite

Messaggio Inviato: Mar Mag 08, 2012 6:19 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Citazione:

La ossa mi sembra poi pi� precisa , i freni sono eccellenti e la frizione ( che ha un lieve trascinamento che non d� peraltro fastidio


"Because" se la beta trascina ha una frizione che fa schifo e se trascina la ossa non d� fastidio?
Forse perch� se uno ha speso 2000 euri in pi�..........................
Ciaoooooooooooo!
 
 
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Et�: 70
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Localit�: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 08, 2012 7:16 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

CASSIOPEA ha scritto:
Buongiorno lazzaro 54 ,
Mi sapresti dire la tipologia esatta dell'olio nils blu che dicevi.
Grazie.


buongiorno a Lei .... Shocked Cool Laughing

in realt� me l'ha messo Mauro Bertana di B.M. racing da cui ho preso la moto, puoi sempre chiamarlo e chiederglielo ... tra l'altro � uno sponsor del sito .....

_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
pelliccia
SANTONE
Et�: 48
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 817
Registrato: 12/12/06 10:39
Messaggi: 934
Localit�: Bergamo
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 08, 2012 8:06 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

concordo sul fatto che lo scarico termignoni in carbonio � bellissimo...peccato per� che dopo qualche ora di utilizzo si bruci conpletamente il materiale fonoassorbente e diventa molto rumoroso.
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
CASSIOPEA
BABY-USER
Et�: 57
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2117
Registrato: 21/01/10 18:25
Messaggi: 23
Localit�: Mori ( TN )
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Mag 08, 2012 6:13 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Spero che lo scarico Termignoni non si abbrustolisca, vi terr� informati.
Cia Buona serata.
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
teuzzo
UTENTE MEDIO
Et�: 41
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1997
Registrato: 16/09/09 17:41
Messaggi: 79
Localit�: CLAUT nord ITALY
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Set 11, 2012 9:38 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ciao CASSIOPEA come ti trovi con il mezzo??
io sono in procinto di prendere una factory 2011(tutta agg. 2012 compresi i carter) vendendo la mia evo 2010...
vorrei sapere come ti trovi tu...anche se hai un modello un po piu aggiornato.. della mia...

_________________
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage  
CASSIOPEA
BABY-USER
Et�: 57
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2117
Registrato: 21/01/10 18:25
Messaggi: 23
Localit�: Mori ( TN )
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Set 11, 2012 5:34 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ciao,
dopo alcuni mesi di utilizzo mi st� abituando al nuovo modo di guidare la
ossa rispetto alla beta 2010 che anch'io avevo prima della ossa 2012.
ti dir� che di sicuro non rifarei cambio.
le doti principali della ossa a mio avviso sono l'erogazione del motore
lineare e sempre gestibile che esalta le prestazioni soprattutto su terreni
con scarsa aderenza, grazie anche al grande mono, poi ti d� una grande
sensazione di sicurezza nelle discese soprattutto quelle pi� impegnative e
tecniche grazie ad un avantreno preciso.
del resto poi ti devi abituare al telaio in acciaio, ad anticipare l'apertura del gas, io ho montato l'acelleratore domino bianco ( rapido )
ma adattandolo spianando con la lama doppia del segnetto i primi 5- 8 mm del giro del filo del gas attorno al comando in modo da adattarlo al tipo di gestione della frizione- gas che desideri nella prima apertura del
gas, poi ho montato il pignone da 10 denti come tanti altri hanno fatto.
Per i giri lunghi 6-8 litri ne ho fatti 4 - 5 senza mai nessun problema.
Ciao a tutti e buon divertimento.
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
mauri4rt
UTENTE ESPERTO
Et�: 66
Zodiaco: Pesci
Membro N�: 809
Registrato: 06/12/06 14:09
Messaggi: 372
Localit�: Ancona
blank.gif
Messaggio Inviato: Mar Set 11, 2012 8:12 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Anch'io avevo Beta 2010 e da quasi un anno ho Ossa 2012, non tornerei mai indietro, la cosa principale � che Ossa essendo molto pi� stabile infonde pi� sicurezza e ti fa prendere fiducia per provare zone pi� difficili aiutato dall'erogazione del motore molto dolce ma con grande spinta ai medi e infinito allungo. Poi il mono negli ostacoli � incredibile, mai avuto una moto che ti porta su come questa!
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
teuzzo
UTENTE MEDIO
Et�: 41
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1997
Registrato: 16/09/09 17:41
Messaggi: 79
Localit�: CLAUT nord ITALY
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Set 12, 2012 6:24 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

wow...davvero una bella moto...dai sono fiducioso...allora..anche perch� io ho sempre avuto problemi di trazione e spostamenti...la moto in questo caso dovrebbe aiutarmi molto...altra cosa mappature avete usato sempre quelle della casa madre??

grazie rag�!

_________________
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email HomePage  
lazzaro54
Cartellini gialli : 3
Sultano della Biella
Et�: 70
Zodiaco: Bilancia
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 1526
Registrato: 04/06/08 09:20
Messaggi: 2471
Localit�: lombardia
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Set 12, 2012 8:21 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

io ho una 2011 aggiornata Factory ... monto la terzultima mappatura, un giusto mix tra potenza e consumo .... mi hanno provato a montare mappature pi� spinte ma la moto parte lenta per poi esplodere (diventando ingestibile specie con l'umido) e consumando come una portaerei .....
attualmente i miei consumi sono paragonabili a quelli di una Cota 4rt ..... ma la mia pesa la met� e va il doppio .... Mr. Green olaola

_________________
solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
SteTrial
SUPER UTENTE
Et�: 32
Zodiaco: Scorpione
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 2470
Registrato: 29/04/11 14:06
Messaggi: 559
Localit�: Bergamo avb
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Set 12, 2012 2:01 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Non vedo l'ora di provarla a Moio se ci sar� Laughing
_________________
Stefen..
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato  
cico
UTENTE ESPERTO
Et�: 58
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N�: 187
Registrato: 13/04/06 19:30
Messaggi: 241
Localit�: trentino
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Set 12, 2012 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ma l'OSSA monta l' "anima" nera ? Non � un controsenso anticipare la "rotazione" e "spianare il bianco" ?
 
L'utente � ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email  
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » VARI ARGOMENTI SUL TRIAL
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 2 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer
Vai a pagina 1, 2  Successivo

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 1.4126s (PHP: 96% - SQL: 4%) - SQL queries: 17 - GZIP disabilitato - Debug on