Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pilone |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 49 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1350 |
Registrato: 08/01/08 17:54 |
Messaggi: 410 |
Località: Alta val Susa |

|
|
|
Qualcuno le ha già provate?? ho letto su motitalia che stanno facendo dello sviluppo per il settore trial, e cosa moolto apprezzata è il prezzo pare 50euri per il posteriore _________________ E' più facile torcere una manopola che raddrizare un telaio ! |
|
|
|
 |
adany |
|
Afro-disiaco |
 |
Età: 57 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1575 |
Registrato: 16/07/08 13:08 |
Messaggi: 4425 |
Località: Cosio v. (SO) |

|
|
|
se cerchi trovi 2 post in cui se ne parla ...
il prezzo è un po cambiato  _________________ www.gasare.com
 |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
so che hanno provato quelli con una fila di tasselli e una no .... si mangiano a vista d'occhio, tasselli morbidissimi ......
quelli normali ninzò ......  _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
|
|
 |
pusky |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 32 Zodiaco:  |
|
Membro N°: 1981 |
Registrato: 04/09/09 07:18 |
Messaggi: 107 |
Località: rigulaat -ud-FVG |

|
|
|
si consumano molto velocemnete soprattutto sulle 4t di freno motore |
|
|
|
 |
matitrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1783 |
Registrato: 10/01/09 08:58 |
Messaggi: 51 |
Località: Verbania |

|
|
|
Buonasera ragazzi,
scusate l'inserimento O.T. consideratelo una battuta spiritosa ma .... non sono le gomme che fanno il pilota.
Proprio oggi discutevo con un amico durante l'allenamento serale e constatevamo che se sei sulla moto la gomma conta relativamente, al contrario, se il baricentro ed i carichi sono sbagliati non esiste gomma che risolva il problema.
Discussione nata da fatto che dovrei cambiare la gomma posteriore perchè penosamente consumata!!!!  |
|
|
|
 |
roro |
|
SUPER UTENTE |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 431 |
Registrato: 18/06/06 21:27 |
Messaggi: 548 |
Località: Provincia Torino |

|
|
|
|
|
 |
Montesa_78 |
|
utente bischero |
 |
Età: 47 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1485 |
Registrato: 17/04/08 19:00 |
Messaggi: 1605 |
Località: Crevacuore BI |

|
|
|
roro ha scritto: Se però il pilota rimane lo stesso e provi due diverse gomme sui terreni a te conosciuti, di solito ti accorgi delle differenze. Sopratutto in condizioni di scarsa aderenza. 
Se non lo sai non te ne accorgi neanche secondo me  _________________ SUMA NEN CANGIA'...
Montesista Gasgasato...
in una ridente localita' della Valsessera
dove il sole sorge sommo sulle distese verdi |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
matitrial ha scritto: Buonasera ragazzi,
scusate l'inserimento O.T. consideratelo una battuta spiritosa ma .... non sono le gomme che fanno il pilota.
Proprio oggi discutevo con un amico durante l'allenamento serale e constatevamo che se sei sulla moto la gomma conta relativamente, al contrario, se il baricentro ed i carichi sono sbagliati non esiste gomma che risolva il problema.
Discussione nata da fatto che dovrei cambiare la gomma posteriore perchè penosamente consumata!!!! 
...dammi retta, in certe precise condizioni (vale a dire fango argilloso, sottobosco e radici infangate) la differenza non dico tra una gomma e l'altra ma tra una gomma consumata e una con "lo spigolo" è abissale!!! chiaro che il pilota deve avere la tecnica per farla "attaccare" ma a parità di capacità tra una gomma con lo spigolo e una senza c'è una differenza tale da far sembrare due piloti con la stessa capacità due piloti diversi!!! te lo garantisco !! io con la gomma nuova divento meno schiappa! _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
matitrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1783 |
Registrato: 10/01/09 08:58 |
Messaggi: 51 |
Località: Verbania |

|
|
|
Pienamente daccordo sul tuo punto di vista sa parliamo di chi sa andare in moto ma ...... la mia riflessione è un altra ..... prima di pensare alla mescola bisogna pensare alla guida ..... concordi?
puoi mettere la migliore gomma ad un tapone .... e tapone rimarrà se non imparerà che la moto va caricata nel giusto modo in ogni condizione di difficoltà, Su una rampa viscida o su terreno argilloso solleverà solo più fango ma il risultato non cambierà .... sia chiaro, sicuramente sbaglio e magari una buona gomma migliora anche un pilota che ha un impostazione sbagliata  |
|
|
|
 |
severino |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
|
|
Membro N°: 846 |
Registrato: 28/12/06 11:25 |
Messaggi: 239 |
|

|
|
|
roro ha scritto: Se però il pilota rimane lo stesso e provi due diverse gomme sui terreni a te conosciuti, di solito ti accorgi delle differenze. Sopratutto in condizioni di scarsa aderenza.  straquoto!!!!!!! _________________ WLF |
|
|
|
 |
effecarlo |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 50 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1884 |
Registrato: 21/04/09 21:53 |
Messaggi: 188 |
Località: Località Sperduta nei Monti della Liguria - GE |

|
|
|
matitrial ha scritto: Pienamente daccordo sul tuo punto di vista sa parliamo di chi sa andare in moto ma ...... la mia riflessione è un altra ..... prima di pensare alla mescola bisogna pensare alla guida ..... concordi?
puoi mettere la migliore gomma ad un tapone .... e tapone rimarrà se non imparerà che la moto va caricata nel giusto modo in ogni condizione di difficoltà, Su una rampa viscida o su terreno argilloso solleverà solo più fango ma il risultato non cambierà .... sia chiaro, sicuramente sbaglio e magari una buona gomma migliora anche un pilota che ha un impostazione sbagliata 
Mi sembra che tu voglia aver ragione a tutti i costi....
Non penso che si possa negare che a parità di "pilota" la gomma faccia la differenza, non solo la mescola, ma il consumo, la durezza della carcassa o la durezza della mescola se vecchia...soprattutto in condizioni di scarsa aderenza: ovvio che se sbagli pesi, impostazione ecc ... Però quello che si vuole dire, non per contraddirti, è che la gomma nuova o migliore per varie caratteristiche "perdona" in qualche misura di più... |
|
|
|
 |
aremy |
|
utente bischero |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 49 |
Registrato: 07/04/06 05:53 |
Messaggi: 1727 |
Località: Bergamo |

|
|
|
...passami il paragone sciistico : una gomma nuova con lo spigolo è come un paio di sci con le lamine appena fatte, gli sci senza lamine sono un problema per tutti, sia per il neofita che per il lo sciatore provetto, in modo certamente meno marcato ma è così _________________ forsa de bestia paÜra de nighÜ |
|
|
|
 |
matitrial |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 63 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1783 |
Registrato: 10/01/09 08:58 |
Messaggi: 51 |
Località: Verbania |

|
|
|
Non voglio avere ragione ...... ho ragione!!!!
pensa ad una curva su terreno viscido di bosco in contropendenza, scendi, fai il pezzo in piano e risali.
Non ti riesce , nel momento che risali la ruota dietro scivola a valle ed ogni volta che non ti riesce bestemmiando guardi la gomma incolpandola del fallimento.
Cambi la gomma mettendone una con la mescola super mega ed i tacchetti perfetti, provi ed il risultato non cambia.
Ti obbligo a rimettere la vecchia gomma e ti spiego che il posteriore va caricato diversamente nel momento della risalita. recepisci poco convinto ma provi e mandi un urlo di gioia perchè ti è riuscito il passaggio.
..... ora cambi la gomma perchè è giusto avere la moto nelle migliori condizioni, avendo appreso che non si sopperisce la tecnica con la tecnologia
bisogna imparare ad andare in moto senza incolparla dei fallimenti. io sono l'esempio, ho smesso per quasi due anni, quando ho ripreso le prime gare sono state un disastro, ma non ho incolpato ne moto ne gomme, ho solo ricominciato ad allenarmi con serietà, sono giorni che ci do dentro per ritrovare quella giusta impostanzione INDISPENSABILE a non mettere giu piedi ..... mi riesce malgrado la gomma sia penosamente consumata .... ovviamente la cambierò prima della prossima gara  |
|
|
|
 |
marco |
Cartellini gialli : 2 |
Mammasantissima |
 |
Età: 62 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 89 |
Registrato: 07/04/06 18:25 |
Messaggi: 1348 |
Località: Genova |

|
|
|
la gomma nuova specie sul bagnato è chiaro che aiuta tutti e neanche poco, poi certo che se il pilota non sa guidare non diventa un campione, diciamo che la schiappa con la gomma nuova non sale dove il bravo con la gomma liscia, questo per dire che fa più la tecnica della gomma, come fa più la tecnica della moto
detto questo ho sentito dire che queste goldentyre si sgonfiano facendo lo spostamento, ovvero ad ogni atterraggio laterale perdono un pò d'aria, chissà se è vero |
|
|
|
 |
Niki_Cott |
|
Caprone imbufalito
|
 |
|
|
Membro N°: 282 |
Registrato: 28/04/06 17:49 |
Messaggi: 3589 |
|

|
|
|
ho comprato una Goldentyre,quella da trial non quella coi tasselli simile enduro,quando la monto vi saprò dire,al tatto mi da l'impressione che durerà poco :mrgreen:sono d'accordo con matitrial ho visto gente senza copertone fare cose assurde,conta la tecnica del pilota,certo che un copertone con spigoli nuovi aiuta ,,,, |
|
|
|
 |
Skipper |
|
UTENTE ESPERTO |
 |
Età: 42 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 140 |
Registrato: 10/04/06 13:20 |
Messaggi: 480 |
Località: Como (valle intelvi) |

|
|
|
Online non c'è ancora nessuno che la vende??? _________________ *************************************
*****Moriremo si!!!.....ma non di sete!!*****
************************************* |
|
|
|
 |
jeremy |
|
UTENTE MEDIO |
 |
Età: 66 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 732 |
Registrato: 02/11/06 10:15 |
Messaggi: 59 |
Località: parma |

|
|
|
Skipper ha scritto: Online non c'è ancora nessuno che la vende???
Bosi in Toscana |
|
|
|
 |
cassio |
|
trombettiere
|
 |
Età: 54 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 3 |
Registrato: 27/03/06 12:52 |
Messaggi: 7591 |
Località: in giro...dove non ci sono rompicoglioni |

|
|
|
mati..
grazie al ca*****o
il to ragionamento fila, per carita', pero' dato che di professionisti ce n'è pochini e il 98% di chi ha un trial vorrebbe solo divertirsi , secondo me è meglio montare una gomma decente, o almeno "fresca" ovvero morbida di tassello e non vecchia e indurita, poi la colpa non è mai dell'attrezzo, ma di chi lo usa _________________ califfo della quinta valvola©
第五弁のカリフ® cassio® |
|
|
|
 |
lazzaro54 |
Cartellini gialli : 3 |
Sultano della Biella |
 |
Età: 70 Zodiaco:  |
Sesso:  |
Membro N°: 1526 |
Registrato: 04/06/08 09:20 |
Messaggi: 2471 |
Località: lombardia |

|
|
|
cassio ha scritto: mati..
grazie al ca*****o
il to ragionamento fila, per carita', pero' dato che di professionisti ce n'è pochini e il 98% di chi ha un trial vorrebbe solo divertirsi , secondo me è meglio montare una gomma decente, o almeno "fresca" ovvero morbida di tassello e non vecchia e indurita, poi la colpa non è mai dell'attrezzo, ma di chi lo usa
Q8 il Cassio perchè a suo tempo mi dimostrò che ha ragione ...... a parità di pippa di pilota, con una gomma fresca e con spigoli vai meglio che con una gomma vecchia e quasi liscia ......  _________________ solo i coraggiosi potranno andare dove nemmeno gli angeli possono volare |
|
|
|
 |
|
|