Inviato: Ven Gen 07, 2011 10:31 pm Oggetto: Mosca Tz� Tz�.....spunto per ulteriori riflessioni
..."Il trial scippa il "prime time" di Genova, ma l'enduro surclassa il "circo delle foche"..........che ci stavano a fare, in mezzo alle moto vere, quelle "cavallette" che un vigile manderebbe direttamente alla motorizzazione per la revisione, senza passare dal via.........Equilibrio, scelta perfetta dei tempi e delle modalit� di esecuzione, riflessi fulminei ed occhio fotografico superlativo, capace di comporre la scena e mettere a fuoco una sequenza di ostacoli insormontabili nella successione di tutti i suoi atomi di polvere, doti ginnastiche affascinanti. Emozioni zero.......ce lo potete proporre e raccontare, come si sono sforzati di fare gli speaker di Genova a squarciagola, nel tentativo di "sensibilizzare" l'atmosfera del Palafiera ormai preda della Mosca Tz� Tz�, ma lo spettacolo vero non ha bisogno di speaker, parla da solo......No, non � il massimo della tensione agonistica, niente di propriamente epico. Eppure se la tirano, i federali e i promoter di quella disciplina, come se l'intero universo motociclistico dovesse ruotare attorno al perno di quei 0,3 bar...... Per fortuna la puntura della Mosca, su di me ha effetti blandi, e cosi alle 22,30..mi sono risvegliato dall'incantesimo, mi sono scrollato di dosso il brutto sogno, ed ho potuto affacciarmi, sensi e cuore, sullo spettacolo dell'Enduro .............Onore a Toni Bou, dunque che ha vinto, ed agli altri tre finalisti bravissimi che hanno di dimostrato di saper fare cose che neanche ci sognamo, ma basta cos�. Non pensiamoci pi�." .......
... E aggiungo ...Senza quella mosca il loro amato e da loro osannato taddy non sarebbe in grado di dare lo spettacolo che gli enduristi DOC non erano mai stati in grado di dare e forse nemmeno di pensare di poterlo dare !!!!! _________________ forsa de bestia pa�ra de nigh�
Localit�: in giro...dove non ci sono rompicoglioni
Inviato: Sab Gen 08, 2011 7:32 am Oggetto:
l' indoor non ha senso di esistere
le moto fuoristrada sonno fatte per andare fuoristrada
� come vedere le belve feroci al circo e vederle in natura
poi... a uno piace l' enduro , a un altro piace il trial, il problema � che i cervelli della fim cercano di equiparare una specialita' all'altra (vedi parallelo o gare extreme nell enduro) _________________ califfo della quinta valvola�
2 discipline completamente diverse, in una prevale la manetta e chi arriva primo ha vinto, nell'altra prevale l'eleganza e la tecnica e a volte anche la manetta.
In un percorso realizzato per l'enduro il trial non poteva che essere la sorella minore, ben diverso sarebbe stato se il pubblico avesse potuto entrare e vedere le zone al di la della sola fettuccia come di solito � il trial. Da lontano 2 metri e 40 di muro non li vedi come da li sotto.
E comunque come gi� detto in altre occasioni, un trialista che passa all'enduro fa poca fatica e rischia di fare bella figura, un endurista che passa al trial ........ lasciamo stare per favore... deve ricominciare da sotto zero. ( parlo per esperienza, arrivando dal cross anni e anni or sono, ho fatto una fatica immane a capire solo che i pesi sono l'opposto ) _________________
Sono discipline che non si possono paragonare, anche se a volte vengono erroneamente 'mischiate'.
L'Enduro viene rovinato dalle prove Extreme nelle gare del Mondiale; in un'unica Prova speciale Estrema di 2 minuti si rischia di rovinare ci� che si ha costruito in un'intera giornata di fatica e guida sopraffina.
Quindi ripeto che � sbagliato per un endurista fare il trialista e viceversa...
2 discipline completamente diverse, in una prevale la manetta e chi arriva primo ha vinto, nell'altra prevale l'eleganza e la tecnica e a volte anche la manetta.
In un percorso realizzato per l'enduro il trial non poteva che essere la sorella minore, ben diverso sarebbe stato se il pubblico avesse potuto entrare e vedere le zone al di la della sola fettuccia come di solito � il trial. Da lontano 2 metri e 40 di muro non li vedi come da li sotto.
E comunque come gi� detto in altre occasioni, un trialista che passa all'enduro fa poca fatica e rischia di fare bella figura, un endurista che passa al trial ........ lasciamo stare per favore... deve ricominciare da sotto zero. ( parlo per esperienza, arrivando dal cross anni e anni or sono, ho fatto una fatica immane a capire solo che i pesi sono l'opposto )
Quoto web, io che faccio trial da 20 anni a genova non vedevo le difficolt�!!...troppo lontano, assurdo fare indoor cosi di trial, devono fare strutture piu alte in caso.
Inviato: Sab Gen 08, 2011 1:47 pm Oggetto: Re: Mosca Tz� Tz�.....spunto per ulteriori riflessioni
mago magoo ha scritto:
..."Il trial scippa il "prime time" di Genova, ma l'enduro surclassa il "circo delle foche"..........che ci stavano a fare, in mezzo alle moto vere, quelle "cavallette" che un vigile manderebbe direttamente alla motorizzazione per la revisione, senza passare dal via.........Equilibrio, scelta perfetta dei tempi e delle modalit� di esecuzione, riflessi fulminei ed occhio fotografico superlativo, capace di comporre la scena e mettere a fuoco una sequenza di ostacoli insormontabili nella successione di tutti i suoi atomi di polvere, doti ginnastiche affascinanti. Emozioni zero.......ce lo potete proporre e raccontare, come si sono sforzati di fare gli speaker di Genova a squarciagola, nel tentativo di "sensibilizzare" l'atmosfera del Palafiera ormai preda della Mosca Tz� Tz�, ma lo spettacolo vero non ha bisogno di speaker, parla da solo......No, non � il massimo della tensione agonistica, niente di propriamente epico. Eppure se la tirano, i federali e i promoter di quella disciplina, come se l'intero universo motociclistico dovesse ruotare attorno al perno di quei 0,3 bar...... Per fortuna la puntura della Mosca, su di me ha effetti blandi, e cosi alle 22,30..mi sono risvegliato dall'incantesimo, mi sono scrollato di dosso il brutto sogno, ed ho potuto affacciarmi, sensi e cuore, sullo spettacolo dell'Enduro .............Onore a Toni Bou, dunque che ha vinto, ed agli altri tre finalisti bravissimi che hanno di dimostrato di saper fare cose che neanche ci sognamo, ma basta cos�. Non pensiamoci pi�." .......
Wow! Un lettore di motocross _________________ Love&Peace
Inviato: Sab Gen 08, 2011 2:32 pm Oggetto: Re: Mosca Tz� Tz�.....spunto per ulteriori riflessioni
Giuseppe45 ha scritto:
mago magoo ha scritto:
..."Il trial scippa il "prime time" di Genova, ma l'enduro surclassa il "circo delle foche"..........che ci stavano a fare, in mezzo alle moto vere, quelle "cavallette" che un vigile manderebbe direttamente alla motorizzazione per la revisione, senza passare dal via.........Equilibrio, scelta perfetta dei tempi e delle modalit� di esecuzione, riflessi fulminei ed occhio fotografico superlativo, capace di comporre la scena e mettere a fuoco una sequenza di ostacoli insormontabili nella successione di tutti i suoi atomi di polvere, doti ginnastiche affascinanti. Emozioni zero.......ce lo potete proporre e raccontare, come si sono sforzati di fare gli speaker di Genova a squarciagola, nel tentativo di "sensibilizzare" l'atmosfera del Palafiera ormai preda della Mosca Tz� Tz�, ma lo spettacolo vero non ha bisogno di speaker, parla da solo......No, non � il massimo della tensione agonistica, niente di propriamente epico. Eppure se la tirano, i federali e i promoter di quella disciplina, come se l'intero universo motociclistico dovesse ruotare attorno al perno di quei 0,3 bar...... Per fortuna la puntura della Mosca, su di me ha effetti blandi, e cosi alle 22,30..mi sono risvegliato dall'incantesimo, mi sono scrollato di dosso il brutto sogno, ed ho potuto affacciarmi, sensi e cuore, sullo spettacolo dell'Enduro .............Onore a Toni Bou, dunque che ha vinto, ed agli altri tre finalisti bravissimi che hanno di dimostrato di saper fare cose che neanche ci sognamo, ma basta cos�. Non pensiamoci pi�." .......
Wow! Un lettore di motocross
Certo, forse un po di pi�... Sicuramente uno affezionato.
Tuttavia, pur nel rispetto delle opinioni di tutti e pur condividendo la sostanza di alcuni passaggi critici dell'articolo, non ho gradito il tono a tratti inutilmente al limite del denigratorio verso una disciplina del fuoristrada. Ancor pi� da parte di una rivista autorevole del settore, che fra i propri lettori certamente avr� parecchi trialisti.
Inviato: Sab Gen 08, 2011 2:46 pm Oggetto: Re: Mosca Tz� Tz�.....spunto per ulteriori riflessioni
mago magoo ha scritto:
Giuseppe45 ha scritto:
mago magoo ha scritto:
..."Il trial scippa il "prime time" di Genova, ma l'enduro surclassa il "circo delle foche"..........che ci stavano a fare, in mezzo alle moto vere, quelle "cavallette" che un vigile manderebbe direttamente alla motorizzazione per la revisione, senza passare dal via.........Equilibrio, scelta perfetta dei tempi e delle modalit� di esecuzione, riflessi fulminei ed occhio fotografico superlativo, capace di comporre la scena e mettere a fuoco una sequenza di ostacoli insormontabili nella successione di tutti i suoi atomi di polvere, doti ginnastiche affascinanti. Emozioni zero.......ce lo potete proporre e raccontare, come si sono sforzati di fare gli speaker di Genova a squarciagola, nel tentativo di "sensibilizzare" l'atmosfera del Palafiera ormai preda della Mosca Tz� Tz�, ma lo spettacolo vero non ha bisogno di speaker, parla da solo......No, non � il massimo della tensione agonistica, niente di propriamente epico. Eppure se la tirano, i federali e i promoter di quella disciplina, come se l'intero universo motociclistico dovesse ruotare attorno al perno di quei 0,3 bar...... Per fortuna la puntura della Mosca, su di me ha effetti blandi, e cosi alle 22,30..mi sono risvegliato dall'incantesimo, mi sono scrollato di dosso il brutto sogno, ed ho potuto affacciarmi, sensi e cuore, sullo spettacolo dell'Enduro .............Onore a Toni Bou, dunque che ha vinto, ed agli altri tre finalisti bravissimi che hanno di dimostrato di saper fare cose che neanche ci sognamo, ma basta cos�. Non pensiamoci pi�." .......
Wow! Un lettore di motocross
Certo, forse un po di pi�... Sicuramente uno affezionato.
Tuttavia, pur nel rispetto delle opinioni di tutti e pur condividendo la sostanza di alcuni passaggi critici dell'articolo, non ho gradito il tono a tratti inutilmente al limite del denigratorio verso una disciplina del fuoristrada. Ancor pi� da parte di una rivista autorevole del settore, che fra i propri lettori certamente avr� parecchi trialisti.
Da "lettore affezionato" non ho gradito neppure io l'articolo di Piero Batini(firma autorevole...una fra le migliori in circolazione..ma endurista fino ai capelli... )al limite della presa in giro.La cosa da analizzare � sicuramente questa..e su questo Batini ha ragione:a Genova il trial ha fatto una figuraccia rispetto all'enduro e su questo non ci piove.Lo spettacolo � stato di scarso livello e se agli occhi dello spettatore quello � il meglio al mondo beh...che dire..siamo usciti con le ossa rotte.
Ha pure ragione nel sostenere che "promoter,piloti e federali" se la tirano...ogni anno noto un upgrade nell'ego di tutti...Trovi Cervantes,Ahola Meo in zona paddock simpatici e disponibili..ti trovi Raga e Bou e Cabes e fanno i "superfighi di Belair"
Vadano avanti a percorrere questa strada e rimarranno 4 gatti al mondiale,non solo come piloti ma anche come spettatori...
beh... siccome anche io ho letto l'articolo in questione,al di la di tutto, non posso non pensare che pochissimi di coloro che sono rimasti estasiati dalle qualit� di Taddy non sanno che se il loro beniamino fosse entrato nel percorso Trial non avrebbe neppure potuto sognare lontanamente la sola qualificazione per partecipare alla finale !!!!
per quanto riguarda la "reale vocazione" delle specialit� fuoristradistiche all'indoor , beh direi che vedo senzaltro meno una "forzatura" un indoor di trial che di enduro, diciamo che la ns specialit� � basata sull'ostacolo e sul funambolismo sicuramente aspetti meno caratterizzanti l'enduro o "regolarit�" scusate il termine ma un vecchio bergamasco la ricorda con quel nome !!!!! _________________ forsa de bestia pa�ra de nigh�
Spettacolo troppo distante dalle possibilit� "umane". Quoto cassio, le moto fuoristrada devono andare fuoristrada. E il trial � il modo migliore per andarci, peccato vederlo umiliato negli spettacoli indoor.
Viva il motoalpinismo e il trial tradizionale senza eccessi
Non mi stupisce che Motocross adotti uno stile per riuscire a farsi odiare da tutti i trialisti, gia' le terminologie con cui si "gonfiano", da inglese studiato al Cepu, termini del tipo "layout", "model year", "upgrade", dicono gia' tutto sullo impronta di quel giornale, il direttore si veste con degli stupendi "completini" molto trendy, diciamo che per loro lo stile ed il buon gusto sono fondamentali, vorra' dire che noi amanti del trial e del motoalpinismo manderemo a Motocross una lettera di scuse perche' "esistiamo"
per quanto riguarda la "reale vocazione" delle specialit� fuoristradistiche all'indoor , beh direi che vedo senzaltro meno una "forzatura" un indoor di trial che di enduro, diciamo che la ns specialit� � basata sull'ostacolo e sul funambolismo sicuramente aspetti meno caratterizzanti l'enduro o "regolarit�" scusate il termine ma un vecchio bergamasco la ricorda con quel nome
stra quoto.
Comunque passero' per un talebano del trial ma guardare una gara indoor ben confezionata a me entusiasma ancora .E sono proprio i tanto vituperati eccessi che mi piacciono e mi entusiasmano. senza gli eccessi l'indoor non avrebbe ragione di esistere.Gli spettatori si portano solo se si offrono prestazioni eccezionali.
Le uniche cose che non mi piacciono sono quelle riconducibili all'enduro o comunque a gare di velocit� che con il trial non ci azzeccano per nulla ,quali il parallelo o le prove di qualificazione con la discriminante tempo.E'proprio questione di gusti....Io ritengo soporifera una gara di enduro indoor o un supercross.Dopo un po' mi viene la sindrome da formula 1 .Mi addormento.Si sa per� che i gusti non sono tutti uguali.
Certo � che le due discipline non possono coesistere,almeno nel settore indoor. L'organizzazione con priorit� dell'una o dell'altra andrebbero a scontrarsi.
Citazione:
Spettacolo troppo distante dalle possibilit� "umane
Facciamo il nostro sport senza doverci per forza identificare nel campione.D'altra parte se anche dovessimo girare in pista con Valentino a noi sembrerebbe di andare fortissimo ma lui ci asfalterebbe 100 volte.E poi non � che venite legati e portati di forza a vedere un indoor.
Non mi stupisce che Motocross adotti uno stile per riuscire a farsi odiare da tutti i trialisti, gia' le terminologie con cui si "gonfiano", da inglese studiato al Cepu, termini del tipo "layout", "model year", "upgrade", dicono gia' tutto sullo impronta di quel giornale, il direttore si veste con degli stupendi "completini" molto trendy, diciamo che per loro lo stile ed il buon gusto sono fondamentali, vorra' dire che noi amanti del trial e del motoalpinismo manderemo a Motocross una lettera di scuse perche' "esistiamo"
Ma perch� qualche trialista legge ancora Motocross? Forse si, qualcuno che ha soldi da buttare e tre minuti da perdere....
Non mi stupisce che Motocross adotti uno stile per riuscire a farsi odiare da tutti i trialisti, gia' le terminologie con cui si "gonfiano", da inglese studiato al Cepu, termini del tipo "layout", "model year", "upgrade", dicono gia' tutto sullo impronta di quel giornale, il direttore si veste con degli stupendi "completini" molto trendy, diciamo che per loro lo stile ed il buon gusto sono fondamentali, vorra' dire che noi amanti del trial e del motoalpinismo manderemo a Motocross una lettera di scuse perche' "esistiamo"
Ma perch� qualche trialista legge ancora Motocross? Forse si, qualcuno che ha soldi da buttare e tre minuti da perdere....
quoto era da 40 anni che lo compravo,sono tre mesi che non lo compro e di sicuro non mi manca
io leggo motocross, fuori strada e trial magazin e devo dire che a turno mi fanno incazzare tutti e tre.... per� devo anche dire che quando li vedo in edicola � pi� forte di me... li compro e li leggo in una serata.... che bello avere la passione per le moto _________________ E' pi� facile torcere una manopola che raddrizare un telaio !
....MOTOCROSS nuovo e un "lavoretto" da espletare in bagno....il gusto della vita!
lo leggo sempre in "raccoglimento" !!! non pensiate che lo usi per altri scopi...la carta lucida � sconsigliata!!!! _________________ forsa de bestia pa�ra de nigh�
Solo ora riesco a leggere quanto Voi avete visto prima di me. So che persone competenti e autorevoli (Giuseppe 45e altri) hanno gi� espresso la loro opinione, io non voglio commentare quanto scritto dal Sig Batini, dico solo che come pu� un motoclista denigrare in questo modo un altro appassionato di moto! Esiste solo Enduro e Cross, NO! esiste anche il Trial che ha dato e dar� anche all'enduro dei Campioni. Certo che il sig Batini campione non � e non lo sar� mai, visto che i veri Campioni apprezzano i loro colleghi sempre e comunque. Complice un vero senso sportivo e non "talebano", come quello di chi ha scritto Mosca tze tze, valium,foche, moto vere e chi piu ne ha ne metta. Provo un vero disgusto (so di esprimermi in modo forte) nel leggere l'articolo, tutte le moto hanno delle cose tonde e nere che si chiamano ruote, e tutte le ruote meritano rispetto,tassellate e non! Mi spiace ma anche questo articolo dimostra che il rispetto ora, � sempre pi� un optional, optional che certo in questo caso non � stato usato. Chiudo dicendo che mai mi sarei aspettato da una rivista cosi seria e competente" passasse" un tale articolo, evidentemente la mia speranza di avere una seria informazione sulla pratica agonistica restera un mia pura chimera o forse non ho capito qualche cosa o meglio nulla sull'importanza che riveste il trial in questa rivista di MOTO. Scusate lo sfogo ma a m� il TRIAL PIACE.
Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer Vai a pagina 1, 2, 3, 4Successivo
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi