frizione cota 4rt

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sirfet

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1928
Registrato: 26/06/09 10:00
Messaggi: 13
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Lug 03, 2010 10:16 am    Oggetto: frizione cota 4rt Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ciao a tutti
problema con la frizione della cota 4rt del 2006 appena preso
a freddo tutto bene a caldo la frizione trascina e la folle è impossibile da trovare
qualche suggerimento ?
ciao e grazie
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pogopogo
pitty trial
Età: 57
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1854
Registrato: 25/03/09 10:29
Messaggi: 1175
Località: Valle d'Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Lug 03, 2010 9:46 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

....olio cambio giusto e nuovo? ...mmm, moto del 2006, usata come? Per la folle e' tra 1.a e 2.a, ma effettivamente e' difficile da trovare...
_________________
trial old style
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
enedan
UTENTE MEDIO
Età: 65
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 156
Registrato: 11/04/06 14:53
Messaggi: 87
Località: Arezzo
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Lug 03, 2010 9:49 pm    Oggetto: Re: frizione cota 4rt Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

sirfet ha scritto:
ciao a tutti
problema con la frizione della cota 4rt del 2006 appena preso
a freddo tutto bene a caldo la frizione trascina e la folle è impossibile da trovare
qualche suggerimento ?
ciao e grazie

Montesa prescrive un solo tipo di olio combio Elf HTX 740, e con questo non dovrebbe darti nessun problema ne a freddo ne a caldo
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
ploca95
Cartellini gialli : 1
UTENTE MEDIO

Membro N°: 1805
Registrato: 27/01/09 20:09
Messaggi: 139
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Lug 04, 2010 8:25 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

potrebbe avere il cestello frizione 'segnato',quindi anche azionando la frizione i dischi non staccano e trascina....controllare
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
pogopogo
pitty trial
Età: 57
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1854
Registrato: 25/03/09 10:29
Messaggi: 1175
Località: Valle d'Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Lug 05, 2010 5:01 pm    Oggetto: Re: frizione cota 4rt Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

enedan ha scritto:
sirfet ha scritto:
ciao a tutti
problema con la frizione della cota 4rt del 2006 appena preso
a freddo tutto bene a caldo la frizione trascina e la folle è impossibile da trovare
qualche suggerimento ?
ciao e grazie

Montesa prescrive un solo tipo di olio combio Elf HTX 740, e con questo non dovrebbe darti nessun problema ne a freddo ne a caldo


...se l'hai comprato usato non e' detto che sia olio di quel tipo...io, per evitare problemi, quando ho preso la mia 4rt ho fatto un tagliando e ho riportato alle registrazioni standard frizione e tutto il resto. Controlla com'e' l'olio motore: se e' nero cambia tutto... (filtro olio incluso..)

_________________
trial old style
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
sirfet

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1928
Registrato: 26/06/09 10:00
Messaggi: 13
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Lug 06, 2010 9:17 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

grazie a tutti
provvederò per un tagliando quanto prima
ciao
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
sirfet

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1928
Registrato: 26/06/09 10:00
Messaggi: 13
italy.gif
Messaggio Inviato: Gio Lug 08, 2010 3:06 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

dimenticavo
c'è qualche alternativa all'ELF HTX 740 che dalle mie parti è introvabile?
grazie a tutti
ciao
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pogopogo
pitty trial
Età: 57
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1854
Registrato: 25/03/09 10:29
Messaggi: 1175
Località: Valle d'Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Ven Lug 09, 2010 7:34 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

...no, piuttosto compralo via internet, e' un po' caro e la confezione e' da 2kg, ma non va a male... ricordo ancora: riporta la frizione alla registrazione standard (gioco leva) provala e al limite la registri dopo (prima il registro interno alla leva)...se e' stata usata molto puo' darsi che sian da cambiare i dischi perche' usurati, a quel punto controlli anche com'e'messa la campana frizione (anche li' dipende tutto da come e da chi e'stata usata... io, col primo raffreddato a liquido ci ho macinato 15000 km tutti fuoristrada e non l'ho mai rifatta la frizione... pero' ho fatto sempre manutenzione quasi a livello maniacale...) ciao, fai sapere com'e' andata! Wink
_________________
trial old style
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
mcolangeli1
BABY-USER

Membro N°: 2258
Registrato: 07/07/10 12:44
Messaggi: 15
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Lug 12, 2010 7:59 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ciao,leggo il tutto solo ora,domanda:la pompa frizione di serie del 4rt 2006 è quella piccola,tu quale hai?Se è quella piccola i guai cominciano da li.Fammi sapere ed andiamo per gradi e ti svelerò un pò di trucchetti dati dall'esperienza e dal possesso di due montesa.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
sirfet

Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1928
Registrato: 26/06/09 10:00
Messaggi: 13
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Lug 13, 2010 3:15 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ciao
la pompa è quella della foto non so se sia la grande o la piccola

ciao e grazie
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pogopogo
pitty trial
Età: 57
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1854
Registrato: 25/03/09 10:29
Messaggi: 1175
Località: Valle d'Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Lug 13, 2010 7:20 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcolangeli1 ha scritto:
Ciao,leggo il tutto solo ora,domanda:la pompa frizione di serie del 4rt 2006 è quella piccola,tu quale hai?Se è quella piccola i guai cominciano da li.Fammi sapere ed andiamo per gradi e ti svelerò un pò di trucchetti dati dall'esperienza e dal possesso di due montesa.


...e' uguale alla mia (4rt 2005), che problemi dovrebbe dare? perche' la mia (per adesso) rogne non me ne ha date...

_________________
trial old style
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
mcolangeli1
BABY-USER

Membro N°: 2258
Registrato: 07/07/10 12:44
Messaggi: 15
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Lug 13, 2010 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ciao, è la grande,primo prob. risolto. devi sostituire i dischi condotti originali con dischi in ergal 7076 che sono molto più leggeri e con una prontezza di risposta migliore.quando smonti per cambiare i dischi condotti (naturalmente controlla che la frizione non sia consumata e ricordati che il primo e l'ultimo disco sono di colore differente da tutti gli altri) prendi la campana frizione vai da un tornitore e fai fare con una fresa, o in mancanza con un trapano a colonna,dei fori da 12 a metà altezza dei denti della campana stessa.rimonta il tutto e immetti 0,570L di elf htx 740 o in alternativa Gro Gear Extrem 75w Gl5.fammi sapere e se ti occorre qualche specifica non esitare a chiedere Max.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
mcolangeli1
BABY-USER

Membro N°: 2258
Registrato: 07/07/10 12:44
Messaggi: 15
italy.gif
Messaggio Inviato: Mer Lug 14, 2010 9:43 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

se ti sembra tutto troppo complicato prova almeno a cambiare i dischi condotti con quelli in ergal(li trovi quì nel sito da MOTOTEKNA dove puoi vedere anche la MODIFICA alla campana frizione).la moto migliora moltissimo specialmente in modulabilità,accelerazione e antisaltellamento.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pogopogo
pitty trial
Età: 57
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1854
Registrato: 25/03/09 10:29
Messaggi: 1175
Località: Valle d'Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Ago 10, 2010 12:39 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcolangeli1 ha scritto:
se ti sembra tutto troppo complicato prova almeno a cambiare i dischi condotti con quelli in ergal(li trovi quì nel sito da MOTOTEKNA dove puoi vedere anche la MODIFICA alla campana frizione).la moto migliora moltissimo specialmente in modulabilità,accelerazione e antisaltellamento.


...se si usa la moto per motoalpinismo (con lo stile di giuda di vent'anni fa), puo' valerne la pena cambiarli anche sulla mia? (4RT 2005)

_________________
trial old style
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
mcolangeli1
BABY-USER

Membro N°: 2258
Registrato: 07/07/10 12:44
Messaggi: 15
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Ago 10, 2010 12:21 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

io ho 54 anni immagina quale sia il mio stile di guida! il meglio è sempre il meglio in tutte le occasioni! questa modifica nasce da esigenze garistiche mà è estremamente utile anche e di più nel motoalpinismo dove la frizione è sollecitata per lunghi periodi scaldandosi molto.
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pogopogo
pitty trial
Età: 57
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1854
Registrato: 25/03/09 10:29
Messaggi: 1175
Località: Valle d'Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Ago 10, 2010 4:42 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

...se l'affidabilita' non viene compromessa al prossimo cambio olio ci provo... (comunque la frizione la uso pochissimo: con il climber prima serie avevo fatto 15000 km tutti fuoristrada e non ho nemmeno cambiato i dischi per usura... della serie:"butta dentro una marcia e via!!")
_________________
trial old style
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
mcolangeli1
BABY-USER

Membro N°: 2258
Registrato: 07/07/10 12:44
Messaggi: 15
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Ago 10, 2010 8:19 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

sentieri con curve strette in salita e contropendenza dove usare la frizione con piccoli stacchi e trascinamento,è lì che la potrai apprezzare al meglio!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pogopogo
pitty trial
Età: 57
Zodiaco: Toro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1854
Registrato: 25/03/09 10:29
Messaggi: 1175
Località: Valle d'Aosta
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Ago 10, 2010 8:45 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

mcolangeli1 ha scritto:
sentieri con curve strette in salita e contropendenza dove usare la frizione con piccoli stacchi e trascinamento,è lì che la potrai apprezzare al meglio!


...nelle curvette in salita la frizione la uso poco... pero' mi piacciono!!!

_________________
trial old style
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato HomePage
mcolangeli1
BABY-USER

Membro N°: 2258
Registrato: 07/07/10 12:44
Messaggi: 15
italy.gif
Messaggio Inviato: Mar Ago 10, 2010 10:45 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

provale "lisciando"poco poco la leva della frizione assecondando con un pochino d'acceleratore(quanto basta per non farla morire)vedrai che piacere di guida!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 1 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.649s (PHP: 93% - SQL: 7%) - SQL queries: 17 - GZIP disabilitato - Debug on