www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - Problema: IRC che "stallona"

FistaEvo - Lun Lug 18, 2011 12:06 am
Oggetto: Problema: IRC che "stallona"
Mi rivolgo in particolare a chi ha esperienza con questa gomma.
Ogni uscita la gomma perde pressione di botto come se stallonasse, una pompatina e torna come prima. Ho un Evo del 2009.
Adesso ho provato a gonfiarla a 2 bar per far aderire bene la spalla, anche se lo avevo già fatto al montaggio. Qualcuno ha avuto problemi simili? Come ha risolto?
Grazie
Niki_Cott - Lun Lug 18, 2011 6:27 am
Oggetto:
io l'ho montato sulla Evo 2009 per 2 anni,perdeva leggermente ma mai stallonato.ma io non faccio testo perchè sono scarso so di un amico che ci dà,che ha avuto lo stesso problema e si è comprato un cerchio tipo Montesa ,sembrerebbe che il problema sia in qualche cerchione montato da Beta
roro - Lun Lug 18, 2011 7:22 am
Oggetto:
ciao. Purtroppo stiamo constatando lo stesso problema .... stiamo analizzando molte variabili. Potrebbe essere una partita di gomme ad avere quella rogna, perchè con quelle dello scorso anno mai successo ( e ne abbiamo passate molte per le mani ). vedremo di approfondire ....... test in corso. Sembra che la gomma perda aria quando va a lavorare su spigoli, staccandosi dal fianco del cerchio .... ma sono tutte impressioni. Vedremo. Test su cerchi diversi e con altre soluzioni sono in corso. Dimenticavo: provato con cerchio beta 2011. Su cerchio old gas 2009 non sembra aver problemi ..... esistenti invece su sherco 2010. vedremo più approfonditamente. Quando è stata costruita la tua gomma? Su che cerchio hai il problema? Giusto per aver dati da confrontare. Ciao
presidentbarpernisa - Lun Lug 18, 2011 10:00 am
Oggetto:
Ciao a tutti,

ho ritirato vari lotti di Irc dalla Germania, e, assieme ai miei soci, abbiamo avuto problemi solo su un Beta Evo 2010. Oltretutto la stessa gomma montata su una Raga 2008 non ha dato problemi. Non vorrei che fosse un problema di cerchi Beta, nel forum mi sembrava di aver letto che dovrebbero aver avuto problemi di tenuta.
Anche noi abbiamo range di cerchi molto vario, da Montesa e315 e 4RT, Gas 2007, 2009, 2010, Beta Evo, con IRC sia ant. che post., ma mai avuti particolari problemi, anzi si gira molto bene anche con pressione leggermente superiore al Michelin.

Appena posso metto data di produzione per un riscontro.
FistaEvo - Lun Lug 18, 2011 10:59 am
Oggetto:
roro ha scritto:
ciao. Purtroppo stiamo constatando lo stesso problema .... stiamo analizzando molte variabili. Potrebbe essere una partita di gomme ad avere quella rogna, perchè con quelle dello scorso anno mai successo ( e ne abbiamo passate molte per le mani ). vedremo di approfondire ....... test in corso. Sembra che la gomma perda aria quando va a lavorare su spigoli, staccandosi dal fianco del cerchio .... ma sono tutte impressioni. Vedremo. Test su cerchi diversi e con altre soluzioni sono in corso. Dimenticavo: provato con cerchio beta 2011. Su cerchio old gas 2009 non sembra aver problemi ..... esistenti invece su sherco 2010. vedremo più approfonditamente. Quando è stata costruita la tua gomma? Su che cerchio hai il problema? Giusto per aver dati da confrontare. Ciao


Cerchio Beta 2009, data di produzione: c'è scritto 5010.

Il problema per me è insostenibile, nel senso che la gomma si sgonfia completamente ogni 3-4 ostacoli.
Avete trovato delle soluzioni provvisorie che hanno migliorato la situazione? Siccome in agosto farò molto alpinismo lontano da casa non posso permettermi di girare con una gomma così e se non lo risolvo mi toccherà cambiare gomma.
Niki_Cott - Lun Lug 18, 2011 11:53 am
Oggetto:
cambia la gomma o cambia cerchio se puoi !!!!!!!!!!
roro - Lun Lug 18, 2011 12:05 pm
Oggetto:
cambiando cerchio potrebbe non risolvere .... Stiamo provando con cerchio di evo 2010 ... Vedremo. Pronta da vedere anche una "colla" per il fianco del cerchio. Presto aggiornamenti. Ciao
lucax87x - Lun Lug 18, 2011 12:46 pm
Oggetto:
avete gia provato a cambiare il flap?

a me è bastato fare così (sherco 09 gomma x11) la gonfiavo 2-3 volte a uscita, ora è perfetta e la gomma è la stessa.

ciao!
FistaEvo - Lun Lug 18, 2011 12:56 pm
Oggetto:
lucax87x ha scritto:
avete gia provato a cambiare il flap?

a me è bastato fare così (sherco 09 gomma x11) la gonfiavo 2-3 volte a uscita, ora è perfetta e la gomma è la stessa.

ciao!


Il problema non è del cerchio. Con la X11 che avevo prima non ho mai avuto problema. È chiaramente un problema della gomma o di compatibilità gomma/cerchio. Resta il fatto che una gomma gemella della mia su una evo 2011 non ha problemi. Proverò con del silicone sulla spalla della gomma. Alternative?
Skipper - Lun Lug 18, 2011 1:41 pm
Oggetto:
Controlla il Flap!!!
Quando hai montato la gomma magari lo hai spostato un pelino e perde.

Fai una prova...
Gonfiala a 0,5 mettila in un catino pieno d'acqua, schiacciala, e verifica se fa le bollicine dai niples o dalla spalla.

Se dici che si sgonfia ogni 3 o 4 ostacoli controlla anche che i raggi siano tirati a dovere.

Fai sapere..
Ciao
ploca94 - Lun Lug 18, 2011 1:41 pm
Oggetto:
Alternative :
cambiare gomma
cassio - Lun Lug 18, 2011 1:58 pm
Oggetto:
io è la seconda che monto e non ho alcun problema
mi dura + dell'x11 o dunlop
p.s. la uso a 0,28
su un cerchio xispa che è come il cerchio gg con la costa
se la usate sui cerchi beta col flap (che sono come i cerchi scorpa o sherco o gg senza costa ) e avete quei problemi secondo me il problema è il cerchio che non è stato pulito bene, potete risolverlo pulendo bene i talloni prima di montare la gomma ed eventualmente spennellare un prodotto che hanno i gommisti per le ggomme con il tallone rovinato, è una specie di gel siliconico che elimina le perdite
FistaEvo - Lun Lug 18, 2011 6:29 pm
Oggetto:
Ok grazie cassio e anche agli altri per le risposte.. Adesso faccio prima un tentativo dopo aver tenuto la gomma in pressione per un po'.. Altrimenti vorrei tentare (dopo aver pulito il cerchio) con dell'antiforatura..
roro - Lun Lug 18, 2011 6:47 pm
Oggetto:
Specifico meglio: il cerchio del 2011 non ha flap. Abbiamo provato lo stesso cerchio con michelin e non ha problemi. Abbiamo provato 3 diverse irc nuove e hanno tutte lo stesso difetto ...... le stesse gomme su cerchio gas 09 non hanno problemi. Proveremo con cerchio evo 2010 ( con flap quindi ) da verificare. Proveremo con quel silicone di cui parla cassio per il fianco .... comunque il problema è certamente con la gomma e non con il flap che con michelin tiene. Se poi la ruota viene lasciata ferma non perde in alcun modo, se ne deduce quindi che soffia solamente quando sottoposta a stress. Certo che spiace non poter utulizzare quella gomma ..... stiamo cercando di risolvere in tutti i modi. penso che alla fine il prodotto di cui parla cassio sia la cura migliore.
Ale - Lun Lug 18, 2011 8:05 pm
Oggetto:
Anche io ho riscontrato delle perdite improvvise di pressione con le gomme IRC su EVO 2010. Rimontato la michelin non ho nessun problema. Ho gia' provato a siliconare i raggi ma non ho ottenuto nessun miglioramento. Il problema lo vedo se impatto su ostacoli spigolosi, come se la gomma si distaccasse dal cerchio. Ho anche l'impressione che la gomma sia un po' eccentrica perche' se viaggio forte la moto vibra molto di piu' rispetto ad una michelin.
roro - Lun Lug 18, 2011 8:21 pm
Oggetto:
Ale ha scritto:
Anche io ho riscontrato delle perdite improvvise di pressione con le gomme IRC su EVO 2010. Rimontato la michelin non ho nessun problema. Ho gia' provato a siliconare i raggi ma non ho ottenuto nessun miglioramento. Il problema lo vedo se impatto su ostacoli spigolosi, come se la gomma si distaccasse dal cerchio. Ho anche l'impressione che la gomma sia un po' eccentrica perche' se viaggio forte la moto vibra molto di piu' rispetto ad una michelin.


data di produzione della gomma ?
Ale - Lun Lug 18, 2011 8:37 pm
Oggetto:
Sulla spalla c'e' la seguente scritta : CJY2 TLN 06 10 ma non ditemi che e' di una partita difettosa perche' per averla ho fatto i salti mortali...
Anonymous - Lun Lug 18, 2011 11:15 pm
Oggetto:
Anche io stesso problema; su cerchio beta 2011 dopo mezz ora bisogna gonfiare (solo se la si usa); cerchio beta 2010 dopo 10 minuti... adesso proverò a fare come di deve il flap alla 2010 e quella cosa che diceva il cassio.
Ho controllato la spalla sia di cerchio e gomma ma non sono rovinati; ho addirittura limato leggermente dove c'è la giuntura del cerchio anche se era praticamente perfetta già di suo (per quando riguarda il 2011).
Adesso mi sono rotto; ho messo il michelin e nessun problema...
La cosa stranissima è che la stessa irc che su cerchi beta perde non ha assolutamente nessunissima perdita su gas 2009 (anche in terreni di pietre).
Se nemmeno la soluzione del cassio non dovesse funzionare provo ancora con questo :

http://www.youtube.com/watch?v=ac0g2n74BB4&feature=youtu.be
cassio - Mar Lug 19, 2011 6:12 am
Oggetto:
sono i cerchi...
Niki_Cott - Mar Lug 19, 2011 6:23 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
sono i cerchi...
quoto perchè io ed un gruppo di miei amici sono da almeno 10 anni che usiamo sopratutto in inverno IRC e non abbiamo mai avuto problemi
Anonymous - Mar Lug 19, 2011 9:25 am
Oggetto:
ma il cerchio 2011 del beta è perfetto e con il michelin non perde niente. mi sembra strano!
FistaEvo - Mar Lug 19, 2011 9:37 am
Oggetto:
Forse a questo punto è meglio dire che l'IRC e i cerchi Beta non sono compatibili, perché l'Irc non ha problemi su altri cerchi e il cerchio Beta non ha problemi con altre gomme. Peccato perché mi trovavo davvero bene con sta gomma... Mi toccherà cambiarla..
roro - Mar Lug 19, 2011 9:48 am
Oggetto:
Non è corretto. Un amico ha problemi su Sherco 2010 ....
Il kott l'ha tenuta su evo 2009 senza problemi ........ quindi quel cerchio andava bene, ma era una gomma dello scorso anno ( produzione 2009 ). Ecco perchè stò cercando di mettere insieme un po' di date ...... tutte le gomme dello scorso anno non hanno avuto rogne ......
FistaEvo - Mar Lug 19, 2011 9:59 am
Oggetto:
roro ha scritto:
Non è corretto. Un amico ha problemi su Sherco 2010 ....
Il kott l'ha tenuta su evo 2009 senza problemi ........ quindi quel cerchio andava bene, ma era una gomma dello scorso anno ( produzione 2009 ). Ecco perchè stò cercando di mettere insieme un po' di date ...... tutte le gomme dello scorso anno non hanno avuto rogne ......


Cioè tu sostieni che è un difetto delle gomma produzione 2010? Hai provato a controllare se hanno cambiato qualcosa?
Grazie delle tue informazioni, stai facendo un ottimo lavoro.
roro - Mar Lug 19, 2011 10:36 am
Oggetto:
Purtroppo non ho possibilità di controllare se sia cambiato qualcosa ma l'unico dato che accomuna questi difetti messi insieme potrebbe essere la data di produzione. E non ne sono assolutamente certo ....... e aggiungo che gomme produzione 2010 su cerchio gasgas old non hanno problemi mentre le stesse gomme su cerchio beta si. Quindi potrebbe essere una serie di coincidenze ..... cerchi con costa beta, sherco e gomme 2010 .... sono strani tutti quei problemi su diverse moto e gomme. Mi spiace non poter utilizzare quella gomma veramente eccezionale e per questo si cerca di risolvere il problema
roro - Mar Lug 19, 2011 4:10 pm
Oggetto:
Rifatto il flap al cerchio beta 2010. E' arrivata una irc del 2009. A breve una prova con quel cerchio e quella gomma .....
Anonymous - Mer Lug 20, 2011 9:40 pm
Oggetto:
Allora con il flap a posto del cerchio 2010 e irc partita nuova ho leggermente migliorato subito con quella crema per i cerchi rovinati ma dopo un ora ha ricominciato a perdere, percio cerchio 2010 e cerchio 2011 non ci sono cambiamenti di perdite.
Provo ancora con un irc del 2009 e quella crema (però lasciandola asciugare una notte prima di usarla, cosa che oggi nn ho fatto); dopo di che ho finito i tentativi e dovrò andare su michelin.
vi tengo aggiornati. ciao
presidentbarpernisa - Gio Lug 21, 2011 5:52 am
Oggetto:
Su gomme produzione 14/10 montate su varie Gas 2008-2010, Montesa 315 e 4rt e Beta, avuto problema di "Stallonamento" solo su Beta.
La stessa gomma montata su Gas non ha avuto problemi. Anche noi giriamo in cave di pietra e poco sottobosco, quindi in condizioni non proprio ideali per le spalle e relativa tenuta.
Concordo con Cassio e Niki Cott che, forse, c'è una incompatibilità tra Irc e cerchi Evo.

Ho venduto sia a Lazzaro che a Daghene gli stessi pneumatici, avete avuto problemi???

Ciao ... e Buone Ferie (chi le fà!!) olaola olaola
cassio - Gio Lug 21, 2011 6:11 am
Oggetto:
ivan quella "crema " va lasciata asciugare se no è inutile
lazzaro54 - Gio Lug 21, 2011 7:06 am
Oggetto:
presidentbarpernisa ha scritto:
Su gomme produzione 14/10 montate su varie Gas 2008-2010, Montesa 315 e 4rt e Beta, avuto problema di "Stallonamento" solo su Beta.
La stessa gomma montata su Gas non ha avuto problemi. Anche noi giriamo in cave di pietra e poco sottobosco, quindi in condizioni non proprio ideali per le spalle e relativa tenuta.
Concordo con Cassio e Niki Cott che, forse, c'è una incompatibilità tra Irc e cerchi Evo.

Ho venduto sia a Lazzaro che a Daghene gli stessi pneumatici, avete avuto problemi???

Ciao ... e Buone Ferie (chi le fà!!) olaola olaola


devo ancora montarla sulla Evo, prima voglio finire la x11 che ho su ......
ma sono preoccupatissimo ......

in alternativa ... le hai montate su Sherco? avete avuto problemi?
grazie
Niki_Cott - Gio Lug 21, 2011 7:21 am
Oggetto:
Lazzaro un mio amico .l'ha montata su Sherco 2010 e durante un giro in montagna ha stallonato,gli ho venduto un cerchio con la costola della Xispa e non ha auto più problemi---
lazzaro54 - Gio Lug 21, 2011 7:43 am
Oggetto:
ho capito .. penso che a breve metterò in vendita una IRC nuova di pacca ......
daghene - Gio Lug 21, 2011 9:01 am
Oggetto:
presidentbarpernisa ha scritto:
Su gomme produzione 14/10 montate su varie Gas 2008-2010, Montesa 315 e 4rt e Beta, avuto problema di "Stallonamento" solo su Beta.
La stessa gomma montata su Gas non ha avuto problemi. Anche noi giriamo in cave di pietra e poco sottobosco, quindi in condizioni non proprio ideali per le spalle e relativa tenuta.
Concordo con Cassio e Niki Cott che, forse, c'è una incompatibilità tra Irc e cerchi Evo.

Ho venduto sia a Lazzaro che a Daghene gli stessi pneumatici, avete avuto problemi???

Ciao ... e Buone Ferie (chi le fà!!) olaola olaola
Ciao Mauro, non ho ancora montato la gomma la monto questo autunno la mia è produzione 14/10 spero non mi crei problemi altrimenti la gonfio a 4 atm Laughing sono un po preoccupato da quello che sto leggendo sui cerchi della beta comunque vedremo..... vi terro' informati......meglio non fasciarsi la testa prima di romperla......
roro - Gio Lug 21, 2011 9:06 am
Oggetto:
Vedremo come va con la gomma del 2009 ...... e con la "colla" di cui parla cassio lasciandola asciugare. Ciao
Danyelle - Gio Lug 21, 2011 11:47 am
Oggetto:
Citazione:

ho capito .. penso che a breve metterò in vendita una IRC nuova di pacca ......

Se il prezzo è buono la compro io Wink
lazzaro54 - Gio Lug 21, 2011 11:58 am
Oggetto:
Danyelle ha scritto:
Citazione:

ho capito .. penso che a breve metterò in vendita una IRC nuova di pacca ......

Se il prezzo è buono la compro io Wink


era una battuta ... e comunque, prima di venderla, penso che un tentativo di utilizzo lo farò sia sulla Evo e, se nn va, sulla Sherco .....
se dovessi avere problemi su entrambe le moto potrei pensare di venderla ......

però mi chiedo una cosa .. tranne Montesa, credo che tutti gli altri costruttori montino il cerchio prodotto da una stessa casa, la Morad .....
se così fosse , è possibile che tale casa abbia 2 tipi di produzione di cerchi, cioè migliore per GG (che nn ha problemi) e più scadente per Sherco e Beta? ........... o mi sbaglio io?
cassio - Gio Lug 21, 2011 2:11 pm
Oggetto:
dipende da quanto pagano le ditte....
paghi poco hai poco
paghi il giusto hai il giusto
.....
non sono tutti uguali...
sembrano.. ma non lo sono
adany - Gio Lug 21, 2011 2:32 pm
Oggetto:
Gas gas si è sempre distinta per la qualità dei mateirali e pezzi di ricambio usati , le altre che hai nominato "lasem pert" tanto per buttare un po di benza che fa freddo qui Mr. Green Mr. Green

PS. è la verità cmque a parte gli scherzi , gasgas merita ...
roro - Gio Lug 21, 2011 3:43 pm
Oggetto:
Continuo a non scartare l'ipotesi della data, dell'anno 2010 ....... vedremo ancora.
Oggi giro ai monti e ancora una volta grandi elogi per questa gomma .... se solo si risolvesse il problema con la "colla" ......
cpml - Ven Lug 22, 2011 4:07 pm
Oggetto:
un disastro ogni 3 ostacoli stallona ho gia provato di tutto
roro - Ven Lug 22, 2011 5:42 pm
Oggetto:
Stasera è andato male l'ultimo tentativo. Purtroppo con cerchio beta 2010 e gomma del 2009, nonostante la colla utilizzata sul fiancop e lasciata ascigare per oltre 24 ore ...... quando la gomma ha fatto presa su uno spigolo di una pietra, in un recupero, è stata "storta" tutta da un lato ( stavo guardando attentamente proprio li, ed ero a mezzo metro) ho sentito un soffio e subito dopo ....... giù, sgonfia. Sono sollecitazioni su pietre asciutte da un pilota tr3. Purtroppo a questo punto mi arrendo ..... e le gomme che ho in casa vedremo cosa farne ( anche se me ne hanno già chieste). Una ultimissima possibilità: possibile montare un cerchio diverso su beta? Che so ..... gas? Oppure xispa come suggeriva il cassio ????? Mi spiace molto non utilizare più quelle gomme ma siamo un po' stufi di battagliare ......
cassio - Ven Lug 22, 2011 6:07 pm
Oggetto:
Certo che si possono usare, basta cambiare i distanziali
roro - Ven Lug 22, 2011 6:48 pm
Oggetto:
Sai cosa ha notato Ivan mentre le montava? Che su cerchi diversi da beta quelle gomme per "salire a battuta" hanno bisogno di 3 atmosfere circa, mentre le stesse gomme sui cerchi con cui abbiamo avuto rogne vanno su con solo 1,5. Boh .....
cassio - Ven Lug 22, 2011 9:44 pm
Oggetto:
quando scrivo post come quello di prima... è perche' ho fondamento per scriverlo...

perche' se no su un cerchio montesa le gomme tengono, su un cerchio xispa(gasgas)tengono e sui morad 010 non tengono...
Ale - Ven Lug 22, 2011 9:48 pm
Oggetto:
Qualcuno ha provato la IRC su dei cerchi BETA pre-2008?
cassio - Ven Lug 22, 2011 9:59 pm
Oggetto:
le usa yughio da tre anni su un rev 07 senza problemi
Ale - Ven Lug 22, 2011 10:20 pm
Oggetto:
Cassio, ho in garage un cerchio 2007 che avevo ossidato nero. Prima di buttarmi a disfare la ruota per sostituire il 2010 credi che ci siano buone probabilita' di riuscire a usare le IRC con questo cerchio?
roro - Sab Lug 23, 2011 6:01 am
Oggetto:
Su cerchi del rev non c'erano problemi.
Grazie Cassio delle tue info ma siccome abbiamo quelle gomme e quei cerchi in casa era logico fare quei tentativi e cercare di risolvere il problema ..... Smile. Comunque alla fine della storia, quello che avevi molto sinteticamente espresso si è confermato ....... Ciao Smile
Giangi - Sab Lug 23, 2011 7:41 am
Oggetto:
... visto che la gomma più utilizzata e Michelin, penso che le case testino i cerchi con quelle gomme.

E non dite le solite cattiverie, e il produttore di cerchi che deve lavorare bene, non chi acquista il prodotto....

Anche perchè...
... penso che sia molto più difficile fare un cerchio che vada bene con Michielin e non con il resto delle marche,

che non produrre un cerchio che vada bene con tutte le gomme.
roro - Sab Lug 23, 2011 7:48 am
Oggetto:
Questa gomma ( irc ) a detta di molti come prestazioni è superiore a michelin ..... purtroppo abbiamo constatato che con alcuni cerchi ( senza scendere nel merito di chi poi sia la causa ) non va
gianga - Sab Lug 23, 2011 8:20 am
Oggetto:
Il numero di eventi negativi e positivi non sono statisticamente significativi e secondo me non permettono di trarre conclusioni di alcun genere...
Partendo dal presupposto che il profilo di accoppiamento teorico di tutti i cerchi e di tutte le gomme sia uguale, evidentemente nella realtà non è così data l'incertezza associata alla realizzazione concreta.

Mi pare però (qui ci vorrebbe un esperto che sappia quale sia l'incertezza legata alla costruzione di gomme e cerchi) che siano più da imputare le gomme che i cerchi, considerato il processo costruttivo dell'uno e dell'altro...insomma le gomme sono costruite un pò più a "casaccio" rispetto ad un cerchio, ci sono più elementi che possano far nascere una gomma al di fuori dello standard di incertezza accettabile rispetto alla realizzazione teorica, più sicura, di un cerchio...e quindi puoi trovare la gomma che "è uscita" con un profilo accettabile per il cerchio e un'altra che invece non risulta accoppiabile Confused
cassio - Sab Lug 23, 2011 8:37 am
Oggetto:
sei sicuro? Mr. Green
gianga - Sab Lug 23, 2011 8:48 am
Oggetto:
Sicurissimo Cool
cassio - Sab Lug 23, 2011 8:51 am
Oggetto:
anch'io Wink
gianga - Sab Lug 23, 2011 8:54 am
Oggetto:
Io di più! olaola
roro - Sab Lug 23, 2011 9:13 pm
Oggetto:
rimane il fatto certo che 4 irc 2010 e una irc 2009 provate stallonano tutte su cerchio beta 2010 e 2011 .....
Stasera chiacchierando il buon Cassio mi ha suggerito ancora una prova ..... a breve vedremo se avrò dei riscontri confrontando i cerchi beta con il mio gasgas ....
Giangi - Sab Lug 23, 2011 9:23 pm
Oggetto:
roro ha scritto:
rimane il fatto certo che 4 irc 2010 e una irc 2009 provate stallonano tutte su cerchio beta 2010 e 2011 .....
Stasera chiacchierando il buon Cassio mi ha suggerito ancora una prova ..... a breve vedremo se avrò dei riscontri confrontando i cerchi beta con il mio gasgas ....


... ma se le gomme precedentemente montate non stallonavano, e se il cerchio non ha subito "danni", perchè dovrebbe essere un problema di cerchio???????
gianga - Dom Lug 24, 2011 7:27 am
Oggetto:
roro ha scritto:
Sai cosa ha notato Ivan mentre le montava? Che su cerchi diversi da beta quelle gomme per "salire a battuta" hanno bisogno di 3 atmosfere circa, mentre le stesse gomme sui cerchi con cui abbiamo avuto rogne vanno su con solo 1,5. Boh .....

Questo è molto interessante, però bisognerebbe fare delle prove con più ripetizioni sullo stesso cerchio e con le stesse gomme. Esempio montare e smontare la stessa gomma (inteso lo stesso esemplare) dallo stesso cerchio una decina di volte annotando la pressione di tallonamento, ripetere poi lo stesso esperimento con lo stesso esemplare su un altro cerchio identico prima e diverso poi...ripetere poi il tutto con una gomma che non ha dato problemi.
Insomma per affermare qualcosa di significativo andrebbero fatte un bel pò di prove Idea
roro - Dom Lug 24, 2011 10:26 am
Oggetto:
Appunto. Abbiamo effettuato test con due diversi cerchi beta, con 4 gome di produzione 2010 e una produzione 2009. Ripetutamente. Smontate e rimontate in diverse occasioni ..... con colla e senza colla ...... sempre uguale. Unica differenza: con la colla sembrano durare più a lungo prima di staccarsi dal fianco e stallonare, ma il risultato se sottoposta a stress ( pietre calde, buona aderenza e ostacoli un po' impegnativi ) è lo stesso ...... puff ......
Su cerchio gasgas 2009 mai un problema in nessuna occasione .......
Vedete un po' voi le conclusioni .....
Ancora un chiarimento: le gomme su quei cerchi che non stallonano sono solo michelin ( 3 diverse ). Mai provato Dunlop.
Ale - Dom Lug 24, 2011 3:44 pm
Oggetto:
Ho montato la Irc su cerchio beta 2007 e da una prima verifica sembra andare bene.

Avendo in mano sia il cerchio 2010 che quello 2007 ho dato una misuratina per capire dove erano eventuali differenze. Bene il cerchio 2010 e' piu' largo di 2mm ma sopratutto la spalla in cui la gomma tallona nel 2007 e' realizzata da una parete quasi diritta ed un raggio in testa mentre nel 2010 e' un unico raggio molto piu' ampio, di conseguenza trattiene meno.

Inoltre confermo che dopo il rimontaggio su cerchio 2010 la Irc si tallona perfettamente con 1,5-2 bar mentre con il cerchio 2007 ne servono 2,5-3 sintomo che il tallone scivola diversamente sul cerchio.
roro - Dom Lug 24, 2011 4:21 pm
Oggetto:
domandina ....... circonferenza dei due cerchi?????? Al momento non ho ancora misurato ma vorrei farlo .....
FistaEvo - Lun Lug 25, 2011 2:06 pm
Oggetto:
Ho provato a gonfiare la gomma a 2,5 bar per una settimana ma non c'è stato niente da fare, a questo punto non faccio nemmeno degli altri tentativi visto che a voi non sono serviti a niente.. Ho già a casa la x11 e la monterò appena possibile.
lazzaro54 - Lun Lug 25, 2011 2:55 pm
Oggetto:
mmmmhhhhhhhhh .... ho in casa un cerchio posteriore di un Fantic Ket-roo del 1994 ..... stavo pensando se lo posso riutilizzare (almeno il canale ) e provare con quello ...............
cassio - Lun Lug 25, 2011 4:13 pm
Oggetto:
FistaEvo ha scritto:
Ho provato a gonfiare la gomma a 2,5 bar per una settimana ma non c'è stato niente da fare, a questo punto non faccio nemmeno degli altri tentativi visto che a voi non sono serviti a niente.. Ho già a casa la x11 e la monterò appena possibile.

se perde ti perde dal flap
se ti stallona stallona perche' hanno cambiato qualcosa nei cerchi o costolatura (disegno) o circonferenza
FistaEvo - Lun Lug 25, 2011 5:59 pm
Oggetto:
Cassio, ripeto per l'ennesima volta, NON PUO' ESSERE IL FLAP, con la x11 non ha mai perso da nessuna parte. A meno che non lo abbia demolito montando la gomma nuova.
cassio - Lun Lug 25, 2011 6:02 pm
Oggetto:
FistaEvo ha scritto:
Cassio, ripeto per l'ennesima volta, NON PUO' ESSERE IL FLAP, con la x11 non ha mai perso da nessuna parte. A meno che non lo abbia demolito montando la gomma nuova.

mettila nell'acqua e guarda da dove esce l' aria, a me è un mese che la gomma sta a 0,3 ..... Cool
roro - Lun Lug 25, 2011 6:25 pm
Oggetto:
Allora vediamo. Se la gomma perde e si sgonfia durante la sosta, a moto ferma, non è la spalla. Perde e stallona solamente utilizzando la moto, solamente sotto stress si deforma e lascia uscire aria dal fianco.
Rimane un amico gentile che ci presterà un cerchio evo 2009. Su quel modello di cerchio ancora non abbiamo provato. La speranza è sempre quella di poter utilizzare le irc ......
Anonymous - Gio Lug 28, 2011 9:30 pm
Oggetto:
Stessa irc su cerchio evo 2009 nessun problema:
su cerchio 2010 e 2011 tallonava a circa 1 / 1.5 atm
sul 2009 stessa gomma tallonava a circa 3atm e non perde...
Io ho risolto ma cmq resta un mistero, visto che beta obbliga nel master beta l' utilizzo di michelin forse vogliono render utilizzabili solo quelle???
Ale - Gio Lug 28, 2011 11:15 pm
Oggetto:
Nessun mistero. Come diceva il CASSIO e' solo una questione di come sono fatti i cerchi.
Spero che per la 2012 la BETA migliori i cerchi, del resto non e" che ci sia molto altro da migliorare in una EVO...
presidentbarpernisa - Ven Lug 29, 2011 6:41 am
Oggetto:
Mi sento fortunato.... non tanto perchè la mia IRC non perde o stallona, ma perchè avendo un Montesa monto dei cerchi seri....... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy .

Comunque ho partecipato alla Mula dell' Ardesia, a Verona alla motocavalcata del Valchiampo e al sabato a Piandelagotti, più varie uscite nelle nostre cave ed ho solo ritoccato la pressione post Piandelagotti, che avevo abbassato causa "palta" in quantità industriale. per il resto mai avuto problemi.

Condivido che comunque è un bel mistero. olaola olaola beone
roro - Ven Lug 29, 2011 2:18 pm
Oggetto:
se mi capita occasione ( e cercherò di farla capitare Smile ) misurerò i cerchi
lazzaro54 - Ven Lug 29, 2011 6:59 pm
Oggetto:
nessuno ha provato le IRC sui cerchi Sherco con costa del 2011?
roro - Ven Lug 29, 2011 7:53 pm
Oggetto:
su un 2010 avevano problemi ......
ruy - Sab Lug 30, 2011 7:45 pm
Oggetto:
Montata ieri su Evo 2009 ............. oggi sono uscito 4 orette, pressione 0.3 nessun problema !! Idem altri due compagni di merende uno con Evo 2010!!
gianga - Sab Lug 30, 2011 8:38 pm
Oggetto:
ruy ha scritto:
Montata ieri su Evo 2009 ............. oggi sono uscito 4 orette, pressione 0.3 nessun problema !! Idem altri due compagni di merende uno con Evo 2010!!

In passato mi è capitato di comprare 4 gomme per l'automobile e appena una di questa ha mostrato un cedimento della spalla, il gommista ha pensato bene di sostituirmele tutte e 4...morale della favola alle volte ci sono in giro delle partite di gomme difettose che gli addetti ai lavori conoscono benissimo. D'altra parte si sa che nel mercato degli pneumatici esistono le prime scelte, le seconde e forse anche le terze scelte.
Secondo me alla IRC hanno prodotto un bel pò di gomme fuori standard e i vari rivenditori cercano di farle fuori a buon prezzo, magari via web...
roro - Sab Lug 30, 2011 8:47 pm
Oggetto:
ruy ha scritto:
Montata ieri su Evo 2009 ............. oggi sono uscito 4 orette, pressione 0.3 nessun problema !! Idem altri due compagni di merende uno con Evo 2010!!


Dipende da quanto le sottoponi a stress.
ruy - Dom Lug 31, 2011 7:53 am
Oggetto:
roro ha scritto:
ruy ha scritto:
Montata ieri su Evo 2009 ............. oggi sono uscito 4 orette, pressione 0.3 nessun problema !! Idem altri due compagni di merende uno con Evo 2010!!


Dipende da quanto le sottoponi a stress.


Stressate ........ stressate!! Laughing ............ poi tuttto è relativo!!

Ho provato ad abbassare la pressione a 0.2, non ho avuto problemi!

Quando ho fatto montare la gomma ho pulito tutto il cerchio interno dalla cropa che c'era....... e il mio amico gommista ...culo di gomma... per far saltare la gomma sul cerchio è andato a 4 atmosfere, non a 1.5 come ho letto da qualche parte!!
Giangi - Dom Lug 31, 2011 8:07 am
Oggetto:
io ho due cerchi 2010 com montate due X11 ed entrambe non perdono pressione, dallo standard 0,3, se non dopo diverso tempo (più di un mese).

Unica accortezza al montaggio della gomma nuova, pulire bene l'interno del cerchio e il flap.

altre gomme non le ho mai provate
roro - Dom Lug 31, 2011 8:14 am
Oggetto:
Il mio discorso è: la gomma perde se sottoposta a sforzi laterali che una passeggiata su sentieri difficilmente provoca. Un tr3 su pietre invece la utilizza in modo diverso ( giusto ? ) ed in quella situazione la gomma tente a flettersi andando a perdere dal fianco per poi subito dopo tornare in posizione corretta. Ma in quel breve frangente ha già perso pressione. Ripeti l'operazione per alcune volte e vedi come lo 0,3 originale sia andato a scendere paurosamente. Cerchio pulito, perfettamente. Poi sicuramente ogni cerchio ha la sua storia, come ho potuto constatare con mano ultimanente ..... E con le x11 tale difetto non si riscontra. Evidentemente calzano un poco più stretto e non creano il problema. Certo che come detto da molti, le prestazioni della irc sono diverse, migliori secondo alcuni. E a noi piacerebbe poter utilizzare quella gomma anche su beta ...... Speriamo ora che con il cerchio beta 09 la cosa sia risolta.
presidentbarpernisa - Lun Ago 01, 2011 6:38 am
Oggetto:
gianga ha scritto:
ruy ha scritto:
Montata ieri su Evo 2009 ............. oggi sono uscito 4 orette, pressione 0.3 nessun problema !! Idem altri due compagni di merende uno con Evo 2010!!

In passato mi è capitato di comprare 4 gomme per l'automobile e appena una di questa ha mostrato un cedimento della spalla, il gommista ha pensato bene di sostituirmele tutte e 4...morale della favola alle volte ci sono in giro delle partite di gomme difettose che gli addetti ai lavori conoscono benissimo. D'altra parte si sa che nel mercato degli pneumatici esistono le prime scelte, le seconde e forse anche le terze scelte.
Secondo me alla IRC hanno prodotto un bel pò di gomme fuori standard e i vari rivenditori cercano di farle fuori a buon prezzo, magari via web...


Non condivido, in quanto le prendo direttamente in Germania, mentre la stragrande maggioranza del forum le fà arrivare dall' Inghilterra, inoltre la stessa partita (o data di produzione) su alcune moto (Montesa e GG anche vecchiotte) và bene, mentre su altre no.
Se fossero partite difettose spedite dalla casa madre dovrebbero avere tutte lo stesso problema. Su questo tipo di pneumatico, essendo quasi una produzione artigianale, non ci sono gli standard di sicurezza e i controlli di qualità che hanno i pnematici x auto o camion.

Secondo me può essere solo incompatibilità tra gomma e cerchio, poi bisognerebbe paragonarla al X light, come tecnica e prestazioni e non al mitico X 11, che ha una spalla molto più consistente e rigida.

Poi, non è che te le tirino dietro come prezzo, noi le paghiamo come un X11.
lazzaro54 - Lun Ago 01, 2011 6:47 am
Oggetto:
ma quindi, in teoria e stando a quanto letto, anche se montato su Evo non dà problemi se si fa motoalpinismo ma il problema esiste solo con grossi ostacoli?
gianga - Lun Ago 01, 2011 6:58 am
Oggetto:
presidentbarpernisa ha scritto:

Non condivido, in quanto le prendo direttamente in Germania, mentre la stragrande maggioranza del forum le fà arrivare dall' Inghilterra, inoltre la stessa partita (o data di produzione) su alcune moto (Montesa e GG anche vecchiotte) và bene, mentre su altre no.
Se fossero partite difettose spedite dalla casa madre dovrebbero avere tutte lo stesso problema. Su questo tipo di pneumatico, essendo quasi una produzione artigianale, non ci sono gli standard di sicurezza e i controlli di qualità che hanno i pnematici x auto o camion.

Secondo me può essere solo incompatibilità tra gomma e cerchio, poi bisognerebbe paragonarla al X light, come tecnica e prestazioni e non al mitico X 11, che ha una spalla molto più consistente e rigida.

Poi, non è che te le tirino dietro come prezzo, noi le paghiamo come un X11.

Ma scusami, si è visto che non in tutti i cerchi EVO si presenta il problema, è emerso che pure su Sherco ci sono stati dei casi, stai dicendo che sono gomme artigianali dove mancano gli standard di sicurezza e i controlli qualità come su altre gomme...mi pare evidente che si tratti di un problema delle gomme e ci può pure stare la buona fede della Casa.
presidentbarpernisa - Lun Ago 01, 2011 8:06 am
Oggetto:
gianga ha scritto:
presidentbarpernisa ha scritto:

Non condivido, in quanto le prendo direttamente in Germania, mentre la stragrande maggioranza del forum le fà arrivare dall' Inghilterra, inoltre la stessa partita (o data di produzione) su alcune moto (Montesa e GG anche vecchiotte) và bene, mentre su altre no.
Se fossero partite difettose spedite dalla casa madre dovrebbero avere tutte lo stesso problema. Su questo tipo di pneumatico, essendo quasi una produzione artigianale, non ci sono gli standard di sicurezza e i controlli di qualità che hanno i pnematici x auto o camion.

Secondo me può essere solo incompatibilità tra gomma e cerchio, poi bisognerebbe paragonarla al X light, come tecnica e prestazioni e non al mitico X 11, che ha una spalla molto più consistente e rigida.

Poi, non è che te le tirino dietro come prezzo, noi le paghiamo come un X11.

Ma scusami, si è visto che non in tutti i cerchi EVO si presenta il problema, è emerso che pure su Sherco ci sono stati dei casi, stai dicendo che sono gomme artigianali dove mancano gli standard di sicurezza e i controlli qualità come su altre gomme...mi pare evidente che si tratti di un problema delle gomme e ci può pure stare la buona fede della Casa.


Forse non mi sono spiegato, ma non è un grosso problema, non mi capisce neanche mia moglie.......

- dicendo che su alcune moto (cerchi) va bene e su altre no, ribadisco il concetto (scritto in precedente mail) che è un mistero, ovvero che ci possono essere variabili difficili da capire o scoprire (leggi forum).
- quando dico artigianali, intendo dire che il numero di pezzi prodotti è estremamente limitato (lo è per Michelin, figurati gli altri) ma che il ciclo di produzione è sempre industrializzato. Poi non è detto che tutte le ciambelle escano con il buco, anche perchè sarei curioso di vedere come si fà a montarle..... Very Happy Very Happy Shocked Shocked
- per quanto riguarda gli standard e i controlli, presumo che non avranno gli stessi trattamenti che può avere un P Zero x una supercar o una gomma di un Tir da 45 tonn., visto anche l' uso e la velocitàmax che si raggiunge.

Magari mi sbaglio, ma le gomme racing sono sempre un terno al lotto, vedi Moto GP o Superbike, WRC o F1.

Ciao a tutti e buon trial.
roro - Lun Ago 01, 2011 7:54 pm
Oggetto:
No. Escludo la possibilità di problema sulle gomme. Le stesse gomme che su evo danno rogne su gas vanno bene. E anche anni di produzione diversi si comportano allo stesso modo.
E sabato scorso in un giro su sentieri anche una evo 09 ha avuto un attimo di rogne con irc ....... rigonfiata ha poi finito il giro regolarmente. Vuol dire che ha toccato leggermente il fianco, ha perso un po' di pressione che poi, ripristinata, ha tenuto fino a fine giro. E' evidente che calzano un poco più largo di michelin e il fatto fa sorgere i problemi di cui sopra. Su cerchi più "grassottelli" tengono regolarmente, mentre LA STESSA GOMMA su cerchi diversi va a perdere se sottoposta a stress. Abbiamo ancora da verificare bene la tenuta su cerchio evo 09 ...... in mano ad un tr3
presidentbarpernisa - Mar Ago 02, 2011 6:53 am
Oggetto:
roro ha scritto:
No. Escludo la possibilità di problema sulle gomme. Le stesse gomme che su evo danno rogne su gas vanno bene. E anche anni di produzione diversi si comportano allo stesso modo.
E sabato scorso in un giro su sentieri anche una evo 09 ha avuto un attimo di rogne con irc ....... rigonfiata ha poi finito il giro regolarmente. Vuol dire che ha toccato leggermente il fianco, ha perso un po' di pressione che poi, ripristinata, ha tenuto fino a fine giro. E' evidente che calzano un poco più largo di michelin e il fatto fa sorgere i problemi di cui sopra. Su cerchi più "grassottelli" tengono regolarmente, mentre LA STESSA GOMMA su cerchi diversi va a perdere se sottoposta a stress. Abbiamo ancora da verificare bene la tenuta su cerchio evo 09 ...... in mano ad un tr3


A giorni dovrei ricevere materiale nuovo dai Mangiapatate, una viene montata subito su GG 2010.
Vi tengo aggiornati e scrivo data produzione. Dovrebbe essere "roba" nuova, perchè causa Terremoto in Giappone, avevano finito le scorte a magazzino. bier bier bier
roro - Mar Ago 02, 2011 9:26 pm
Oggetto:
Test positivi su cerchio beta 09. Su petre e con un tr3 alla guida. Zone toste e nessun problema. Finalmente un cerchio su cui montare le irc.
roro - Mer Nov 16, 2011 9:17 am
Oggetto:
Attendo l'arrivo a breve di un nuovo lotto di gomme. E verificheremo se sia cambiato qualcosa.
FistaEvo - Mer Nov 16, 2011 12:13 pm
Oggetto:
ciao roro! Alla fine io sono dovuto tornare alla x11 purtroppo perchè sta IRC proprio non teneva.
Il mio amico con cerchio Beta Evo 2011 (con costa) è riuscito ad usarla per un bel pezzo poi qualche settimana fa ha dovuto cambiarla perchè cominciava a sgonfiarsi anche a lui.
Io ho ancora la mia gomma nuova a casa, e siccome a gennaio cambio moto (evo 2012 con cerchi con costa) magari vorrei riprovare ad usarla. Hai fatto altri test nel frattempo?
roro - Mer Nov 16, 2011 5:36 pm
Oggetto:
Niente novità. cerchio evo 2009 è l'unico modo di usare quella gomma su beta. Per ora. Attendo a breve un nuovo lotto di gomme. E farò sapere. Il problema si presenta anche con Sherco 2011. Ciao
FistaEvo - Mer Nov 16, 2011 9:44 pm
Oggetto:
roro ha scritto:
Niente novità. cerchio evo 2009 è l'unico modo di usare quella gomma su beta. Per ora. Attendo a breve un nuovo lotto di gomme. E farò sapere. Il problema si presenta anche con Sherco 2011. Ciao


Ehhh il mio cerchio evo 2009 allora era difettoso!
malve - Gio Nov 17, 2011 6:52 am
Oggetto:
Sad sherco 2011 con costa ha cominciato a perdere dopo tre gare e tre allenamenti Neutral lo passerò sul fantic . peccato mi piaceva come grip
roro - Gio Nov 17, 2011 9:07 am
Oggetto:
FistaEvo ha scritto:
roro ha scritto:
Niente novità. cerchio evo 2009 è l'unico modo di usare quella gomma su beta. Per ora. Attendo a breve un nuovo lotto di gomme. E farò sapere. Il problema si presenta anche con Sherco 2011. Ciao


Ehhh il mio cerchio evo 2009 allora era difettoso!


AAAAAAAAAZzzzzzzzzz..... non avevo visto che avevi il 2009. Su quella di mio figlio con un cerchio di evo 125 2009 non da problemi. Su quelle di un paio di amici ( evo 2009 ) nessun problema.
roro - Gio Nov 17, 2011 9:08 am
Oggetto:
malve ha scritto:
Sad sherco 2011 con costa ha cominciato a perdere dopo tre gare e tre allenamenti Neutral lo passerò sul fantic . peccato mi piaceva come grip


Un attimo: perdere o stallonare? Perchè se stallona lo fa sin da subito. Se perde è un altro genere di problema.
malve - Gio Nov 17, 2011 12:26 pm
Oggetto:
perde di colpo senza stallonare Shocked lo rigonfio faccio una due o più zone e improvvisamente cede Evil or Very Mad pagare dei fiaschi in gara per questo mi scoccia finchè non capirò il motivo ne farò a meno
roro - Gio Nov 17, 2011 5:41 pm
Oggetto:
certo. Non mi spiego però perchè in un primo tempo non aveva il problema. Comunque confermo: stanno arrivando le nuove gomme e vedremo. Ciao
roro - Lun Dic 26, 2011 7:48 pm
Oggetto:
per ora lo dico solo sussurrando: forse con le gomme nuove hanno risolto il problema ... e anche a vista sembra diverso il tallone. A breve si verifica. Ciao
gianga - Lun Dic 26, 2011 8:36 pm
Oggetto:
Lo dico piano piano: Come Volevasi Dimostrare...shhhh
roro - Lun Dic 26, 2011 8:57 pm
Oggetto:
In che senso? Ti dico che secondo me hanno capito che i cerchi della maggior parte delle moto degli ultimi anni sono cambiati ..... forse per colpa / merito di un unico produttore. In Giappone vedo da molti video che hanno parecchie Evo in circolazione. E proprio nel loro mercato non potevano lasciare un buco così grande. Quindi potrebbe essere normale che abbiano modificato il loro prodotto per adattarlo a cerchi che sono a loro volta cambiati. Sto parlando di gomme di produzione 2011. Ma vedremo presto se queste intuizioni siano corrette. Ciao
roro - Mar Dic 27, 2011 9:24 am
Oggetto:
Montato una irc nuova, del 20 / 2011, su cerchio evo 2012. Ha "tallonato" a quasi 3 bar, buon segno. Nel pomeriggio giro di test e vediamo. Se va tutto ok rimane da provare una gomma dell'anno scorso su quel cerchio per vedere se le modifiche siano state fatte sul cerchio o sulle gomme. vedremo. Ciao
FistaEvo - Mar Dic 27, 2011 11:44 am
Oggetto:
roro ha scritto:
Montato una irc nuova, del 20 / 2011, su cerchio evo 2012. Ha "tallonato" a quasi 3 bar, buon segno. Nel pomeriggio giro di test e vediamo. Se va tutto ok rimane da provare una gomma dell'anno scorso su quel cerchio per vedere se le modifiche siano state fatte sul cerchio o sulle gomme. vedremo. Ciao


Grazi roro, Sappimi dire come va perché ho appena comprato la moto nuova (evo 2012) e ho ancora la gomma vecchia in garage..
roro - Mar Dic 27, 2011 5:38 pm
Oggetto:
Provato oggi. Su cerchio evo 2012 morad produzione 09/2011 e gomma irc nuova 20/2011 l'accoppiata funziona. Pomeriggio di allenamento su pietre senza problemi di cali di pressione.
Domani proverò a montare una irc vecchia ( anno scorso ) su quel cerchio per verificare dove sia stato il cambiamento.
Sono però molto contento che si possa utilizzare l'accoppiata evo 2012 con irc. E mi pareva logico, come dicevo sopra: in "giapponia" vedo nei video molte evo e, che proprio loro in casa non possano montare le gomme che vengono prodotte, era quantomeno poco intelligente. Senza parlare delle altre moto in circolazione con problemi di stallonamento.
Ciao
daghene - Mar Dic 27, 2011 5:58 pm
Oggetto:
Montato oggi irc data 14/10 su evo 10 domani pomeriggio lo provo, che pressione mi consigliate per motoalpinismo? speriamo non stalloni.......
roro - Mar Dic 27, 2011 6:20 pm
Oggetto:
14 / 10 ....... spero non stalloni ma ......
Pressione 0.4. Ciao
daghene - Mar Dic 27, 2011 6:28 pm
Oggetto:
roro ha scritto:
14 / 10 ....... spero non stalloni ma ......
Pressione 0.4. Ciao
Grazie.... provo con 0.6 visto che è molto asciutto per precauzione casomai quando sono sulla strada di casa abbasso ulteriormente per provare, speriamo in bene.....
roro - Mar Dic 27, 2011 9:07 pm
Oggetto:
Vuoi provare? Prendi nello zaino una pompetta e sarai tranquillo. Tanto se deve fare il difetto tanto vale lo faccia subito ...... Se non la "metti sotto" con stress su pietre o spigoli non avrai problemi. Alla peggio ti perde un poco e la gonfi nuovamente.
daghene - Mer Dic 28, 2011 5:25 pm
Oggetto:
Provato IRC grande gomma, ma su cerchio evo 10 non funziona, mi spiego meglio: partito a 0.6 provato a impattare e metterla sotto risultato tutto ok, provato a 0.5 stesse cose stessi impatti risultato ok, provato a 0.4 al secondo impatto era gia' sgonfia pero' non ha stallonato, gonfiata a con la pompa a 0.45 altri 2-3 impatti gomma sgonfia ma non stallonata rimessa a 0.5 girato tutto il pomeriggio senza problemi, caspita pero' come attacca questa gomma, è rimasto sbalordito il mio amico con l'x-light. Che cerchio mi consigliate che vada bene su evo 10 con IRC e che non costi una follia come quello dell'evo 11? grazie Very Happy
Ale - Mer Dic 28, 2011 7:36 pm
Oggetto:
Come detto all'inizio io uso la IRC con un cerchio BETA REV 2007 senza nessun problema. Con il cerchio originale della EVO 2010 non sono riuscito a farla tenere. I cerchi in questione sono visibilmente diversi nella zona in cui il pneumatico tallona.
roro - Mer Dic 28, 2011 11:27 pm
Oggetto:
Confermo. Se trovi un cerchio rev sei a posto. Oggi ho montato su cerchio 2012 una gomma old e sembra tenere. Vedremo dopo i test sulle pietre. Per daghene: non stallona completamente ma perde leggermente aria quando impatta per poi subito dopo rimettersi a posto. Appena ho altre info vi faccio sapere.
daghene - Gio Dic 29, 2011 9:49 am
Oggetto:
Ale ha scritto:
Come detto all'inizio io uso la IRC con un cerchio BETA REV 2007 senza nessun problema. Con il cerchio originale della EVO 2010 non sono riuscito a farla tenere. I cerchi in questione sono visibilmente diversi nella zona in cui il pneumatico tallona.
Ciao Ale, ma il cerchio rev 2007 ci va sulla evo 10? eventuali modifiche?
ilveromarcolino - Gio Dic 29, 2011 12:11 pm
Oggetto:
roro ha scritto:
Oggi ho montato su cerchio 2012 una gomma old e sembra tenere.


ho una evo 2012 mi raccomando facci sapere anche per le gomme nuove e non solo quelle old!

Grazie


M
gianga - Gio Dic 29, 2011 2:32 pm
Oggetto:
Ricapitolando, i jap avrebbero cambiato il profilo del tallone per far si che si adatti meglio al cerchio EVO 2012, però a quanto sembra montando una gomma old su cerchio new, sembra che non ci siano problemi...
Rimango dell'idea della partita di gomme se non difettose comunque con un tallone strutturato diversamente con annessi problemi di adattabilità a vari cerchi senza un evidente comune denominatore Rolling Eyes
roro - Gio Dic 29, 2011 5:13 pm
Oggetto:
Dopo varie prove i miei risultati sono che su cerchio evo 2012 si montano tutte le gomme, di diverse annate. Confermato oggi dopo allenamento con cerchio 2012 e gomma old. Nessun problema. Quindi in casa beta pare abbiano risolto ( attendiamo altre conferme se possibile da altri utilizzatori ).
Rimane da verificare la gomma nuova su cerchio old, che con le precedenti aveva il problema. Verificherò anche quello a breve.
Il dicorso del tallone cambiato non posso confermarlo con certezza ..... sicuramente sulle gomme nuove si nota una rimanenza, sbavatura se vogliamo chiamarla così, maggiore che su gomme della precedente annata, in prossimità del tallone. Magari se riesco faccio un paio di foto per spiegare meglio cosa intendo.
roro - Gio Dic 29, 2011 5:16 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:

Rimango dell'idea della partita di gomme se non difettose comunque con un tallone strutturato diversamente con annessi problemi di adattabilità a vari cerchi senza un evidente comune denominatore Rolling Eyes


Il comune denominatore è il cerchio, di varie moto ma nelle stesse 2 - 3 annate prodotto dalla stessa casa ( morad ) con problemi su quelle gomme. Su cerchi montesa e gas non si sono verificati i difetti. Almeno: questo è quanto mi è sembrato di rilevare.
Ale - Gio Dic 29, 2011 7:48 pm
Oggetto:
daghene ha scritto:
Ale ha scritto:
Come detto all'inizio io uso la IRC con un cerchio BETA REV 2007 senza nessun problema. Con il cerchio originale della EVO 2010 non sono riuscito a farla tenere. I cerchi in questione sono visibilmente diversi nella zona in cui il pneumatico tallona.
Ciao Ale, ma il cerchio rev 2007 ci va sulla evo 10? eventuali modifiche?


Il cerchio è perfettamente identico e quindi intercambiabile. Io avevo una ruota completa (mozzo+disco+corona) e ho adattato quella cambiando gli spessori del perno e sotto al disco.
daghene - Ven Dic 30, 2011 8:29 am
Oggetto:
Ciao Ale, quindi se non ho capito male hai cambiato i distanziali del perno quelli che poggiano sui cuscinetti del mozzo per intenderci, e fatto uno spessore da mettere sotto al disco giusto....? lato corona non serve? lavora comunque in asse con il pignone? Grazie anticipatamente delle tue delucidazioni, mi faranno risparmiare un sacco di tempo, km, e anche qualche soldino.... Very Happy
Ale - Ven Dic 30, 2011 4:32 pm
Oggetto:
daghene ha scritto:
Ciao Ale, quindi se non ho capito male hai cambiato i distanziali del perno quelli che poggiano sui cuscinetti del mozzo per intenderci, e fatto uno spessore da mettere sotto al disco giusto....? lato corona non serve? lavora comunque in asse con il pignone? Grazie anticipatamente delle tue delucidazioni, mi faranno risparmiare un sacco di tempo, km, e anche qualche soldino.... Very Happy


Per adattare una ruota REV alla EVO ho solo costruito degli spessori. Se ricordo bene quelli originali della REV erano uno 8 e l'altro 11mm mentre per centrare la ruota sulla EVO ho rifatto gli spessori uno di 9 e uno di 14mm. Poi sotto al disco ho messo degli spessori di 5mm calettati nel disco in quanto quello della REV era flottante e leggermente più grande di quello della EVO e pertanto và fissato concentrico al mozzo per evitare che sfreghi nella pinza. Con queste modifiche tutto lavora in asse e mi godo la IRC...
daghene - Ven Dic 30, 2011 5:58 pm
Oggetto:
Ale ha scritto:
daghene ha scritto:
Ciao Ale, quindi se non ho capito male hai cambiato i distanziali del perno quelli che poggiano sui cuscinetti del mozzo per intenderci, e fatto uno spessore da mettere sotto al disco giusto....? lato corona non serve? lavora comunque in asse con il pignone? Grazie anticipatamente delle tue delucidazioni, mi faranno risparmiare un sacco di tempo, km, e anche qualche soldino.... Very Happy


Per adattare una ruota REV alla EVO ho solo costruito degli spessori. Se ricordo bene quelli originali della REV erano uno 8 e l'altro 11mm mentre per centrare la ruota sulla EVO ho rifatto gli spessori uno di 9 e uno di 14mm. Poi sotto al disco ho messo degli spessori di 5mm calettati nel disco in quanto quello della REV era flottante e leggermente più grande di quello della EVO e pertanto và fissato concentrico al mozzo per evitare che sfreghi nella pinza. Con queste modifiche tutto lavora in asse e mi godo la IRC...
Ale, sei un grande, comperero' un cerchio rev e aportero' le relative modifiche, la IRC mi piace un sacco, voglio usarla anch'io..... grazie ancora Very Happy
mircop89 - Ven Dic 30, 2011 6:52 pm
Oggetto:
dove le comprate le irc???
ebay uk?
roro - Ven Dic 30, 2011 7:55 pm
Oggetto:
mircop89 ha scritto:
dove le comprate le irc???
ebay uk?


rob.ymx@googlemail.com

mentre se hai voglia puoi leggerti tutta la chiacchierata su quelle gomme

http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=8160&postdays=0&postorder=asc&highlight=gomma&start=0

ciao

PS: la recente spedizione è stata un poco laboriosa. Nel senso: lo spedizioniere inglese ha scordato di indicare il pagamento spedizione come effettuato dal mittente. Ci sono voluti 3 o 4 giorni per chiarire che la cosa era già stata pagata in anticipo ma è finito tutto bene con le scuse del venditore.
Ciao
mircop89 - Sab Dic 31, 2011 10:15 am
Oggetto:
roro ha scritto:
mircop89 ha scritto:
dove le comprate le irc???
ebay uk?


rob.ymx@googlemail.com

mentre se hai voglia puoi leggerti tutta la chiacchierata su quelle gomme

http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=8160&postdays=0&postorder=asc&highlight=gomma&start=0

ciao

PS: la recente spedizione è stata un poco laboriosa. Nel senso: lo spedizioniere inglese ha scordato di indicare il pagamento spedizione come effettuato dal mittente. Ci sono voluti 3 o 4 giorni per chiarire che la cosa era già stata pagata in anticipo ma è finito tutto bene con le scuse del venditore.
Ciao




ma di chi è quella mail?
mi sconsigli di prenderle qua?
http://www.ebay.it/itm/Trial-Reifen-IRC-4-00-18-TR-011-fur-Wettbewerb-/310288199785?pt=Kraftrad_Reifen&hash=item483e9e3069
FistaEvo - Sab Dic 31, 2011 10:23 am
Oggetto:
mircop89 ha scritto:
roro ha scritto:
mircop89 ha scritto:
dove le comprate le irc???
ebay uk?


rob.ymx@googlemail.com

mentre se hai voglia puoi leggerti tutta la chiacchierata su quelle gomme

http://www.mototrial.it/phpBB2/viewtopic.php?t=8160&postdays=0&postorder=asc&highlight=gomma&start=0

ciao

PS: la recente spedizione è stata un poco laboriosa. Nel senso: lo spedizioniere inglese ha scordato di indicare il pagamento spedizione come effettuato dal mittente. Ci sono voluti 3 o 4 giorni per chiarire che la cosa era già stata pagata in anticipo ma è finito tutto bene con le scuse del venditore.
Ciao




ma di chi è quella mail?
mi sconsigli prenderle qua?
http://www.ebay.it/itm/Trial-Reifen-IRC-4-00-18-TR-011-fur-Wettbewerb-/310288199785?pt=Kraftrad_Reifen&hash=item483e9e3069


Attento! Quelle del tuo link di ebay sono Tubetype cioè da montare con la camera d'aria. Devi cercare le Tubless.
Io le ho prese qui: http://www.sandifordoffroad.co.uk/irc-tubeless-400x18-rear-trials-tyre-3614-p.asp
roro - Sab Dic 31, 2011 6:26 pm
Oggetto:
Prova a mandare una mail a quell'indirizzo e chiedi ......
daghene - Mar Gen 03, 2012 5:59 pm
Oggetto:
Trovato cerchio rev 2006, modificato a dovere e montato su evo 10 con IRC, provato oggi pomeriggio con (palta) a 0.3 tiene alla perfezione..... grazie per i consigli...... caspita che gomma la IRC sono veramente entusiasto. Un ringraziamento particolare ad Ale, se ci troviamo ti devo una..... bier beone Very Happy
roro - Mar Gen 03, 2012 6:55 pm
Oggetto:
Oggi test su cerchio evo 09 e irc dello scorso anno. Tutto ok.
daghene - Mar Gen 03, 2012 7:09 pm
Oggetto:
roro ha scritto:
Oggi test su cerchio evo 09 e irc dello scorso anno. Tutto ok.
Molto strano, i cerchi: rev 2008- evo 09- evo 10 sono identici, misurato uno ad uno dal mio conce di fiducia...... oramai mi sono quasi fatto una cultura.....
cassio - Mar Gen 03, 2012 10:04 pm
Oggetto:
cambia la nervatura sul tallone
roro - Mer Gen 04, 2012 8:01 am
Oggetto:
daghene ha scritto:
roro ha scritto:
Oggi test su cerchio evo 09 e irc dello scorso anno. Tutto ok.
Molto strano, i cerchi: rev 2008- evo 09- evo 10 sono identici, misurato uno ad uno dal mio conce di fiducia...... oramai mi sono quasi fatto una cultura.....


Ma hai misurato i cerchi sulla costa, dove va a far tenuta il labbro del copertone? Il mio dubbio era che proprio su quella misura ci fosse una diversità tra i vari anni di produzione.
daghene - Mer Gen 04, 2012 1:14 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
cambia la nervatura sul tallone
Esattamente, quelli antecedenti al 2008: 07-06-05 ecc. la nervatura è leggermente piu' (cicciotta) quel tanto che basta probabilmente per far tenere l'IRC....
Fra' - Lun Feb 27, 2012 9:55 am
Oggetto:
ho finalmente risolto:
leggendo i tuoi commenti e quelli di Cassio qui e nell' altra discussione linkata da te, mi era venuto il dubbio che il mio problema era imputabile ad un errato accoppiamento tra i diamentri dell copertone e quello interno del cerchio e del bordo di tenuta sul cerchio (dove "tallona" il copertone).
Tolta la gomma ho dato tre giri di nastro americano all' interno del cerchio aumentando così lo spessore sul cerchio sia della sede del copertone che del bordo di tallonatura,con 3 strati ho aumentato il diametro della sede e del bordo di circa 2-3 mm, sufficienti nel mio caso, a bloccare meglio il copertone.
Rimontata la gomma la pressione di tallonatura e passata dalle precedenti 1,5 2 atm a quasi 4 atm.
Ho poi fatto un breve uscita a pressione bassa e non ha perso, ho ulteriormente sgonfiato (0,2) e salito e sceso più volte scale e gradini e la gomma ha tenuto.
Ora finalmente cercherò di godermi ' stò dunlop

grazie per i suggerimenti

ciao
roro - Lun Feb 27, 2012 10:22 am
Oggetto:
Grazie per aver postato la tua esperienza in merito. L'idea del nastro potrebbe essere quella giusta, che risolve. Vedremo se utilizzando questa soluzione per un po' di tempo non si abbiano problemi. Fai sapere come procede la cosa. Ciao ciao
daghene - Lun Feb 27, 2012 3:00 pm
Oggetto:
Complimenti per l'idea del nastro, speriamo sia duraturo nel tempo.... ciao e tienici informati Very Happy
Fra' - Mar Mar 20, 2012 10:43 am
Oggetto:
daghene ha scritto:
Complimenti per l'idea del nastro, speriamo sia duraturo nel tempo.... ciao e tienici informati Very Happy


ti confermo la "bontà" della soluzione.
Domenica ci ho girato tutto il giorno con gomma leggermente sgonfia ed ha tenuto in maniera impeccabile.

ora magari ci sarà da perfezionare il sistema, magari sostituendo il nastro americano con qualcosa di più "professionale", ma è un problema che mi porrò al prox cambio gomme (stò valutando l' idea di provare le goldentyre)
ciao
roro - Mer Mag 16, 2012 7:00 pm
Oggetto:
Montato oggi una irc nuova su cerchio evo 2012 utilizzando la soluzione qui sopra descritta del nastro americano. Tutto ok su scalini e pietre .......


daghene - Gio Mag 17, 2012 7:21 am
Oggetto:
Bravi che ci tenete informati..... questo è di ottimo aiuto a tutti ciao grazie Very Happy
roro - Ven Mag 25, 2012 4:46 pm
Oggetto:
Dopo qualche ora di allenamento nessun problema con la gomma ed il nastro sul cerchio. Ormai è "sotto" da una decina di giorni.
daghene - Ven Mag 25, 2012 4:55 pm
Oggetto:
Grazie roro, conosci qualcuno che gli (avanza) una irc nuova? la comprerei molto volentieri anche due ne comprerei e poi provo a montarla sul cerchio evo 10 con il nastro.... Very Happy
roro - Ven Mag 25, 2012 6:59 pm
Oggetto:
Al momento non ho info in merito .... o meglio: ne ho appena "sistemate" quelle che avevo preso per un gruppo di acquisto. Scriverò se dovevssi di nuovo procedere in tal senso ( non penso per almeno 6 mesi ). Ciao
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group