www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - Scorpa SYF Tips & Tricks!!

gianga - Mar Gen 17, 2012 3:59 pm
Oggetto: Scorpa SYF Tips & Tricks!!
A voi la parola, trialisti di lungo corso con il vizio della perfezione olaola
cassio - Mar Gen 17, 2012 4:05 pm
Oggetto:
metti la benzina , miscela vecchia, roba che brucia insomma, tira l' aria a meta' , un pedata bella secca , fa scaldare 20'' metti la prima(in basso) e vai Wink
gianga - Mar Gen 17, 2012 5:03 pm
Oggetto:
Minchi@ sei peggio del Grande Fratello Laughing Laughing
Domenica te lo do io un Tip & Trick già in avanzato stato di progettazione Wink
Intanto beccati questa
http://www.b100.it/html/scheda.asp?codart=trialpers&codfam=38&p1=1
cassio - Mar Gen 17, 2012 7:01 pm
Oggetto:
e lo sai adesso?
ma secondo te , dal 2006 a oggi siamo stati li a contare le margherite?
se li contatti chiedi a marco pagani che è il grafico di farti vedere i bozzetti delle grafiche che ha fatto per me
gianga - Dom Gen 22, 2012 5:12 pm
Oggetto:
Per gli amanti della frizione morbida...un pò di rondelle nei piattelli delle molle e l'avambraccio ringrazia!
Ne ho messe due per molla e lo sforzo richiesto è diventato quasi la metà! Wink
gianga - Mer Gen 25, 2012 4:34 pm
Oggetto:
Montando le pedane nella posizione più arretrata si avvertono differenze sostanziali alla guida? Rolling Eyes
cassio - Mer Gen 25, 2012 5:13 pm
Oggetto:
alleggerisce l' anteriore, ma sono troppo arretrate, si stortano i supporti pedana perche' lavorano a sbalzo
meglio montare pedane arretrate
gianga - Mer Gen 25, 2012 5:39 pm
Oggetto:
Ma sono troppo arretrate per la guida o il problema è solo quello dei supporti che si piegano? Tra l'altro l'insieme sembrerebbe abbastanza robusto e io non sono pesantissimo...
Le pedane arretrate arretrano della stessa misura? Dove posso trovarle e quanto costano?
Thank's Very Happy
adany - Mer Gen 25, 2012 6:47 pm
Oggetto:
Dipende per che moto . io sulla Scorpa 4t le ho arretrate da 3 anni e mi son trovato kolto meglio , sono 1,85 e cosi mi si piega meno la schiena per giri lunghi .....
il fatto di piegare il supporto può essere vero , un po le mie ora pendono , anche se nn so se per le botte (ho gia distrutto 2 paramotore) o per via della posizione .. ma sono proprio leggermente spostate .
gianga - Mer Mar 28, 2012 8:21 pm
Oggetto:
A proposito di serbatoio Long Ride, noto che vicino al rubinetto tradizionale c'è un'altra uscita dove sembrerebbe si possa collegare il tubo della benzina...che significa? Rolling Eyes
cassio - Gio Mar 29, 2012 7:13 am
Oggetto:
non so dirtelo, non ho mai montato il serbatoio l.r. , se mi ricordo come è fatto è una lavorazione standard dello stampo con cui fanno il serbatoio, ovvero è da dove iniettano il materiale
Fra' - Gio Mar 29, 2012 9:56 am
Oggetto:
gianga ha scritto:
Per gli amanti della frizione morbida...un pò di rondelle nei piattelli delle molle e l'avambraccio ringrazia!
Ne ho messe due per molla e lo sforzo richiesto è diventato quasi la metà! Wink


le hai tolte o messe?
perchè mettendole aumenti il precarico delle molle e, in teoria, aumenta la durezza
gianga - Gio Mar 29, 2012 12:22 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
non so dirtelo, non ho mai montato il serbatoio l.r. , se mi ricordo come è fatto è una lavorazione standard dello stampo con cui fanno il serbatoio, ovvero è da dove iniettano il materiale

Sembra proprio un innesto per il tubo della benzina, con tanto di lavorazione per la tenuta del tubo. Inoltre è funzionante, cioè dovrei tapparlo per non fare uscire la benzina...

Per Frà: devi aggiungere delle rondelle sotto il piattello che spinge la molla, badando bene che la rondella sia abbastanza piccola da stare all'interno della molla senza entrarne in contatto. In questo modo la molla perde un pò di precarico. Se le metti tra il piattello e la vite aumenti il precarico e di conseguenza lo sforzo al comando.
Io ne ho messe due per molla, non ho avuto nessun problema di slittamento e il comando si è ammorbidito alla grande.
Le rondelle che ho messo io sono spesse 1,5 mm circa, sono le classiche che trovi in ferramenta Very Happy
Mal che vada puoi anche provare a metterne una sola per molla.
gianga - Lun Apr 30, 2012 8:09 am
Oggetto:
Qualcuno sa indicarmi la rapportatura al cambio della SYF? Rolling Eyes
gianga - Mer Set 12, 2012 9:12 pm
Oggetto:
Altro Tip per la SYF Cool
Soddisfatti della tenuta del filtro aria? Mai trovato particelle di polvere all'interno della cassa filtro? Se si, è probabilmente il coperchietto in plastica che non fa bene il suo lavoro...d'altra parte la qualità dello stampo lascia un pò a desiderare Confused



Un pò di gommapiuma adesiva di quella per gli spifferi delle finestre appiccicata sul bordo che dovrebbe fare tenuta con il coperchio, in modo che sporga leggermente all'esterno





e la tenuta è garantita! Utile applicare del grasso sulla superficie della gommapiuma dopo averla appiccicata sul filtro.
Inserito il filtro nel suo alloggio



si conclude rimontando l'usuale coperchio.

Questo è quanto si nota dopo svariate uscite estive polverose



e all'interno della cassa filtro il pulito assoluto olaola
gianga - Ven Set 21, 2012 8:45 pm
Oggetto:
Oh, ma di ste Scorpa gliene frega nulla a nessuno? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
cassio - Ven Set 21, 2012 8:51 pm
Oggetto:
Cool

non è certamente la moto trendy
gianga - Ven Set 21, 2012 8:53 pm
Oggetto:
Hai messo le rondelle e la gommapiuma? Wink
adany - Ven Set 21, 2012 9:28 pm
Oggetto:
Gianga la mia ha fatto + di 1000 ore cdon terra ovunque e la và amò ... Mr. Green .. se faccio pure sta roba mi tocca lasciarla ai mie pronipoti in eredità .. sto cercando di rovinarla .. ma gherivinò Mr. Green olaola
cassio - Sab Set 22, 2012 6:40 am
Oggetto:
no, quando mi ricordo metto un filo di grasso sul labbro del filtro, e la cassa resta sempre pulita, conta che dove giro io non c'è polvere
old-cat - Mar Set 25, 2012 5:19 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
Oh, ma di ste Scorpa gliene frega nulla a nessuno? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


.. io vi leggo sempre.... Wink
MATI - Mer Set 26, 2012 6:05 am
Oggetto:
anch'io e rimpiango averla data via
gianga - Dom Ott 21, 2012 6:12 pm
Oggetto:
Per stringere la vite anteriore del cavallotto (si chiama così? Rolling Eyes ) del manubrio come si fa? Ho tirato qualche martellatina al perno che tiene il ponticello ma è bello duro, prima di sfasciare tutto o tentare di accorciare ai minimi termini una chiave a brugola, chiedo se il suddetto perno lo si possa martellare fuori senza paura di spaccare il supporto...

Per la cronaca, i supporti si erano allentati spontaneamente entrambi.
Luke90 - Dom Ott 21, 2012 6:23 pm
Oggetto:
Il perno che tiene assieme le due meta dell attacco manubrio si accoppia con leggero gioco quindi è sfilabile a mano almeno sulla mia gg è cosi..nella foto questo perno sembra leggermente arrugginito/ossidato quindi non esce facilmente...dai una bella spruzzata di svitol e prova a picchiarlo con un cacciaspine o simile..una volta tolto il perno puoi avvitare facilmente la vite...
gianga - Lun Ott 22, 2012 12:31 pm
Oggetto:
Avevi ragione, l'ho sbloccato usando una morsa e una vite per spingere il perno (spingendo con la morsa), poi ripulito dall'ossido e adesso si smonta facilmente...
Very Happy
Gia che ci sono vorrei provare a rialzare un pò la posizione del manubrio interponendo tra piastra e cavallotto uno spessore, qualcuno l'ha fatto e se si di quanto?
adany - Lun Ott 22, 2012 1:33 pm
Oggetto:
io fatto Provato con spessori da 1 e 2 cm ma poi levato subito , conta che sono 1\,85 e mi sembrava di curvarmi troppo , invece hai + benefici a lasciare manubrio basso , nella scorpa è gia alto , piuttosto se sei alto sposta le pedane indietro una tacca , li guadagni molto , io mi trovo molto meglio , e gia che scorpa ti da questa possibilità provala , il manubrio però lascialo basso che altrimenti non la guidi +
gianga - Lun Ott 22, 2012 2:02 pm
Oggetto:
Sono più basso (170), che problemi hai avuto nella guida con il rialzo? Io vorrei alleggerirla davanti, ho arretrato le pedane e mi trovo gia meglio. Mi chiedevo se un pò di altezza in più davanti non possa essere utile allo scopo... Rolling Eyes
cassio - Lun Ott 22, 2012 2:29 pm
Oggetto:
sei alto di manubrio, non alzarlo di piu'!
adany - Lun Ott 22, 2012 3:01 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
Sono più basso (170), che problemi hai avuto nella guida con il rialzo? Io vorrei alleggerirla davanti, ho arretrato le pedane e mi trovo gia meglio. Mi chiedevo se un pò di altezza in più davanti non possa essere utile allo scopo... Rolling Eyes


Nei punti in forte pendenza hai la moto troppo alta da fastidio , come nella guida sullo stretto, se fai anche ostacoli alti peggio ancora ... a mio avviso il manubrio alto è controproducente x tutto il trial .. se invece fai strade di montagna magari ti trovi + comodo , allora m onta anche un long ride e sella lunga Smile .. che quello della scorpa fastidio non ne da se non in condizioni estreme, se sei 1,70 anche le pedane indietro non so se aiutano o meno .....
gianga - Mar Gen 15, 2013 9:05 pm
Oggetto:
Qualcuno sa dirmi che origine abbia lo spioncino del livello dell'olio sul coperchio carter sinistro? E' una modifica della Scorpa o si ritrova in qualche modello Yamaha? Rolling Eyes
cassio - Mar Gen 15, 2013 10:28 pm
Oggetto:
in tutti i wr, la linea rossa è il livello massimo dell' olio
adany - Mer Gen 16, 2013 8:00 am
Oggetto:
è un ricambio yamaha . non so se lo faceva anche scorpa ma penso di no .. lo trovi ovunque. io l'ho rotto sfrisando il carter e l'ho preso da un 'normale' meccanico a 8/10 euro...
tipo questo ..

http://www.roscianomoto.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_new.tpl&product_id=184&category_id=46&option=com_virtuemart&Itemid=265
gianga - Mer Gen 16, 2013 8:44 pm
Oggetto:
Sono stato alla concessionaria Yamaha ma a loro non risulta che ci sia lo spioncino per l'olio montato sul coperchio volano!
Abbiamo visto la lista dei pezzi ed effettivamente non appare...ho poi guardato diverse foto di wrf e yzf nelle varie cilindrate e in diversi anni ma lì effettivamente non c'è lo spioncino Neutral
Comunque a listino ce ne è uno solo per svariati modelli Yamaha anche stradali e allora l'ho ordinato.
Speriamo sia il suo! Rolling Eyes
Grazie adany per il link, non dovesse andare bene quello che ho ordinato prenderò quello...a proposito come l'hai sostituito?
adany - Mer Gen 16, 2013 8:59 pm
Oggetto:
Se non lo trovi te lo spedisco io .. qui si trova da qualsiasi conce ..
Cambiarlo è semplice . levi tutto l'olio se devi cambiarlo o inclini la moto . con un cacciavitino lo estrai con calma senza sbucciare il carter .. metti un pelino di pasta nera attorno al nuovo , bello pulito interno . non far sbavare, lo inserisci e lasci asciugare ..
gianga - Mer Gen 16, 2013 9:02 pm
Oggetto:
Quindi viene via tirandolo verso fuori? Mi pare di capire che non occorra smontare il coperchio, giusto?
adany - Mer Gen 16, 2013 9:03 pm
Oggetto:
nn va smontato nulla . esce e viene messo semplicmente a pressione.
gianga - Mer Gen 16, 2013 9:27 pm
Oggetto:
Grazie adany! Very Happy
Ho visto che nemmeno la T-Ride ha lo spioncino messo lì...
gianga - Gio Gen 24, 2013 10:05 pm
Oggetto:
Arrivato lo spioncino Yamaha, l'unico a listino...è decisamente più grande di quello "Scorpa" Evil or Very Mad


Adany quello che hai postato tu mi sembra identico a quello Yamaha...

http://www.roscianomoto.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_new.tpl&product_id=184&category_id=46&option=com_virtuemart&Itemid=265

Confused Confused
cassio - Gio Gen 24, 2013 10:38 pm
Oggetto:
fa' cosi, misura con il calibro il diametro sede
te lo cerco io da un paio di ricambisti ben forniti, comunque strano: yamaha ha a listino (caro) tutti i ricambi delle moto dal 70...
adany - Gio Gen 24, 2013 10:48 pm
Oggetto:
gianga se vuoi te ne procuro uno e te lo spedisco.
chiedo prezzo e disponibilità appena passo dal meccanico se vuoi
cassio - Gio Gen 24, 2013 11:04 pm
Oggetto:
baratto spioncino olio con zibibbo, inzolia e una latta di acciughe sotto sale Cool
gianga - Ven Gen 25, 2013 7:00 am
Oggetto:
adany ha scritto:
gianga se vuoi te ne procuro uno e te lo spedisco.
chiedo prezzo e disponibilità appena passo dal meccanico se vuoi

Ti ringrazio molto, ok!

Comunque più tardi lo misuro (mi pare strano che il mio sia personalizzato...) e mi informo per la disponibilità delle acciughe Laughing
gianga - Ven Gen 25, 2013 8:22 pm
Oggetto:
Misura circa 19 mm di diametro. Il circa è dato dalla quantità di attak e sigillanti vari provati per fermare l'emorragia...
adany - Ven Gen 25, 2013 9:53 pm
Oggetto:
penso ci sia solo una misura per tutti imotori montati su Scorpa ...
gianga - Lun Apr 22, 2013 8:50 pm
Oggetto:
Coperchio saldato in due punti e spioncino nuovo Very Happy

Una delle due spaccature l'ha causato il piolino pieghevole del cambio, che essendo un pò inclinato in avanti non è stato in grado di ripiegarsi in occasione di una banale caduta da fermo della moto. Consiglio di controllare l'inclinazione della parte pieghevole del pedale del cambio ed eventualmente posizionarla un pò all'indietro (verso il retrotreno) in modo che sia agevolata nel ripiegarsi in caso di urto. Io ho utilizzato una piccola lamella metallica incastrata nella molla e appoggiata al margine interno della pedalina dove si appoggia il piolino...



Un'accortezza valida per tutte le moto! Wink
cassio - Lun Apr 22, 2013 9:11 pm
Oggetto:
io ho montato un piolino ktm accorciato e modificato, ben piu' robusto dell' originale
gianga - Mar Apr 23, 2013 9:05 am
Oggetto:
Per il pedale del freno hai qualche suggerimento? Il piolino pieghevole originale è alquanto labile...
gianga - Lun Apr 29, 2013 9:10 pm
Oggetto:
Provata e riprovata la SYF con serbatoio Long Ride e standard credo che la soluzione migliore sia proprio il serbatoio grosso: il peso arretra un pò e si alza contribuendo ad alleggerire l'avantreno e conferendo anche più trazione Wink
Se poi non si utilizza la cover e la sella (tanto non servono a niente, il sedere non glielo si poggia mai...) la linea risulta più filante e gradevole, il serbatoio fa vedere la quantità di benzina presente (oltre a far vedere meglio il telaio perimetrale Cool ) e l'aggravio di peso alla fine è solo di circa 400 grammi. Ovviamente niente più benzina nello zaino Wink



Gli adesivi sono in fase di progettazione Rolling Eyes


cassio - Lun Apr 29, 2013 9:12 pm
Oggetto:
ho fatto l'alpino... Smile
gianga - Lun Apr 29, 2013 9:17 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
ho fatto l'alpino... Smile

Vale a dire? Rolling Eyes
cassio - Lun Apr 29, 2013 9:32 pm
Oggetto:
lo zaino non pesa, è un illusione ottica Mr. Green
adany - Lun Apr 29, 2013 9:56 pm
Oggetto:



a me piace di + con la sellina .. con le termocoperte invernali serve sedersi hrisataa
gianga - Mar Apr 30, 2013 7:25 am
Oggetto:
Funzionano le calze da neve? Very Happy
adany - Mar Apr 30, 2013 8:57 am
Oggetto:
Le calze funzionano relativamente bene su neve battuta , strada, se vai sui sentieri dove affonda serve a na mazza o poco + ...
gianga - Gio Mag 16, 2013 8:33 pm
Oggetto:
Avete qualche suggerimento per proteggere dagli urti il coperchio carter sinistro? Rolling Eyes
Esistono protezioni già pronte, oppure idee per realizzarle?
Luke90 - Gio Mag 16, 2013 8:38 pm
Oggetto:
Saldare o imbillonare un lamierino, sagomato a dovere, alla piastra paramotore?
adany - Ven Mag 17, 2013 10:53 am
Oggetto:
io pedale freno ho quello della Xispa .. penso sia uguale a sherco modello vecchio . + corto + dentro e non si rompe + ....
per riparo carter sx puoi attavvare al paracoppa un pezzo alluminio che sale un po .... volevo farlo ma poi sto un po + attento e via Mr. Green Mr. Green
gianga - Ven Mag 17, 2013 11:08 am
Oggetto:
Ok farò così, un lastra sottile in alluminio avvitata al paracolpi e via senza pensieri Wink
Adany hai messo le rondelle? Rolling Eyes
adany - Ven Mag 17, 2013 11:11 am
Oggetto:
No Gian .. + fatto nulla .. impegni Smile
kode 69 - Mar Mag 21, 2013 4:53 pm
Oggetto:
Qualcuno di voi sa a quanto bisogna regolare il sag statico di una SR 280 ? Grazie
kode 69 - Dom Mag 26, 2013 6:08 pm
Oggetto:
Mi sono arrangiato , grazie !
gianga - Mar Ott 01, 2013 1:34 pm
Oggetto:
Tornando al filtro dell'aria della SYF, sto utilizzando l'olio della K&N specifico per i filtri in cotone. Vendono un kit (circa 15 euro) composto da uno spruzzatore con un solvente e l'olio da spruzzare dopo la pulizia da effettuare con solo acqua...qualcuno ha avuto modo di provarlo? Rolling Eyes
cassio - Mar Ott 01, 2013 2:42 pm
Oggetto:
sbattilo in lavatrice e ungi il labbro superiore prima di montarlo Wink
gianga - Mar Ott 01, 2013 3:05 pm
Oggetto:
Per il labbro superiore ho dovuto mettere della gommapiuma per migliorare la tenuta, riguardo l'olio "parrebbe" che questo tipo di filtri vadano oliati anch'essi, specie se si utilizza la moto in zone asciutte e polverose...in Sicilia capita!
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group