www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - INCONVENIENTE CON FORZE DELL ORDINE

Christian4T - Dom Giu 21, 2009 6:50 pm
Oggetto: INCONVENIENTE CON FORZE DELL ORDINE
Salve a tutti, premetto che sono 4 anni oramai che pratico Trial (senza aver avuto mai problemi di questo tipo), la moto è targata, assicurata ecc ecc, però come potete immaginare la targa non è montata sulla moto ma bensì a volte la porto appresso dentro l zaino con annessi documenti...ma non è finita qui... mancano le frecce gli specchietti ecc... insomma manca tutto ciò che serve per circolare regolarmente... vengo al punto, per forza di cose per andare a fare trial nei boschi devo fare un pezzetto di strada "Statale" e oggi mi hanno fermato quasi sotto casa... in parole povere mi hanno detto due cose... o monto tutto il kit stradale o loro mi sequstrano il libretto con tutte le multe (circa 800 ero così hanno detto)e mi mandano a fare la revisione in motorizzazione dopo che avrò montato il tutto...

Volevo chiedervi se a voi è successo ancora e come è andata a finire...
Sapete meglio di me che non potrò mai mettere specchietti frecce targa ecc perchè non durerebero 5 minuti nel bosco..
Ora non so più cosa fare... mi viene voglia di vendere tutto ma non i sembra giusto...

Cosa posso fare???
Stefy92_Gass-BG - Dom Giu 21, 2009 7:16 pm
Oggetto:
No dai ,vendere tutto e smettere con questo sport non è il caso !.... Guarda, noi qua nel mio paese non c'è nessuno che a il kit per girare sulla strada,solo faro avanti e dietro... A me va sempre bene anche se vado qualche volta su strada senza patente. Però non smettere,secondo me dovevi parlare chiaro con loro,dicendo, invece di fermare me in moto,a parte che queste moto in velocità non sono un gran che,e comunque dovevi dire di fermare quelli che girano ubriachi in macchina o in moto,non quelli come te che non ha fatto un ca*****o e che vogliono divertirsi in moto e poi cosa vuoi che vadano questi trial,niente Exclamation Comunque, non saprei cosa consigliarti,nel senso che se ti hanno detto di montare tutto il kit, scusa se lo dico ma sono degli stronzi.. Dipende da quanta strada fai tu se è lunga ti prendi il carrelo e sei apposto,lasci la moto come è..
Christian4T - Dom Giu 21, 2009 7:30 pm
Oggetto:
Ma appunto è quello che mi chiedo anch io... con tutti quei pazzi con le moto da strada che passano ai 200 km/h vengono a prendere me che faccio i 60 quando corro! eh loro gli scappano noi poveretti con i Trial ci fanno pagare anche la parte di quegli altri!
Strada ne ho pochissima da fare e quindi un carrello sarebbe impensabile prenderlo, poi la moto ha tutto revisione assicurazione faro ho la patente... manca solo la targa, frecce e specchietto alla fine, cioè sono le tre cose più importanti però dai.. un po di comprensione... diamo precedenza a cose più importanti, e poi quando tutto sarà sistemato allora si che vengano da noi...

UN TRIAL SENZA TARGA FRECCE E SPECCHIETTI NON SARA' MAI COSI' PERICOLOSO COME UNA MOTO DA STRADA CHE HA TUTTE LE CARTE IN REGOLA MA SFRECCIA A FOLLE VELOCITA'!!!!
Stefy92_Gass-BG - Dom Giu 21, 2009 7:50 pm
Oggetto:
Si Si hai ragione,sono più pericolose le moto da strada che il trial.. Ma in quanti siete allora che andate in moto ?... Giri solo o in compagnia ?...
Trial - Dom Giu 21, 2009 8:25 pm
Oggetto:
Ti hanno fermato ma il libretto e le multe mica te le hanno fatte? Ti hanno avvisato è successo anche a me se mi rifermano senza specchietto etc mi mandano alla revisione e possono farlo benissimo, per la targa fai come faccio io ho fatto un supporto forando il paraf post quando faccio quegli 8 900 metri di strada almeno la targa la metto ^_^
Danyelle - Dom Giu 21, 2009 8:38 pm
Oggetto:
Chi sono stati i ligi? CC,Pula,CfS o i soliti VVUU ?
Già che mi sovviene.... il comune ha ricominciato a rilasciare i permessini verdi Question
Stefy92_Gass-BG - Dom Giu 21, 2009 10:10 pm
Oggetto:
Eh,allora, l'unica cosa che potrebbe andare bene è che quando ti fermano, inizi a scappare... è l'unica. Wink
marco - Dom Giu 21, 2009 11:14 pm
Oggetto:
ma tu almeno la targa mettila fissata dietro sul parafango, poi la stacchi appena esci dalla strada, e prendi uno specchietto da bici e attaccalo, ti presenti poi dalle guardie e gli spieghi che il massimo che puoi fare è quello, e vedrai che capiranno
Prandix - Dom Giu 21, 2009 11:37 pm
Oggetto:
io monto le luminarie delle biciclette che posso attaccare e staccare quando voglio in 1 sec
la targa la ho nello zaino...se mi dovessero fermare gli dico che la ho spaccata via appena prima
ma poi andassero a fermare i marocchini con le macchine sgasciate che è un miracolo se non gli si staccano le ruote Neutral
gio - Lun Giu 22, 2009 6:51 am
Oggetto:
Ragazzi .... non c'è alternativa, della strada purtroppo bisogna sempre farla e li si rischia sempre qualcosa se ti fermano.
Certo che se fai come dice Stefy di fermare quelli che vanno a folle velocità, sei sicuro che ti fanno un c...lo così .... ma se ammetti le tue colpe, cerchi di essere simpatico argomentando la situazione senza arroganza o incazzatura, il più delle volte te la cavi senza danni .... e magari trovi anche una complicità x il futuro.

Ricordate che noi x il codice della strada siamo dei fuori legge e quindi dobbiamo per forza trovare un punto di incontro.

I CC han fermato un mio amico con moto addirittura immatricolata .... da penale addirittura, ma è riuscito a cavrsela lo stesso usando buon senso ed umiltà.
pongo - Lun Giu 22, 2009 7:09 am
Oggetto:
Citazione:

I CC han fermato un mio amico con moto addirittura immatricolata

Azz... devo fare disimmatricolare la mia allora Very Happy Very Happy
lucamattia - Lun Giu 22, 2009 7:51 am
Oggetto:
Il tuo problema maggiore è che sei della provincia di Trento, li per il fuoristrada ti trattano come un cane in chiesa.
O giri in altri posti o ti conviene davvero vendere tutto e fare un altro sport.
Niki_Cott - Lun Giu 22, 2009 8:21 am
Oggetto:
gio ha scritto:
Ragazzi .... non c'è alternativa, della strada purtroppo bisogna sempre farla e li si rischia sempre qualcosa se ti fermano.
Certo che se fai come dice Stefy di fermare quelli che vanno a folle velocità, sei sicuro che ti fanno un c...lo così .... ma se ammetti le tue colpe, cerchi di essere simpatico argomentando la situazione senza arroganza o incazzatura, il più delle volte te la cavi senza danni .... e magari trovi anche una complicità x il futuro.

Ricordate che noi x il codice della strada siamo dei fuori legge e quindi dobbiamo per forza trovare un punto di incontro.

I CC han fermato un mio amico con moto addirittura immatricolata .... da penale addirittura, ma è riuscito a cavrsela lo stesso usando buon senso ed umiltà.
quoto
martin - Lun Giu 22, 2009 9:44 am
Oggetto:
Non posso che essere d'accordo con gio.
Detto ciò io ho il carrello, però spesso mi capita di partire da casa in moto...ovviamente senza frecce, specchietti e targa (che al limite metto nello zaino insieme ai documenti). L'unico consiglio che posso dare è quello di cercare di evitare le strade statali, magari facendo qualche stradina o qualche via parallela, stare seduti, andare piano e tenere la quinta al minimo Mr. Green Finora mi è andata bene, mi hanno fermato solo una volta e me la sono cavata con dialogo disponibile e penitente (tra l'altro col vigile più "rigido" della città). Qualche mese dopo, lo stesso viglie, quando gli sono praticamente sbucato in faccia da un viottolo parallelo alla statale, mi ha guardato e con mia sorpresa mi ha fatto l'occhiolino e mi ha fatto cenno con la testa di proseguire.
Poi chiaro, ci sono persone più o meno ragionevoli tra le forze dell'ordine come tra noi trialisti. Va anche a fortuna.
Christian4T - Lun Giu 22, 2009 10:45 am
Oggetto:
Grazie ragazzi... è che vi giuro ho il morale a terra.... il Trial per me è tutto... non voglio mollare... am cavolo quellli ti fanno passare la voglia.... siamo solo in 2 nel nostro paese, mai avuto problemi con la gente, mai una lamentela, mai incontarto guardie forestali, i carabinieri ormai sanno che le moto sono immatricolate e assicurate e ci lasciano andare.... ma quei vigili sono tremendi.... basterebbe un po di buon senso, un po di comprensione.... che fstidio volete che dia con un trial... monterò lo specchietto pieghevole e per la targa farò un supporto attacca stacca ma le freccie con tutto l impianto no non posso metterlo, sapete anche voi che il parafango posteriore è molto flessibile se prendo una buca e impiglio nel pneumaticorompo tutto.... cmq sia... il prblema è che qui in trentino o almeno nel mio paese le cose vanno troppo bene... tutti rigano dritto e cosi hanno tempo da perdere per tutte queste "piccolezze"!!!
BETISTA DALLA NASCITA - Lun Giu 22, 2009 2:13 pm
Oggetto:
Caro Malcapitato, in appresso la procedura di contestazione secondo il Codice della Strada:

Art. 200 C.D.S.. Contestazione e verbalizzazione delle violazioni.
1. La violazione, quando è possibile, deve essere immediatamente contestata tanto al trasgressore quanto alla persona che sia obbligata in solido al pagamento della somma dovuta.

2. Dell'avvenuta contestazione deve essere redatto verbale contenente anche le dichiarazioni che gli interessati chiedono che vi siano inserite. Nel regolamento è indicato il relativo modello.

3. Copia del verbale deve essere consegnata al trasgressore e, se presente, alla persona obbligata in solido.

4. Copia del verbale è consegnata immediatamente all'ufficio o comando da cui dipende l'agente accertatore.

Art. 201 - Notificazione delle violazioni

1. Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro centocinquanta giorni dall'accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore o, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal conducente di un veicolo a motore, munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell'art. 196, quale risulta dai pubblici registri alla data dell'accertamento. Se si tratta di ciclomotore la notificazione deve essere fatta all'intestatario del contrassegno di identificazione. Nel caso di accertamento della violazione nei confronti dell'intestatario del veicolo che abbia dichiarato il domicilio legale ai sensi dell'articolo 134, comma 1 bis, la notificazione del verbale è validamente eseguita quando sia stata effettuata presso il medesimo domicilio legale dichiarato dall'interessato. Qualora l'effettivo trasgressore od altro dei soggetti obbligati sia identificato successivamente alla commissione della violazione la notificazione può essere effettuata agli stessi entro centocinquanta giorni dalla data in cui risultino dai pubblici registri o nell'archivio nazionale dei veicoli l'intestazione del veicolo e le altre indicazioni identificative degli interessati o comunque dalla data in cui la pubblica amministrazione è posta in grado di provvedere alla loro identificazione. Per i residenti all'estero la notifica deve essere effettuata entro trecentosessanta giorni dall'accertamento.
1 bis. Fermo restando quanto indicato dal comma 1, nei seguenti casi la contestazione immediata non è necessaria e agli interessati sono notificati gli estremi della violazione nei termini di cui al comma 1:
a) impossibilità di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocità;
b) attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa;
c) sorpasso vietato;
d) accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo;
e) accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento direttamente gestiti dagli organi di polizia stradale ovvero nella loro disponibilità che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo poiché il veicolo oggetto del rilievo è a distanza dal posto di accertamento o comunque nell'impossibilità di essere fermato in tempo utile o nei modi regolamentari;
f) accertamento effettuato con i dispositivi di cui all'articolo 4 del decreto-legge 20 giugno 2002, n. 121, convertito, con modificazioni dalla legge 1° agosto 2002, n. 168, e successive modificazioni;
g) rilevazione degli accessi di veicoli nelle zone a traffico limitato e circolazione sulle corsie riservate attraverso i dispositivi previsti dall'articolo 17, comma 133 bis, della legge 15 maggio 1997, n. 127.

Non farTi più pescare, se eleveranno sanzione in futuro (comunque entro 150 gg dal fatto) potrai ricorrere al Giudice di Pace competente per violazione dell'obbligo di immediata contestazione.
Lele - Lun Giu 22, 2009 3:18 pm
Oggetto: Re: INCONVENIENTE CON FORZE DELL ORDINE
Christian4T ha scritto:
oggi mi hanno fermato quasi sotto casa... in parole povere mi hanno detto due cose... o monto tutto il kit stradale o loro mi sequstrano il libretto con tutte le multe (circa 800 ero così hanno detto)e mi mandano a fare la revisione in motorizzazione dopo che avrò montato il tutto...

Cosa posso fare???


Ma sbaglio, o mi pare di aver capito che non ti hanno ancora fatto il verbale....se non te l'hanno ancora fatto,...non farti più vedere.... Razz Razz e aspetta che siano loro a venirti a cercare...sempre che ne abbiano la volontà....e quando arriveranno gli dirai che la moto è dal meccanico che monta tutti i pezzi... Wink Wink
Lele - Lun Giu 22, 2009 3:20 pm
Oggetto:
Avrebbero dovuto farti subito il Verbale...leggi quello che dice il Codice riportato da Betista dalla nascita... Mr. Green
pantegana - Lun Giu 22, 2009 3:59 pm
Oggetto:
gio ha scritto:
Ragazzi .... non c'è alternativa, della strada purtroppo bisogna sempre farla e li si rischia sempre qualcosa se ti fermano.
Certo che se fai come dice Stefy di fermare quelli che vanno a folle velocità, sei sicuro che ti fanno un c...lo così .... ma se ammetti le tue colpe, cerchi di essere simpatico argomentando la situazione senza arroganza o incazzatura, il più delle volte te la cavi senza danni .... e magari trovi anche una complicità x il futuro.

Ricordate che noi x il codice della strada siamo dei fuori legge e quindi dobbiamo per forza trovare un punto di incontro.

I CC han fermato un mio amico con moto addirittura immatricolata .... da penale addirittura, ma è riuscito a cavrsela lo stesso usando buon senso ed umiltà.


quoto... gio.. ma quanto stai diventando saggio... si vede che sei diventato un golfista... Wink
Andre89 - Lun Giu 22, 2009 5:55 pm
Oggetto:
per le frecce non ti devi preoccupare..per quello non ti possono fare la sanzione, perchè anche le prime vespe, quelle vecchie, non avevano le luci per le frecce..li basta usare solo le braccia..come fai in bici!
Christian4T - Lun Giu 22, 2009 6:32 pm
Oggetto:
...si ma le vespe uscivano di fabbrica così... ora le nostre moto da trial sono predisposte di frecce fari aro posteriore co lo stop ecc... e così siamo fregati.... cmq sia ho costruito un suporto staccabile per la targa e come specchietto ho montato l acerbis pieghevole, però non è omologato accidenti... poi questa settimana mi presento al comando e gli faccio vedere la moto... se gli va bene anche senza frecce bene altrimenti sarò costretto a scavalcare il confine per portarla in prov. di Bs dove li cè una compagnia grossa che va con i trial e non dice niente nessuno.... d' altornde non so più cosa fare.... se mi beccano ancora mi costa cara... scappare sarebbe facile con una moto da trial ma poi mi a spettano nel cortile di casa quindi!! il mio è un paese di 2000 abitanti dove ci sono molti ragazzi... passano tutti i weekend nei bar a bere...quei 5 ragazzi che invece che stare al bar si impegnano a fare qualcosa di diverso, uno sport sano no con la birra in mano, ecco che li "segano"!! Ma cosa dobbiamo fare??? Chiuderci nei bar anche noi??? Poi si parla tanto dell' abuso di alcool nei giovani.. MA ANDATE A CA**RE!! ...che robe..... e pensare che li paghiamo con i nostri SOLDI...!!!
Prandix - Lun Giu 22, 2009 7:18 pm
Oggetto:
dipende andre ... se sul libretto c'è scritto che la moto monta le freccie le devi montare Mr. Green
Danyelle - Lun Giu 22, 2009 9:15 pm
Oggetto:
Ho parlato con un vigile motorizzato ,mi ha detto che sapeva benissimo del fatto che su una moto de trial era impossibile montare tutti i pezzi dell' omologazione senza ridurli in pezzi dopo pochi minuti ,quindi la circolazione era tollerata .

Però se devo fare solo un Km su strada monto un targhino con fanale che smonto appena entro nel bosco.
Fra92 - Mar Giu 23, 2009 4:49 pm
Oggetto:
le prime vespe non erano immatricolate con le frecce, non c'era ancora la regola. oggi sì..
zugligeti - Mar Giu 23, 2009 7:56 pm
Oggetto:
Prandix ha scritto:
io monto le luminarie delle biciclette che posso attaccare e staccare quando voglio in 1 sec
la targa la ho nello zaino...se mi dovessero fermare gli dico che la ho spaccata via appena prima
ma poi andassero a fermare i marocchini con le macchine sgasciate che è un miracolo se non gli si staccano le ruote Neutral


ciao carlo: la storia della targa che ti si è sfasciata non regge purtroppo. ai temp col 301 fantic mi avevano blindato i V.U, seppur avendogli mostrato la targa rotta blankflag e quindi non montabile ( a quei tempi le targhe erano di plastica) mi son cuccato un verbello di 150 mila lire
lucamattia - Mer Giu 24, 2009 5:50 am
Oggetto:
Prandix ha scritto:
dipende andre ... se sul libretto c'è scritto che la moto monta le freccie le devi montare Mr. Green

Su nessun libretto c'è scritto che ci sono le frecce e tutte le altre cose obbligatorie dal codice, altrimenti non sarebbe un libretto ma un tomo (librone) Very Happy
lazzaro54 - Mer Giu 24, 2009 8:54 am
Oggetto:
Andre89 ha scritto:
per le frecce non ti devi preoccupare..per quello non ti possono fare la sanzione, perchè anche le prime vespe, quelle vecchie, non avevano le luci per le frecce..li basta usare solo le braccia..come fai in bici!


ma che stai a dì? se la moto è omologata senza frecce puoi nn metterle ma se è omologata con le frecce sarebbe obbligatorio montarle .. sanzione di 74 euro ........
Prandix - Mer Giu 24, 2009 12:24 pm
Oggetto:
lucamattia ha scritto:
Prandix ha scritto:
dipende andre ... se sul libretto c'è scritto che la moto monta le freccie le devi montare Mr. Green

Su nessun libretto c'è scritto che ci sono le frecce e tutte le altre cose obbligatorie dal codice, altrimenti non sarebbe un libretto ma un tomo (librone) Very Happy

nn è vero ci sono scritte le cose che nn ha...o non può fare...
tipo se guardi sul tuo trial c'è scritto che può portare una sola persona.
se una moto esce dalla casa senza le frecce viene riportata sul libretto questa cosa Wink
lucamattia - Mer Giu 24, 2009 12:51 pm
Oggetto:
Sinceramente non ho mai visto riportato su un libretto notizie in merito alle frecce, specchietti, luce stop ecc..
Il n° di posti invece è un dato riportato su tutti i libretti.
Comunque la cosa certa è che oggi per omologare su strada un veicolo le frecce sono indispensabili, infatti quando vendono la moto ti danno il kit stradale.
I problemi sorgono quando devi fare la revisione se non hai conoscenze.
Fortunatamente siamo in un paese dove alla revisione vanno "molto spesso" solo i libretti e non il mezzo.........e questa è la nostra fortuna.
Prandix - Mer Giu 24, 2009 6:28 pm
Oggetto:
o sfortuna?...chissà quanti rottami risata
no comunque la revisione se la fanno ahum ahuum per un trial ok...ma se fanno così anche per camion e macchine...poi succedono le stragi in autostrada(camion che sbanda a una corsia all'altra ricordate?)...magari una revisione onesta avrebbe salvato molte vite Mr. Green
lucamattia - Gio Giu 25, 2009 6:07 am
Oggetto:
Okkio che se continuiamo così ci prendiamo un cartellino giallo per essere offtopic.
Il cassio mi aveva promesso di togliermi i 3 al 20 messaggio ma.......non è stato di parola.
Comunque le cose vanno spesso così, a volte, per fortuna o sfortuna nostra.
Realbiker - Gio Giu 25, 2009 6:47 am
Oggetto:
Christian chiede un aiuto ma fino ad ora ne ho letti ben pochi. Cerchiamo di trovare una soluzione che potrebbe tornare utile a chiunque.
La targa deve essere esposta e basta, si tratta di trovare una soluzione utilizzando un portatarga leggero per enduro, ne producono diversi l'Acerbis, Ufo, ecc... secondo me potrebbe essere fissato al parafango e una volta arrivati nel bosco facilmente rimosso usando ad esempio dei dadi a farfalla o perfino gli sganci rapidi da carena... per i contatti elettrici ci vuole un semplice connettore.
Lo specchietto si prende quello omologato della FAR pieghevole...
Ora rimane la cosa più difficile, frecce, luce stop e luce targa.... qui bisogna ricorrere al "buon senso"... ossia far presente alle forze dell'ordine che la moto esce dalla fabbrica così e non è previsto nessun kit... se la casa madre è riuscita ad omologarla così non vedo perchè un privato debba spendere tempo e soldi per adeguarla ai "capricci" di qualche normativa.... la moto è regolarmente venduta senza frecce, stop e luce targa e se può essere omologata per circolare su strada significa che l'acquirente non deve apporre modifiche...
Io mi presenterei con targa e frecce che sicuramente devono essere presenti ma le frecce no... non esiste il kit della casa madre ed io non posso improvvisarne uno, se c'è un errore se la prendano con la casa madre che omologa i mezzi Very Happy
Il tutto va fatto con un tono molto "diplomatico" , meglio non tirare fuori la storia degli ubriachi, extracomunitari, ecc... si rischia solo di offendere la loro sensibilità di forze dell'ordine...
Saluti
massimoalberto - Gio Giu 25, 2009 7:56 am
Oggetto:
non preoccuparti, se mai dovessi incorrere nuovamente ad un controllo del genere, ricorda che hai il vantaggio di avere il casco, una bella testata in faccia, gli spacchi la testa e lo lasci sanguinante a terra e se il suo collega dovesse intervenire....anche a lui!!!
non hanno un ca*****o da fare, se non rompere i coglioni....stronzi!!!
Fulmine - Gio Giu 25, 2009 10:36 am
Oggetto:
Secondo me noi tutti siamo illegali, il codice della strada ti dice che per circolare su strada (sono strade anche i sentieri) devi avere la moto targata, l'assicurazione, i fanali, le frecce, la targa esposta, ecc, ecc, noi facciamo trial e togliamo tutto quello che per noi è superfluo, impiccia e non durerebbe 3 minuti, andando sistematicamente fuori legge rispetto al cds.
Il cds non ci riconosce come trialisti, non fa distinzione fra una vespa che gira sempre in paese e un trial che gira sempre nei boschi.
Fare trial o motoalpinismo essendo completamente in regola oggi non è possibile, ma si può cercare di essere il più in regola possibile es. montando la targa sui trasferimenti e togliendola nel bosco, tenendo almeno i fanali ant e post, montare uno specchietto pieghevole, ecc, per il resto bisogna sperare nella comprensione di chi ti ferma e controlla.
Nell'attesa di essere contemplati dal cds Buon Trial a tutti. Very Happy
pantegana - Gio Giu 25, 2009 10:40 am
Oggetto:
una cosa ... tanto per capire... forse l' ho persa.. ma tu che moto hai?
modello e anno
Christian4T - Gio Giu 25, 2009 10:56 am
Oggetto:
Che dire ragazzi.... ho costruiti un supportino in alluminio con due pomellini che fisserò in fondo al parafango ma già così ho visto che solo nell accenderla col moviento della pedalina il parafango con la targa montata oscilla enormemente fino a toccare il pneumatico.... sono troppo flessibili i nostri parafanghi per suppoertare il peso della targa anche se poco... figuriamoci se c metto le fecce.... cmq io alla fine l' ho pensata cosi: monto la targa per quando faccio il mio pezzetto di strada e la smonto appena arrivo nel bosco... lo specchietto ho montato l' acerbis pieghevole piccolino (ma cavolo non è neanche omologato ho visto)... da un po d' impaccio sul manubrio ma cosa ci posso fare... poi per le frecce io non so cosa farci quelle dai non ci stanno e besta anche perchè mi serve uno zaiono solo per metterci giù frecce targa ecc se vado avanti così....

Poi che dire.... se ci fosse un pò di più di flessibiltà e buon senso sarebbe meglio.... vsto che al sud per una cosa così si metterebbero a ridere.... e questa differenza non vedo perchè ci deva essere... se l ' Italia è una che sia uguale per tutti o sbaglio??? Và bè è solo un sogno.... Evil or Very Mad
Christian4T - Gio Giu 25, 2009 10:58 am
Oggetto:
massimoalberto ha scritto:
non preoccuparti, se mai dovessi incorrere nuovamente ad un controllo del genere, ricorda che hai il vantaggio di avere il casco, una bella testata in faccia, gli spacchi la testa e lo lasci sanguinante a terra e se il suo collega dovesse intervenire....anche a lui!!!
non hanno un ca*****o da fare, se non rompere i coglioni....stronzi!!!


Anche il mio socio mi ha detto così..! se ci fermano li meniamo!! hi hi hi!!! eh si poi ci mettono dentro e buttano va le chiavi qui da noi!!! Very Happy Very Happy
lucamattia - Gio Giu 25, 2009 11:00 am
Oggetto:
Forse l'errore più grande sta a monte invece di pensare a tutte le cose che togliamo per fare fuoristrada dobbiamo ricordarci che è vietato andare con la moto sulle mulattiere salvo rari casi.
Di conseguenza è normale a volte imbattersi in forze dell'ordine poco compiacenti che scaricano su noi le loro ansie e frustazioni.
Quando va male si paga e si continua.
Fulmine - Gio Giu 25, 2009 11:55 am
Oggetto:
lucamattia ha scritto:
Forse l'errore più grande sta a monte invece di pensare a tutte le cose che togliamo per fare fuoristrada dobbiamo ricordarci che è vietato andare con la moto sulle mulattiere salvo rari casi.
Di conseguenza è normale a volte imbattersi in forze dell'ordine poco compiacenti che scaricano su noi le loro ansie e frustazioni.
Quando va male si paga e si continua.


è vietato Crying or Very sad sulle mulattiere e sentieri dove c'è l'esplicito cartello previsto dal cds
lucamattia - Gio Giu 25, 2009 12:29 pm
Oggetto:
Non sarei così ottimista, il fuoristrada è vietato praticamente sempre sulle strade bianche e tantopiù su sentieri e mulattiere.
Il fatto che all'inizio di un sentiero non ci sia un cartello esplicito non autorizza nulla.
Tutti i comuni da qualche parte (spesso in posizione nascosta) scrivono "divieto ( una serie di cose vietate) su tutto il territorio comunale".
Gira e rigira ma hanno sempre ragione loro e torto noi.
W i trialisti fuorilegge.
Fulmine - Gio Giu 25, 2009 1:20 pm
Oggetto:
lucamattia ha scritto:

W i trialisti fuorilegge.


cioè tutti, ah ah ah
cassio - Gio Giu 25, 2009 3:02 pm
Oggetto:
io in 16 anni non sono mai stato fermato, sara' x caso che vado su sentiero?
aremy - Gio Giu 25, 2009 3:07 pm
Oggetto:
quando c'è "troppa nebbia" i pulotti non vedono neanche loro !!! è per quello !!! Very Happy Very Happy Very Happy Shocked Shocked Shocked

però sono molto invidioso che tu sia alla 2gg e io no !!!!! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Cobra3 - Gio Giu 25, 2009 3:12 pm
Oggetto:
lucamattia ha scritto:
Non sarei così ottimista, il fuoristrada è vietato praticamente sempre sulle strade bianche e tantopiù su sentieri e mulattiere.
/cut/
Gira e rigira ma hanno sempre ragione loro e torto noi.
W i trialisti fuorilegge.


Non è proprio così, se ne è già parlato e ci sono le sentenze della corte di cassazione a fare da precedente. L'unico divieto regolare è un cartello ai sensi del cds, i divieti del comune o del'ente parco non valgono
cassio - Gio Giu 25, 2009 4:03 pm
Oggetto:
e aggiungo, lo skipass costa minimo 22/40€ , sono 16 anni che mi diverto"gratis"
il giorno che dovro' pagare una multa lo faro' senza troppi problemi
lucamattia - Ven Giu 26, 2009 6:14 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
e aggiungo, lo skipass costa minimo 22/40€ , sono 16 anni che mi diverto"gratis"
il giorno che dovro' pagare una multa lo faro' senza troppi problemi

E' meno pericoloso e soprattutto non devi fare la coda.
E poi.... quanto è più bello fare una salita piuttosto che una discesa?
massimoalberto - Sab Giu 27, 2009 7:04 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
e aggiungo, lo skipass costa minimo 22/40€ , sono 16 anni che mi diverto"gratis"
il giorno che dovro' pagare una multa lo faro' senza troppi problemi


aggiungerei anche:

abbiamo il vantaggio che non esiste, ancora, la decurtazione dei punti nella patente...che culo Very Happy
Giangi - Sab Giu 27, 2009 9:20 am
Oggetto:
massimoalberto ha scritto:
cassio ha scritto:
e aggiungo, lo skipass costa minimo 22/40€ , sono 16 anni che mi diverto"gratis"
il giorno che dovro' pagare una multa lo faro' senza troppi problemi


aggiungerei anche:

abbiamo il vantaggio che non esiste, ancora, la decurtazione dei punti nella patente...che culo Very Happy


giusto

ma non diamogli delle idee
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group