www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - frizione Evo( cè gia' forse un post ma non lo trovo)

zugligeti - Dom Mar 24, 2013 10:29 am
Oggetto: frizione Evo( cè gia' forse un post ma non lo trovo)
ieri durante l'allenamento coi compagni di merende,
frizione che fatica a staccare, e alcune volte mi si è pure spenta la motocicletta .. zz non so che fare con sta frizione . non so se sia problema di dischi altro ,oppure solo regolazione , è anche dura la leva e in zone un po lunghe stanca la mano l'olio l'ho appena cambiato
grazie per le risposte Crying or Very sad
snake69 - Dom Mar 24, 2013 10:57 am
Oggetto:
Citazione:

frizione che fatica a staccare, e alcune volte mi si è pure spenta la motocicletta
stanca la mano l'olio l'ho appena cambiato
.....non dovevi cambiare l'olio!! (ma perche'complicarsi cosi la vita?) Very Happy
cassio - Dom Mar 24, 2013 11:07 am
Oggetto:
boh mai avuto problemi con la frizione se non anni fa quando avevo un altra moto... l' ho cambiata e ho risolto molti problemi
zugligeti - Dom Mar 24, 2013 11:26 am
Oggetto:
pregasi risposte sensate , astenersi perditempo Mr. Green
adany - Dom Mar 24, 2013 12:15 pm
Oggetto:
zugligeti ha scritto:
pregasi risposte sensate , astenersi perditempo Mr. Green

Te fà lafari?? .. è forse la sensata heheheh
snake69 - Dom Mar 24, 2013 12:20 pm
Oggetto:
Citazione:

boh mai avuto problemi con la frizione se non anni fa quando avevo un altra moto... l' ho cambiata e ho risolto molti problemi

ti piace vivere facile! ehhh.... Mr. Green
zugligeti - Dom Mar 24, 2013 12:41 pm
Oggetto:
apposta di scrivere castronerie , sforzate la vostra testina per darmi delle dritte Mr. Green blabla
montesa68 - Dom Mar 24, 2013 1:18 pm
Oggetto:
probabile che sia la pompa andata-verifica se ci sono perdite-olio corretto-aria imp. Question
snake69 - Dom Mar 24, 2013 1:44 pm
Oggetto:
Citazione:

apposta di scrivere castronerie , sforzate la vostra testina per darmi delle dritte
forse in modo scherzoso una dritta io te l'avrei anche data(visto che l'hai appena cambiato) magari poi sbaglio previsione,ma non sono un metereologo, ne tanto meno attualmente sto usando una Evo Very Happy
zugligeti - Dom Mar 24, 2013 1:57 pm
Oggetto:
snake69 ha scritto:
Citazione:

apposta di scrivere castronerie , sforzate la vostra testina per darmi delle dritte
forse in modo scherzoso una dritta io te l'avrei anche data(visto che l'hai appena cambiato) magari poi sbaglio previsione,ma non sono un metereologo, ne tanto meno attualmente sto usando una Evo Very Happy


.parla' cun ti e al mur , l'è stess Laughing
zugligeti - Dom Mar 24, 2013 1:58 pm
Oggetto:
montesa68 ha scritto:
probabile che sia la pompa andata-verifica se ci sono perdite-olio corretto-aria imp. Question

gia' guardato, perdite nessuna e livello olio vaschetta sempre uguale
montesa68 - Dom Mar 24, 2013 2:17 pm
Oggetto:
Ti serve una pompa per verificare se la tua funziona Wink
cassio - Dom Mar 24, 2013 4:47 pm
Oggetto:
1 spurga l' impianto e controlla se funziona
2 controlla i dischi smontandoli : basta un disco storto e la frizione lavora male : conta che quando azioni il comando lo spingidischi lavora con un escursione di 2- 3 mm dividili per 6-8 dischi (non so quanti ne monta beta) e capirai che basta un disco storto di un millimetro per farla lavorare male

oppure una soluzione piu' drastica ma sicuramente efficace è smontare il telaio, vendere il resto e usare il telaio per i molteplici usi per il quale è stato creato : o termosifone o cancello
zugligeti - Dom Mar 24, 2013 5:10 pm
Oggetto:
termosifone o cancello[/quote]

Laughing
marbon60 - Dom Mar 24, 2013 5:25 pm
Oggetto:
Se hai cambiato l'olio idraulico (quello che è nella vaschetta sul manubrio e aziona il pompante) e hai usato un DOT 5 (ci vuole il DOT 4) probabile si siano rovinati i gommini dello stantuffo all'interno della pompa stessa. Ricambio Beta originale 22/25 Euro, 10 minuti di lavoro. Se invece il problema è nella frizione vera e propria, metti l'olio Motul Gear Box sae 80 W 90 minerale, 500 cc e prova, questo olio lo usiamo da molto tempo e le nostre frizioni non danno mai nessun inconveniente. Nel caso fosse un disco storto dovresti sentire la moto andare a strappi. Comunque i dischi sono 6 e costano (quelli in sughero) attorno ai 7/8 Euro l'uno, per cambiarli ci vuole una mezz'ora.
snake69 - Dom Mar 24, 2013 5:34 pm
Oggetto:
Citazione:

parla' cun ti e al mur , l'è stess

a grazie nee....bel amis che a te set,se vet che te ghe minga scia'la mia stesa motu Mr. Green
zugligeti - Dom Mar 24, 2013 5:47 pm
Oggetto:
snake69 ha scritto:
Citazione:

parla' cun ti e al mur , l'è stess

a grazie nee....bel amis che a te set,se vet che te ghe minga scia'la mia stesa motu Mr. Green


ma te ghet amo' la sherco 4t?
zugligeti - Dom Mar 24, 2013 5:51 pm
Oggetto:
marbon60 ha scritto:
Se hai cambiato l'olio idraulico (quello che è nella vaschetta sul manubrio e aziona il pompante) e hai usato un DOT 5 (ci vuole il DOT 4) probabile si siano rovinati i gommini dello stantuffo all'interno della pompa stessa. Ricambio Beta originale 22/25 Euro, 10 minuti di lavoro. Se invece il problema è nella frizione vera e propria, metti l'olio Motul Gear Box sae 80 W 90 minerale, 500 cc e prova, questo olio lo usiamo da molto tempo e le nostre frizioni non danno mai nessun inconveniente. Nel caso fosse un disco storto dovresti sentire la moto andare a strappi. Comunque i dischi sono 6 e costano (quelli in sughero) attorno ai 7/8 Euro l'uno, per cambiarli ci vuole una mezz'ora.




zzz non è che magari fa cosi' per l'olio ? io uso il castrol mtx 10w40, voi parlate di 80 w 90
adany - Dom Mar 24, 2013 6:19 pm
Oggetto:
Pidocchio .. ovvio che se usi l'olio dei discount poi hai problemi .. caga la grana lava bene tutto e cambia quell'ololio da pidocchio ammaestgrato ... Very Happy
Mr. Green Mr. Green
zugligeti - Dom Mar 24, 2013 6:24 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
Pidocchio .. ovvio che se usi l'olio dei discount poi hai problemi .. caga la grana lava bene tutto e cambia quell'ololio da pidocchio ammaestgrato ... Very Happy
Mr. Green Mr. Green


zzz allora dici che dipende da quello Shocked pero' un 80w 90 mi pare tanto poi in un altro topic dicono che non va bene Question
marbon60 - Dom Mar 24, 2013 6:55 pm
Oggetto:
Fidati, i piloti Beta lo usano, provare per credere......
snake69 - Dom Mar 24, 2013 7:14 pm
Oggetto:
Citazione:

ma te ghet amo' la sherco 4t?

certamente e con una frizione eccellente!! Very Happy
cassio - Dom Mar 24, 2013 7:36 pm
Oggetto:
siete una barzelletta zugli...
zugligeti - Dom Mar 24, 2013 7:46 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
siete una barzelletta zugli...


vedrai che risolvero' il problema e dopo non ci saran piu' ostacoli Laughing
cassio - Dom Mar 24, 2013 10:27 pm
Oggetto:
si certo, ti regalero' del frenafiletti nel frattempo
snake69 - Lun Mar 25, 2013 7:28 am
Oggetto:
Citazione:

vedrai che risolvero' il problema e dopo non ci saran piu' ostacoli

vai zugli.... tu sei un pilota e di conseguenza gli ostacoli(come sempre) li supera alla grande!!! P.S. :lascia perdere il discount,li di solito si va a comprare la farina per fare la polenta(visto che qualcuno la sa fare bene!!) Laughing
zugligeti - Lun Mar 25, 2013 9:22 am
Oggetto:
oggi che ho tempo, ho messo mano alla friazione : tolto olio, ( pieno di frammenti e nero anche se è poco che l'ho cambiato) smontato la frizione e invertito tutti i dischi. . rimontato il tutto, ho aggiunto la nafta al posto dell'olio, chiuso tutto, ho acceso il mezzo e l'ho fatta girare un paio di minuti per lavar fuori tutto. svuotato il tutto, nafta pressochè opulita . ora andro' a comprare un po' d'olio buono poi vedro' se è sufficente quel che ho fatto oppure dovro' andare in officinas Laughing
ah una domanda . per render la frizione al comando piu' morbida , se tolgo un paio di molle ( certo non a casaccio) ma in modo che le altre 4 viti lavorino dritte, puo'ì causare malfunzionamenti?
grazie Cool
cassio - Lun Mar 25, 2013 9:36 am
Oggetto:
metti del vernel: fa miracoli
zugligeti - Lun Mar 25, 2013 9:48 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
metti del vernel: fa miracoli



ma va ? .non lo sapevo, allora vado all'Iperal Shocked
marbon60 - Lun Mar 25, 2013 10:10 am
Oggetto:
Non puoi togliere le molle, se vuoi ammorbidirla devi cercare di comprimerle meno, inserendo delle rondelle (spessori) all'interno della molla stessa. Dopo però non è detto che non slitti.
zugligeti - Lun Mar 25, 2013 10:29 am
Oggetto:
marbon60 ha scritto:
Non puoi togliere le molle, se vuoi ammorbidirla devi cercare di comprimerle meno, inserendo delle rondelle (spessori) all'interno della molla stessa. Dopo però non è detto che non slitti.


ah, ...si scassa se tolgo le molle?
marinots - Lun Mar 25, 2013 11:18 am
Oggetto:
per renderla più morbida bisogna montare le rondelle del 4t che comprimono di meno le molle ....
rockj - Lun Mar 25, 2013 11:27 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
1 spurga l' impianto e controlla se funziona
2 controlla i dischi smontandoli : basta un disco storto e la frizione lavora male : conta che quando azioni il comando lo spingidischi lavora con un escursione di 2- 3 mm dividili per 6-8 dischi (non so quanti ne monta beta) e capirai che basta un disco storto di un millimetro per farla lavorare male

oppure una soluzione piu' drastica ma sicuramente efficace è smontare il telaio, vendere il resto e usare il telaio per i molteplici usi per il quale è stato creato : o termosifone o cancello
peccato che è morto,,andy ,warhol ,,se no chissa cosa ti inventava Laughing Laughing
snake69 - Lun Mar 25, 2013 12:14 pm
Oggetto:
Citazione:

se tolgo un paio di molle ( certo non a casaccio) ma in modo che le altre 4 viti lavorino dritte, puo'ì causare malfunzionamenti?

fa minga stupidat.... va che dopo la slitass o te perdet un quai tocc in gir per al bosc Mr. Green
zugligeti - Lun Mar 25, 2013 4:40 pm
Oggetto:
messo olio nuovo motul transoil 10w30 14 soldi sabato la provo perchè ora e prox giorni non ho tempo poi vediamo se migliora oppure è problema di cambio Laughing
adany - Lun Mar 25, 2013 4:59 pm
Oggetto:
Tè sarèt en Crapun .. ti dicono di mettere il Motul Gear Box sae 80 W 90 minerale tu metti quello?? .. ho un amico qui che ha tribuleto dalla nascita della moto , dopo aver cambiato dischi l'unico olio che fa andare decentemente quel calorifero è il motul che ti è stato suggerito ..
inutile chiedi e poi metti quello che ti pare testone!! cavall
zugligeti - Lun Mar 25, 2013 5:18 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
Tè sarèt en Crapun .. ti dicono di mettere il Motul Gear Box sae 80 W 90 minerale tu metti quello?? .. ho un amico qui che ha tribuleto dalla nascita della moto , dopo aver cambiato dischi l'unico olio che fa andare decentemente quel calorifero è il motul che ti è stato suggerito ..
inutile chiedi e poi metti quello che ti pare testone!! cavall


e vedro'. tant a giugno quell'olio l'ho gia finito, poi eventualmente provo con quello Wink
cassio - Lun Mar 25, 2013 5:53 pm
Oggetto:
mettici dell' olio di colza Wink
lone wolf - Lun Mar 25, 2013 7:01 pm
Oggetto:
Ti avevo consigliato di non usare l'olio di semi vari! Solo Extra Vergine DOP Taggiasca, ma non mi ascolti mai. Eventualmente perm una frizione più morbida OLIO di Vaselina. Se invece la vuoi un po' più briosa... un Barolo invecchjato, vedrai come canta il motore. Ciao picio! beone Very Happy Very Happy
cico - Lun Mar 25, 2013 7:56 pm
Oggetto:
Ma l'EVO, di che anno/cilindrata é? Volendo puoi provare a togliere un paio di molle, però nei trasferimenti avrai assicurato un bel slittamento nelle marce alte(l'ha fatto un conoscente per problemi di "tiro" all'indice sx). Nel mio EVO 300/13 ho girato le rondelle(anodizzate rosse) delle molle, perciò scaricando(le molle) . C'è una differenza di 15 decimi a seconda di come si montano(le rondelle). L'ho fatto prima di accendere la moto(nuova). E dato che c'ero, ho limato i 2 dischi esterni della frizione(quelli più grossi). Accendo la moto, metto la marcia, e la moto "stà ferma" (la frizione non è incollata).Dopo qualche uscita, ho cambiato anche l'olio motore con l' ELF htx. E lo stacco frizione è risultato ancora meglio.
zugligeti - Lun Mar 25, 2013 8:12 pm
Oggetto:
lone wolf ha scritto:
Ti avevo consigliato di non usare l'olio di semi vari! Solo Extra Vergine DOP Taggiasca, ma non mi ascolti mai. Eventualmente perm una frizione più morbida OLIO di Vaselina. Se invece la vuoi un po' più briosa... un Barolo invecchjato, vedrai come canta il motore. Ciao picio! beone Very Happy Very Happy


prima devo provare il vernel del cassio , poi olio taggiasco...il campionato è lungo Mr. Green
zugligeti - Lun Mar 25, 2013 8:13 pm
Oggetto:
cico ha scritto:
Ma l'EVO, di che anno/cilindrata é? Volendo puoi provare a togliere un paio di molle, però nei trasferimenti avrai assicurato un bel slittamento nelle marce alte(l'ha fatto un conoscente per problemi di "tiro" all'indice sx). Nel mio EVO 300/13 ho girato le rondelle(anodizzate rosse) delle molle, perciò scaricando(le molle) . C'è una differenza di 15 decimi a seconda di come si montano(le rondelle). L'ho fatto prima di accendere la moto(nuova). E dato che c'ero, ho limato i 2 dischi esterni della frizione(quelli più grossi). Accendo la moto, metto la marcia, e la moto "stà ferma" (la frizione non è incollata).Dopo qualche uscita, ho cambiato anche l'olio motore con l' ELF htx. E lo stacco frizione è risultato ancora meglio.


evo 250 2011
pogopogo - Lun Mar 25, 2013 8:42 pm
Oggetto:
rockj ha scritto:
cassio ha scritto:
1 spurga l' impianto e controlla se funziona
2 controlla i dischi smontandoli : basta un disco storto e la frizione lavora male : conta che quando azioni il comando lo spingidischi lavora con un escursione di 2- 3 mm dividili per 6-8 dischi (non so quanti ne monta beta) e capirai che basta un disco storto di un millimetro per farla lavorare male

oppure una soluzione piu' drastica ma sicuramente efficace è smontare il telaio, vendere il resto e usare il telaio per i molteplici usi per il quale è stato creato : o termosifone o cancello
peccato che è morto,,andy ,warhol ,,se no chissa cosa ti inventava Laughing Laughing


...non era Andy Warhol (l'inventore della "pop art")... era Marcel Duchamp, dadaista e surrealista (inventore dei "ready mades") Wink
pogopogo - Lun Mar 25, 2013 8:47 pm
Oggetto:
(la cazzata cultural-artistica del lunedi'...)

...comunque una delle opere piu' famose di Duchamp è questa:

cassio - Lun Mar 25, 2013 10:01 pm
Oggetto:
sembra il telaio beta visto dall' alto! oh , poliedrica quella moto!
rockj - Lun Mar 25, 2013 10:06 pm
Oggetto:
non capite un cazzus di arte moderna ,,,come un quadro ..bisogna sedersi e cogliere tutte le sfumature cromatiche e è li che ti si apre un nuovo mondo Mr. Green Mr. Green Mr. Green
scarpone - Mar Mar 26, 2013 7:03 am
Oggetto:
sarà banale e lo avrai già provato ma io ho trovato i bulloni che tengono i dischi molli...e mi dava parte dei tuoi problemi
snake69 - Mar Mar 26, 2013 12:22 pm
Oggetto:
certo che trovare bulloni molli non e'mai una bella cosa....pero'magari in una Beta la cosa e'positiva Mr. Green
cico - Mar Mar 26, 2013 1:17 pm
Oggetto:
Ti costa poco provare: ti metti nello zaino una chiave da 10 ed una brugola da 5 , e nel giro provi a smontare un paio di molle (o se sei partito senza le rimonti). Roba da 5 minuti.
Spezza - Mar Mar 26, 2013 1:40 pm
Oggetto:
Citazione:

non capite un cazzus di arte moderna ,,,come un quadro ..bisogna sedersi e cogliere tutte le sfumature cromatiche e è li che ti si apre un nuovo mondo


Sarà . . . . però dopo pochi minuti di contemplazione di "questo quadro" devo correre in bagno . . . . .

Rockj . . . . sto scherzando . . . il tuo trmos . . . ops la tua moto è proprio bella . . . . tutti invidiosi
cassio - Mar Mar 26, 2013 1:40 pm
Oggetto:
che bello il bricolage Laughing Laughing
gianga - Mar Mar 26, 2013 2:49 pm
Oggetto:
Il comando della frizione si è indurito o ti sei stufato di averlo duro? Laughing
Se si è indurito cerca la causa, non mettere rondelle!
Se è sempre stato duro allora metti una rondella sotto il piattello di ogni molla (in modo da ridurre il precarico della stessa) e provala. Se non slitta e la vuoi ancora più morbida aggiungi un'altra rondella per molla badando che non si generino interferenze con il coperchio del carter Wink
rockj - Mar Mar 26, 2013 5:39 pm
Oggetto:
Spezza ha scritto:
Citazione:

non capite un cazzus di arte moderna ,,,come un quadro ..bisogna sedersi e cogliere tutte le sfumature cromatiche e è li che ti si apre un nuovo mondo


Sarà . . . . però dopo pochi minuti di contemplazione di "questo quadro" devo correre in bagno . . . . .

Rockj . . . . sto scherzando . . . il tuo trmos . . . ops la tua moto è proprio bella . . . . tutti invidiosi
devo ridere?,,,un po di satira è quello che ci vuole Laughing Laughing Laughing
Spezza - Mer Mar 27, 2013 8:59 am
Oggetto:
Citazione:

devo ridere?,,,un po di satira è quello che ci vuole


beh . . . certo a fare satira come nel mio caso che ho la moto più criticata di tutte . . . .

Dobbiamo organizzare dalle tue parti una bella uscita . . . . così la satira ce la facciamo vis a vis . . . però vieni in moto e lascia a casa l'opera di Duchamp Laughing Laughing
rockj - Mer Mar 27, 2013 11:17 am
Oggetto:
ne compro un altra Laughing Laughing
snake69 - Mer Mar 27, 2013 7:40 pm
Oggetto:
Citazione:

per rendere più morbida la frizione bisogna montare le rondelle del 4t

giusto....per non avere piu'problemi, usare il 4T Mr. Green
zugligeti - Dom Mar 31, 2013 3:02 pm
Oggetto:
Provato la moto : dopo aver girato i dischi, cambiato l'olio e regolato a dovere la frizione : adesso si che va bene , frizione morbida e stacca perfetta , riesco ad usarla anche con un dito, ho anche avvicinato la leva al manubrio e faccio molta meno fatica Laughing

quell'olio e miracoloso , altrochè vernel Laughing Cool Mr. Green
roro - Dom Mar 31, 2013 4:30 pm
Oggetto:
Alla fine che olio hai usato? Grazie
zugligeti - Dom Mar 31, 2013 4:44 pm
Oggetto:
roro ha scritto:
Alla fine che olio hai usato? Grazie


Motul 10w30
cassio - Dom Mar 31, 2013 7:00 pm
Oggetto:
avrai avuto il registro puntato...

ma non preoccuparti, tra poco te ne uscira' un altra Laughing
zugligeti - Dom Mar 31, 2013 7:05 pm
Oggetto:
[quote="cassio"]avrai avuto il registro puntato...

in che senso registro puntato?
snake69 - Dom Mar 31, 2013 7:36 pm
Oggetto:
Citazione:

avrai avuto il registro puntato...

ma non preoccuparti, tra poco te ne uscira' un altra

e si solamente la tua va sempre bene!!(a parte quando la porti in quella ridente vals-vallata) Laughing .....guarda:oggi ti auguro buona pasqua e di cuore che la scorpa non ti lasci mai a piedi Mr. Green
cassio - Dom Mar 31, 2013 7:46 pm
Oggetto:
hai ragione: ho cambiato un paraolio della forcella accidenti!

tre anni fa ne ho cambiato uno del pignone!

non fan piu le moto come una volta! Evil or Very Mad
snake69 - Lun Apr 01, 2013 7:04 pm
Oggetto:
Citazione:

non fan piu le moto come una volta!

vorrai dire:come la mia magari Mr. Green
rockj - Lun Apr 01, 2013 7:06 pm
Oggetto:
dai che vi va di culo fra un paio di anni non pagate + il bollo Mr. Green Mr. Green Mr. Green
chefmax - Lun Apr 01, 2013 10:31 pm
Oggetto:
zugligeti, approposito di frizione che non stacca ti dico la mia.
nel 2011 stesso problema, il meccanico non riesce a risolvere il problema.
Vado da Mototekna, controllano tutti i dischi e cestello e campana ed infine mi montano i dischi atrito della scherco che per essere montati vanno allargati di diametro, ma di poco.
La moto è andata bene fino a settimana scorsa, poi slittavano erano evidentemente consumati i dischi d'atrito e siccome avevo i dischi origianli li ho rimontati....indovina Question
si è ripresentato il problema Exclamation
adesso cosa faccio Question
mi sa che chiamo mototekna, nel frattempo sarei curioso di provare il motul gear box 80w90, io ho sempre usato il motul transoil.
snake69 - Mar Apr 02, 2013 5:10 pm
Oggetto:
Citazione:

Vado da Mototekna, controllano tutti i dischi e cestello e campana ed infine mi montano i dischi d'attrito della sherco.

della sherco?............ Very Happy ma siamo sicuri OHHH !!!!!! Shocked Mr. Green
chefmax - Mar Apr 02, 2013 8:20 pm
Oggetto:
Citazione:

Citazione:
Vado da Mototekna, controllano tutti i dischi e cestello e campana ed infine mi montano i dischi d'attrito della sherco.


della sherco?............ ma siamo sicuri OHHH !!!!!!


......si forse hanno uno spessore totale inferiore ai dischi attrito beta, sembra il problema derivi da questo aspetto, cioè come dice anche Cassio se i dischi tra loro non hanno il giusto gioco non va bene (lui dice registro puntato)
es. : se lo spazio è poco resta attaccata, in presa e quindi no disinnesta e la moto avanza.
es. contrario se c'è un po' di gioco di troppo allora stacca ma poi slitta soprattutto nelle marcie alte noi normali ce ne accorgiamo quelli che fanno gradoni staccando se ne accorgono, eccome.
Infatti quando i dischi attrito sono consumati il gioco aumenta e la frizione slitta, più slitta più si consuma e quindi a breve siamo costretti a cambiare almeno i dischi attrito.

Vi sembra logica la spiegazione Question Question Question
Poi chi mi sa dire qualcosa sulla "colla" di cui si parla in un post istituzionale postato da Cassio nel forum "motori e tecnica" Question Question Question
cico - Mar Apr 02, 2013 9:45 pm
Oggetto:
Dovrebbe essere " il materiale fra un quadratino e l'altro" dei dischi frizione con materiale. Dopo qualche uscita (EVO 300/13),cambiato olio(ELF HTX) e limato(asportato) la "colla" ai 2 dischi (quelli più grossi) esterni il pacco dischi/frizione. Non ci si mette molto, ma ne vale sicuramente la pena farlo. Il risultato : accendo la moto, tiro la frizione, metto la prima, e la moto "non scappa via".
cassio - Mar Apr 02, 2013 10:06 pm
Oggetto:
chefmax ha scritto:
Citazione:

Citazione:
Vado da Mototekna, controllano tutti i dischi e cestello e campana ed infine mi montano i dischi d'attrito della sherco.


della sherco?............ ma siamo sicuri OHHH !!!!!!


......si forse hanno uno spessore totale inferiore ai dischi attrito beta, sembra il problema derivi da questo aspetto, cioè come dice anche Cassio se i dischi tra loro non hanno il giusto gioco non va bene (lui dice registro puntato)
es. : se lo spazio è poco resta attaccata, in presa e quindi no disinnesta e la moto avanza.
es. contrario se c'è un po' di gioco di troppo allora stacca ma poi slitta soprattutto nelle marcie alte noi normali ce ne accorgiamo quelli che fanno gradoni staccando se ne accorgono, eccome.
Infatti quando i dischi attrito sono consumati il gioco aumenta e la frizione slitta, più slitta più si consuma e quindi a breve siamo costretti a cambiare almeno i dischi attrito.

Vi sembra logica la spiegazione Question Question Question
Poi chi mi sa dire qualcosa sulla "colla" di cui si parla in un post istituzionale postato da Cassio nel forum "motori e tecnica" Question Question Question


possono essere tre cose :
partendo dal presupposto che l' olio debba essere quello prescritto dalla casa

1) cestello o dischi storti ; tutti i dischi vanno controllati su un piano di riscontro, ne basta uno storto di 1 mm e la frizione trascina

(per chi avesse dubbi su questo faccio presente che lo spingidisco idraulico agisce con una spinta di 2/3 mm : 6 dischi = 0,5mm a disco, basta che 1 sia storto e la frizione non lavora ) i dischi da controllare sono tutti, quelli con piu' probabilita di stortarsi quelli metallici)

2) registro puntato vuol dire che il registro che hai sulla leva è troppo avvitato e non permette il recupero dell' olio , va lasciato in modo che il pistoncino arrivi a fine corsa

3) c'era chi diceva che togliendo la colla sugli spazi dei dischi di sughero si facilitava la lubrificazione degli stessi e si prevenivano scaldate e deformazione dei dischi





ora potete tornare con gioia a zappare i campi
cassio - Mar Apr 02, 2013 10:47 pm
Oggetto:
Citazione:

accendo la moto, tiro la frizione, metto la prima, e la moto "non scappa via".

fischia! incredibile! sono impressionato Laughing Laughing Laughing Laughing
cico - Mer Apr 03, 2013 6:26 am
Oggetto:
E pensa , funziona anche con la seconda...
cassio - Mer Apr 03, 2013 6:28 am
Oggetto:
sei un miracolato! un mio amico ha tirato giu' il basculante del box con la moto nuova...
quando me l' ha raccontata stavo male dal ridere Laughing Laughing Laughing Laughing
rockj - Mer Apr 03, 2013 10:17 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
sei un miracolato! un mio amico ha tirato giu' il basculante del box con la moto nuova...
quando me l' ha raccontata stavo male dal ridere Laughing Laughing Laughing Laughing
a un mio amico ,,in cantina ,,con soffitto a volta ,,gli ha fatto il giro e gli è caduta sulla schiena Laughing Laughing
cassio - Mer Apr 03, 2013 10:38 am
Oggetto:
lo conosci...
cico - Mer Apr 03, 2013 12:07 pm
Oggetto:
E' brutto da dire, ma chi compera una Beta(continuo a perseverare ed ho "avuto" la '99, il 2004,'06,'08,'10,'13) (ed all'inizio con l'olio originale è peggio) avrà quasi assicurato il problema dell' "incollamento" frizione da freddo.
Spezza - Mer Apr 03, 2013 2:36 pm
Oggetto:
Citazione:

sei un miracolato! un mio amico ha tirato giu' il basculante del box con la moto nuova...
quando me l' ha raccontata stavo male dal ridere



Azz . . . . un forum di fenomeni . . . .
snake69 - Mer Apr 03, 2013 6:32 pm
Oggetto:
Citazione:

sei un miracolato! un mio amico ha tirato giu' il basculante del box con la moto nuova...

qualcun'altro se l'e'ritrovata per cappello(non faccio nomi,non e' corretto farlo) Mr. Green
rockj - Mer Apr 03, 2013 6:36 pm
Oggetto:
lo fa anche a me,, ma io l accendo ,,tiro la frizione 3 0 4 volte ,,tengo il freno e metto marcia ,,senza avere niente davanti Mr. Green Mr. Green Mr. Green
montesa68 - Mer Apr 03, 2013 6:51 pm
Oggetto:
rockj ha scritto:
lo fa anche a me,, ma io l accendo ,,tiro la frizione 3 0 4 volte ,,tengo il freno e metto marcia ,,senza avere niente davanti Mr. Green Mr. Green Mr. Green

Ciao di solito a motore freddo si tira la frizione poi si da una spintarella e mentre si muove la moto si mette la marcia il cambio ringrazia di qualsiasi moto Wink
rockj - Mer Apr 03, 2013 6:56 pm
Oggetto:
non lo faccio da fredda ,, Laughing Laughing
chefmax - Dom Apr 21, 2013 9:21 pm
Oggetto:
Sulla mia Beta evo adesso la mia frizione va come deve olaola

Per risolvere il problema che non staccava, da freddo in modo evidente e da caldo saltuariamente non si disisnseriva facendo avanzare la moto se non avevo i freni tirati, tipo dopo gli ostacoli...........
ho tolto la colla depositata nei solchi tra le tessere dei dischi d'attrito.

Non ho cambiato l'olio, ho provato ed è diventata una frizione vera Laughing

ERA ORA wave

Vorrei dire a tutti coloro che pensano che togliere la colla non serve, SBAGLIATE Razz E DI GROSSO prrrrrr
Capisco che non è un lavoro proponibile ad un meccanico limare 432 solchi con la lima Shocked Costerebbe troppo, ma se volete perdere un oretta ogni sera, ne vale la pena.
Credo che favorire un miglior scorrimento d'olio tra i dischi possa fare bene a qualsiasi frizione.
Prossimo step il cambio dell'olio con uno specifico per trasmissioni tipo ELF HTX 740.
Secondo step forare la campana esternamente un foro ogni "paletta" e sul piatto, fori passanti, tutto per favorire il passaggio dell'olio migliorando il raffreddamento e il funzionamento tramite una diminuzione della pressione.

UNO SPECIALE GRAZIE A CASSIO, PER AVER POSTATO LA SOLUZIONE GIA' MOLTO TEMPO FA' angel
rockj - Dom Apr 21, 2013 9:57 pm
Oggetto:
il cassio non li ha questi problemi ,,,ha una moto 4 tempi perfetta Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green
LeoS - Mer Apr 24, 2013 7:03 pm
Oggetto:
Per chi vuole cimentarsi nel togliere la colla dai solchi dei dischi frizione, ho trovato le istruzioni su un sito inglese, ecco il link:
https://www.yousendit.com/download/UVJnSU5IQVNFc0lYRHNUQw

Ciao

Leo
Pedro_CH - Gio Giu 13, 2013 3:03 pm
Oggetto:
Riesumo questa discussione:

Un mio amico ha una beta techno e ha il problema del trascinamento della frizione da fermo.
Attualmente ha dentro il gro 10w-30, mettendo il motul gearbox 80w-90 è possibile risolvere il problema?

Oppure togliere la colla tra i materiali d'atrito (ammesso che ce ne sia) può anche aiutare?

Gracias! Mr. Green
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group