www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - Beta evo 2013

Luke90 - Ven Lug 06, 2012 1:48 pm
Oggetto: Beta evo 2013
A vedere le prime foto sembra abbiano adottato un telaio con la parte centrale-serbatoio idroformata(magari mi sbaglio).Eccola:

http://www.mtrialgpitaly.altervista.org/foto-evo-pubblicazione-venerdi.html

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=400942239963612&set=a.133672500023922.23288.131293293595176&type=1&theater
combo - Ven Lug 06, 2012 2:09 pm
Oggetto: Re: Beta evo 2013
Luke90 ha scritto:
idroformata


Mi sa proprio di sì, c'è scritto bello grande HF... figata Very Happy
Trial - Ven Lug 06, 2012 4:57 pm
Oggetto:
Stessa moto identica...dovrò pagare in + per avere delle pedane decenti... dovrò pagare in + per la marmitta in titanio, dovrò pagare in + per non avere quelle scifose paioli, dovrò pagare in + per avere il disco dietro spezzato, dovrò pagare in + per avere uno showa/ohlins come ammortizzatore invece che lo schifoso ollè, dovrò pagare in + una moto uguale identica alla 2009? no grazie.
cassio - Ven Lug 06, 2012 5:45 pm
Oggetto:
Trial ha scritto:
Stessa moto identica...dovrò pagare in + per avere delle pedane decenti... dovrò pagare in + per la marmitta in titanio, dovrò pagare in + per non avere quelle scifose paioli, dovrò pagare in + per avere il disco dietro spezzato, dovrò pagare in + per avere uno showa/ohlins come ammortizzatore invece che lo schifoso ollè, dovrò pagare in + una moto uguale identica alla 2009? no grazie.
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

dai, è idroformata!
SteTrial - Ven Lug 06, 2012 6:04 pm
Oggetto: Re: Beta evo 2013
combo ha scritto:
Luke90 ha scritto:
idroformata


Mi sa proprio di sì, c'è scritto bello grande HF... figata Very Happy

e cos'è sta roba? quali vantaggi ha?
Luke90 - Ven Lug 06, 2012 6:14 pm
Oggetto:
L idroformatura consiste nell utilizzo dell acqua in pressione per deformare un tubo...è molto diffusa nella realizzazione dei telai da bici perche permette di adattare ogni sezione alla solecitazione alla quale è sottoposta riducendo gli spessori e il materiale..si avra un telaio piu rigido e resistente con un minor peso....praticamente si prende un tubo e lo si posiziona all interno di uno stampo che avra la forma definitiva del pezzo, poi le estremita del tubo si tappano con degli appositi tappi sigillati e tramite questi si manda acqua in pressione all interno del tubo che prendera la forma dello stampo...

Se ti interessa guarda questo video e ti sara tutto piu chiaro
http://www.youtube.com/watch?v=fV3Pg-JyLrk
gianga - Sab Lug 07, 2012 5:48 am
Oggetto:
La spessore del tubo in ogni sezione non mi pare venga determinato dall'idroformatura ma forse viene deciso prima. All'idroformatura il merito di poter ottenere facilmente e forse con meno stress sul materiale le forme più varie.
Very Happy
ploca94 - Sab Lug 07, 2012 6:39 am
Oggetto:
Stupenda !!

Ovvio che chi la odiava prima ,ora la odierà di più.
gianga - Sab Lug 07, 2012 7:30 am
Oggetto:
Sbaglio o si intravede lo sportellino per la pulizia del filtro? olaola
Luke90 - Sab Lug 07, 2012 8:22 am
Oggetto:
gianga ha scritto:
La spessore del tubo in ogni sezione non mi pare venga determinato dall'idroformatura ma forse viene deciso prima. All'idroformatura il merito di poter ottenere facilmente e forse con meno stress sul materiale le forme più varie.
Very Happy


Grazie alla realizzazione di sezioni piu adeguate si puo ridurre lo spessorre del tubo ma come giustamente dici tu prima dell idroformatura...questo processo deforma plasticamente il materiale adattandolo allo stampo...
pogopogo - Sab Lug 07, 2012 9:31 am
Oggetto:
...a me piace, l'unico dubbio è sulla parte finale del parafango post...
zugligeti - Sab Lug 07, 2012 9:36 am
Oggetto:
telaio lucido mm troppo rosso poi non capisco il parafango posteriore. vabè va vista dal vero per capir bene
comunque la mia va avanti ancora qualche anno...fate girare l'economia Laughing
snake69 - Sab Lug 07, 2012 11:42 am
Oggetto:
Telaio rosso fuoco... ahh!! questa HF andra'veramente forte....forse e'nata in collaborazione con abarth Mr. Green
VALCHISUN - Sab Lug 07, 2012 6:07 pm
Oggetto:
Ma il motore rimane sempre quello del Beta Camoscio del 1970....

Clicca per vedere l'immagine nella sua dimensione originale
Clicca sull'immagine per vederla nella sua dimensione originale


Mr. Green
Luca - Sab Lug 07, 2012 6:20 pm
Oggetto:
Con quel parafango credo che la targa abbiano intenzione di farcela applicare sotto, così magari si legge meglio...
Assurdo, anzichè fare qualcosa per "aiutarci" (e garantire un futuro al nostro sport) le case se ne lavano le mani... e così quando non venderanno più moto forse si morderanno le p...e!
Montesa_78 - Sab Lug 07, 2012 6:47 pm
Oggetto:
Boh mi pare sempre la stessa........pure i colori son quelli + o meno... Neutral
zugligeti - Sab Lug 07, 2012 7:05 pm
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Ma il motore rimane sempre quello del Beta Camoscio del 1970....

Clicca per vedere l'immagine nella sua dimensione originale
Clicca sull'immagine per vederla nella sua dimensione originale


Mr. Green


rimarra' anche sempre quello, ma di evo ferme alla 3 giorni Valtellina,o con lo scarico colato dal calore del motore mai viste Laughing . a dispetto di altre moto Mr. Green
VALCHISUN - Dom Lug 08, 2012 1:46 pm
Oggetto:
Per non parlare dello stacco della frizione e della carburazione, sempre perfette.... Mr. Green
Giangi - Dom Lug 08, 2012 7:14 pm
Oggetto:
Va bene....

i soliti apprezzamenti gratuiti a una moto che, A MIO MODESTO MODO DI VEDERE,

va......, ne meglio ne peggio di tutte le altre presenti sul mercato,

Cambiare disco ogni tanto???
zugligeti - Dom Lug 08, 2012 8:00 pm
Oggetto:
Giangi ha scritto:
Va bene....

i soliti apprezzamenti gratuiti a una moto che, A MIO MODESTO MODO DI VEDERE,

va......, ne meglio ne peggio di tutte le altre presenti sul mercato,

Cambiare disco ogni tanto???


Quoto.

Ma valchisun che moto ha ? Mr. Green
VALCHISUN - Dom Lug 08, 2012 9:35 pm
Oggetto:
Sono dieci anni avanti io...... Cool Mr. Green
diegog - Dom Lug 08, 2012 10:19 pm
Oggetto:
comunque per dare a Cesare cio che è di Cesare, molti motoalpinisti stanno orientandosi sulla evo 300 2t.
ci sarà un motivo no?
Luca91 - Lun Lug 09, 2012 12:07 pm
Oggetto:
Trial ha scritto:
Stessa moto identica...dovrò pagare in + per avere delle pedane decenti... dovrò pagare in + per la marmitta in titanio, dovrò pagare in + per non avere quelle scifose paioli, dovrò pagare in + per avere il disco dietro spezzato, dovrò pagare in + per avere uno showa/ohlins come ammortizzatore invece che lo schifoso ollè, dovrò pagare in + una moto uguale identica alla 2009? no grazie.


per le pedane hai ragione, sono ancora di ferraccio... la marmitta in titanio sul 2t non mi sembra così indispensabile (al contrario del 4 che con la marmitta originale proprio non va). le paioli come forcelle non mi sembrano affatto malaccio e il mono è un sachs, non un ollè...
e dalla 2009 è cambiata un sacco, provane una di quell'anno e una del 2012 e poi mi dici Wink
pogopogo - Lun Lug 09, 2012 12:31 pm
Oggetto:
...boh, io continuo a non capire la necessità di tutte le modifiche di cui dovrebbero aver bisogno le moto nuove di fabbrica.. qualche aggiustamento ai comandi, una regolazione alle sospensioni... ci sta un po' di personalizzazione, ma da qui a mantenere di serie i carter (forse) e il telaio e cambiare tutto il resto... sarà che io ho cominciato con i due amortizzatori, le gomme pirelli e il raffreddamento ad aria (e son rimasto scarso) e ti sognavi una forcella regolabile, una frizione con il comando idraulico e freni a disco che frenano sempre, ma non mi sembra che le moto attuali facciano cosi' schifo... ho visto gente usare delle Beta 4t e 2t praticamente standard e non mi sembrava spaccassero cambi, telai e chissà cosa ogni 10 metri, e nemmeno le sospensioni erano ultrapreparate... eppure andavano anche loro...
ghisa - Lun Lug 09, 2012 12:41 pm
Oggetto:
Bellissima innovazione, il telaio idroformato è veramente una chicca. Complimenti alla Beta.
yughio - Lun Lug 09, 2012 12:48 pm
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
Stupenda !!

Ovvio che chi la odiava prima ,ora la odierà di più.

.....quoto.....
Anonymous - Lun Lug 09, 2012 12:54 pm
Oggetto:
Citazione:

...boh, io continuo a non capire la necessità di tutte le modifiche di cui dovrebbero aver bisogno le moto nuove di fabbrica.. qualche aggiustamento ai comandi, una regolazione alle sospensioni... ci sta un po' di personalizzazione, ma da qui a mantenere di serie i carter (forse) e il telaio e cambiare tutto il resto... sarà che io ho cominciato con i due amortizzatori, le gomme pirelli e il raffreddamento ad aria (e son rimasto scarso) e ti sognavi una forcella regolabile, una frizione con il comando idraulico e freni a disco che frenano sempre, ma non mi sembra che le moto attuali facciano cosi' schifo... ho visto gente usare delle Beta 4t e 2t praticamente standard e non mi sembrava spaccassero cambi, telai e chissà cosa ogni 10 metri, e nemmeno le sospensioni erano ultrapreparate... eppure andavano anche loro...

Il mio REV l'ho acquistato usato ed aveva avuto due propietari, sono due anni che lo uso io e, a parte un problema di carburazione prontamente risolto dal Bosi, non ho avuto atro problema. Ho due amici che hanno gas del 2005 e l'unica rottura di cui sono a conoscenza un cuscinetto di una ruota. Tutte moto di serie!
Il problema vero è che a presentarsi su un campo di gara o ad una mula senza almeno un bel pezzo in carbonio bene in vista e le leve color pinco e i tappi ruote in ergal si passa da morti di fame. Figurarsi poi con il mio REV 05.
ploca94 - Lun Lug 09, 2012 1:17 pm
Oggetto:
[quote="yughio"]
ploca94 ha scritto:
Stupenda !!

Ovvio che chi la odiava prima ,ora la odierà di più.



Non mi riferisco a nessuno in particolare !!! Non mi permetterei mai.

In generale a chi non piace una determinata marca ,non piacerà mai !!
yughio - Lun Lug 09, 2012 2:06 pm
Oggetto:
Laughing
alberto_climber - Lun Lug 09, 2012 2:10 pm
Oggetto:
Piu' che una persona in particolare, che da sola non fa statistica, ho la sensazione, ripeto sensazione, che ci sia molto astio nei confronti di questa marca, ovvero mi sembra sempre molto criticata, non so se questo sia dovuto alla nostra mania esterofila, tipicamente italiana, o da dati oggettivi, ma questo è.
In tutta onesta' fossi un dipendente Beta mi sentirei abbastanza incavolato.
Poi se dati alla mano, tipo libretto anomalie di quattroruote o studi JDPower mi dimostrate che la suddetta marca è qualitativamente inferiore, o molto sotto la media delle altre, ok pronto a ricredermi...
snake69 - Lun Lug 09, 2012 5:57 pm
Oggetto:
• CDI: una nuova curva di anticipo ottimizza la linearità dell’erogazione consentendo un feeling immediato con la moto. Questo permette di trovarsi a proprio agio in qualsiasi situazione e condizione di terreno. Da un punto di vista prestazionale sono state ottenute una maggior coppia a basso numero di giri ed un allungo inesauribile.
stavolta in Beta hanno voluto superarsi...occhio perche'qui non si scherza Very Happy
marco - Lun Lug 09, 2012 6:11 pm
Oggetto:
l'ho vista ieri ma non sono riuscito ad apprezzare le modifiche perchè non conosco bene l'attuale evo, con il telaio in alluminio naturale avrebbe un'estetica migliore, personalmente non vernicerei mai l'alluminio.
LeoS - Lun Lug 09, 2012 7:17 pm
Oggetto:
Prezzo? Si sa di quanto é aumentato?
gianga - Lun Lug 09, 2012 9:28 pm
Oggetto:
A parte il parafango posteriore che sembra sia rimasto "preso" nel cancello di casa e senza una evidente utilità funzionale, mi pare una moto molto attraente. Vi era qualche sospetto di facilità a sviluppare cricche nel telaio e Beta ha quindi intelligentemente dato un bel colpo di spugna, almeno a livello di immagine, con l'idroformatura...
Il motore per quanto non modernissimo nella sua concezione generale ha comunque dimostrato una efficacia ed una affidabilità notevoli. Ho ancora fresco il ricordo di 4 anni di REV 250 Very Happy
jeremy - Mar Lug 10, 2012 4:43 am
Oggetto:
LeoS ha scritto:
Prezzo? Si sa di quanto é aumentato?


Ci hanno detto cambiera' poco
Niki_Cott - Mar Lug 10, 2012 6:27 am
Oggetto:
diegog ha scritto:
comunque per dare a Cesare cio che è di Cesare, molti motoalpinisti stanno orientandosi sulla evo 300 2t.
ci sarà un motivo no?
il fatto che il serbatoio contenga 250 cc.in più è un vantaggio indiscutibile..
presidentbarpernisa - Mar Lug 10, 2012 7:19 am
Oggetto:
enrico ha scritto:
Citazione:

...boh, io continuo a non capire la necessità di tutte le modifiche di cui dovrebbero aver bisogno le moto nuove di fabbrica.. qualche aggiustamento ai comandi, una regolazione alle sospensioni... ci sta un po' di personalizzazione, ma da qui a mantenere di serie i carter (forse) e il telaio e cambiare tutto il resto... sarà che io ho cominciato con i due amortizzatori, le gomme pirelli e il raffreddamento ad aria (e son rimasto scarso) e ti sognavi una forcella regolabile, una frizione con il comando idraulico e freni a disco che frenano sempre, ma non mi sembra che le moto attuali facciano cosi' schifo... ho visto gente usare delle Beta 4t e 2t praticamente standard e non mi sembrava spaccassero cambi, telai e chissà cosa ogni 10 metri, e nemmeno le sospensioni erano ultrapreparate... eppure andavano anche loro...

Il mio REV l'ho acquistato usato ed aveva avuto due propietari, sono due anni che lo uso io e, a parte un problema di carburazione prontamente risolto dal Bosi, non ho avuto atro problema. Ho due amici che hanno gas del 2005 e l'unica rottura di cui sono a conoscenza un cuscinetto di una ruota. Tutte moto di serie!
Il problema vero è che a presentarsi su un campo di gara o ad una mula senza almeno un bel pezzo in carbonio bene in vista e le leve color pinco e i tappi ruote in ergal si passa da morti di fame. Figurarsi poi con il mio REV 05.


Pensa a me che ho una 315 del 2002, che peraltro va benissimo. Fatto Mula di Castel d' Aiano, Piandelagotti e S. Bortolo (con buona parte degli Hard) pulendo solo il filtro e un giro di idropulitrice.
Le considerazioni che a volte faccio e che vedo spesso riportate nel forum sono: che c.... ci vuole per sistemare diifetti o imperfezioni che talvolta tutti i modelli presentano??? se il Kehinin effettivamente migliora l' erogazione di quasi tutte le moto da trial, perchè non montarlo di serie su tutte e non solo sulle repliche??? forse perchè non sarebbero più repliche...... poi sull' after market, non mi sbilancio, si va troppo sul personale.... tanto per smentirmi, .... prima o dopo riuscirò a prendermi una Future World Race Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
roro - Mar Lug 10, 2012 10:16 am
Oggetto:
Però il mercato ( guardati intorno, quante evo girano ) ne ha decretato il successo .....
JETOF - Mar Lug 10, 2012 10:34 am
Oggetto:
Piu' che una persona in particolare, che da sola non fa statistica, ho la sensazione, ripeto sensazione, che ci sia molto astio nei confronti di questa marca, ovvero mi sembra sempre molto criticata, non so se questo sia dovuto alla nostra mania esterofila, tipicamente italiana, o da dati oggettivi, ma questo è.
In tutta onesta' fossi un dipendente Beta mi sentirei abbastanza incavolato.
Poi se dati alla mano, tipo libretto anomalie di quattroruote o studi JDPower mi dimostrate che la suddetta marca è qualitativamente inferiore, o molto sotto la media delle altre, ok pronto a ricredermi...
JETOF - Mar Lug 10, 2012 10:43 am
Oggetto:
QUOTO (azz mi era partito il tasto invio)
Piu' che una persona in particolare, che da sola non fa statistica, ho la sensazione, ripeto sensazione, che ci sia molto astio nei confronti di questa marca, ovvero mi sembra sempre molto criticata, non so se questo sia dovuto alla nostra mania esterofila, tipicamente italiana, o da dati oggettivi, ma questo è.
In tutta onesta' fossi un dipendente Beta mi sentirei abbastanza incavolato.
Poi se dati alla mano, tipo libretto anomalie di quattroruote o studi JDPower mi dimostrate che la suddetta marca è qualitativamente inferiore, o molto sotto la media delle altre, ok pronto a ricredermi...

e io non sono di parte perche' ho una GG, ma devo dire che tutte ste rotture o poblemi sulla EVO non li ho visti considerando il n' di moto in circolazione
snake69 - Mar Lug 10, 2012 12:52 pm
Oggetto:
Citazione:


Le considerazioni che a volte faccio e che vedo spesso riportate nel forum sono: che c.... ci vuole per sistemare diifetti o imperfezioni che talvolta tutti i modelli presentano??? se il Keihin effettivamente migliora l' erogazione di quasi tutte le moto da trial, perchè non montarlo di serie su tutte e non solo sulle repliche???

.....ma sai che a volte me lo domando pure io? Very Happy
gianga - Mar Lug 10, 2012 1:03 pm
Oggetto:
JETOF ha scritto:
Piu' che una persona in particolare, che da sola non fa statistica

eh ma se le persone sono 2 e insieme sommano più di 10000 messaggi...un pò di statistica viene fuori Laughing Laughing
enri - Mar Lug 10, 2012 1:21 pm
Oggetto:
il telaio idroformato non si era mai visto su una moto da trial, complimenti a Beta che continua ad investire sul prodotto in questi tempi di crisi

Volendo fare una critica, forse avrebbero dovuto sottolineare questa importante novità tecnica con un modello radicalmente nuovo, anche e sopratutto esteticamente (come è stato con le serie Zero - Techno - EVO) invece al primo colpo d'occhio sembra la stessa moto...

Dall'altro la continuità ha il vantaggio di avere subito un prodotto già collaudato, apprezzato e ulteriormente affinato, senza rischiare troppo (a differenza delle moto troppo nuove di cui ho sempre un po' diffidato..)
presidentbarpernisa - Mar Lug 10, 2012 1:22 pm
Oggetto:
penso che, purtroppo la moto perfetta non ci sia, e onestamente credo che difficilmente la situazione possa cambiare, giusto?? .... altrimenti come fanno a vendere il modello successivo o repliche varie??? Personalmente ho compagni di merende che sono stati parecchio delusi dell' Evo 2009 - 2010, tanto da passare a GG, e visti i problemi non posso dargli torto. Però mi sembra che il 2012 e quella nuova appena presentata siano migliorate, ma non avendo riscontri diretti, è solo una mia impressione. Per inciso, i loro problemini li hanno avuti anche con GG. Io sono superpartes, avendo la mitica 315, che sarà un cancello (manuale), ma mi porta sempre dove voglio.... olaola
JETOF - Mar Lug 10, 2012 2:04 pm
Oggetto:
a volte un po'di sofferenza ci vuole, una moto che va sempre bene e' un po' come la moglie che te la da' sempre quando vuoi ....alla fine che palle!
infatti chi ha il 4rt alla fine cambia sport!
pogopogo - Mar Lug 10, 2012 3:23 pm
Oggetto:
snake69 ha scritto:
Citazione:


Le considerazioni che a volte faccio e che vedo spesso riportate nel forum sono: che c.... ci vuole per sistemare diifetti o imperfezioni che talvolta tutti i modelli presentano??? se il Keihin effettivamente migliora l' erogazione di quasi tutte le moto da trial, perchè non montarlo di serie su tutte e non solo sulle repliche???

.....ma sai che a volte me lo domando pure io? Very Happy


...mah, io mi ricordo che le Beta e i fantic di fine anni 80/primi anni 90 uscivano con il Dellorto, e praticamente tutti lo sostituivano con il Mikuni... la spiegazione di un concessionario, secondo me nemmeno tanto campata per aria, era che, per numero di pezzi, Mikuni difficilmente avrebbe fatto una fornitura alle due case sopra citate ad un prezzo ragionevole (il costo del Mikuni era decisamente superiore), e per contenere i costi usavano, appunto, il Dellorto. Qualche pilota ufficiale usava comunque il Dellorto, anche se, pare, avesse una lavorazione completamente diversa, e piu' curata, dei modelli standard... comunque sull'Aprilia il Mikuni lo avevo provato e preferivo quello di serie, forse per via del disco, non so, ma era troppo sensibile a temperatura e altitudine. Da quando ho preso il 4t con l'iniezione, ho finito di spacioccare con getti, vite aria ed altro...e ne sono ben contento! Forse, come è stato per il raffreddamento a liquido, è la strada per un miglioramento considerevole delle moto da trial, peccato che, al momento, sono solo due le case che la utilizzano...
Niki_Cott - Mar Lug 10, 2012 3:45 pm
Oggetto:
sempre i soliti discorsi anche la montesa è la stessa dal 2005 ed ha vinto a raffica grazie a Bou,tanti titoli mondiali,il successo di Beta Evo sta nei numeri delle moto che hanno venduto dal 2009 ad oggi segno tangibile della bontà del prodotto e della serietà dell'azienda fiorentina olaola
pogopogo - Mar Lug 10, 2012 3:56 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
sempre i soliti discorsi anche la montesa è la stessa dal 2005 ed ha vinto a raffica grazie a Bou,tanti titoli mondiali,il successo di Beta Evo sta nei numeri delle moto che hanno venduto dal 2009 ad oggi segno tangibile della bontà del prodotto e della serietà dell'azienda fiorentina olaola


...quoto, che sia seria lo dimostra il fatto che è l'unica casa italiana rimasta, su di un nutrito gruppo di costruttori che anni fa dettava legge a livello internazionale, sia per qualità che per innovazione... il testimone è rimasto a Beta, e, oggettivamente, fa onore alla tradizione del trial italiano. Very Happy

(e ho optato per Montesa solo perchè mi ci trovavo meglio come impostazione di guida, un serio pensierino al 4t Beta ce l'avevo anche fatto)
boly - Mar Lug 10, 2012 3:57 pm
Oggetto:
Per il mio gusto personale mi sembra un pò pacchiana.
A mio avviso la più bella esteticamente è la versione 2011.
Poi tecnicamente non posso dire niente.
Per mia esperienza la Beta è una moto solida e affidabile.
ploca94 - Mar Lug 10, 2012 3:59 pm
Oggetto:
Il Keihin è il miglior carburatore ,ed anche il più costoso come 'primo impianto' , motivo per cui non tutti lo mettono di serie
yughio - Mer Lug 11, 2012 7:49 am
Oggetto:
....come affidabilità.....Beta....con i numeri che vende.....non ha paragoni......
Cobra3 - Mer Lug 11, 2012 2:24 pm
Oggetto:
alberto_climber ha scritto:
ho la sensazione, ripeto sensazione, che ci sia molto astio nei confronti di questa marca, .


Penso sia un modo di pensare molto diffuso specialmente in italia, se voti Berlusca tutto quello che fa la sinistra è sbagliato a prescindere, se tieni al'Inter, la Juve è una squadra di delinquenti, se hai una Scorpa.......
Personalmente dopo aver avuto un Lancia thema ho verificato che bmw aveva un livello qualitativo molto superiore e non ho più comprato italiano. Sono stato contento però di comprare Beta che reputo un ottimo prodotto anche se adesso ho Scorpa (che considero una gran moto).
Poi c'è la voglia di distinguersi dal gregge, la sindrome da "moto del popolo". Statisticamente i numeri sono a favore di Beta, non saranno tutti allocchi i compratori, e comunque quando cerco un ristorante a mezzogiorno preferisco quello con il parcheggio pieno e evito quello con due o tre macchine......
FistaEvo - Dom Lug 15, 2012 10:37 am
Oggetto:
Trial ha scritto:
Stessa moto identica...dovrò pagare in + per avere delle pedane decenti... dovrò pagare in + per la marmitta in titanio, dovrò pagare in + per non avere quelle scifose paioli, dovrò pagare in + per avere il disco dietro spezzato, dovrò pagare in + per avere uno showa/ohlins come ammortizzatore invece che lo schifoso ollè, dovrò pagare in + una moto uguale identica alla 2009? no grazie.


Ma con tutti questi accessori fai gradini oiù alti? Diventi così bravo da fare muri di due metri da fermo?
LeoS - Dom Lug 15, 2012 11:47 am
Oggetto:
Premetto che sono già alla seconda Evo e ne sono soddisfatto, son sempre tornato a casa!
Ma secondo voi varrebbe la pena cambiare una Evo 2012 con una 2013?
Come Trial scrive, le forcelle sono uguali dal modello 2009, forcellone idem, parte centrale del telaio (dove si incerniera il forcellone) é uguale addirittura alla Rev.
MMhhh, quest'anno non se ne parla di cambiare moto...vedremo il prossimo se cambia qualcosa in pi (dindi permettendo) Mr. Green
Ciao
Leo
cico - Dom Lug 15, 2012 12:53 pm
Oggetto:
E se la prossima avrà l'iniezione,aspetterò un altro anno ancora perchè fare il "tester" a prezzo pieno non mi va.
ploca94 - Dom Lug 15, 2012 8:31 pm
Oggetto:
LeoS ha scritto:
Premetto che sono già alla seconda Evo e ne sono soddisfatto, son sempre tornato a casa!
Ma secondo voi varrebbe la pena cambiare una Evo 2012 con una 2013?
Come Trial scrive, le forcelle sono uguali dal modello 2009, forcellone idem, parte centrale del telaio (dove si incerniera il forcellone) é uguale addirittura alla Rev.
MMhhh, quest'anno non se ne parla di cambiare moto...vedremo il prossimo se cambia qualcosa in pi (dindi permettendo) Mr. Green
Ciao
Leo


Non le conoscete molto bene queste moto : la forcella non è uguale al 2009 ;il forcellone del 2012 è al 3° step dal 2009 (il 2013 vedremo se è nuovo) ;la parte di telaio dove si fissa il forcellone non è uguale alla Rev. Se c'è una cosa di totalmente diverso dalla Rev è proprio il telaio !!
Ogni anno le moto (di tutte le case ) pur sembrando sempre uguali ,cambiano sempre in qualcosa ,e lo si capisce anche provandole.
Ale - Dom Lug 15, 2012 10:47 pm
Oggetto:
Tutti gli anni che Beta esce con un nuovo modello c'è qualcuno che inizia a denigrare il lavoro fatto. Personalmente sono un amante delle BETA (che guido dal 1984..) e sono sempre stupito nel vedere tanta attenzione che non mi sembra sia egualmente ripartita su altre marche anche se non mi sembra che ogni anno sfornino delle gran novità...
Della EVO 2012 qualcuno criticava il telaio ed eccolo modificato, altri volevano la cassa flitro con sportellino tipo REV ed eccoli accontentati, onestamente non capisco certe affermazioni, cosa dovrebbero rifare il motore che è estremamente affidabile e prestazionalmente superiore a tutti gli altri? Perchè non si aprono post di linciaggio mediatico anche sulle nuove moto che vengono dalla spagna o dalla francia? Per alcune ci sarebbe da scrivere molto ma credo che sia giusto che ciascuno scelga la moto che preferisce non quella meno criticata.
Siamo proprio degli italiani, invece di apprezzare le cose buone che facciamo ci denigriamo e poi andiamo a prendere roba estera che spesso è anche peggiore. Io spero che BETA continui così e che abbia ancora il successo che ha avuto in questi anni.
P.s. l'unica cosa che non capisco è perchè non mettono delle pedane migliori....
ploca94 - Lun Lug 16, 2012 6:50 am
Oggetto:
P.s. l'unica cosa che non capisco è perchè non mettono delle pedane migliori....[/quote]

Le pedane che monta la Beta ,salvaguardano in caso di forti colpi ,i supporti pedana e il fissaggio al telaio.
E la stessa pedana ,potendosi piegare non si spezza e puoi ritornare a casa sulla tua moto.
Spesso con pedane in ergal ,in caso di colpi alla base ,la pedana si spezza di netto e se sei lontano da casa / mezzo di trasporto ,non è facile ritornarci.
Se hai quelle in acciaio ,si può rompere l'attacco..
pogopogo - Lun Lug 16, 2012 5:00 pm
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
P.s. l'unica cosa che non capisco è perchè non mettono delle pedane migliori....


Le pedane che monta la Beta ,salvaguardano in caso di forti colpi ,i supporti pedana e il fissaggio al telaio.
E la stessa pedana ,potendosi piegare non si spezza e puoi ritornare a casa sulla tua moto.
Spesso con pedane in ergal ,in caso di colpi alla base ,la pedana si spezza di netto e se sei lontano da casa / mezzo di trasporto ,non è facile ritornarci.
Se hai quelle in acciaio ,si può rompere l'attacco..[/quote]

...infatti la moto di un certo Bou, non ha piu' i supporti pedane in titanio perchè con colpi troppo forti, si rompeva il telaio... alle volte il "ferraccio" ha un suo perchè, magari meno racing ma piu' funzionale...
koki - Lun Lug 16, 2012 5:06 pm
Oggetto:
Ale ha scritto:
cosa dovrebbero rifare il motore che è estremamente prestazionalmente superiore a tutti gli altri?


Very Happy hahahaha
Diciamo pure che è ottimo di affidabilità (e dopo 15 anni che di base è uguale spero vada bene) a livello prestazionale non lo vedo il riferimento Wink
pogopogo - Lun Lug 16, 2012 5:15 pm
Oggetto:
JETOF ha scritto:
a volte un po'di sofferenza ci vuole, una moto che va sempre bene e' un po' come la moglie che te la da' sempre quando vuoi ....alla fine che palle!
infatti chi ha il 4rt alla fine cambia sport!


...se la moglie me la dà quando voglio, io son contento... per quello che ho preso il 4rt, per vedere se la moglie si adegua!! Mr. Green Mr. Green Mr. Green
Ale - Lun Lug 16, 2012 5:23 pm
Oggetto:
Per le pedane mi sembra una ottima spiegazione anche se la BETA è una delle poche moto che ha i supporti pedane avvitate, pensavo fosse quello l'elemento "debole" che si doveva rompere o piegare in caso di forte urto.

Riguardo al motore penso sia innegabile che il 300 sia il motore più utilizzabile da piloti di livelli molto differenti, forse ce ne sono altri validi ma per usarli occorre un pò troppo "manico".... a meno che non si monti un bel kehin che sulla beta è standard....
Trial - Lun Lug 16, 2012 6:35 pm
Oggetto:
pogopogo ha scritto:
ploca94 ha scritto:
P.s. l'unica cosa che non capisco è perchè non mettono delle pedane migliori....


Le pedane che monta la Beta ,salvaguardano in caso di forti colpi ,i supporti pedana e il fissaggio al telaio.
E la stessa pedana ,potendosi piegare non si spezza e puoi ritornare a casa sulla tua moto.
Spesso con pedane in ergal ,in caso di colpi alla base ,la pedana si spezza di netto e se sei lontano da casa / mezzo di trasporto ,non è facile ritornarci.
Se hai quelle in acciaio ,si può rompere l'attacco..


...infatti la moto di un certo Bou, non ha piu' i supporti pedane in titanio perchè con colpi troppo forti, si rompeva il telaio... alle volte il "ferraccio" ha un suo perchè, magari meno racing ma piu' funzionale...[/quote]

Ma magari 2cm più larghe come quelle in titanio tanto per non farti venire male sotto la pianta del piede o costa troppo pure quei 2 cm in più di ferro?
pogopogo - Lun Lug 16, 2012 6:52 pm
Oggetto:
...i supporti, non le pedane... quelle sono sempre in titanio...
ploca94 - Mar Lug 17, 2012 6:32 am
Oggetto:
Trial ha scritto:
pogopogo ha scritto:
ploca94 ha scritto:
P.s. l'unica cosa che non capisco è perchè non mettono delle pedane migliori....


Le pedane che monta la Beta ,salvaguardano in caso di forti colpi ,i supporti pedana e il fissaggio al telaio.
E la stessa pedana ,potendosi piegare non si spezza e puoi ritornare a casa sulla tua moto.
Spesso con pedane in ergal ,in caso di colpi alla base ,la pedana si spezza di netto e se sei lontano da casa / mezzo di trasporto ,non è facile ritornarci.
Se hai quelle in acciaio ,si può rompere l'attacco..


...infatti la moto di un certo Bou, non ha piu' i supporti pedane in titanio perchè con colpi troppo forti, si rompeva il telaio... alle volte il "ferraccio" ha un suo perchè, magari meno racing ma piu' funzionale...


Ma magari 2cm più larghe come quelle in titanio tanto per non farti venire male sotto la pianta del piede o costa troppo pure quei 2 cm in più di ferro?[/quote]

La pedana 'larga' impedisce certi movimenti del piede ,e ne 'disturba' il movimento ..certo quì si va in un campo più Professionale e comunque soggettivo.
Non è una questione di costi di produzione.
Se fosse solo per quello ,potrebbero montare le pedane di Titanio di serie per far contenti tutti ; di primo impianto inciderebbe ben poco sul prezzo finale della moto.
Il problema è che se rompi una pedana di titanio 'saresti obbligato' a spendere € 80,00 per sostituirla ,mentre quella in ferro costa € 23,00.
Cos'è meglio ??
Comunque nessuno vieta di montare quello che si vuole Wink Wink
pelliccia - Mar Lug 17, 2012 6:47 am
Oggetto:
ploca se mi trovi una coppia di pedane in titanio a 80€ te ne prendo 100 coppie. Wink
ploca94 - Mar Lug 17, 2012 6:50 am
Oggetto:
UNA PEDANA € 80,00 !!
Trial - Mar Lug 17, 2012 9:25 am
Oggetto:
Io parlo a livello amatoriale, personalmente ho messo quelle più larghe ma non in titanio, anche perchè a fare i giri lunghi e si sta più comodi/sicuri sulle pedane. Poi se è soggettiva la cosa non so.... a parer mio montare due fottute pedane serie come monta la factory credo che alla beta non incida nulla.
ploca94 - Mar Lug 17, 2012 9:35 am
Oggetto:
Trial ha scritto:
Io parlo a livello amatoriale, personalmente ho messo quelle più larghe ma non in titanio, anche perchè a fare i giri lunghi e si sta più comodi/sicuri sulle pedane. Poi se è soggettiva la cosa non so.... a parer mio montare due fottute pedane serie come monta la factory credo che alla beta non incida nulla.


Le pedane della Factory hanno la stessa larghezza di quelle normali...
quindi avresti lo stesso fottuto problema !! E resti in mezzo al bosco a piedi quando le rompi.
Comunque il Concessionario le pedane in ergal te le regala se compri la moto nuova Very Happy Very Happy
pelliccia - Mar Lug 17, 2012 10:12 am
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
UNA PEDANA € 80,00 !!


è comunque un ottimo prezzo 80€ una pedana in titanio...anzi super prezzo direi considerando quanto costa la materia prima e quanto è difficile/duro da lavorare. (utensili specifici e costosi, tempi lavorazione alti...)
ploca94 - Mar Lug 17, 2012 10:21 am
Oggetto:
pelliccia ha scritto:
ploca94 ha scritto:
UNA PEDANA € 80,00 !!


è comunque un ottimo prezzo 80€ una pedana in titanio...anzi super prezzo direi considerando quanto costa la materia prima e quanto è difficile/duro da lavorare. (utensili specifici e costosi, tempi lavorazione alti...)


Le Raptor costano di listino € 200,00 al pubblico



ghegu68 - Mar Lug 17, 2012 12:41 pm
Oggetto:
koki ha scritto:
Ale ha scritto:
cosa dovrebbero rifare il motore che è estremamente prestazionalmente superiore a tutti gli altri?


Very Happy hahahaha
Diciamo pure che è ottimo di affidabilità (e dopo 15 anni che di base è uguale spero vada bene) a livello prestazionale non lo vedo il riferimento Wink


Quoto Koki
Pedro_CH - Mar Lug 17, 2012 3:16 pm
Oggetto:
pelliccia ha scritto:
ploca94 ha scritto:
UNA PEDANA € 80,00 !!


è comunque un ottimo prezzo 80€ una pedana in titanio...anzi super prezzo direi considerando quanto costa la materia prima e quanto è difficile/duro da lavorare. (utensili specifici e costosi, tempi lavorazione alti...)

Dipende dalle lega di titanio, ma non è difficile/duro da lavorare siccome hanno generalmente proprietà meccaniche minori rispetto agli acciai comuni, quindi nessun attrezzo diverso o lungo tempo di lavorazione.

La differenza sta nel prezzo molto maggiore e nel peso quasi dimezzato rispetto ad un acciaio
rockmatteo - Lun Lug 30, 2012 4:22 pm
Oggetto:
Mr. Green Domani si porta a casa la piccola olaola


pogopogo - Mar Lug 31, 2012 4:27 pm
Oggetto:
...a me il telaio rosso piace!!! Wink
rockmatteo - Mar Lug 31, 2012 4:39 pm
Oggetto:
LeoS ha scritto:
Prezzo? Si sa di quanto é aumentato?


Prezzo di listino 6690 più messa in strada Crying or Very sad
gianga - Gio Ago 02, 2012 8:28 am
Oggetto:
La 4t è stata aggiornata?
rockmatteo - Sab Ago 04, 2012 8:16 pm
Oggetto:
Beta è beta olaola

La moto e molto maneggevole e ha un motore da favola.... rispetto alla 2012 al primo 1/4 di gas e meno cattiva ma ha molta più trazione mentre da metà gas in poi cè ne un pò di più

Il cambio ora e più preciso mentre gli ammortizzatori hanno bisogno ancora un pò di rodaggio ma già si sente la nuova taratura

La possibilità di pulire il filtro aria senza smontare il parafango è comodo ma speriamo che come nel rev3 non entri sporcizia proprio da li

Nell'insieme è favolosa Wink d'altronde è beta e sopratutto è made Italy olaola
yughio - Mar Ago 07, 2012 7:20 am
Oggetto:
...STRANO....il Cassio non ha ancora scritto niente.....azz....
snake69 - Mar Ago 07, 2012 12:16 pm
Oggetto:
d'altronde lui con la "moto del popolo"ha poco a che fare e non e'galvanizzato...i suoi obiettivi sono ben altri Mr. Green
cassio - Mar Ago 07, 2012 5:24 pm
Oggetto:
ho gia dato, grazie per l'invito, ma dissento...
cico - Mar Ago 07, 2012 9:59 pm
Oggetto:
Però gli steli che vanno a sbattere sul "serbatoio" a fine corsa.... ...almeno un(paio) piccolo tampone fine-corsa ci stava.
Luca91 - Mar Ago 14, 2012 1:23 pm
Oggetto:
Pedro_CH ha scritto:
pelliccia ha scritto:
ploca94 ha scritto:
UNA PEDANA € 80,00 !!


è comunque un ottimo prezzo 80€ una pedana in titanio...anzi super prezzo direi considerando quanto costa la materia prima e quanto è difficile/duro da lavorare. (utensili specifici e costosi, tempi lavorazione alti...)

Dipende dalle lega di titanio, ma non è difficile/duro da lavorare siccome hanno generalmente proprietà meccaniche minori rispetto agli acciai comuni, quindi nessun attrezzo diverso o lungo tempo di lavorazione.

La differenza sta nel prezzo molto maggiore e nel peso quasi dimezzato rispetto ad un acciaio


per non parlare di quanto si stortano le pedane di ferro... io le ho cambiate quasi subito e di certo non le rimpiango Wink
Andre89 - Ven Ago 17, 2012 4:30 pm
Oggetto:
ho visto delle Beta 2012 che montano le forcelle tech, altre paioli..di serie la Beta 2012 cosa monta? Le tech funzionano meglio che le paioli? La Beta 2013 che forcelle monta? Parlo dell'anteriore...
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group