www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - Aiuto acquisto beta rev 270 o montesa 4rt

Piccoletto - Lun Giu 20, 2011 6:16 am
Oggetto: Aiuto acquisto beta rev 270 o montesa 4rt
Ciao a tutti, volevo porvi un quesito che mi stà assillando in questi giorni. Vorrei cambiare la mia spendida txt pro per passare ad una rev 270. Ho visto che sul mercato il rev dal 2007 ha una bella differenza di prezzo rispetto ai modelli fino al 2006. Io sarei intenzionato ad un '07 o '08 e il mio dubbio è il seguente:
- Le grosse differenze stanno solamente in quelle 4 plastiche che han cambiato a livello del serbatoio e parafango posteriore o come credo io c'e una radicale revisione del telaio? Cioè vale la pena spendere quei 5-600€ in più per avere una moto del 2007 per dopo magari non avere ste gran differenze in termini prestazionali......
- Il secondo dubbio invece mi è venuto la settimana scorsa, sono andato a provare una 270 '07 e la moto mi è sembrata veramente apposto (rifatta completamente da cima a fondo) il problema è che quando l'hà accesa faceva un rumore simile ad un'ottantino. Io l'ho provata il 270 c'era tutto, anche a libretto, ma quel eumore li è proprio una cosa insopportabile, è normale?
-Cosa mi consigliate voi?
Grazie anticipatamente a chi riuscirà ad arrivare in fondo a tutta questa pappardella e avere ancora voglia di rispondere.
gianga - Lun Giu 20, 2011 6:36 am
Oggetto:
Nel 2007 hanno cambiato il telaio e nel 2008 hanno sostituito anche il carburatore Mikuni con il Kehin.
La Beta ha un rumore di scarico un pò metallico, prova a sentirne altre (REV) in moto e vedi se ti danno la stessa impressione, viceversa sarà una questione di manutenzione al materiale fonoassorbente. Se hanno sostituito il collettore di scarico da poco, potrebbe essere lì il "problema"...appena si incrosta un pò, il rumore sarà meno tintinnante.
Se posso darti un consiglio cercati una 250, più facile da guidare e la paghi meno.
Piccoletto - Lun Giu 20, 2011 8:47 am
Oggetto:
Ne ho sentite un paio del 2005 e mi sembrava facesse lo stesso rumore che fanno generalmente tutti i rev, ossia quel sborbottio un pò marcato. Avevo in riferimento anche il rev di mio fratello un 2000 che è abbastanza simile a quello del tecno e devo dire che è completamente diverso a quello dello '07 che ho provato. Il proprietario mi ha anche fatto vedere il materiale fonoassorbente appena sostituito. Lo scarico non perdeva da nessuna parte mi sembrava, però quel rumore li era veramente bruttissimo. Lui mi ha detto che adesso le moto fanno tutte quel rumore li, ma a me faceva proprio uno strano effetto. Per il carburatore non credo sia un problema perche mi ha detto che è stata fatta la modifica, per cui non "piscia" più.
Apparte la cilindrata comunque, si sente veramente la differenza tra un '06 (telaio vecchio) e un '07 (telaio rivisto)? Premetto che non sono un trialista provetto ma un'appassionato motoalpinista che a volte prova a fare qualche muretto o qualche abbozzo di evoluzione. Per il car
spaic - Lun Giu 20, 2011 9:10 am
Oggetto:
anche io quando ho comprato un rev suonava di 50ino, ho sostituito la lana di vetro con quella originale di ricambio e il rumore è tornato il solito
Trial - Lun Giu 20, 2011 9:16 am
Oggetto:
Il rumore è dovuto a quanto materiale lana di vetro c'è nel finale tutto li....
Piccoletto - Lun Giu 20, 2011 9:27 am
Oggetto:
Grazie a tutti delle info, mi sento gia risollevato perche ho pensato che se mi toccava andare in giro con una moto con quel canto era meglio che mi orientassi su un 4t.
Per il dubbio sul telaio invece qualcuno sa dirmi qualcosa?
Un'ultima cosa quale sarebbe il giusto o comunque buon prezzo per una rev '07-'08?
FistaEvo - Lun Giu 20, 2011 9:56 am
Oggetto:
Ciao! Guarda effettivamente anche io ho notato un differenza di prezzo di quei 500/600€ tra i pre-2006 e i post-2007.. Non so il motivo comunque passi dai 2500-2700€ ai 3000-3300€.. Secondo me sono questi i prezzi che trovi in giro.
Scalli - Lun Giu 20, 2011 2:51 pm
Oggetto:
I ho preso un rev '07 un mese fa e lo ho pagato 2800€ dal concessionario, Bosi, un po' di garanzia non guasta. il mio ha il collettore akrapovich e il carburatore è quello del '08 ed il resto è originale ma il rumore non mi dispiace.
Scalli
marbon60 - Lun Giu 20, 2011 6:03 pm
Oggetto:
Il Beta REV del 2000 aveva il corpo centrale della marmitta privo di materiale fonoassorbente in pratica solo un foglio di lamiera, per cui era molto più rumorosa di tutte le Rev dal 2001 in poi.
Il telaio non è mai stato cambiato nel corso degli anni.
Le uniche differenze sono nei fori filettati di attacco parafango che dal 2007 sono stati spostati per montare la copertura in plastica del serbatoio.
Quello che è cambiato nel corso degli anni sono state tutta una serie di modifiche per ottimizzare il rendimento della moto: le forcelle anteriori e il mono posteriore sono cambiati almeno 4/5 volte, così come la circolazione del liquido di raffreddamento (nelle prime serie la pompa aveva un solo tubo), il motore è stato all'inizio reso più potente, ma brusco, poi addolcito, il carburatore, effettivamente ha sempre avuto il vizio di fare "pipì!!!!" Personalmente non ho mai provato il modello con il Kehin, ma comunque se il Mikuny è stato modificato non dovresti avere nesun problema.
Tra il 250 e il 270 secondo me è una questione soggettiva: avendo più potenza il 270 dovrebbe favorirti, ma qualcuno preferisce il 250 perchè più tranquillo.
Adesso uso una Evo 290 e quando guido una Rev 250 mi chiedo come facevo a fare ostacoli con una moto senza motore......
Comunque prendi tranquillamente un 2006 perchè comunque è una moto perfetta per il motoalpinismo.
Scalli - Mar Giu 21, 2011 9:02 am
Oggetto:
Piuttosto, ma quanto beve!!! Io ho il Keini, ma credo sia grassissima, perchè in un'ora di motoalpinismo a passo ridicolo s'è bevuta quasi 2 litri, chi mi da la carburazione ideale? getti, spillo ecc ecc. Grazie per l'aiuto.
Scalli
Piccoletto - Mar Giu 21, 2011 10:59 am
Oggetto:
Due litri per un'ora mi sembra alquanto esagerato. Io con la mia txt pro mi dimentico ogni volta che faccio il pieno. Riesco a fare quattro ore senza problemi, anche più.
Scalli - Ven Giu 24, 2011 9:45 am
Oggetto:
Sono daccordo, forse ho sbagliato i conti, domenica ricalcolo.
Piccoletto - Ven Giu 24, 2011 9:54 am
Oggetto:
Domenica se sei alla motocavalcata voglio vederla per bene questa rev 270 e se mi convince vado a pigliarla.
daghene - Mar Lug 05, 2011 6:49 pm
Oggetto:
marbon60 ha scritto:
Il Beta REV del 2000 aveva il corpo centrale della marmitta privo di materiale fonoassorbente in pratica solo un foglio di lamiera, per cui era molto più rumorosa di tutte le Rev dal 2001 in poi.
Il telaio non è mai stato cambiato nel corso degli anni.
Le uniche differenze sono nei fori filettati di attacco parafango che dal 2007 sono stati spostati per montare la copertura in plastica del serbatoio.
Quello che è cambiato nel corso degli anni sono state tutta una serie di modifiche per ottimizzare il rendimento della moto: le forcelle anteriori e il mono posteriore sono cambiati almeno 4/5 volte, così come la circolazione del liquido di raffreddamento (nelle prime serie la pompa aveva un solo tubo), il motore è stato all'inizio reso più potente, ma brusco, poi addolcito, il carburatore, effettivamente ha sempre avuto il vizio di fare "pipì!!!!" Personalmente non ho mai provato il modello con il Kehin, ma comunque se il Mikuny è stato modificato non dovresti avere nesun problema.
Tra il 250 e il 270 secondo me è una questione soggettiva: avendo più potenza il 270 dovrebbe favorirti, ma qualcuno preferisce il 250 perchè più tranquillo.
Adesso uso una Evo 290 e quando guido una Rev 250 mi chiedo come facevo a fare ostacoli con una moto senza motore......
Comunque prendi tranquillamente un 2006 perchè comunque è una moto perfetta per il motoalpinismo.
Credo abbiano modificato anche il cambio tra 2006- 2007, nel 2006 la terza era corta e la quarta era lunga, nel 2007-2008 il cambio è piu' proporzionato a tutto vantaggio di certe salite di motoalpinismo...... ciao
Piccoletto - Lun Lug 11, 2011 7:53 am
Oggetto:
Grazie a tutti quanti delle risposte. Ero quasi convinto al 100% di prendere la rev '08 che mi è "parsa sulla strada" la possibilità di acquistare una Montesa 4rt del 2005 con molte chicche varie (carbonio a go go, renthal, piastre e leve dal pieno, cerchi anodizzati, grafiche repsol ecc.). Il prezzo finale più o meno è quello.
Voi che mi consigliate, come avevo già detto io faccio quasi esclusivamente motoalpinismo. Quindi un 4t dovrebbe tornare comodo e poi montesa affascina sempre, ma quei 3 anni li di differenza si sentono a parità di condizioni?
Premetto che ho anche il concessionario beta ad un tiro di schioppo da casa e montesa non saprei nemmeno dove portarlo.
FistaEvo - Lun Lug 11, 2011 9:19 am
Oggetto:
Piccoletto ha scritto:

Premetto che ho anche il concessionario beta ad un tiro di schioppo da casa e montesa non saprei nemmeno dove portarlo.


Questa è una cosa fondamentale, soprattutto all'inizio è facile avere bisogno di un riferimento comodo vicino a casa. Aggiungi poi che compri una moto usata, magari avrà qualcosa da sistemare.
Vai di Rev e vedrai che saprà darti solo soddidfazioni.
adany - Lun Lug 11, 2011 9:45 am
Oggetto:
Tra le 2 non c'è paragone . Montesa 100% .... con questa fai a meno del meccanico , con la rev .....
SteTrial - Lun Lug 11, 2011 6:43 pm
Oggetto:
Secondo me dipende, se fai cavalcate e motoalpinismo ti consiglio 4t vai benissimo e comunque è meno cattiva di un 2 tempi, se invece vuoi fare zone e dedicarti al trial vero, vai sul 2t.. Poi dipende,ad esempio io che peso 52kg ho una gasgas e ne faccio di spostamenti,mentre con una montesa si sente la differenza. Montesa pesa un po di piu rispetto alle altre però è meno pronta,altrimenti la modifichi...
Rocco_Cannuccia - Lun Lug 11, 2011 6:52 pm
Oggetto:
Montesa contro Rev non c'è paragone
Montesa tutta la vita e anche la prossima
adany - Lun Lug 11, 2011 7:15 pm
Oggetto:
io anche per zona sceglòierei senza dubbio montesa . sarà anche 2t ma la rev per com'è messo con quel telaio è peggio di una montesa come bilanciamento dei pesi .. pe ma la peggiore.. no sò perchè ma non son mai riuscito a digerire quella moto .. sembra un macigno anche se pesa meno di altre..
Piccoletto - Lun Lug 11, 2011 7:22 pm
Oggetto:
Anche se tre anni più vecchia la montesa resterebbe la migliore tra le due? Comincio a pensare che forse diventerò proprietario di una montesa. Anche perchè le motocavalcate sono la mia passione. Qualche ostacolo solitamente lo provo fare a casa ma niente più.
adany - Lun Lug 11, 2011 7:27 pm
Oggetto:
la rev . anche se del 2008 è una moto interamente concepita nel 2000 . la montesa è una moto nata nel 2005 ... prendi na montesa che hai certamente molti meno problemi , e per fare quello che devi fare è il top . Wink
marbon60 - Lun Lug 11, 2011 7:47 pm
Oggetto:
Ho recentemente provato una Repsol del 2010 lungo un sentiero molto difficile tracciato lungo una valle strettissima con torrente. Posso dire che la moto, effettivamente sale come un trattore (mettendo qualche piede), ma rispetto alla Rev, con la quale quel sentiero avevo percorso più volte, ho trovato la moto poco reattiva, faticosissima, e soprattutto senza quello sprint in grado di farti saltare sopra gli ostacoli partendo da sotto. La moto che ho provato era così come l'aveva consegnata il concessionario per cui spero fosse regolata male. Altrimenti non capisco come si possa paragonare due moto così diverse. 1000 volte meglio la Beta. Ora che quel sentiero lo percorro con la Evo 290 anche la Rev scompare. Chiaramente avendo usato Beta per molte stagioni il mio parere può non essere imparziale...
adany - Lun Lug 11, 2011 7:54 pm
Oggetto:
Se guidi un 4t come una 2t ovvio che ti stanchi d+ e fai + fatica . è come fare il contrario ..........

la potenza della 4rt non è da discutere . cominciamo a far girare la manetta del gas e sentire tac almeno una volta .. poi forse cambiamo idea Wink

ovvio che se ci fossilizziamo su una moto prima di prendere la mano su un'altra ci vuole un po ...
SteTrial - Lun Lug 11, 2011 9:12 pm
Oggetto:
bhe si in effetti tra le due è meglio montesa ma su un 2t senza considerare la rev allora è un altra storia se non rev, una evo sicuramente..
gianga - Mer Lug 13, 2011 6:32 pm
Oggetto:
La REV è una delle moto più controverse del panorama trialistico...in pratica chi l'ha utilizzata per più di 10 minuti consecutivi la apprezza, per tutti gli altri è una me**da Wink
C'è chi se la tiene stretta per anni e anni, chi l'ha cambiata ogni anno per riprenderla nuova e chi dopo averla a malapena messa in moto, la boccia senza appello definendola la moto peggiore di sempre bho
adany - Mer Lug 13, 2011 6:44 pm
Oggetto:
c'è invece chi la avuta o usata per molto tempo e che ritiene sia un cesso e non la riprenderebbe + nemmeno se la regalano Mr. Green
mauri4rt - Mer Lug 13, 2011 6:57 pm
Oggetto:
La Rev penso sia una delle più difficili in assoluto, ora ho una Evo ed è come se fosse un'altra marca di moto.
La Rev non l'avrei mai acquistata, mille volte meglio Montesa.
gianga - Mer Lug 13, 2011 7:47 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
c'è invece chi la avuta o usata per molto tempo e che ritiene sia un cesso e non la riprenderebbe + nemmeno se la regalano Mr. Green

Un pò come la Xispa insomma...Wink
Mauri posso gentilmente chiederti quante volte e per quanto tempo hai utilizzato la REV per poterla definire una delle più difficili in assoluto?
adany - Mer Lug 13, 2011 8:01 pm
Oggetto:
La Xispa è messa molto meglio come moto .. solo è impossibile rivendrrla Sad
Ma non c'è paragone .. quella va bene anche per fare trial Mr. Green
gianga - Mer Lug 13, 2011 8:08 pm
Oggetto:
Ma perchè la vuoi rivendere?
Ti propongo uno scambio alla pari Xispa 2010 - REV 2004 Mr. Green
...e forse ci vado a perdere Confused
adany - Mer Lug 13, 2011 8:10 pm
Oggetto:
la Ossa .. quella si è una bella motoretta Wink
ci perdi si .. la tua a 2500 rischi di vendrla .. la Xispa no .. però se è per usare a fare trial ci gadagni di brutto Mr. Green
mauri4rt - Mer Lug 13, 2011 8:12 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
adany ha scritto:
c'è invece chi la avuta o usata per molto tempo e che ritiene sia un cesso e non la riprenderebbe + nemmeno se la regalano Mr. Green

Un pò come la Xispa insomma...Wink
Mauri posso gentilmente chiederti quante volte e per quanto tempo hai utilizzato la REV per poterla definire una delle più difficili in assoluto?


Usata diverse volte negli anni nei vari modelli, dico che è difficile per un livello di guida medio e medio-basso, per livelli alti si è rilevata molto efficace. Non ha i leveraggi ed in curva è molto ostica, oggi la Evo è l'esatto contrario della Rev.
mauri4rt - Mer Lug 13, 2011 8:13 pm
Oggetto:
La Evo è facile ed efficace a tutti i livelli di guida.
pogopogo - Mer Lug 13, 2011 8:20 pm
Oggetto:
marbon60 ha scritto:
Ho recentemente provato una Repsol del 2010 lungo un sentiero molto difficile tracciato lungo una valle strettissima con torrente. Posso dire che la moto, effettivamente sale come un trattore (mettendo qualche piede), ma rispetto alla Rev, con la quale quel sentiero avevo percorso più volte, ho trovato la moto poco reattiva, faticosissima, e soprattutto senza quello sprint in grado di farti saltare sopra gli ostacoli partendo da sotto. La moto che ho provato era così come l'aveva consegnata il concessionario per cui spero fosse regolata male. Altrimenti non capisco come si possa paragonare due moto così diverse. 1000 volte meglio la Beta. Ora che quel sentiero lo percorro con la Evo 290 anche la Rev scompare. Chiaramente avendo usato Beta per molte stagioni il mio parere può non essere imparziale...


...se hai sempre usato dei 2t non puoi pretendere di utilizzare allo stesso modo un 4t... io da piu' di 20 anni ho sempre usato dei 2t (a disco rotante) e, ragionando in modo completamente diverso, riesco a trovarmi bene col 4t, tanto che uso indifferentemente l'una o l'altra.... e, in questo, mi sembra che ci siano altri che lo fanno... le caratteristiche del 4t non devono essere viste come difetti (rapportandoli al 2t) e devono essere sfruttate per cio' che sono Wink
cassio - Mer Lug 13, 2011 8:41 pm
Oggetto:
quoto pogopogo un 4 va guidato come un 4 , se sali e hai gli stessi tempi del 2 ti troverai malissimo
Circus70 - Gio Lug 14, 2011 7:08 am
Oggetto:
marbon60 ha scritto:
Ho recentemente provato una Repsol del 2010 lungo un sentiero molto difficile tracciato lungo una valle strettissima con torrente. Posso dire che la moto, effettivamente sale come un trattore (mettendo qualche piede), ma rispetto alla Rev, con la quale quel sentiero avevo percorso più volte, ho trovato la moto poco reattiva, faticosissima, e soprattutto senza quello sprint in grado di farti saltare sopra gli ostacoli partendo da sotto. La moto che ho provato era così come l'aveva consegnata il concessionario per cui spero fosse regolata male. Altrimenti non capisco come si possa paragonare due moto così diverse. 1000 volte meglio la Beta. Ora che quel sentiero lo percorro con la Evo 290 anche la Rev scompare. Chiaramente avendo usato Beta per molte stagioni il mio parere può non essere imparziale...


Concordo nel considerare due moto diverse la 4RT e la EVO …… però non darei tanto per scontato il confronto …… parlando sempre di amatori ……. si intende
lo sbaglio grosso di base è guidare una 4T come un 2T e poi confrontare le due moto …….
i difetti della Montesa peso erogazione motore che quando sei fresco condanni ……. ti verranno di aiuto quando sei stanco ….. oppure quando insicuro affronti un’ ostacolo ….. e non sei nella posizione ottimale ......
mentre la reattività e lo sprint della Evo che tanto lodi …….. ti faranno stancare prima e l’ agilità che al primo impatto senti come differenza ……. ti verrà contro quando non più lucido e con gambe indolenzite non sarai più sulla moto in posizione corretta …….. o anche titubante fai un gradino …..
Secondo mè non parlerei di difetti delle due moto …….. ma parlerei di buona scelta di chi le compra …… avendo le idee chiare di quello che vuole e di quello che ci vuole fare …… più che stare ascoltare pregiudizi inutili …… o critiche conseguenti solo ad errati acquisti …….
lazzaro54 - Gio Lug 14, 2011 1:21 pm
Oggetto:
Circus70 ha scritto:
mentre la reattività e lo sprint della Evo che tanto lodi …….. ti faranno stancare prima e l’ agilità che al primo impatto senti come differenza ……. ti verrà contro quando non più lucido e con gambe indolenzite non sarai più sulla moto in posizione corretta …….. o anche titubante fai un gradino …..
…….


e chi l'ha detto? hai mai provato una Evo o perlomeno un 2T recente? ma bene? ma bene bene?
marbon60 - Gio Lug 14, 2011 1:21 pm
Oggetto:
Sicuramente se uno è stanco con la Montesa si siede e se ne va tranquillo per i monti come fosse un Honda xr 250 (tanto il motore è + o - quello.....) comunque con quelle fantastiche sospensioni non occorre usare molto le ginocchia...
Se può servire alla discussione, sabato ho usato, nell'area di Vittorio Veneto una Evo 300 4 Tempi. Rispetto alla evo 290 è sicuramente meno esplosiva, ma vi posso garantire che è una "signora" 4 tempi, agile, con molta trazione, ti permette sia la zona cattiva che la curvetta sull'umido in aderenza. Non ho trovato molte differenze dal mio 2 tempi, anzi dopo pochi minuti mi sentivo a mio agio, anche se logicamente la diversa erogazione si sente.
Per quanto riguarda la Xispa, e la Rev penso non si possa neanche commentare se qualcuno che dice che la Xispa è meglio della Rev...
Nelle varie mulatrial e ai passati campionati il rapporto è sempre stato 20 Xispa conto una Rev.... e poi dove mettiamo l'affidabilità della moto spagnola? ore e ore di zone nei circuiti mondiali e neanche il più piccolo problema, non capisco proprio come non si riesca a venderla! E' proprio vero che i prodotti migliori non vengono capiti.....
cassio - Gio Lug 14, 2011 2:51 pm
Oggetto:
io mi prenderei un bel techno del 94!
snake69 - Gio Lug 14, 2011 3:41 pm
Oggetto:
Citazione:

E' proprio vero che i prodotti migliori non vengono capiti.....

Rolling Eyes insomma.....a mi giudizio ben pochi prodotti sono esenti da difetti.
pogopogo - Gio Lug 14, 2011 5:37 pm
Oggetto:
Circus70 ha scritto:
marbon60 ha scritto:
Ho recentemente provato una Repsol del 2010 lungo un sentiero molto difficile tracciato lungo una valle strettissima con torrente. Posso dire che la moto, effettivamente sale come un trattore (mettendo qualche piede), ma rispetto alla Rev, con la quale quel sentiero avevo percorso più volte, ho trovato la moto poco reattiva, faticosissima, e soprattutto senza quello sprint in grado di farti saltare sopra gli ostacoli partendo da sotto. La moto che ho provato era così come l'aveva consegnata il concessionario per cui spero fosse regolata male. Altrimenti non capisco come si possa paragonare due moto così diverse. 1000 volte meglio la Beta. Ora che quel sentiero lo percorro con la Evo 290 anche la Rev scompare. Chiaramente avendo usato Beta per molte stagioni il mio parere può non essere imparziale...


Concordo nel considerare due moto diverse la 4RT e la EVO …… però non darei tanto per scontato il confronto …… parlando sempre di amatori ……. si intende
lo sbaglio grosso di base è guidare una 4T come un 2T e poi confrontare le due moto …….
i difetti della Montesa peso erogazione motore che quando sei fresco condanni ……. ti verranno di aiuto quando sei stanco ….. oppure quando insicuro affronti un’ ostacolo ….. e non sei nella posizione ottimale ......
mentre la reattività e lo sprint della Evo che tanto lodi …….. ti faranno stancare prima e l’ agilità che al primo impatto senti come differenza ……. ti verrà contro quando non più lucido e con gambe indolenzite non sarai più sulla moto in posizione corretta …….. o anche titubante fai un gradino …..
Secondo mè non parlerei di difetti delle due moto …….. ma parlerei di buona scelta di chi le compra …… avendo le idee chiare di quello che vuole e di quello che ci vuole fare …… più che stare ascoltare pregiudizi inutili …… o critiche conseguenti solo ad errati acquisti …….


..quoto Circus... prendi quella con cui ti senti piu' a tuo agio Wink
gianga - Gio Lug 14, 2011 7:55 pm
Oggetto:
Trattandosi di un usato prenditi quella messa meglio e che costa meno. Tanto sono tutte ottime o pessime moto a seconda dei punti di vista...
Circus70 - Ven Lug 15, 2011 6:18 am
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
Circus70 ha scritto:
mentre la reattività e lo sprint della Evo che tanto lodi …….. ti faranno stancare prima e l’ agilità che al primo impatto senti come differenza ……. ti verrà contro quando non più lucido e con gambe indolenzite non sarai più sulla moto in posizione corretta …….. o anche titubante fai un gradino …..
…….


e chi l'ha detto? hai mai provato una Evo o perlomeno un 2T recente? ma bene? ma bene bene?


è da marzo che lò 290 09' ....... quindi anche se sono impressioni personali posso dire che un pò ciò viaggiato e mi sono fatto un idea ........
cassio - Ven Lug 15, 2011 9:51 am
Oggetto:
Citazione:

è da marzo che lò 290 09' ....... quindi anche se sono impressioni personali posso dire che un pò ciò viaggiato e mi sono fatto un idea ........

Wink occhio circus che a esprimersi controcorrente si rischia di venir presi per folli Laughing
gianga - Ven Lug 15, 2011 10:41 am
Oggetto:
Circus70 ha scritto:
lazzaro54 ha scritto:
Circus70 ha scritto:
mentre la reattività e lo sprint della Evo che tanto lodi …….. ti faranno stancare prima e l’ agilità che al primo impatto senti come differenza ……. ti verrà contro quando non più lucido e con gambe indolenzite non sarai più sulla moto in posizione corretta …….. o anche titubante fai un gradino …..
…….


e chi l'ha detto? hai mai provato una Evo o perlomeno un 2T recente? ma bene? ma bene bene?


è da marzo che lò 290 09' ....... quindi anche se sono impressioni personali posso dire che un pò ciò viaggiato e mi sono fatto un idea ........

Il 290 è molto potente e quando sei stanco la moto non lo è per niente e comincia a darti del filo da torcere...anche per questo la Montesa risulta più "facile" nonostante sia decisamente più pesante e non solo sulla bilancia.
Ho la REV 250 e mi rendo conto che per fare le zone ha decisamente troppa potenza per un pilota scarso o medio-scarso...Sto seriamente pensando di prendere un 125 o un 250 4t Wink
Circus70 - Ven Lug 15, 2011 12:15 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
Citazione:

è da marzo che lò 290 09' ....... quindi anche se sono impressioni personali posso dire che un pò ciò viaggiato e mi sono fatto un idea ........

Wink occhio circus che a esprimersi controcorrente si rischia di venir presi per folli Laughing


uno dei lati positivi nel essere folli ........ è quello di potere esprimere liberamente il proprio pensiero ...... Laughing
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group