Cari amici....ho l'impressione che molti di voi non abbiano colto in pieno il senso delle mie considerazioni. In altre parole sono stato frainteso....per usare un luogo comune che ultimamemnte va parecchio di moda......
Credo che a monte ci sia un problema di fondo : è difficile inquadrare il "motoalpinista" ed a tracciarne le caratteristiche. Vero è che non esiste un forum o un sito a lui dedicato e dovunque si affacci (enduro o trial) è inevitabilmente destinato nella migliore delle ipotesi ad essere incompreso o, nella peggiore, ad essere spernacchiato.....
Bene, cosa volevo dire nelle mie considerazioni .....che nel panorama attuale non esistono vere moto da motoalpinismo ma palesi tentativi di taroccare qualche mezzo già esistente per fare qualche numero in più. Si veda ad esempio la gas gas pampera ...... o la long. ride della scorpa e, per certi versi, anche la stesse nuove Alp a 4T.
Il modello che forse si potrebbe avvicinare di più al concetto di motoalpinismo forse è la Scorpa T-Ride che però ancora un prototipo....
Io per moto da alpinismo (a 360°) vedo ovviamente una soluzione intermedia e di compromesso ......... che a discapito di una inevitabile maggiorazione di peso.....consenta però all'appassionato di affrontare in modo accetttabile e con un minimo di confort ....(in senso relativo, è ovvio) varie situazioni ricomprese tra l'sfalto (per piccoli trasferimenti) lo sterrato, lo sterrato difficile, la mulattiera impegnativa sino a qualche ostacolo non esasperato di tipo prettamente trialistico.
La mia vecchia beta Alp 2T fa egregiamente tutto ciò (e in mani più abili delle mie) le ho visto fare anche passaggi dove vanno le vere trial ....senza necessità di essere paracadutata!!!
Con la stessa ogni tanto partecipo con soddisfazione a molte motocavalcate prettamente enduristiche (che mi consentono di conoscere zone dove poi ritorno con calma..) sfigurando ovviamente nei tratti veloci ma prendendomi notevoli soddisfazioni nei tratti più bastardi e scivolosi ....
Vi faccio notare che tali manifestazioni hanno normalmente una durata di oltre 100 Km e credo che con una trial pura sia molto più stancante arrivare alla fine...almeno per un pilota medio, tant'è che quelle poche volte che vi partecipano altre derivate trial ....sono vecchi modelli con caratteristiche meno estreme di quelle attuali e simili alla mia alp.
Ora il mio problema è che la mia beta alp comincia ad andare verso i 10 anni di vita e mi piacerebbe sostituirla con un modello più aggiornato ....ma che , a mio modesto avviso, non c'e.
Con questo non voglio assolutamente dire che la Scorpa Long Ride non sia una moto valida, solo che in pratica è la stessa moto racing con qualche litro in più......
Ed adesso visto che appartengo alla "bastarda" categoria dei motoalpinisti che non sanno chi sono e dove vogliono andare, lapidatemi pure.......tanto io non me la prendo......
Ciao a tutti
P.S. non si potrebbe creare una sezione "ghetto" per quei pochi (magari non è vero...) motoalpinisti così la smettono di lamentarsi e rompere in giro....
