www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - Manutenzione catena

gio - Gio Nov 19, 2009 7:41 pm
Oggetto: Manutenzione catena
Per pulire ed ingrassare la catena, si usano molti prodotti, gasolio, kerosene, sgrassanti vari, olio, grasso spray ..... voi come fate?
karlino - Gio Nov 19, 2009 7:44 pm
Oggetto:
mai pulita Confused
Luca91 - Gio Nov 19, 2009 7:59 pm
Oggetto:
gasolio
aremy - Gio Nov 19, 2009 8:13 pm
Oggetto:
secondo me col gasolio poi quando gira te lo restituisce tutto sui pantaloni, stivali parafango maglietta ecc.. io uso prodotto spray specifico
Luca91 - Gio Nov 19, 2009 8:16 pm
Oggetto:
io la asciugo e poi la ingrasso.
ilsolla - Gio Nov 19, 2009 8:32 pm
Oggetto:
c'è un grasso molto valido.
E' una schiuma che pulisce e tiene ingrtassata la catena senza formare pappont collosi.
combo - Gio Nov 19, 2009 10:14 pm
Oggetto:
ilsolla ha scritto:
c'è un grasso molto valido.
E' una schiuma che pulisce e tiene ingrtassata la catena senza formare pappont collosi.

quoto, qualsiasi chain lube è più che sufficiente.
al limite per pulirla si può usare uno straccio inbevuto di benzina, ma secondo me meglio non immergerla in nessun solvente.
Niki_Cott - Ven Nov 20, 2009 7:11 am
Oggetto:
io la spazzolo con una spazzola di ferro ogni 3/4 uscite e poi spruzzo l'olio in un bicchiere e lo do con un pennello facendo girare la ruota prima di ogni uscita Laughing
alberto_climber - Ven Nov 20, 2009 7:30 am
Oggetto:
petrolio bianco, sgrassa senza seccare, lo uso anche per la catena dell'altra moto da strada che ha gli o-ring, la lascio li una notte e poi il giorno dopo la olio con un W130o giu' di li'
martejo - Ven Nov 20, 2009 9:18 am
Oggetto:
gasolio prima di lavarla:
- la metti su un cavalletto accesa in seconda gli dai una bella spennellata
- poi metti la 5 e la fai andare un pò su di giri, il gasolio e lo sporco viene espulso, nel frattempo puoi anche sciacquare col tubo dell'acqua, attenti che la moto non vi scenda dal cavalletto con la ruota che gira a 50 all'ora Laughing Laughing
- poi lavi la moto che si sarà sporcata in alcune zone di espulsione del gasolio
- spray per catena

Voilà

Wink
Macci - Ven Nov 20, 2009 9:36 am
Oggetto:
io quando è bella secca e stride, prima provo a fissarla e con la forza del pensiero gli dico di smettere! se non funziona, benza, pennello e la spennello tutta... poi la faccio girare e la asciugo con uno straccio. Poi preparo un pappone con grasso e olio(il più denso che ho al momento) e la spennello un pò... rifaccio girare la ruota per togliere l'eccesso e pulisco la moto. fine.
adany - Ven Nov 20, 2009 10:11 am
Oggetto:
combo ha scritto:
ilsolla ha scritto:
c'è un grasso molto valido.
E' una schiuma che pulisce e tiene ingrtassata la catena senza formare pappont collosi.

quoto, qualsiasi chain lube è più che sufficiente.
al limite per pulirla si può usare uno straccio inbevuto di benzina, ma secondo me meglio non immergerla in nessun solvente.


NON usare ASSOLUTAMENTE benzina , la benza secca gli OR della catena , diventa lunga in 2 settimane poi .. gasolio con pennello , poi bella lavata e si ingrassa con grasso apposito anticqua bianco, meglio se a pennello , ma + comodo quello spray.
Macci - Ven Nov 20, 2009 10:17 am
Oggetto:
ok . sto per dire una boiata, ma ci sono gli o-ring nella catena x il trial??
alberto_climber - Ven Nov 20, 2009 10:19 am
Oggetto:
leggi qua che ti spiegano tutto...

http://www.reginachain.it/uso_e_manutenzione/how_to03.shtml#01
adany - Ven Nov 20, 2009 10:23 am
Oggetto:
Macci ha scritto:
ok . sto per dire una boiata, ma ci sono gli o-ring nella catena x il trial??

Sai che non lo so Confused Shocked

nell'enduro c'è , ma penso tutte le catene da competizione..... Embarassed .. o sbaglio ?? Question Question Question azzo che dubbio... scendo a smontarla o qualcuno lo sa per certo?? Rolling Eyes Rolling Eyes
rob68 - Ven Nov 20, 2009 11:57 am
Oggetto:
Macci ha scritto:
io quando è bella secca e stride, prima provo a fissarla e con la forza del pensiero gli dico di smettere! se non funziona, benza, pennello e la spennello tutta... poi la faccio girare e la asciugo con uno straccio. Poi preparo un pappone con grasso e olio(il più denso che ho al momento) e la spennello un pò... rifaccio girare la ruota per togliere l'eccesso e pulisco la moto. fine.


...bravo ! hai fatto un bel troiaio Laughing
alberto_climber - Ven Nov 20, 2009 12:07 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
Macci ha scritto:
ok . sto per dire una boiata, ma ci sono gli o-ring nella catena x il trial??

Sai che non lo so Confused Shocked

nell'enduro c'è , ma penso tutte le catene da competizione..... Embarassed .. o sbaglio ?? Question Question Question azzo che dubbio... scendo a smontarla o qualcuno lo sa per certo?? Rolling Eyes Rolling Eyes



non hanno gli o-ring è per questo che hanno bisogno di essere lavate e oliate più sovente
Cobra3 - Ven Nov 20, 2009 12:21 pm
Oggetto:
Io prima di lavarla gli spruzzo un po di CHANTE CLAIR lo lascio agire 5 minuti e vado con idropulitrice, torna come nuova Very Happy
E' importante asciugare subito l'acqua con aria compressa e ingrassare ( io uso motul offroad o grasso spray). Meglio non ingrassare appena prima di usarla...
Macci - Ven Nov 20, 2009 12:41 pm
Oggetto:
"non hanno gli o-ring è per questo che hanno bisogno di essere lavate e oliate più sovente"

ecco appunto... e allora se la lavo con la benza... che sciupo???
mah!!!
alberto_climber - Ven Nov 20, 2009 12:59 pm
Oggetto:
Macci ha scritto:
"non hanno gli o-ring è per questo che hanno bisogno di essere lavate e oliate più sovente"

ecco appunto... e allora se la lavo con la benza... che sciupo???
mah!!!


ma io non ti ho mica detto di non farlo ????

sai pero' ho fatto anche io il tuo ragionamento, in virtu' del fatto che la benza pulisce prima e asciuga prima, ho pero' notato prima sul climber e poi sulla sherco che dopo aver lavato la catena con la benza era necessario tirarla molto piu' sovente che prima, cioè si allungava più rapidamente.
Da questo ho capito che anche se non ha gli o-ring la benzina proprio bene non gli fa
Qualcuno ha avuto epserienze simili ?
Luca91 - Ven Nov 20, 2009 1:16 pm
Oggetto:
a me hanno sempre detto di usare gasolio...
adany - Ven Nov 20, 2009 1:18 pm
Oggetto:
deglo OR l'ho detto io , pensavo come per l'enduro della maggior duratura delle catene cosi composte , forse avendo tendicatena vien ovviato , o forse per la velocità ridotta , bho...

la mia è durata un anno la catena , uso molto la moto e si allunga a vista d'occhio , forse perchè l'ho pulita 1 volta sola ??
alberto_climber - Ven Nov 20, 2009 1:28 pm
Oggetto:
nel moto gp mi hanno detto che sono ache li senza oring, l 'importante è che faccia una gara...gli oring comunque un po' frenano
snake69 - Ven Nov 20, 2009 1:29 pm
Oggetto:
Se vuoi lavarla veramente bene meglio che la benzina sinceramente non saprei usar di meglio, ovviamente previo smontaggio.....attento a non dagli fuoco,pero' Mr. Green
martejo - Ven Nov 20, 2009 1:37 pm
Oggetto:
Io eviterei di usare benzina e idropulitrice, usate insieme queste due cose puliscono talmente bene la catena che gli tolgono tutta la lubrificazione e anche una spruzzata di nuovo lubrificante non basta per arrivare dappertutto.
Personalmente preferisco vederla un pò sporca sui lati ma sapere che le maglie interne rimangono tutte lubrificate perciò consiglio gasolio e acqua a bassa pressione. Se la volete veder veramente pulita potete smontarla e sparargli gasolio a pressione con compressore, spazzola e pennello e poi si rimonta.
lazzaro54 - Ven Nov 20, 2009 1:45 pm
Oggetto:
con il gasolio non lo so, ma anche con l'enduro ho sempre usato il petrolio bianco o lampante (kerosene) per pulire la catena .. non rovina gli o-ring (se ci sono) e non toglie tutta la lubrificazione che c'era ..... nn c'è bisogno di asciugarla con pressione ma è sufficiente uno straccio pulito .... poi olio SAE 80-90 oppure spray apposito .....
con l'Husky 125 ci ho fatto 2 anni e circa 6500 km e l'ho venduta che pareva ancora nuova (beh, diciamo al 70%) .......
Luca91 - Ven Nov 20, 2009 2:09 pm
Oggetto:
io la catena del 125 la pulivo 2 volte all'anno e l'ho cambiata solo quando ho messo corona e pignone nuovi (la corona vecchia si era crepata Embarassed )
martejo - Ven Nov 20, 2009 2:35 pm
Oggetto:
Luca91 ha scritto:
io la catena del 125 la pulivo 2 volte all'anno e l'ho cambiata solo quando ho messo corona e pignone nuovi (la corona vecchia si era crepata Embarassed )

Cartellino giallo!!! Razz
Ti va bene che non sono amministratore Laughing Laughing Laughing
snake69 - Ven Nov 20, 2009 3:19 pm
Oggetto:
Citazione:

Personalmente preferisco vederla un pò sporca

Si pero'quando e'luccicante fa un'altro effetto....dopo anni di servizio sembra sempre nuova,o quasi Mr. Green
Luca91 - Ven Nov 20, 2009 3:31 pm
Oggetto:
martejo ha scritto:
Luca91 ha scritto:
io la catena del 125 la pulivo 2 volte all'anno e l'ho cambiata solo quando ho messo corona e pignone nuovi (la corona vecchia si era crepata Embarassed )

Cartellino giallo!!! Razz
Ti va bene che non sono amministratore Laughing Laughing Laughing


non si è rotta per colpa mia... e poi visto che dovevo cambiare corona mi è stato detto di cambiare tutto...
ploca94 - Ven Nov 20, 2009 5:05 pm
Oggetto:
Ci sono spray apposta per pulire la catena,dopodichè chain-lube. Idea Idea
Colibri - Ven Nov 20, 2009 6:00 pm
Oggetto:
Ci sono due modi per pulire la catena:

1) SENZA SMONTARLA . Secondo mè è efficace al 50/60%.
- tubo di acqua a pressione o getto di idro a distanza ragionevole per eliminare fango e morchia;
- bella soffiata con il compressore per far uscire l'acqua in eccesso;
- poi la si asciuga e si pulisce con panno imbevuto di petrolio grasso (è come il gasolio ma è incolore);
- altra passata di compressore;
- infine oliaggio con vari prodotti spray o olio per ingranaggi motore;
- passata leggera con panno per eliminare il grasso o l'olio in eccesso.

2) DA SMONTATA. E' l'unico sistema che arriva ad una pulizia prossima al 100%
- si toglie la molletta di chiusura ed alleggerendo il tendicatena si sfila;
- prima lavaggio sotto acqua corrente per eliminare il fango o la morchia;
- asciugatura con soffio d'aria e poi a bagno in capiente bacinella con petrolio bianco o gasolio;
- spennellature per eliminare il grasso vecchio e lo sporco, quanto basta;
- si appende la catena in luogo aperto e la si asciuga bene con un soffio di aria compressa;
- la si rimonta e la si olia come sopra.

Cool
combo - Ven Nov 20, 2009 6:05 pm
Oggetto:
Colibri ha scritto:

2) DA SMONTATA. E' l'unico sistema che arriva ad una pulizia prossima al 100%
- si toglie la molletta di chiusura ed alleggerendo il tendicatena si sfila;
- prima lavaggio sotto acqua corrente per eliminare il fango o la morchia;
- asciugatura con soffio d'aria e poi a bagno in capiente bacinella con petrolio bianco o gasolio;
- spennellature per eliminare il grasso vecchio e lo sporco, quanto basta;
- si appende la catena in luogo aperto e la si asciuga bene con un soffio di aria compressa;
- la si rimonta e la si olia come sopra.

Cool


il tutto in solo un pomeriggio? Laughing
Colibri - Ven Nov 20, 2009 6:13 pm
Oggetto:
Per quanto mi riguarda, ultimamente tra una uscita e l'altra passano tre mesi......., cosa vuoi che sia un pomeriggio? Embarassed Laughing

P.s. a parte gli scherzi, al massimo anche a smontarla e con calma io ci impiego una mezzoretta.
Danyelle - Ven Nov 20, 2009 7:41 pm
Oggetto:
Citazione:

gasolio prima di lavarla:
- la metti su un cavalletto accesa in seconda gli dai una bella spennellata
- poi metti la 5 e la fai andare un pò su di giri, il gasolio e lo sporco viene espulso, nel frattempo puoi anche sciacquare col tubo dell'acqua, attenti che la moto non vi scenda dal cavalletto con la ruota che gira a 50 all'ora
- poi lavi la moto che si sarà sporcata in alcune zone di espulsione del gasolio
- spray per catena


e poi la consorte è ovviamente felice per il nuovo pavimento leopardato e scivoloso ... vero? Mr. Green
snake69 - Ven Nov 20, 2009 7:56 pm
Oggetto:
Donne in queste cose non dovete mettere il becco Mr. Green .......piuttosto pulite per bene sto benedetto pavimento,altrimenti con i soci si fa solo figure Rolling Eyes
pumpum66 - Ven Nov 20, 2009 10:00 pm
Oggetto:
Ma io non ho capito una cosa: si rompe spesso la catena?
val la pena cambiarla in via preventiva per non rimanere a piedi, o va pulita solo per non farla allungare?

Vent'anni fa quando giravo col fantic, molto spesso mi capitava di tornare a casa col mio amico che mi spingeva la moto col piede sull'ammortizzatore... ma poi non mi è più successo sulle moto più moderne.
gio - Ven Nov 20, 2009 11:20 pm
Oggetto:
pumpum66 ha scritto:
Ma io non ho capito una cosa: si rompe spesso la catena?
val la pena cambiarla in via preventiva per non rimanere a piedi, o va pulita solo per non farla allungare?

Vent'anni fa quando giravo col fantic, molto spesso mi capitava di tornare a casa col mio amico che mi spingeva la moto col piede sull'ammortizzatore... ma poi non mi è più successo sulle moto più moderne.


Sicuramente i costruttori di catene hanno fatto enormi passi in avanti ....... però una falsa maglia in saccoccia io la porto sempre. Sarà un porta fortuna, ma per il momento dopo 6/7 anni di trial non l'ho mai rotta .... Confused Confused ecco me la sono tirata Mr. Green

Cmq se ha fatto il suo lavoro, conviene cambiarla, anche perchè poi non costano un occhio della testa e rimanere in mezzo ad un bosco, non è piacevole
adany - Ven Nov 20, 2009 11:50 pm
Oggetto:
io per "risparmiqare" qualche uscita ho aspettato quando non riuscivo + a tirare il tendicatena , la catena molle mi è scesa durante il superamento di un ostacolo e mi si è agroigliata sul pignone, risultato , carter bucato , perdita olio motore , ora ho imparato la lezione , mi è andata bene che ho potuto rattoppare con bicomponente il buchino , altrimenti erano soldini .

ad un amico con gasgas si è stortato l'albero per lo stesso motivo , lui però aveva rotto solo il tendicatena. li girano le balle.... Evil or Very Mad
pantegana - Sab Nov 21, 2009 8:18 am
Oggetto:
io solitamente quando è sporca ...la butto Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
snake69 - Sab Nov 21, 2009 9:12 am
Oggetto:
Ecco....allora la prossima che butti spediscimela per posta,ti do l'indirizzo(non preoccuparti, per le spese ci penso io) Very Happy
gianga - Sab Nov 21, 2009 8:39 pm
Oggetto:
Di solito mi limito a dare una spruzzata di olio prima dell'uscita ma non sempre. Quando lavo la moto approfitto per pulire anche la catena: gli do una bella ingasoliata, poi una spazzolata sui 4 lati facendo girare la ruota sul cavalletto e infine una spruzzata di acqua (no compressore) per togliere lo sporco. Facendo un breve giretto la catena sputa fuori l'acqua e infine la lubrifico con lo spray o con olio.
Skipper - Ven Nov 27, 2009 3:28 pm
Oggetto:
Il chante clair fa miracoli!!!! poi passi con spazzetta e idropulitrice, alla fine passi con qualsiasi grasso ce va bene!!!
Meglio quello nautico da applicare col pennello!!!
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group