www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - Eccola "Beta 2014"

Max - Gio Set 12, 2013 12:55 pm
Oggetto: Eccola "Beta 2014"
CICLISTICA
TELAIO – in armonia con la nuova livrea il telaio sarà nero.
FORCELLA
• NUOVE PIASTRE STERZO:
o Più leggere e resistenti grazie al nuovo e più accattivante disegno con motivo ad ala di gabbiano e alla riduzione della q.tà di viti di fissaggio (da 4 sup./6 inf. a 2 sup./4 inf.)
o NUOVO fissaggio posteriore con vite “A MORSETTO” anziché con ghiera a favore della semplicità di setup e della diminuzione di peso.
o NUOVA POSIZIONE MANUBRIO , ora più bassa, per una migliore posizione di guida.
o NUOVO INTERASSE dei CAVALLOTTI MANUBRIO che dona una maggiore flessibilità del manubrio e un conseguente maggior confort di guida.
• NUOVI PARAOLI DI TENUTA SKF, ereditati dalla Evo Factory 2013, a basso attrito per una maggiore scorrevolezza della forcella.
• NUOVA TARATURA – per maggior confort e progressione di guida.


MONO-AMMORTIZZATORE
• NUOVO INTERASSE dedicato.
• NUOVO PISTONE SINTERIZZATO E NUOVA TARATURA.
o Migliorata la capacità d’assorbimento e la progressione a tutto vantaggio del confort.
NUOVA PROTEZIONE SOTTO MOTORE (250cc, 300cc) – nuovo disegno per razionalizzare la forma, distribuire il carico e ridurre il peso.
PROTEZIONE LEVERAGGIO – introdotta per proteggere da urti e sporco contribuendo a diminuire l’usura volta a ridurre gli interventi di manutenzione.
COLLETTORE SCARICO – (300cc) nuova lunghezza per addolcire il funzionamento ai bassi regimi e offrire maggiori prestazioni agli alti con un guadagno di fruibilità in qualsiasi impiego.
ATTACCO SILENZIATORE – nuovo attacco inferiore del silenziatore frutto dell’esperienza Beta sui campi da competizione .
PEDANE POGGIAPIEDI – in micro fusione, nuovo disegno più accattivante, maggiore robustezza, migliore ergonomia, maggior grip e con un sensibile risparmio di peso.
SUPPORTI PEDANA – nuovo colore in armonia con il telaio.
CENTRALINA (300cc)–mappatura aggiornata per maggiore TRATTABILITA’, FACILITA’ DI GUIDA e PER ACCORDARE GLI INNUMEREVOLI COMPONENTI DI NUOVA INTRODUZIONE.
MOTORE
NUOVA TRASMISSIONE PRIMARIA (300cc):
• Ereditata dal modello Factory 2013 ma con ingranaggio della pompa acqua in plastica anziché in ferro (più leggero e silenzioso).
• Maggiore coppia trasmissibile dalla frizione.
• Leva frizione più morbida – diminuito lo sforzo alla leva .
• Nuovo ingranaggio messa in moto sulla campana frizione che aumenta la resistenza a fatica e pertanto l’affidabilità.
• Nuovo rapporto trasmissione della girante pompa acqua che consente di aumentare l’efficienza del circuito di raffreddamento.
NUOVO RAPPORTO DELLA TRASMISSIONE FINALE (300cc)
• conseguenza dell’aggiornamento sopra indicato: PIGNONE 10 / CORONA 42 anziché 11/41 del 2013.
NUOVI ALBERO MOTORE e BIELLA (300cc)
• Semi-alberi e asse di accoppiamento con diametro maggiorato.
• Tutto per aumentare stabilità/rigidezza e diminuire vibrazioni dell’albero motore.
• Accentramento delle masse inerziali per un aumento di maneggevolezza.
• Diminuito peso delle masse volaniche mantenendo invariata l’inerzia complessiva del motore.
CARTER MOTORE (300cc) - aggiornati nella geometria per accogliere il nuovo albero motore. Ridistribuita la massa per aumentare la rigidezza e la resistenza. Dotati di una nuova guarnizione centrale (accoppiamento carter) per migliorare la tenuta.
CALOTTA ESTERNA TESTA (300cc) – introdotta vite di spurgo per facilitare il riempimento del circuito di raffreddamento.

In produzione dal 20 Settembre, le nuove EVO 2t MY14 saranno disponibili presso la rete rivenditori ufficiali Beta con il seguente prezzo al pubblico (IVA inclusa):

EVO 125 2T: € 6190,00
EVO 250 2T: € 6440,00
EVO 300 2T: € 6690,00
gianga - Gio Set 12, 2013 1:24 pm
Oggetto:
Le 4t? Rolling Eyes
Max - Gio Set 12, 2013 3:50 pm
Oggetto:

severino - Gio Set 12, 2013 4:02 pm
Oggetto:
olaola
rockj - Gio Set 12, 2013 4:25 pm
Oggetto:
ostrega,,,che progressi,,, Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green Mr. Green
LeoS - Gio Set 12, 2013 4:40 pm
Oggetto:
Mah, a colpo d'occhio sembra una 2011.. Confused Confused
Mi sa che mi tengo la mia 2012.
::teo:: - Gio Set 12, 2013 5:13 pm
Oggetto:
A colpo d'occhio non è granchè. I cerchioni sono invedibili e sanno di vecchio.. Sembra davvero una 2011 Neutral
kla77 - Gio Set 12, 2013 5:27 pm
Oggetto:
davvero uguale alla 2011....
LeoS - Gio Set 12, 2013 5:48 pm
Oggetto:
6690€ la 300, quanto costa la factory? 7500€? Non mi sembra cosi' conveniente confrontandola con la top di gamma.
Ogni anno ci attaccano un paio di centoni.
cassio - Gio Set 12, 2013 6:15 pm
Oggetto:
bel ponteggio Idea
kla77 - Gio Set 12, 2013 6:17 pm
Oggetto:
dai cassio.... quando si vede la scorpa?
Daniele - Gio Set 12, 2013 6:18 pm
Oggetto:
La frizione speriamo sia apposto!
kla77 - Gio Set 12, 2013 6:20 pm
Oggetto:
dai cassio.... quando si vede la scorpa?
marco - Gio Set 12, 2013 6:56 pm
Oggetto:
beh hanno già fatto di più di tutti gli altri e se non sbaglio hanno lasciato il prezzo invariato,
pensavate che facessero l'astronave e la regalassero? Mr. Green
montesa68 - Gio Set 12, 2013 8:04 pm
Oggetto:
Speriamo che anche in questo modello gia da nuova sfreghi la leva d'accensione contro il telaio Mr. Green con tutte le migliorie sono anni che dimenticano questa Razz
kla77 - Gio Set 12, 2013 8:17 pm
Oggetto:
la mia non sfrega.....
un bel difetto che gli hanno tolto e' quel caxxo di gommino della marmitta che si rompe sempre....
anche la protezione dei leverismi di serie mi sembra una buona cosa....
ci sono anche un bel po' di modifiche al motore,pompa dell'acqua,rapporti,albero con meno vibrazioni.....forse erano quelle che pregiudicavano la durata dei cuscinetti....
cassio - Gio Set 12, 2013 8:38 pm
Oggetto:
credo eicma o poco prima...
Mone - Gio Set 12, 2013 9:00 pm
Oggetto:
LeoS ha scritto:
6690€ la 300, quanto costa la factory? 7500€? Non mi sembra cosi' conveniente confrontandola con la top di gamma.
Ogni anno ci attaccano un paio di centoni.

Come c'è scritto sulla descrizione degli aggiornamenti quel paio di centoni sono ereditati dalla Evo Factory
rockj - Gio Set 12, 2013 9:11 pm
Oggetto:
sui nuovi aggiustamenti vari non discuto,,,,,ma sul telaio,,,,,prima nera poi rossa poi nera,,,,ma fatela color m,,,, una volta ,,,,,è mai possibile che nelle macchine non sanno piu cosa inventare x attrarre clienti,,e nelle moto sempre gli stessi colori,,,,mancano di fantasia,,, Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Luca91 - Gio Set 12, 2013 9:47 pm
Oggetto:
Infatti... Dove sono i bei colori usati con le techno?
kla77 - Gio Set 12, 2013 10:32 pm
Oggetto:
vero....che bella sarebbe gialla come quella top trial team...
gianga - Ven Set 13, 2013 6:21 am
Oggetto:
Rolling Eyes
gianga - Ven Set 13, 2013 6:25 am
Oggetto:
rockj ha scritto:
sui nuovi aggiustamenti vari non discuto,,,,,ma sul telaio,,,,,prima nera poi rossa poi nera,,,,ma fatela color m,,,, una volta ,,,,,è mai possibile che nelle macchine non sanno piu cosa inventare x attrarre clienti,,e nelle moto sempre gli stessi colori,,,,mancano di fantasia,,, Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad


Per le macchine vuoi o non vuoi c'è un mercato, per le trial al massimo un mercatino e pure in calo...se mettono un colore "strano" potrebbero dimezzare le vendite...

Le 4t le hanno tolte dal listino? Solo Montesa per chi vuole un 4t?
LISSI - Ven Set 13, 2013 6:56 am
Oggetto:
La girante in plastica della pompa acqua non mi pare bene... bello il discorso delle protezione dei leveraggi invece
lazzaro54 - Ven Set 13, 2013 9:06 am
Oggetto:
un'amico l'ha appena rotta in 3 pezzi sulla sua 2013 ....
zugligeti - Ven Set 13, 2013 7:17 pm
Oggetto:
.solita minestra piu' o meno, come colori pero' non è male cmq mi tengo la mia 2011, l'è po' stesa, a parte il telaio Cool
marco - Ven Set 13, 2013 8:27 pm
Oggetto:
verniciare un telaio in alluminio e' davvero un delitto, lasciarlo naturale sarebbe sicuramente meglio (parlo di estetica e praticita'), come su tutte le techno e 315, forse ora hanno preso a verniciare l'alluminio perche' fa "nuovo"
Trial - Sab Set 14, 2013 3:34 pm
Oggetto:
Bella.... mi tengo la 2009 XD
kla77 - Sab Set 14, 2013 8:17 pm
Oggetto:
marco ha scritto:
verniciare un telaio in alluminio e' davvero un delitto, lasciarlo naturale sarebbe sicuramente meglio (parlo di estetica e praticita'), come su tutte le techno e 315, forse ora hanno preso a verniciare l'alluminio perche' fa "nuovo"


sono d'accordo con te Smile
l'alluminio e' molto bello anche senza vernice,e molto molto meglio in caso di raschiamenti vari contro le rocce,in pratica i segni non si notano...verniciato fa nuovo e invecchia anche in fretta,bastano infatti due o tre "raspate" per avere la moto rovinata....i modelli 2009-2010 una volta lavati sembrano sempre nuovi....
gianga - Dom Set 15, 2013 5:43 am
Oggetto:
Beh insomma un grande entusiasmo per la nuova Beta... Confused

Mistero dietro la presenza o meno della 4t, unica eventuale alternativa alla Montesa, scriverò alla Casa...
ploca94 - Gio Set 19, 2013 7:12 am
Oggetto:
La 4t sarà in produzione in Ottobre ; telaio e altre modifiche come per la 2t 2014.

La 2t comunque costa come la 2013 € 6.690,00 ; non c'è stato aumento
gianga - Gio Set 19, 2013 9:23 am
Oggetto:
Very Happy grazie! Cassetta filtro accessibile e telaio idroformato come le 2t?
ploca94 - Gio Set 19, 2013 9:28 am
Oggetto:
Come 2t 2014 ,quindi sì
scorpasy250 - Gio Set 19, 2013 11:19 am
Oggetto: Beta 2014!?!?!
Embarassed Però..cambiano i colori( abitudine Beta...dagli anni 90'...) riprendono il nero/ bianco...e tutti:"Gran moto"!!!!! Ma dai.....hanno fatto anche loro come Montesa, Tanta attesa...zero resa!!! Se lo facesse..." un'altra casa però....Guaiii"!!! W La Beta.....ah-ah-ah ..
gianga - Gio Set 19, 2013 12:19 pm
Oggetto:
La evo è nata nel 2009, la montesa nel 2005...
Luke90 - Gio Set 19, 2013 12:54 pm
Oggetto:
Il motore della montesa è nato nel 2005, il motore della beta è nato nel 199x Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
ghegu68 - Gio Set 19, 2013 2:31 pm
Oggetto: Re: Beta 2014!?!?!
scorpasy250 ha scritto:
Embarassed Però..cambiano i colori( abitudine Beta...dagli anni 90'...) riprendono il nero/ bianco...e tutti:"Gran moto"!!!!! Ma dai.....hanno fatto anche loro come Montesa, Tanta attesa...zero resa!!! Se lo facesse..." un'altra casa però....Guaiii"!!! W La Beta.....ah-ah-ah ..


Francamente non capisco che cosa ci si aspetti ogni anno , perchè cambiare a tutti i costi , a me le moto così come sono bastano e avanzano sia come motore che come ciclistica . La moto la sfrutto in minima parte , il limite lo trovo nell’allenamento e nella tecnica , sicuramente non nel mezzo .
Penso che questo valga per la maggior parte degli appassionati, perciò se una moto va bene non vedo perché cambiarla .
L'unica cosa che vorrei , è che fossero eliminati alcuni difetti cronici e venisse migliorata un poco la qualità dei componenti e dell’assemblaggio ( non parlo solo di Beta ) e questo lo si può fare senza stravolgere la moto
cassio - Gio Set 19, 2013 3:52 pm
Oggetto:
QUOTO!
rockj - Gio Set 19, 2013 4:46 pm
Oggetto: Re: Beta 2014!?!?!
ghegu68 ha scritto:
scorpasy250 ha scritto:
Embarassed Però..cambiano i colori( abitudine Beta...dagli anni 90'...) riprendono il nero/ bianco...e tutti:"Gran moto"!!!!! Ma dai.....hanno fatto anche loro come Montesa, Tanta attesa...zero resa!!! Se lo facesse..." un'altra casa però....Guaiii"!!! W La Beta.....ah-ah-ah ..


Francamente non capisco che cosa ci si aspetti ogni anno , perchè cambiare a tutti i costi , a me le moto così come sono bastano e avanzano sia come motore che come ciclistica . La moto la sfrutto in minima parte , il limite lo trovo nell’allenamento e nella tecnica , sicuramente non nel mezzo .
Penso che questo valga per la maggior parte degli appassionati, perciò se una moto va bene non vedo perché cambiarla .
L'unica cosa che vorrei , è che fossero eliminati alcuni difetti cronici e venisse migliorata un poco la qualità dei componenti e dell’assemblaggio ( non parlo solo di Beta ) e questo lo si può fare senza stravolgere la moto
hai detto giusto,,,,per trovare eliminati i difetti cronici o aspetti 2 o 3 anni o la cambi tutti gli anni,,,dopo il cambiarla tutti gli anni non occorrerebbe ,,ma lo si fa x la libidine di avere il modello nuovo,,,,e non sicuramente dal lato soldi ma ci guadagni sempre,,,,
gianga - Gio Set 19, 2013 6:03 pm
Oggetto:
Luke90 ha scritto:
Il motore della montesa è nato nel 2005, il motore della beta è nato nel 199x Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing


Non è vero.
scorpasy250 - Gio Set 19, 2013 9:24 pm
Oggetto: Beta Evo 2014..
Verissimo!!! Motore Beta...( a parte...modifiche esteriori al cilindro...) è ancora quello sola Techno!! Infatti..qualche anno fa.. La provò un tale Raga...poi disse..." no grazie"!! Chissà...quando presenteranno Realmente. La nuova Beta,con un telaio ed un motore finalmente nuovi!?!! Mah...penso...la model-year 2019!!
Pedro_CH - Gio Set 19, 2013 10:19 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
Luke90 ha scritto:
Il motore della montesa è nato nel 2005, il motore della beta è nato nel 199x Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing


Non è vero.

Be si tiene conto della zero e i modelli antecedenti:
198x

Laughing Laughing
ploca94 - Ven Set 20, 2013 6:32 am
Oggetto:
Il Motore Beta ha avuto parecchie Evoluzioni nel tempo.
Nato con la Techno nel 1994 è stato sviluppato 'profondamente' durante gli anni.
Ma vedo che 'qualcuno' che scrive non ha minimamente idea di 'che cosa' si tratti..
Nonostante il primo progetto sia attempato ,il motore è ancora Superiore a molti altri nati dopo... ed ha Prestazioni e Affidabilità che 'questi' altri si sognano.
Non per niente è la moto da Trial più venduta in tutti questi anni.

P.S. Il motore della Zero non ha una vite in comune con quello della Techno.
gianga - Ven Set 20, 2013 7:31 am
Oggetto: Re: Beta Evo 2014..
scorpasy250 ha scritto:
Verissimo!!! Motore Beta...( a parte...modifiche esteriori al cilindro...) è ancora quello sola Techno!! Infatti..qualche anno fa.. La provò un tale Raga...poi disse..." no grazie"!! Chissà...quando presenteranno Realmente. La nuova Beta,con un telaio ed un motore finalmente nuovi!?!! Mah...penso...la model-year 2019!!


Probabilmente non hai presente la differenza tra un 2t e un 4t. Forse preso dalla foga di buttare me**da sulla Beta non ti sei accorto che mi riferivo al 4t... Confused
Non entro nella valutazione del 2t, so solo che il 250 Rev che avevo, era una goduria... Cool
montesa68 - Ven Set 20, 2013 9:41 am
Oggetto:
Motore unico nel panorama moto avv a sinistra tiro catena a destra Mr. Green - da italiano mi spiace dirlo ma gli spagnoli ci battono alla grande Crying or Very sad
ploca94 - Ven Set 20, 2013 9:43 am
Oggetto:
...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli... Mr. Green Mr. Green
katana - Sab Set 21, 2013 7:31 pm
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli... Mr. Green Mr. Green


Ok gli spagnoli saranno quello che saranno motoristicamente parlando.

Però la Beta deve mettersi in testa che un basamento nuovo, e quindi più snello prima o poi lo dovrà fare......... Very Happy
zugligeti - Sab Set 21, 2013 7:44 pm
Oggetto:
Io col motore Beta mi trovo benissimo, l'unica cosa che rimprovero , è il cambio impreciso e spesso duro anche se cambi olio. alla gara del trialario di lanzo, ho beccato un 5 stupido, perché non son riuscito a passare dalla prima alla seconda , orami ero sotto rampa e non potevo farci piu' nulla Crying or Very sad
ploca94 - Dom Set 22, 2013 8:05 am
Oggetto:
katana ha scritto:
ploca94 ha scritto:
...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli... Mr. Green Mr. Green


Ok gli spagnoli saranno quello che saranno motoristicamente parlando.

Però la Beta deve mettersi in testa che un basamento nuovo, e quindi più snello prima o poi lo dovrà fare......... Very Happy


Vero ,però progettare e fare gli stampi per un motore nuovo costa milioni di euro... e il progetto Beta non è così 'antico' da dover costringere la ditta stessa ad uno sforzo di questo genere in questo momento non 'felice' per l'economia generale.
Ci sono altri motori costruiti 2/3 anni orsono , con gli stessi ingombri del Beta ... ma senza le stesse prestazioni ed affidabilità
hugo - Dom Set 22, 2013 11:34 am
Oggetto:
io nn capisco che cosa vogliate..... è vero è un progetto datato....ma va bene ed è affidabile... vorrste un motore che pesa 1 kg in meno??

perche cosi riuscireste a fare le stesse cose dei professionisti??? nn credoo.... Mr. Green Mr. Green
montesa68 - Dom Set 22, 2013 3:55 pm
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
katana ha scritto:
ploca94 ha scritto:
...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli... Mr. Green Mr. Green


Ok gli spagnoli saranno quello che saranno motoristicamente parlando.

Però la Beta deve mettersi in testa che un basamento nuovo, e quindi più snello prima o poi lo dovrà fare......... Very Happy


Vero ,però progettare e fare gli stampi per un motore nuovo costa milioni di euro... e il progetto Beta non è così 'antico' da dover costringere la ditta stessa ad uno sforzo di questo genere in questo momento non 'felice' per l'economia generale.
Ci sono altri motori costruiti 2/3 anni orsono , con gli stessi ingombri del Beta ... ma senza le stesse prestazioni ed affidabilità

Abbassa un po il prezzo dei nuovi stampi del motore (éé)^dai una misurata anche hai motori spagnoli perchè se non mi sbaglio mi sembrano piu compatti Wink
severino - Dom Set 22, 2013 9:11 pm
Oggetto:
Acc...ce ne vuole di coraggio per dire che il motore della beta sia una ciofeca!!!!! Io credo che sia con gas gas il motore migliore del lotto!!!!!
ploca94 - Lun Set 23, 2013 6:35 am
Oggetto:
montesa68 ha scritto:
ploca94 ha scritto:
katana ha scritto:
ploca94 ha scritto:
...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli... Mr. Green Mr. Green


Ok gli spagnoli saranno quello che saranno motoristicamente parlando.

Però la Beta deve mettersi in testa che un basamento nuovo, e quindi più snello prima o poi lo dovrà fare......... Very Happy


Vero ,però progettare e fare gli stampi per un motore nuovo costa milioni di euro... e il progetto Beta non è così 'antico' da dover costringere la ditta stessa ad uno sforzo di questo genere in questo momento non 'felice' per l'economia generale.
Ci sono altri motori costruiti 2/3 anni orsono , con gli stessi ingombri del Beta ... ma senza le stesse prestazioni ed affidabilità

Abbassa un po il prezzo dei nuovi stampi del motore (éé)^dai una misurata anche hai motori spagnoli perchè se non mi sbaglio mi sembrano piu compatti Wink


Sherco e Jtg hanno lo stesso ingombro.
Gli altri 'due' sono più compatti ,ma non molto affidabili..
Comunque per il motore 4t Beta ha investito circa 6 milioni di Euro...spendine anche solo 1/3 per il 2t ,e la cifra non è molto 'sbagliata'...
LISSI - Lun Set 23, 2013 7:05 am
Oggetto:
non vedo perchè devono cambiarla, è già una gran moto, hanno apportato delle migliorie (gommino terminale, protezione leverismi...) se uno non si trova, sceglie Sherco/Gas Gas/Ossa/Montesa/Scorpa, non capisco tutte ste polemiche...
roro - Lun Set 23, 2013 1:42 pm
Oggetto:
Ad oggi il mercato da ragione a beta ...... in Italia e non solo ( vedi i Jap ).
montesa68 - Lun Set 23, 2013 3:35 pm
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
montesa68 ha scritto:
ploca94 ha scritto:
katana ha scritto:
ploca94 ha scritto:
...lasciamo perdere i motori degli Spagnoli... Mr. Green Mr. Green


Ok gli spagnoli saranno quello che saranno motoristicamente parlando.

Però la Beta deve mettersi in testa che un basamento nuovo, e quindi più snello prima o poi lo dovrà fare......... Very Happy


Vero ,però progettare e fare gli stampi per un motore nuovo costa milioni di euro... e il progetto Beta non è così 'antico' da dover costringere la ditta stessa ad uno sforzo di questo genere in questo momento non 'felice' per l'economia generale.
Ci sono altri motori costruiti 2/3 anni orsono , con gli stessi ingombri del Beta ... ma senza le stesse prestazioni ed affidabilità

Abbassa un po il prezzo dei nuovi stampi del motore (éé)^dai una misurata anche hai motori spagnoli perchè se non mi sbaglio mi sembrano piu compatti Wink


Sherco e Jtg hanno lo stesso ingombro.
Gli altri 'due' sono più compatti ,ma non molto affidabili..
Comunque per il motore 4t Beta ha investito circa 6 milioni di Euro...spendine anche solo 1/3 per il 2t ,e la cifra non è molto 'sbagliata'...

Si tratta di dare una rinfrescata,tenere quello che ce di buono,compattare un po i carter in previsione ignezione e darle una frizione piu compatta ed efficente,vedi bosi a chi si e ispirato non penso che costi una cifra se jtg ha costruito una moto,da zero penso che beta possa fare tutto questo. ah! dimenticavo un parafango anteriore con il traversino in alluminio,ieri un piccolo ramo me lo ha rotto,plastica cinese Wink
pogopogo - Lun Set 23, 2013 4:25 pm
Oggetto:
montesa68 ha scritto:
Motore unico nel panorama moto avv a sinistra tiro catena a destra Mr. Green - da italiano mi spiace dirlo ma gli spagnoli ci battono alla grande Crying or Very sad


...anche le moto con il Rotax eran cosi'... avviamento a sx e pignone a dx.. Wink
pogopogo - Lun Set 23, 2013 4:28 pm
Oggetto:
citazione: "ah! dimenticavo un parafango anteriore con il traversino in alluminio,ieri un piccolo ramo me lo ha rotto,plastica cinese"

...sei impazzito!!!??? ma sai quanto pesa!!?? Il traversino in alluminio lascialo per i Montesoni pesanti pesanti... Mr. Green
ploca94 - Lun Set 23, 2013 4:53 pm
Oggetto:
Meglio che abbiano qualche difetto... altrimenti non se ne parlerebbe ||
pogopogo - Lun Set 23, 2013 5:07 pm
Oggetto:
...perchè? ci sono moto perfette e senza difetti?? Mr. Green
montesa68 - Lun Set 23, 2013 6:36 pm
Oggetto:
pogopogo ha scritto:
montesa68 ha scritto:
Motore unico nel panorama moto avv a sinistra tiro catena a destra Mr. Green - da italiano mi spiace dirlo ma gli spagnoli ci battono alla grande Crying or Very sad


...anche le moto con il Rotax eran cosi'... avviamento a sx e pignone a dx.. Wink

Rotax motori dell'altro secolo Very Happy
Montesa_78 - Lun Set 23, 2013 6:49 pm
Oggetto:
La beta è una gran moto, ma per un sacco di motivi secondo me dovrebbe costare molto meno....... ed invece se ne guardan bene Mr. Green
Montesa_78 - Lun Set 23, 2013 6:49 pm
Oggetto:
La beta è una gran moto, ma per un sacco di motivi secondo me dovrebbe costare molto meno....... ed invece se ne guardan bene Mr. Green
ploca94 - Lun Set 23, 2013 7:25 pm
Oggetto:
pogopogo ha scritto:
...perchè? ci sono moto perfette e senza difetti?? Mr. Green


Montesa 4rt Very Happy Very Happy
ploca94 - Lun Set 23, 2013 7:28 pm
Oggetto:
Montesa_78 ha scritto:
La beta è una gran moto, ma per un sacco di motivi secondo me dovrebbe costare molto meno....... ed invece se ne guardan bene Mr. Green


Quelli che le fan pagare anche di più...rischiano l'ennesimo fallimento ; perciò tanto di cappello a Beta Wink
pogopogo - Lun Set 23, 2013 8:52 pm
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
pogopogo ha scritto:
...perchè? ci sono moto perfette e senza difetti?? Mr. Green


Montesa 4rt Very Happy Very Happy


...eggià... ma forse la moto senza difetti, che ha raggiunto la perfezione assoluta è quella ch)e tutti dovrebbero comprare: "quella che ti piace di piu"!!!
Laughing Laughing Laughing

(comunque la Beta non mi dispiace... Wink)
ploca94 - Mar Set 24, 2013 10:18 am
Oggetto:
Esatto ,alla fine di qualsiasi cosa si tratti ,ognuno ha il suo gusto e idea...fortunatamente
gianga - Mar Set 24, 2013 1:30 pm
Oggetto:
ploca94 ha scritto:
pogopogo ha scritto:
...perchè? ci sono moto perfette e senza difetti?? Mr. Green


Montesa 4rt Very Happy Very Happy


A me non piaceva la rapportatura del cambio nell'uso motoalpinistico... Wink
pelliccia - Mar Set 24, 2013 2:21 pm
Oggetto:
gianga perchè non produci tu la moto che vorresti.
tutte secondo te hanno qualcosa che non va...
rockj - Mar Set 24, 2013 4:27 pm
Oggetto:
comunque vai ad una mulatrial qualsiasi,,vedi,,,,o moto vecchie,,tipo gas gas o sherco,,,altrimenti le piu sono montesa e beta,,,,la montesa perche probabilmente non ha particolari problemi e le beta sono rivendibili e problemi pochi,, Laughing Laughing
rockj - Mar Set 24, 2013 4:27 pm
Oggetto:
comunque vai ad una mulatrial qualsiasi,,vedi,,,,o moto vecchie,,tipo gas gas o sherco,,,altrimenti le piu sono montesa e beta,,,,la montesa perche probabilmente non ha particolari problemi e le beta sono rivendibili e problemi pochi,, Laughing Laughing
gianga - Mar Set 24, 2013 6:24 pm
Oggetto:
pelliccia ha scritto:
gianga perchè non produci tu la moto che vorresti.
tutte secondo te hanno qualcosa che non va...


La perfezione non è di questo mondo, lo sanno tutti! La 4rt ha un bel "buco" tra le marce lente e quelle veloci e nel motoalpinismo questa cosa non va bene...non mi dire che a te piace!
Ad esempio la rapportatura della SYF è decisamente migliore nell'uso motoalpinistico... Wink
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group