www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - HELP OLIO CAMBIO GASGAS ...

matteotrial84 - Mer Nov 30, 2011 6:40 pm
Oggetto: HELP OLIO CAMBIO GASGAS ...
Ciao ,

ho acquistato un GASGAS TXT PRO 300 RACING fine serie un mese fa.
Dopo i primi 2 giri con un leggero sfrizionamento e unol stacco leggermente brusco, sostituisco l'olio del cambio con un mix che avevo ancora dalla TXT PRO 280 del 2008... ELF HTX - GRO 10W30..
La moto va perfetta eccezionale e perde il trascinamento.

Dopo alcune ore di utilizzo devo sostituirlo con olio nuovo e purtroppo, non avendo piu l'olio ecceziunale, uso il NILS FOR CLUTCH..
Ricominciano trascinamento e stacco brusco..

Qualcuno mi consiglia di fare un mix NILS 10W30 e CATROL TQ-D per cambi automatici da macchina ..
Qualcuno ne sa qualcosa o il miracolo di questo mix è una leggenda e butterei via i dischi frizione?

Grazie a tutti

Matteo
MATI - Mer Nov 30, 2011 7:05 pm
Oggetto:
se con l'elf andava bene perchè complicarsi la vita?
matteotrial84 - Mer Nov 30, 2011 9:01 pm
Oggetto:
perchè non lo trovo .. easy
hifi_marco - Mer Nov 30, 2011 10:04 pm
Oggetto:
Il "suo" olio è il GRO Gear Extreme (online su trialshop), altrimenti GasGas ITALIA consiglia il NILS For Clutch TX (che è diverso dal For Clutch e basta). Io ho ordinato quest'ultimo... quando avrò finito la scorta di GRO lo provo...

Marco
SteTrial - Gio Dic 01, 2011 2:10 pm
Oggetto:
esatto, io ho cambiato l'olio l'anno scorso,ho messo proprio quello di trialshop il GRO. Non ho avuto mai problemi,ora devo cambiarlo di nuovo..
Fulmine - Gio Dic 01, 2011 3:23 pm
Oggetto:
interessante quella dell'olio per cambi automatici
ma non rovina gli ingranaggi Question Question
giangisca - Gio Dic 01, 2011 5:20 pm
Oggetto:
io nella mia metto quello che rimane dopo la frittura delle patate,,e vi assicuro che va benissimo Idea Idea Idea Idea
SteTrial - Gio Dic 01, 2011 5:20 pm
Oggetto:
Credo che stia parlando dell'olio motore..
Fulmine - Gio Dic 01, 2011 6:10 pm
Oggetto:
ma non è che dopo ti si friggie pure il motore Question
hifi_marco - Gio Dic 01, 2011 6:42 pm
Oggetto:
giangisca ha scritto:
io nella mia metto quello che rimane dopo la frittura delle patate,,e vi assicuro che va benissimo Idea Idea Idea Idea


Infatti hai sciolto la frizioneeeeeeee
snake69 - Gio Dic 01, 2011 7:17 pm
Oggetto:
Citazione:

Qualcuno ne sa qualcosa o il miracolo di questo mix è una leggenda e butterei via i dischi frizione

io fossi in te mi informerei bene su cosa usare Exclamation ....i mix che fanno al bar sono buoni,ma nei motori non e'che siano tanto indicati,specialmente se si mischiano le diverse gradazioni Rolling Eyes ....in piu' fanno fatica a digerirli e a volte con delle spiacevoli sorprese Very Happy
SteTrial - Gio Dic 01, 2011 9:40 pm
Oggetto:
basta guardare cosa c'è scritto nel libretto di manutenzione,e poi non capisco se devi cambiare l'olio del carter(motore) dove c'è il tondino che segnala il livello di olio..
diegog - Gio Dic 01, 2011 10:49 pm
Oggetto:
olio di oliva e poche storie.... Mr. Green
scherzi a parte il nuovo nils va veramente bene, però per il 315 mi trovo bene anche con l' atf dextron 2
LeoS - Ven Dic 02, 2011 1:17 pm
Oggetto:
diegog ha scritto:
olio di oliva e poche storie.... Mr. Green
scherzi a parte il nuovo nils va veramente bene, però per il 315 mi trovo bene anche con l' atf dextron 2

Ho provato anch'io nella mia Evo 2010 olio ATF dexron3 addittivato gl4, il risultato é stato cambio duro e frizione che slitta con marce alte.
Proverò il nuovo nils.
SteTrial - Ven Dic 02, 2011 2:03 pm
Oggetto:
meglio andare sul sicuro e su quello che mi ha detto gasgas Italia..
jeremy - Sab Dic 03, 2011 8:28 am
Oggetto:
Anch'io ho cercato Elf Htx ma a parte il prezzo (40e litro corca) non lo tiene nessuno. Allora ho provato i vari Motul transoil 10-30, poi Expert 10-40 poi Hd 80-90 e ora il Motylgear 75w90.
Devo dire che quest'ultimo e' quello che mi soddisfa di piu' (il cambio sembra lavorare nel burro)
LeoS - Sab Dic 03, 2011 8:46 am
Oggetto:
Ciao Jeremy, ma il 75w90, non é un troppo denso per un "cambietto" come quello del trial? La frizione come reagisce, slitta?
E' la legge del contrappasso, se il cambio é morbido, slitta la frizione, se il cambio é duro........ Mr. Green Mr. Green

Ciao
Leo
jeremy - Sab Dic 03, 2011 9:23 am
Oggetto:
LeoS ha scritto:
Ciao Jeremy, ma il 75w90, non é un troppo denso per un "cambietto" come quello del trial? La frizione come reagisce, slitta?
E' la legge del contrappasso, se il cambio é morbido, slitta la frizione, se il cambio é duro........ Mr. Green Mr. Green

Ciao
Leo



No, e' come un 10-30, 10-40 con specifica motore. Se vedi il Gro che vende trialshop e' un 75w, idem l'Elf htx, solo che essendo 100% sintetici costano tanto. Il motylgear a freddo e' fluido (75w) poi a caldo diventa leggermente piu' consistente (90) ma attenzione a non paragonarlo alle specifiche olio motore. Frizione lavora bene e cambio morbido. Poi si sa che un cambio che va male non viene miracolato dall'olio, pero' posso dire che e' quello che mi soddisfa di piu' ed il prezzo si aggira sui 15e.
snake69 - Sab Dic 03, 2011 12:06 pm
Oggetto:
Citazione:

Anch'io ho cercato Elf Htx ma a parte il prezzo (40 e litro circa) non lo tiene nessuno

40 che? Very Happy ....il petrolio e'alle stelle...ok,ultimamente non sono molto aggiornato sui prezzi dei lubrificanti,ma spero in uno scherzo o un incomprensione Mr. Green
marco - Ven Dic 09, 2011 10:36 pm
Oggetto:
SteTrial ha scritto:
basta guardare cosa c'è scritto nel libretto di manutenzione,e poi non capisco se devi cambiare l'olio del carter(motore) dove c'è il tondino che segnala il livello di olio..


certo che deve cambiare quello, è una gas gas, ha solo quello
SteTrial - Dom Dic 11, 2011 9:50 am
Oggetto:
marco ha scritto:
SteTrial ha scritto:
basta guardare cosa c'è scritto nel libretto di manutenzione,e poi non capisco se devi cambiare l'olio del carter(motore) dove c'è il tondino che segnala il livello di olio..


certo che deve cambiare quello, è una gas gas, ha solo quello

grazie Smile
combo - Dom Dic 11, 2011 10:35 am
Oggetto:
snake69 ha scritto:
Citazione:

Anch'io ho cercato Elf Htx ma a parte il prezzo (40 e litro circa) non lo tiene nessuno

40 che? Very Happy ....il petrolio e'alle stelle...ok,ultimamente non sono molto aggiornato sui prezzi dei lubrificanti,ma spero in uno scherzo o un incomprensione Mr. Green

40 euro, ma son flaconi da due litri..
snake69 - Dom Dic 11, 2011 12:12 pm
Oggetto:
a ok,adesso la cosa e'ben diversa,per fortuna Very Happy
Fulmine - Lun Dic 12, 2011 8:07 am
Oggetto:
qualcuno ha provato il bardal Question
scorpasy250 - Lun Dic 12, 2011 9:13 pm
Oggetto:
Un consiglio da chi di olio...ne "maneggia" ogni giorno...(è in parte il mio lavoro..), usa un buon olio ATF, che sia Eni,Elf,Gro,Ip,Bardhal,Ipone,Motul...conta relativamente poco,guarda piuttosto che sia una SAE 75W più o meno con tale viscosità...non avrai problemi.Faccio spesso lavoretti sulle moto dei miei amici, l'ho messo nella Gas-Gas,Sherco,(anche nella Xispa...) e mai riscontrati problemi!
Non ti dico di usarlo(non è il Tuo caso..) nella Beta,perchè..quella usa olio un pò diverso, ad ogni modo...avendo fatto varie(non sono supposizioni...ma prove realmente fatte..) con l'ATF(Ho provato quello Motorex...ma poi ho trovato l'Eni...ed è anche migliore...come rapporto prezzo/qualità) Zero problemi.
scorpasy250 - Lun Dic 12, 2011 9:18 pm
Oggetto:
Un consiglio da chi di olio...ne "maneggia" ogni giorno...(è in parte il mio lavoro..), usa un buon olio ATF, che sia Eni,Elf,Gro,Ip,Bardhal,Ipone,Motul...conta relativamente poco,guarda piuttosto che sia una SAE 75W più o meno con tale viscosità...non avrai problemi.Faccio spesso lavoretti sulle moto dei miei amici, l'ho messo nella Gas-Gas,Sherco,(anche nella Xispa...) e mai riscontrati problemi!
Non ti dico di usarlo(non è il Tuo caso..) nella Beta,perchè..quella usa olio un pò diverso, ad ogni modo...avendo fatto varie(non sono supposizioni...ma prove realmente fatte..) con l'ATF(Ho provato quello Motorex...ma poi ho trovato l'Eni...ed è anche migliore...come rapporto prezzo/qualità) Zero problemi.
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group