www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - ma lo sapete?????.....

yughio - Ven Feb 12, 2010 9:58 am
Oggetto: ma lo sapete?????.....
...ma lo sapete che per fare Trial NON abbiamo bisogno di nessuna Tessera?????.......che alla fine da quello che ho letto NON servono proprio a niente......RIFLETTETE.......
Macci - Ven Feb 12, 2010 10:10 am
Oggetto:
ughetto .... lo sai, con me sfondi una porta aperta !!!
enotrial - Ven Feb 12, 2010 10:21 am
Oggetto: Re: ma lo sapete?????.....
yughio ha scritto:
...ma lo sapete che per fare Trial NON abbiamo bisogno di nessuna Tessera?????.......che alla fine da quello che ho letto NON servono proprio a niente......RIFLETTETE.......

vittory
alberto_climber - Ven Feb 12, 2010 10:24 am
Oggetto:
Sì lo sapevo, anzi ti diro' la tessera in questione è come quella dei benzinai per i bollini, metti dei bollini per vincere un premio (gomme, la coppa) che hai già pagato mettendo benzina (tessera FIM e Motoclub), in piu' aggiungi una piccola somma per averlo (l' iscrizione alla gara).

Il fatto che NON PASSI e NON PASSERA' MAI LA LEGGE SUL FUORISTRADA VI é CHIARO PERCHE' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! NON SONO A ROMA OVVERO LA POLITICA CHE LA BLOCCA O I VERDI.................................................................................................................................... Mr. Green
cassio - Ven Feb 12, 2010 10:33 am
Oggetto:
da che ho la tessera sono aumentate in maniera esponenziale le scocciature, anche le cose piacevoli a dire il vero, ma le scocciature (per usare un termine elegante )di piu'
Niki_Cott - Ven Feb 12, 2010 10:45 am
Oggetto:
per fare trial basta la moto è ovvio, la benzina e sopratutto gli amici coi quali fai pure la garetta senza licenza e con molto divertimento,sopratutto dopo in piola beone
Fulmine - Ven Feb 12, 2010 11:27 am
Oggetto:
certo e basterebbe per una volta tanto essere uniti e coerenti con le nostre idee e vedresti come cambierebbe la sonata, ma siamo dei cagasotto e tutto rimane com'è, anzi lentamente e gradatamente peggiora.
adany - Ven Feb 12, 2010 11:37 am
Oggetto:
in lombardia le cose sono cambiate da 2 anni a questa parte , a parte la legge sul fuoristrada che non compete penso alla federazione , qui qualcosa s'è mosso ,vedi alltrial che ora permette di fare delle garette come si faceva qualche anno fa senza tante licenze costose , ovvio che un minimo di copertura per queste cose ci vuole ma c'è cmqu da fare un plauso a chi organizza e chi si sbatte per questo , per poi fare una Gasata tra amici la tessera conta poco anzi . mei en butigliùn de vin bùn Wink olaola
yughio - Ven Feb 12, 2010 11:37 am
Oggetto:
....con i soldi che risparmio tra tessera FMI, tessera Motoclub, Licenza per (sempre meno) garette.......mi faccio un treno di gomme e tutta la stagione di miscela...... beone
adany - Ven Feb 12, 2010 11:41 am
Oggetto:
yughio ha scritto:
....con i soldi che risparmio tra tessera FMI, tessera Motoclub, Licenza per (sempre meno) garette.......mi faccio un treno di gomme e tutta la stagione di miscela...... beone


concordo , ma noi amiamo il motoalpinismo , molta gente preferisce farsi 2 sassi dentro una zona e girare li , noi siamo + grezzoni e preferiamo andarci a fare un giro , ma qualcuno deve organizzare queste cose per chi vuole imitare i grandi del trial Wink
lazzaro54 - Ven Feb 12, 2010 11:41 am
Oggetto:
yughio ha scritto:
....con i soldi che risparmio tra tessera FMI, tessera Motoclub, Licenza per (sempre meno) garette.......mi faccio un treno di gomme e tutta la stagione di miscela...... beone


sì, ma qualche mulatrial richiede la tessera FMI (3 GValtellina e altre...)
quest'anno vorrei farla e mi son dovuto iscrivere a un motoclub per avere la tessera ....
alberto_climber - Ven Feb 12, 2010 12:10 pm
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
yughio ha scritto:
....con i soldi che risparmio tra tessera FMI, tessera Motoclub, Licenza per (sempre meno) garette.......mi faccio un treno di gomme e tutta la stagione di miscela...... beone


sì, ma qualche mulatrial richiede la tessera FMI (3 GValtellina e altre...)
quest'anno vorrei farla e mi son dovuto iscrivere a un motoclub per avere la tessera ....


capito dove è la fregatura ?

vuoi girare tranquillo e vedere dei bei posti ? Al momento sei fuorilegge A MENO che non fai le mulatrial (Tessere su TESSERE) quindi la legge sul fuoristrada non cisarà mai, altrimenti uno, tipo il CASSIO che ha le conoscenze giuste gli potrebbevenire in mente trovando degli sponsor e una assicurazione fare una serie di garette e FMI addio...ma non lo puo' fare principalmente perchè il fuoristrada è vietato a MENO CHE SIA UNA GARA FMI allora al quel punto i vincoli paesaggistici, la fauna la flora i cazzi e i mazzi SVANISCONO....
yughio - Ven Feb 12, 2010 12:42 pm
Oggetto:
.....si farà come in montagna......una tessera (del Motoclub) giornaliera per fare la Mula......perchè alla fine.....i soldi li prende l'FMI.....ma tutti gli oneri di organizzazione (e rotture di coglioni).....se le prende tutte il Motoclub...oltre a versare una tassa sulle iscrizioni........
lazzaro54 - Ven Feb 12, 2010 12:48 pm
Oggetto:
non credo che a tutte le mulatrial sia d'obbligo la tessera, eventualmente si va in quelle che nn la richiedono ......
parere personale .... se non è una questione di principio non sono certo i 30/40 euro di una tessera che ti mandano in malora, visto che buttiamo soldi a nn finire in qualsiasi cazzata (anceh se io cerco di contenermi su questo..) ... se però questo ti consente di passare 3 giorni in luoghi off-limits per noi (tipo il Parco nazionale delo Stelvio) beh, allora nessun euro è speso meglio .......
considero il trial/motoalpinismo una disciplina abbastanza economica, io spendo 1/4 di quello che spendevo con l'enduro (con 3 litri di miscela ci faccio un pomeriggio e torno a casa con la lingua per terra, con 'enduro ce ne volevano almeno 9/10 per fare sti benedetti 100/120 km) senza contare la manutenzione ridotta all'osso.... acquisto del mezzo meccanico a parte, pensa a cosa costa una giornata di sci paragonata ad una di trial ......
pantegana - Ven Feb 12, 2010 12:54 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
in lombardia le cose sono cambiate da 2 anni a questa parte , a parte la legge sul fuoristrada che non compete penso alla federazione , qui qualcosa s'è mosso ,vedi alltrial che ora permette di fare delle garette come si faceva qualche anno fa senza tante licenze costose , ovvio che un minimo di copertura per queste cose ci vuole ma c'è cmqu da fare un plauso a chi organizza e chi si sbatte per questo , per poi fare una Gasata tra amici la tessera conta poco anzi . mei en butigliùn de vin bùn Wink olaola


quoto!
aggiungo un mio modesto pensiero... io farei una netta distinzione però tra il tesseremanto ad un motoclub (cosa su cui bisognerebbe poi discutere sul fatto che al motoclub comunque di quella quota rimangono solo le briciole) e chiaramente capire quale può essere ad oggi l'utilizzo esatto di tale tessera..... altro discorso è la licenza... al di la del fatto che possiamo tutti concordare che i costi della licenza siano alti ecc. ecc. però diciamo che se decido di fare la licenza è perchè voglio fare gare, quindi è una "tessera" che mi riconosce una copertura assicurativa... mi da la possibilità di competere ad un campionato ecc. (tralasciando il fatto che uno possa essere bravo o ad esempio come mè uno scarpone) posso ad oggi avere la possibilità di decidere se tesserarmi UISP o FMI, una scelta legata individualmente alla persona che decide su quale circuito gareggiare... quindi concludo... non credo che sparare nel mucchio sia corretto... ognuno di noi può avere necessità o piacere di vivere il trial in modi differenti
martejo - Ven Feb 12, 2010 12:56 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
in lombardia le cose sono cambiate da 2 anni a questa parte , a parte la legge sul fuoristrada che non compete penso alla federazione , qui qualcosa s'è mosso ,vedi alltrial che ora permette di fare delle garette come si faceva qualche anno fa senza tante licenze costose , ovvio che un minimo di copertura per queste cose ci vuole ma c'è cmqu da fare un plauso a chi organizza e chi si sbatte per questo , per poi fare una Gasata tra amici la tessera conta poco anzi . mei en butigliùn de vin bùn Wink olaola

grazie anche al trialario altrimenti l'alltrial non esisterebbe...
Niki_Cott - Ven Feb 12, 2010 1:07 pm
Oggetto:
mi piacerebbe sentire il parere di chi si è fatto male durante una gara di triale cosa ha recuperato dall'assicurazione della FMI... penso zero Mr. Green
ghegu68 - Ven Feb 12, 2010 1:14 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
mi piacerebbe sentire il parere di chi si è fatto male durante una gara di triale cosa ha recuperato dall'assicurazione della FMI... penso zero Mr. Green


Su un Motocross dello scorso anno avevo notato una lettera di protesta da parte di un ragazzo regolarmente tesserato , che durante una gara di cross aveva subito un infortunio grave. Questa persona si lamentava del fatto di non avere ricevuto alcun indennizzo.
giulio - Ven Feb 12, 2010 1:44 pm
Oggetto:
alberto_climber ha scritto:
lazzaro54 ha scritto:
yughio ha scritto:
....con i soldi che risparmio tra tessera FMI, tessera Motoclub, Licenza per (sempre meno) garette.......mi faccio un treno di gomme e tutta la stagione di miscela...... beone


sì, ma qualche mulatrial richiede la tessera FMI (3 GValtellina e altre...)
quest'anno vorrei farla e mi son dovuto iscrivere a un motoclub per avere la tessera ....


capito dove è la fregatura ?

vuoi girare tranquillo e vedere dei bei posti ? Al momento sei fuorilegge A MENO che non fai le mulatrial (Tessere su TESSERE) quindi la legge sul fuoristrada non cisarà mai, altrimenti uno, tipo il CASSIO che ha le conoscenze giuste gli potrebbevenire in mente trovando degli sponsor e una assicurazione fare una serie di garette e FMI addio...ma non lo puo' fare principalmente perchè il fuoristrada è vietato a MENO CHE SIA UNA GARA FMI allora al quel punto i vincoli paesaggistici, la fauna la flora i cazzi e i mazzi SVANISCONO....


Da come scrivi parrebbe che la FMI ha interesse a mantenere i divieti perchè è così potente che può ottenere deroghe per fare gare manifestazioni ed aumenta in modo esponenziale le tessere altrimenti persone come il CASSIO Very Happy potrebbero organizzare una marea di manifestazioni alternative.

Senza nulla togliere al CASSIO a cui va tutta la mia stima anche se, ogni tanto le spara molto grosse Shocked , credo che tu abbia preso un sonoro abbaglio.

La legge sul fuoristrada la sta cercando la FMI solo perchè la situazione rischia di diventare sempre più insostenibile di giorno in giorno e perchè non c'è uniformità di norme sul territorio nazionale e ognuno di noi rischia di dover impugnare le sanzioni ogni volta che circoliamo sulle mulattiere.

Ricordo a chi non lo sa che l'unica base su cui si fondano tutte le situazioni di legittimità sul territorio (ivi compreso molti percorsi permanenti) sono derivate dalla sentenza della corte di cassazione ottenuta dai legali FMI nel lontano 2002.

Se ci fosse più disponibilità del territorio potrebbe solo aumentare l'attività e non quanto dici sul binomio divieti=aumento tessere, se mai è il contrario.

Lo sanno tutti coloro che cercano di organizzare gare, manifestazioni ecc. che trovano mille pastoie e vincoli che non c'entrano nulla con la nostra disciplina proprio perchè non c'è una norma comune condivisa con le associazioni.

Boh .... si vede che non ci capisco nulla Rolling Eyes ma con l'aumento delle mulatrial e dei partecipanti aumenta anche la sostenibilità del trial nelle pubbliche amministrazioni e di conseguenza sono più favorevoli ad autorizzare le gare ed i percorsi permanenti, per tutti.

Ciao
lazzaro54 - Ven Feb 12, 2010 1:51 pm
Oggetto:
giulio ha scritto:



Boh .... si vede che non ci capisco nulla Rolling Eyes ma con l'aumento delle mulatrial e dei partecipanti aumenta anche la sostenibilità del trial nelle pubbliche amministrazioni e di conseguenza sono più favorevoli ad autorizzare le gare ed i percorsi permanenti, per tutti.

Ciao


vedendo come sta andando a finire con l'enduro (con le motocavalcate un elevato numero di persone ha preso una moto da enduro senza conoscere le basi del reciproco rispetto) mi auguro che il trial rimanga un segmento di nicchia ......

lo so che va conto a certi sviluppi che porterebbero benefici ma, credimi, meno siamo e meglio è ...... perlomeno finchè il fuoristrada nn verrà legalizzato ........
martejo - Ven Feb 12, 2010 1:53 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
mi piacerebbe sentire il parere di chi si è fatto male durante una gara di triale cosa ha recuperato dall'assicurazione della FMI... penso zero Mr. Green

Chiederò ad un paio di persone di mia conoscenza, penso che abbiano avuto il rimborso com'è naturale che sia in base alle coperture assicurative previste per i tesserati.
Cobra3 - Ven Feb 12, 2010 1:58 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
mi piacerebbe sentire il parere di chi si è fatto male durante una gara di triale cosa ha recuperato dall'assicurazione della FMI... penso zero Mr. Green


Al Lazzate per una frattura ad una gamba il mio mito (Manuel) ha avuto il suo rimborso
pantegana - Ven Feb 12, 2010 2:07 pm
Oggetto:
alberto_climber ha scritto:
lazzaro54 ha scritto:
yughio ha scritto:
....con i soldi che risparmio tra tessera FMI, tessera Motoclub, Licenza per (sempre meno) garette.......mi faccio un treno di gomme e tutta la stagione di miscela...... beone


sì, ma qualche mulatrial richiede la tessera FMI (3 GValtellina e altre...)
quest'anno vorrei farla e mi son dovuto iscrivere a un motoclub per avere la tessera ....


capito dove è la fregatura ?

vuoi girare tranquillo e vedere dei bei posti ? Al momento sei fuorilegge A MENO che non fai le mulatrial (Tessere su TESSERE) quindi la legge sul fuoristrada non cisarà mai, altrimenti uno, tipo il CASSIO che ha le conoscenze giuste gli potrebbevenire in mente trovando degli sponsor e una assicurazione fare una serie di garette e FMI addio...ma non lo puo' fare principalmente perchè il fuoristrada è vietato a MENO CHE SIA UNA GARA FMI allora al quel punto i vincoli paesaggistici, la fauna la flora i cazzi e i mazzi SVANISCONO....


fregatura?!?!? .... tanto x capirci la tessera da 30/40 euro del motoclub... non è uno status simbol del trial...ma è un tesseramento ad un motoclub... aperto ed unico x ogni disciplina motoristica a due ruote... io sono sempre stato tesserato ad un motoclub anche non facendo trial utilizzavo il supporto del motoclub, sia x una passione legata alle moto d' epoca (non trial) sia per la mia passione di fare girate con una moto turistica.... e come normalmente succede i motoclub sono un punto di ritovo dove ci si può incontrare e organizzare delle girate... Wink
alberto_climber - Ven Feb 12, 2010 2:08 pm
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
giulio ha scritto:



Boh .... si vede che non ci capisco nulla Rolling Eyes ma con l'aumento delle mulatrial e dei partecipanti aumenta anche la sostenibilità del trial nelle pubbliche amministrazioni e di conseguenza sono più favorevoli ad autorizzare le gare ed i percorsi permanenti, per tutti.

Ciao


vedendo come sta andando a finire con l'enduro (con le motocavalcate un elevato numero di persone ha preso una moto da enduro senza conoscere le basi del reciproco rispetto) mi auguro che il trial rimanga un segmento di nicchia ......

lo so che va conto a certi sviluppi che porterebbero benefici ma, credimi, meno siamo e meglio è ...... perlomeno finchè il fuoristrada nn verrà legalizzato ........


Quotissimo !!!! Perchè devo andare a fare il trial in 150 persone creando un bailamme nei boschi tremendo quando in quattro amici si va d' appertutto senza dare troppo nell' occhio....
alberto_climber - Ven Feb 12, 2010 2:13 pm
Oggetto:
giulio ha scritto:
alberto_climber ha scritto:
lazzaro54 ha scritto:
yughio ha scritto:
....con i soldi che risparmio tra tessera FMI, tessera Motoclub, Licenza per (sempre meno) garette.......mi faccio un treno di gomme e tutta la stagione di miscela...... beone


sì, ma qualche mulatrial richiede la tessera FMI (3 GValtellina e altre...)
quest'anno vorrei farla e mi son dovuto iscrivere a un motoclub per avere la tessera ....


capito dove è la fregatura ?

vuoi girare tranquillo e vedere dei bei posti ? Al momento sei fuorilegge A MENO che non fai le mulatrial (Tessere su TESSERE) quindi la legge sul fuoristrada non cisarà mai, altrimenti uno, tipo il CASSIO che ha le conoscenze giuste gli potrebbevenire in mente trovando degli sponsor e una assicurazione fare una serie di garette e FMI addio...ma non lo puo' fare principalmente perchè il fuoristrada è vietato a MENO CHE SIA UNA GARA FMI allora al quel punto i vincoli paesaggistici, la fauna la flora i cazzi e i mazzi SVANISCONO....


Da come scrivi parrebbe che la FMI ha interesse a mantenere i divieti perchè è così potente che può ottenere deroghe per fare gare manifestazioni ed aumenta in modo esponenziale le tessere altrimenti persone come il CASSIO Very Happy potrebbero organizzare una marea di manifestazioni alternative.

Senza nulla togliere al CASSIO a cui va tutta la mia stima anche se, ogni tanto le spara molto grosse Shocked , credo che tu abbia preso un sonoro abbaglio.

La legge sul fuoristrada la sta cercando la FMI solo perchè la situazione rischia di diventare sempre più insostenibile di giorno in giorno e perchè non c'è uniformità di norme sul territorio nazionale e ognuno di noi rischia di dover impugnare le sanzioni ogni volta che circoliamo sulle mulattiere.

Ricordo a chi non lo sa che l'unica base su cui si fondano tutte le situazioni di legittimità sul territorio (ivi compreso molti percorsi permanenti) sono derivate dalla sentenza della corte di cassazione ottenuta dai legali FMI nel lontano 2002.

Se ci fosse più disponibilità del territorio potrebbe solo aumentare l'attività e non quanto dici sul binomio divieti=aumento tessere, se mai è il contrario.

Lo sanno tutti coloro che cercano di organizzare gare, manifestazioni ecc. che trovano mille pastoie e vincoli che non c'entrano nulla con la nostra disciplina proprio perchè non c'è una norma comune condivisa con le associazioni.

Boh .... si vede che non ci capisco nulla Rolling Eyes ma con l'aumento delle mulatrial e dei partecipanti aumenta anche la sostenibilità del trial nelle pubbliche amministrazioni e di conseguenza sono più favorevoli ad autorizzare le gare ed i percorsi permanenti, per tutti.

Ciao


Giulio, ma quindi o fai le gare o fai le mulatrial o vai nelle riserve, ma in tutto questo lo spirito del trial della scoperta dove è ??????
Dove trovi zone nuove sentieri diversi se passi sempre negli stessi posti mica puoi farti tutte le mulatrial d' italia o tutti i vari campetti ???
Io capisco lo sforzo che fate per sti campetti o percorsi ma sono riserve indiane la maggior parte dei trialisti NON fa gare, ne multrial ma GIRA NEI BOSCHI due o tre ore alla settimana...(senza polemica ma con stima e rispetto per il tuo sbattimento sia chiaro !!! ) Wink
martejo - Ven Feb 12, 2010 2:27 pm
Oggetto:
alberto_climber ha scritto:
Giulio, ma quindi o fai le gare o fai le mulatrial o vai nelle riserve, ma in tutto questo lo spirito del trial della scoperta dove è ??????
Dove trovi zone nuove sentieri diversi se passi sempre negli stessi posti mica puoi farti tutte le mulatrial d' italia o tutti i vari campetti ???
Io capisco lo sforzo che fate per sti campetti o percorsi ma sono riserve indiane la maggior parte dei trialisti NON fa gare, ne multrial ma GIRA NEI BOSCHI due o tre ore alla settimana...(senza polemica ma con stima e rispetto per il tuo sbattimento sia chiaro !!! ) Wink

C'è un piccolo problemino in quello che dici: è illegale!!! Se pensiamo di poter sempre fregarcene e fare quello che vogliamo senza che rientri nella legalità prima o poi ci cancellano dalla faccia della terra Crying or Very sad
alberto_climber - Ven Feb 12, 2010 3:04 pm
Oggetto:
martejo ha scritto:
alberto_climber ha scritto:
Giulio, ma quindi o fai le gare o fai le mulatrial o vai nelle riserve, ma in tutto questo lo spirito del trial della scoperta dove è ??????
Dove trovi zone nuove sentieri diversi se passi sempre negli stessi posti mica puoi farti tutte le mulatrial d' italia o tutti i vari campetti ???
Io capisco lo sforzo che fate per sti campetti o percorsi ma sono riserve indiane la maggior parte dei trialisti NON fa gare, ne multrial ma GIRA NEI BOSCHI due o tre ore alla settimana...(senza polemica ma con stima e rispetto per il tuo sbattimento sia chiaro !!! ) Wink

C'è un piccolo problemino in quello che dici: è illegale!!! Se pensiamo di poter sempre fregarcene e fare quello che vogliamo senza che rientri nella legalità prima o poi ci cancellano dalla faccia della terra Crying or Very sad


Sì ma è tollerato, dipende dove vai, come ci vai e in quanti ci vai e dall' atteggiamento che assumi quanto incontri i pedoni o i ciclisti, poi la circolazione su fondo naturale NON è ILLEGALE (entro certi limiti)
adany - Ven Feb 12, 2010 3:10 pm
Oggetto:
La circolzione fuori strada o su sentieri, strade silvo-pastorali e specie nei parchi E' ILLEGALE , se parli di tolleranza è diverso , ma la legge non ha tolleranze.
giulio - Ven Feb 12, 2010 4:02 pm
Oggetto:
Il trial della scoperta c'è ed è proprio in mezzo alle righe che hai descritto, se lo vuoi legalizzare lo devi conquistare alla luce del sole partendo proprio da quelle "riserve" che dici tu, non paga l'aspetto di passare inosservati, di essere in pochi e di sperare di poter girare invisibili perchè se siamo invisibili e pochi:

moto se ne vendono poche e così diventano un lusso o spariscono;
si applicano le regole del CDS in modo indiscriminato e ti penalizzano;
la gente ti inquadra come quelli che devastano il territorio perchè non sanno che il territorio lo gestisci in quanto non ti conoscono.

La nostra disciplina ha un pregio che comunque limiterà i praticanti ed è proprio l'aspetto tecnico della guida del mezzo che non lo rende molto polivalente e di fatto può essere un deterrente per lo sviluppo anche nel caso in cui si possa girare più liberamente.

Per mia esperienza ormai quasi ventennale ho visto che se hai percorsi autorizzati gestisci il trial di scoperta come lo chiami tu altrimenti c'è qualcun altro che si diverte a scoprirti e ti usa come bersaglio.

Se invece diventi un portatore di interessi insieme ad altri la situazione migliora, non dico che diventi eccelsa ma migliora e molto.

Gli equivalenti anni 70 li stanno vivendo oggi con le MTB, tra 10 anni saranno loro a discutere i nostri stessi problemi perchè vanno ovunque, aprono nuove vie e creano in discesa problemi agli escursionisti e iniziano a fioccare i divieti.

Questa fase noi la dobbiamo risalire altrimenti c'è l'estinzione.

ciao
cassio - Ven Feb 12, 2010 4:59 pm
Oggetto:
giulio ha scritto:
alberto_climber ha scritto:
lazzaro54 ha scritto:
yughio ha scritto:
....con i soldi che risparmio tra tessera FMI, tessera Motoclub, Licenza per (sempre meno) garette.......mi faccio un treno di gomme e tutta la stagione di miscela...... beone


sì, ma qualche mulatrial richiede la tessera FMI (3 GValtellina e altre...)
quest'anno vorrei farla e mi son dovuto iscrivere a un motoclub per avere la tessera ....


capito dove è la fregatura ?

vuoi girare tranquillo e vedere dei bei posti ? Al momento sei fuorilegge A MENO che non fai le mulatrial (Tessere su TESSERE) quindi la legge sul fuoristrada non cisarà mai, altrimenti uno, tipo il CASSIO che ha le conoscenze giuste gli potrebbevenire in mente trovando degli sponsor e una assicurazione fare una serie di garette e FMI addio...ma non lo puo' fare principalmente perchè il fuoristrada è vietato a MENO CHE SIA UNA GARA FMI allora al quel punto i vincoli paesaggistici, la fauna la flora i cazzi e i mazzi SVANISCONO....


Da come scrivi parrebbe che la FMI ha interesse a mantenere i divieti perchè è così potente che può ottenere deroghe per fare gare manifestazioni ed aumenta in modo esponenziale le tessere altrimenti persone come il CASSIO Very Happy potrebbero organizzare una marea di manifestazioni alternative.

Senza nulla togliere al CASSIO a cui va tutta la mia stima anche se, ogni tanto le spara molto grosse Shocked , credo che tu abbia preso un sonoro abbaglio.

La legge sul fuoristrada la sta cercando la FMI solo perchè la situazione rischia di diventare sempre più insostenibile di giorno in giorno e perchè non c'è uniformità di norme sul territorio nazionale e ognuno di noi rischia di dover impugnare le sanzioni ogni volta che circoliamo sulle mulattiere.

Ricordo a chi non lo sa che l'unica base su cui si fondano tutte le situazioni di legittimità sul territorio (ivi compreso molti percorsi permanenti) sono derivate dalla sentenza della corte di cassazione ottenuta dai legali FMI nel lontano 2002.

Se ci fosse più disponibilità del territorio potrebbe solo aumentare l'attività e non quanto dici sul binomio divieti=aumento tessere, se mai è il contrario.

Lo sanno tutti coloro che cercano di organizzare gare, manifestazioni ecc. che trovano mille pastoie e vincoli che non c'entrano nulla con la nostra disciplina proprio perchè non c'è una norma comune condivisa con le associazioni.

Boh .... si vede che non ci capisco nulla Rolling Eyes ma con l'aumento delle mulatrial e dei partecipanti aumenta anche la sostenibilità del trial nelle pubbliche amministrazioni e di conseguenza sono più favorevoli ad autorizzare le gare ed i percorsi permanenti, per tutti.

Ciao


1) x alberto:i vincoli blablabla NON svaniscono , ma ci sono persone che facendosi un mazzo tanto come giulio o come altri di motoclub navigano in mezzo a scartoffie che io ordinerei con la benzina per ottenere i permessi , persone spesso invisibili che dovrebbero essere valorizzate in misura maggiore rispetto ad altre che vanno alle cene di fine anno col patacchino bello lustro (e mi fermo qua)

2 x giulio ... sei un pezzo di belin
webmaster - Ven Feb 12, 2010 4:59 pm
Oggetto:
Citazione:

Perchè devo andare a fare il trial in 150 persone creando un bailamme nei boschi tremendo quando in quattro amici si va d' appertutto senza dare troppo nell' occhio....

Questo è uno dei tanti motivi per cui non si riuscirà mai ad ottenere nulla..... Evil or Very Mad

Niente tessere, niente numeri, niente numeri niente importanza e peso politico, niente peso politico, niente giri in moto senza essere fuorilegge e visti come appestati e delinquenti.

Meno siamo e meglio è.... scusate, questa è una cazzata tremenda. Mi chiedo allora cosa esiste a fare il forum, sarebbe meglio chiuderlo così si rimane in anonimato sparsi e nascosti nei boschi di tutta Italia.
ghegu68 - Ven Feb 12, 2010 6:57 pm
Oggetto:
webmaster ha scritto:
Citazione:

Perchè devo andare a fare il trial in 150 persone creando un bailamme nei boschi tremendo quando in quattro amici si va d' appertutto senza dare troppo nell' occhio....

Questo è uno dei tanti motivi per cui non si riuscirà mai ad ottenere nulla..... Evil or Very Mad

Niente tessere, niente numeri, niente numeri niente importanza e peso politico, niente peso politico, niente giri in moto senza essere fuorilegge e visti come appestati e delinquenti.

Meno siamo e meglio è.... scusate, questa è una cazzata tremenda. Mi chiedo allora cosa esiste a fare il forum, sarebbe meglio chiuderlo così si rimane in anonimato sparsi e nascosti nei boschi di tutta Italia.



Il Forum e' molto importante ed un buon punto di riferimento , assolutamente non va chiuso , pero' concordo sul fatto che meno siamo meglio e' ( possibimente non fuorilegge ) se voglio stare in mezzo a centinaia di persone , vado allo stadio.
adany - Ven Feb 12, 2010 7:05 pm
Oggetto:
allora perchè andare ad una mula di albenga con 420 persone?
+ siamo + otteniamo tutti , moto migliori comprese , se non ci fosse stata una rinascita del trial negli ultimi anni . cioè + gente che lo pratica, di certo le case non avrebbero sviluppato tanto e continuato a sviluppare , e questo è solo uno dei vantaggi di essere tanti.
koki - Ven Feb 12, 2010 7:09 pm
Oggetto:
giulio ha scritto:


Gli equivalenti anni 70 li stanno vivendo oggi con le MTB, tra 10 anni saranno loro a discutere i nostri stessi problemi perchè vanno ovunque, aprono nuove vie e creano in discesa problemi agli escursionisti e iniziano a fioccare i divieti.

Questa fase noi la dobbiamo risalire altrimenti c'è l'estinzione.

ciao


Si è vero e tra 20 anni non si potra piu andare a piedi nei boschi Very Happy Very Happy ...que in trentino come avevo gia scritto c'è un po di ettari in val di fiemme penso dove neppure a piedi si puo uscire dal sentiero Exclamation Question Question , è il mondo che cambia....prima o poi le nostre moto a benzina non potremmo piu usarle..., sta di fatto che ci stanno chiudendo in aree autorizzate...e quella sara la strada piu probabile.
koki - Ven Feb 12, 2010 7:11 pm
Oggetto:
webmaster ha scritto:
Citazione:

Perchè devo andare a fare il trial in 150 persone creando un bailamme nei boschi tremendo quando in quattro amici si va d' appertutto senza dare troppo nell' occhio....

Questo è uno dei tanti motivi per cui non si riuscirà mai ad ottenere nulla..... Evil or Very Mad

Niente tessere, niente numeri, niente numeri niente importanza e peso politico, niente peso politico, niente giri in moto senza essere fuorilegge e visti come appestati e delinquenti.

Meno siamo e meglio è.... scusate, questa è una cazzata tremenda. Mi chiedo allora cosa esiste a fare il forum, sarebbe meglio chiuderlo così si rimane in anonimato sparsi e nascosti nei boschi di tutta Italia.


Quoto...sei in 10 con il trial e sei un delinquente e non puoi girare....inquini a manetta ma fai buisness e tutto si puo!!!
webmaster - Ven Feb 12, 2010 7:13 pm
Oggetto:
Le piste da sci le fanno..... sarà perchè sono pochi? oppure sono in tanti e allora va bene anche se disboscano mezza montagna?
Trialista_serio - Ven Feb 12, 2010 7:26 pm
Oggetto:
Io pesno che tutto dipenda dalla "ricchezza" di uno sport, sicuramente più il numero di praticanti è alto e più sarà riconosciuto.
Basti pensare agli sciatori, è vero che una moto costa più di un paio di sci, ma per ogni trialista ci saranno 100 o più sciatori...
Ecco perchè il trial è trascurato e da alcuni persino odiato... Sad
Montesa_78 - Ven Feb 12, 2010 7:57 pm
Oggetto:
Comunque mi sembra una bella c****ta che si possa partecipare a tutto anche con la sola tessera FMI o addirittura con nulla... allora chi fa la licenza, cosa la fa a fare?? BOH sono curioso di andare alla DGDB... per rendermi conto di quanto pesi davvero la cosiddetta categoria mountain trial... e sopratutto di quanta coda mi faranno fare questi "risparmiatori" Mr. Green
severino - Ven Feb 12, 2010 8:08 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
per fare trial basta la moto è ovvio, la benzina e sopratutto gli amici coi quali fai pure la garetta senza licenza e con molto divertimento,sopratutto dopo in piola beone
quoto Smile
ghegu68 - Ven Feb 12, 2010 8:17 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
allora perchè andare ad una mula di albenga con 420 persone?
+ siamo + otteniamo tutti , moto migliori comprese , se non ci fosse stata una rinascita del trial negli ultimi anni . cioè + gente che lo pratica, di certo le case non avrebbero sviluppato tanto e continuato a sviluppare , e questo è solo uno dei vantaggi di essere tanti.



Un discorso e’ andare a qualche mula , altra cosa e’ essere sempre in 420.Anche io sarei felice di essere in regola , ma se il prezzo da pagare e’ quello della ressa paragonabile alle piste da sci ( purtroppo posso andare in moto solo la domenica ) allora preferisco che tutto resti come ora , uno sport per pochi .Non per niente non uso gli impianti di risalita ma le pelli di foca.
N.B. parere del tutto personale , coloro che amano essere in molti non ne abbiano a male.
peppe schwantz - Ven Feb 12, 2010 9:19 pm
Oggetto:
Scusate ma credo proprio che il Web abbia centrato il problema. L'unione fa la forza, sempre ed in qualsiasi caso, .............ma.............. se non riusciamo ad essere uniti e compatti ci scioglieremo....... come neve al sole. Percorrere una mulattiera è uguale a guidare per strada ( vedi sentenzza della cassazione citata da Giulio) ammesso di non andare in un parco, Quindi? ....Bisogna essere in regola innazitutto.......poi.....comportarsi adeguatamente, io, in montagna, mi sento un ospite e da tale mi comporto..........................
gianga - Ven Feb 12, 2010 10:00 pm
Oggetto:
Ci sono intere economie basate sugli sciatori, quindi ben venga la montagna disboscata...il trial che indotto produce? I 400 trialisti della mulatrial non saranno mai i 400000 sciatori bramosi di svuotare i propri portafogli nei rifugi e negli alberghi...
A questo punto forse meglio essere in pochi per passare inosservati!
bsa7mmrm - Sab Feb 13, 2010 12:44 am
Oggetto:
severino ha scritto:
Niki_Cott ha scritto:
per fare trial basta la moto è ovvio, la benzina e sopratutto gli amici coi quali fai pure la garetta senza licenza e con molto divertimento,sopratutto dopo in piola beone
quoto Smile

RIQUOTO bier bier beone
rob68 - Sab Feb 13, 2010 10:44 am
Oggetto:
giulio ha scritto:


Gli equivalenti anni 70 li stanno vivendo oggi con le MTB, tra 10 anni saranno loro a discutere i nostri stessi problemi perchè vanno ovunque, aprono nuove vie e creano in discesa problemi agli escursionisti e iniziano a fioccare i divieti.



ciao


...quoto !
Niki_Cott - Sab Feb 13, 2010 12:25 pm
Oggetto:
[quote="rob68"]
giulio ha scritto:


Gli equivalenti anni 70 li stanno vivendo oggi con le MTB, tra 10 anni saranno loro a discutere i nostri stessi problemi perchè vanno ovunque, aprono nuove vie e creano in discesa problemi agli escursionisti e iniziano a fioccare i divieti
...quoto !
anche dalle mie parti sfruttano i sentieri aperti dai trialisti ,poi scavano.arano e aprono nuovi passaggi,non è una bella cosa perà ammetto che si fanno un bel mazzo armati di pala e piccone Laughing Laughing
snake69 - Sab Feb 13, 2010 12:43 pm
Oggetto:
qui da noi 20 anni orsono quando si transitava in un sentiero col trial passava anche la gente a piedi ed erano tutti contenti,adesso la gente a piedi non passa piu'dai sentieri per il semplice fatto che non esistono piu'....certa gente e'contenta lo stesso e punta il dito verso i trialisti che li hanno rovinati(prima esistevano,ma guarda un po')....oppure magari va al mare che e'piu'comodo,senza camminare...pero' Mr. Green
marco - Sab Feb 13, 2010 1:12 pm
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
lo so che va conto a certi sviluppi che porterebbero benefici ma, credimi, meno siamo e meglio è ...... perlomeno finchè il fuoristrada nn verrà legalizzato ........


è un concetto "egoistico" ma la penso esattamente come te
webmaster - Sab Feb 13, 2010 5:04 pm
Oggetto:
Citazione:

lo so che va conto a certi sviluppi che porterebbero benefici ma, credimi, meno siamo e meglio è ...... perlomeno finchè il fuoristrada nn verrà legalizzato


Come vuoi pretendere che sia legalizzato uno sport che praticano in pochi e per giunta di nascosto? chi è il politico fesso che tenta di aiutarci?

Che facciamo? vogliamo fare qualcosa o aspettiamo sempre che qualcuno si faccia il mazzo per noi? e noi a criticarlo se non riesce nell'intento perchè non lo aiuta nessuno?

Facile collegarsi col pc e scrivere critiche sul web, meno facile lavorare per un ideale sapendo che quello che fai non sarà mai abbastanza per qualcuno.
Chiedete a Giulio che mazzo si deve fare per concludere quasi sempre pochissimo o addirittura nulla.

Poi meno siamo e meno case si metteranno a fare moto da trial, quelle che ci sono non avendo altri introiti chiuderanno o cambieranno genere. Stiamo parlando di industrie che guardano al bilancio e non solo alla passione.
pantegana - Sab Feb 13, 2010 5:16 pm
Oggetto:
webmaster ha scritto:
Citazione:

lo so che va conto a certi sviluppi che porterebbero benefici ma, credimi, meno siamo e meglio è ...... perlomeno finchè il fuoristrada nn verrà legalizzato


Come vuoi pretendere che sia legalizzato uno sport che praticano in pochi e per giunta di nascosto? chi è il politico fesso che tenta di aiutarci?

Che facciamo? vogliamo fare qualcosa o aspettiamo sempre che qualcuno si faccia il mazzo per noi? e noi a criticarlo se non riesce nell'intento perchè non lo aiuta nessuno?

Facile collegarsi col pc e scrivere critiche sul web, meno facile lavorare per un ideale sapendo che quello che fai non sarà mai abbastanza per qualcuno.
Chiedete a Giulio che mazzo si deve fare per concludere quasi sempre pochissimo o addirittura nulla.

Poi meno siamo e meno case si metteranno a fare moto da trial, quelle che ci sono non avendo altri introiti chiuderanno o cambieranno genere. Stiamo parlando di industrie che guardano al bilancio e non solo alla passione.


QUOTO!!!! parole sante Wink
snake69 - Sab Feb 13, 2010 5:18 pm
Oggetto:
Giulio non mollare Very Happy
giulio - Sab Feb 13, 2010 7:30 pm
Oggetto:
Le industrie non possono esistere per passione, non sarebbero industrie, ci sono i fatturati che sono dati dai numeri.

Le industrie fanno moto se ci sono conducenti che mettono le ruote da qualche parte in modo regolare perchè quelle moto le vendono.

Se mancano questi elementi non si fanno più moto e gli invisibili non girano più neppure loro!

Noi dobbiamo sostenere un'organizzazione rappresentativa e riconosciuta perchè è l'unica speranza di poter ottenere più apetura del territorio.

L'aumento dei praticanti che fanno trial con intelligenza senza devastare il territorio può solo fare che bene.

Ciao.
snake69 - Sab Feb 13, 2010 8:15 pm
Oggetto:
Citazione:

L'aumento dei praticanti che fanno trial con intelligenza senza devastare il territorio può solo fare che bene.

e' la strada maestra futura da seguire se vogliamo sopravvivere.....in pace Very Happy
miticofantic - Sab Feb 13, 2010 9:08 pm
Oggetto:
mitico cassio vedo che fai sempre centro!situazione vissuta quando ERO tesserato!quando c'e' da lavorare per una gara ci sono i soliti pirla,ma se c'e' da mangiare arrivano tutti e anche con relativo parentado!anduma a mange' ca l'e' GRATIS evvai! beone beone beone beone cavall cavall cavall cavall cavall cavall cavall cavall
pongo - Dom Feb 14, 2010 12:03 am
Oggetto:
Citazione:

Come vuoi pretendere che sia legalizzato uno sport che praticano in pochi e per giunta di nascosto? chi è il politico fesso che tenta di aiutarci?

Che facciamo? vogliamo fare qualcosa o aspettiamo sempre che qualcuno si faccia il mazzo per noi? e noi a criticarlo se non riesce nell'intento perchè non lo aiuta nessuno?

Facile collegarsi col pc e scrivere critiche sul web, meno facile lavorare per un ideale sapendo che quello che fai non sarà mai abbastanza per qualcuno.
Chiedete a Giulio che mazzo si deve fare per concludere quasi sempre pochissimo o addirittura nulla.

Poi meno siamo e meno case si metteranno a fare moto da trial, quelle che ci sono non avendo altri introiti chiuderanno o cambieranno genere. Stiamo parlando di industrie che guardano al bilancio e non solo alla passione.


Stra quoto .In ogni cosa che vuoi ottenere ci devono essere i numeri e la convergenza di idee ed intenti.
snake69 - Dom Feb 14, 2010 7:06 am
Oggetto:
Citazione:

quando c'e' da lavorare per una gara ci sono i soliti pirla

che vengono sempre criticati da chi poi alla fine non fa niente(per non dire qualcos'altro) Very Happy
Niki_Cott - Dom Feb 14, 2010 7:43 am
Oggetto:
giulio ha scritto:
Le industrie non possono esistere per passione, non sarebbero industrie, ci sono i fatturati che sono dati dai numeri.

Le industrie fanno moto se ci sono conducenti che mettono le ruote da qualche parte in modo regolare perchè quelle moto le vendono.

Se mancano questi elementi non si fanno più moto e gli invisibili non girano più neppure loro!

Noi dobbiamo sostenere un'organizzazione rappresentativa e riconosciuta perchè è l'unica speranza di poter ottenere più apetura del territorio.

L'aumento dei praticanti che fanno trial con intelligenza senza devastare il territorio può solo fare che bene.

Ciao.
giusto
Niki_Cott - Dom Feb 14, 2010 7:51 am
Oggetto:
miticofantic ha scritto:
mitico cassio vedo che fai sempre centro!situazione vissuta quando ERO tesserato!quando c'e' da lavorare per una gara ci sono i soliti pirla,ma se c'e' da mangiare arrivano tutti e anche con relativo parentado!anduma a mange' ca l'e' GRATIS evvai! beone beone beone beone cavall cavall cavall cavall cavall cavall cavall cavall
succede ovunque perchè chiunque ha del tempo libero preferisce dedicarsi ai suoi hobby,però senza i pirla come dici tu i MC chiudono bottega,sopratutto manca il ricambio generazionale a livello piloti e dirigenziale,la stessa cosa succede anche nel cross ,dove girano più soldi che nel trial.
malve - Dom Feb 14, 2010 10:07 am
Oggetto:
scusate il ritardo non voglio difendere la federazione ma nel 2002 per il mio femore e complicazioni varie mi hanno risarcito con 4900 euro
Niki_Cott - Dom Feb 14, 2010 12:10 pm
Oggetto:
malve ha scritto:
scusate il ritardo non voglio difendere la federazione ma nel 2002 per il mio femore e complicazioni varie mi hanno risarcito con 4900 euro
buona a sapersi so di altri che non hanno preso un tubo Embarassed
miticofantic - Dom Feb 14, 2010 1:29 pm
Oggetto:
succede ovunque perchè chiunque ha del tempo libero preferisce dedicarsi ai suoi hobby,però senza i pirla come dici tu i MC chiudono bottega,sopratutto manca il ricambio generazionale a livello piloti e dirigenziale,la stessa cosa succede anche nel cross ,dove girano più soldi che nel trial.TRA QUEI PIRLA C'ERO PURE IO.per far funzionare bene le cose oltre che un minimo di intelligenza bisognerebbe fare un po' di REPULISTI di certi elementi che ci danneggiano! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
oliobruciato - Dom Feb 14, 2010 5:37 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
per fare trial basta la moto è ovvio, la benzina e sopratutto gli amici coi quali fai pure la garetta senza licenza e con molto divertimento,sopratutto dopo in piola beone


Serve anche l'olio per fare la miscela al 2T, possibilmente in abbondanza e grassa per grandi fumate.

Nel frattempo finchè si può illegali o semilegali, legali o semitollerati: sgasate, perchè quando non si potrà proprio più avremo almeno prima respirato a pieni polmoni l'aria della nostra libertà.
Sto parlando a chi piace il motoalpinismo libero, no riserve, no parchetti.
pantegana - Dom Feb 14, 2010 6:05 pm
Oggetto:
oliobruciato ha scritto:
Niki_Cott ha scritto:
per fare trial basta la moto è ovvio, la benzina e sopratutto gli amici coi quali fai pure la garetta senza licenza e con molto divertimento,sopratutto dopo in piola beone


Serve anche l'olio per fare la miscela al 2T, possibilmente in abbondanza e grassa per grandi fumate.

Nel frattempo finchè si può illegali o semilegali, legali o semitollerati: sgasate, perchè quando non si potrà proprio più avremo almeno prima respirato a pieni polmoni l'aria della nostra libertà.
Sto parlando a chi piace il motoalpinismo libero, no riserve, no parchetti.


Rolling Eyes Rolling Eyes Question Rolling Eyes Question Rolling Eyes Neutral
webmaster - Dom Feb 14, 2010 6:43 pm
Oggetto:
Citazione:

Serve anche l'olio per fare la miscela al 2T, possibilmente in abbondanza e grassa per grandi fumate

Magari se la smetti di metterci sempre sto ca--z di olio ti rendi più simpatico a tutti.... Evil or Very Mad

E magari sei uno di quelli che hanno il suv 3000 di cilindrata.
A già ma non c'è olio, solo benzina e quella non si vede a occhio nudo.
lazzaro54 - Dom Feb 14, 2010 7:15 pm
Oggetto:
io non ho detto che i trialisti non ci devono essere, ma è meglio che rimangano in numero limitato, magari sufficiente affinchè esistano le case che producono le moto, ma nulla più ........
il discorso sciatori lascia il tempo che trova, perchè è vero che per fare le piste devono disboscare mezza montagna, ma poi gli sciatori stessi nn inquinano e non fanno rumore ......
pensa a disboscare una montagna e poi farci 4 o 5 piste da trial ... con tante belle moto puzzolenti e anche rumorose ... quale sarebbe quel sindaco che riuscirebbe a sostenere un simile progetto?
c'è un'anima falsamente verde che percorre tutto lo stivale e non credo che la legge sul fuoristrada riesca a passare, se nn a mò di riserva indiana ....

gli enduristi sono visti male dagli altri utenti perchè cominciano ad essere troppi, troppo veloci, troppo rumorosi, troppo puzzolenti, troppo ... tutto .....
il trialista lo vedi in 2 o 3, generalmente è già uno del luogo e conosciuto da tutti e chi viene dalla città, come me, si affida esclusivamente ai locals per girare, perchè conoscono ogni pertugio, ogni anfratto e sanno dove andare oppure no ..... c'è ancora rispetto in questa disciplina, tradizione e legame col territorio ........
non oso immaginare se il motoalpinismo diventasse di moda tra i cittadini ... ma non 10 o 20 che si possono gestire , ma magari 1000 o 2000 che invadono un bel sentiero di montagna .... inizieresti a trovare anche i divieti sui sentieri dove ora cartelli non ce ne sono .....
però il motoalpinismo ha un bel vantaggio per evitare la diffusione di massa ... occorre passione, sacrificio, sudore e tecnica ..... se nn ce le hai dentro queste cose ti stufi presto ...... meglio fare enduro col magico bottoncino e girare per sterrate semplici, poi con gli amici ti vanti e dici '' oggi sono andato ad endurare''.......
purtroppo è così, la semplicità di utilizzo facilita la diffusione .....
bsa7mmrm - Dom Feb 14, 2010 7:16 pm
Oggetto:
webmaster ha scritto:
Citazione:

Serve anche l'olio per fare la miscela al 2T, possibilmente in abbondanza e grassa per grandi fumate

Magari se la smetti di metterci sempre sto ca--z di olio ti rendi più simpatico a tutti.... Evil or Very Mad

E magari sei uno di quelli che hanno il suv 3000 di cilindrata.
A già ma non c'è olio, solo benzina e quella non si vede a occhio nudo.


Si effettivamente la cosa sta andando nel ridicolo Shocked Shocked
vannigo - Dom Feb 14, 2010 9:58 pm
Oggetto:
giulio ha scritto:
Le industrie non possono esistere per passione, non sarebbero industrie, ci sono i fatturati che sono dati dai numeri.

Le industrie fanno moto se ci sono conducenti che mettono le ruote da qualche parte in modo regolare perchè quelle moto le vendono.

Se mancano questi elementi non si fanno più moto e gli invisibili non girano più neppure loro!

Noi dobbiamo sostenere un'organizzazione rappresentativa e riconosciuta perchè è l'unica speranza di poter ottenere più apetura del territorio.

L'aumento dei praticanti che fanno trial con intelligenza senza devastare il territorio può solo fare che bene.


Straquotoooooooooo
gianga - Dom Feb 14, 2010 10:29 pm
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
io non ho detto che i trialisti non ci devono essere, ma è meglio che rimangano in numero limitato, magari sufficiente affinchè esistano le case che producono le moto, ma nulla più ........
il discorso sciatori lascia il tempo che trova, perchè è vero che per fare le piste devono disboscare mezza montagna, ma poi gli sciatori stessi nn inquinano e non fanno rumore ......
pensa a disboscare una montagna e poi farci 4 o 5 piste da trial ... con tante belle moto puzzolenti e anche rumorose ... quale sarebbe quel sindaco che riuscirebbe a sostenere un simile progetto?
c'è un'anima falsamente verde che percorre tutto lo stivale e non credo che la legge sul fuoristrada riesca a passare, se nn a mò di riserva indiana ....

gli enduristi sono visti male dagli altri utenti perchè cominciano ad essere troppi, troppo veloci, troppo rumorosi, troppo puzzolenti, troppo ... tutto .....
il trialista lo vedi in 2 o 3, generalmente è già uno del luogo e conosciuto da tutti e chi viene dalla città, come me, si affida esclusivamente ai locals per girare, perchè conoscono ogni pertugio, ogni anfratto e sanno dove andare oppure no ..... c'è ancora rispetto in questa disciplina, tradizione e legame col territorio ........
non oso immaginare se il motoalpinismo diventasse di moda tra i cittadini ... ma non 10 o 20 che si possono gestire , ma magari 1000 o 2000 che invadono un bel sentiero di montagna .... inizieresti a trovare anche i divieti sui sentieri dove ora cartelli non ce ne sono .....
però il motoalpinismo ha un bel vantaggio per evitare la diffusione di massa ... occorre passione, sacrificio, sudore e tecnica ..... se nn ce le hai dentro queste cose ti stufi presto ...... meglio fare enduro col magico bottoncino e girare per sterrate semplici, poi con gli amici ti vanti e dici '' oggi sono andato ad endurare''.......
purtroppo è così, la semplicità di utilizzo facilita la diffusione .....

Quoto! Purtroppo gli sport motoristici, chi più chi meno, sono antiecologici quasi per definizione quindi a lungo termine destinati ad essere messi al bando...
Il trial elettrico non inquina, non fa rumore, non danneggia i sentieri ed è sufficientemente scomodo per evitare la diffusione di massa Idea
yughio - Lun Feb 15, 2010 8:19 am
Oggetto:
.....comunque 3 gatti delle nevi che battono le piste tutta la notte inquinano di più che le nostre motorette......
....a proposito di "distruzioni" legalizzate......i Trampolini di Pragelato e la pista di Bob di Cesana......LE HANNO CHIUSE.....dopo aver fatto dei bei danni.....a già....ma quelle erano Olimpiadi.....
.....ho un dito (quello della frezione) che per una caduta in gara.....ha perso il 70% della sensibilità e funzionalità......non mi hanno neanche "cagato"......azzz.....
alberto_climber - Lun Feb 15, 2010 8:23 am
Oggetto:
Una precisazione:
Non ho nessuna intenzione di criticare ma semmai ammiro il lavoro fatto da Giulio, il Web, Cassio e Billy ed altri, ma non sono d' accordo sul fatto che più si è meglio è NEI BOSCHI equivalga ad essere più visibili tollerati apprezzati.
Un conto è che in uno sport motociclistico ci siano sempre piu' praticanti un conto è che questi si trovino tutti assieme lo stesso giorno nello stesso posto mulatrial o meno !!!!

Nel caso delle mulatrial o motocavalcate non sempre è un bene, VE LO RICORDATE il tipo che alla mulaforum vi correva dietro per il paese con la panda (il fotografo ambientalista escursionista ? ) Chissà il bailamme che ha fomentato tra gli ambientalisti, ed ERAVATE AUTORIZZATI !!!!!
Quegli articoli sui giornali anche se il sindaco vi ha difeso pensate che abbiano fatto breccia nella opinione dei non ppraticanti il trial ambientalisti o meno ?
Poi mi pare che non tutti siamo orientati allo stesso modo l' importante è che la discussione rimanga corretta ed educata no ?



Un' ultima cosa: per quale strana ragione un percorso non è praticabile in quanto ci sono leggi che sui sentieri bla bla non si può, e invece magicamente se c'è lo stemma FIM sulla manifestazione il percorso diventa fattibile e non più soggetto a tutela ambientale ???? Due pesi due misure ?
Fulmine - Lun Feb 15, 2010 8:53 am
Oggetto:
scusate io non capisco una cosa:
per quale ragione 3 trial fuorilegge su un sentiero fanno danno e 333 trial sullo stesso sentiero autorizzato non fanno più danno?
grazie per le risposte.
lazzaro54 - Lun Feb 15, 2010 9:48 am
Oggetto:
Fulmine ha scritto:
scusate io non capisco una cosa:
per quale ragione 3 trial fuorilegge su un sentiero fanno danno e 333 trial sullo stesso sentiero autorizzato non fanno più danno?
grazie per le risposte.


perchè, in teoria, chi organizza una mulatrial poi dovrebbe anche occuparsi del ripristino dei sentieri danneggiati (non sempre questo accade) e il riporto delle strade alla situazione antecedente alla manifestazione (o addirittura migliorativa...)
poi 420 moto tutte assieme portano un'indotto per le zone (alberghi, ristori ecc.) mentre 4 trialisti sfigati che si portano il panino da casa e da bere nel marsupio no ......
alberto_climber - Lun Feb 15, 2010 10:02 am
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
Fulmine ha scritto:
scusate io non capisco una cosa:
per quale ragione 3 trial fuorilegge su un sentiero fanno danno e 333 trial sullo stesso sentiero autorizzato non fanno più danno?
grazie per le risposte.


perchè, in teoria, chi organizza una mulatrial poi dovrebbe anche occuparsi del ripristino dei sentieri danneggiati (non sempre questo accade) e il riporto delle strade alla situazione antecedente alla manifestazione (o addirittura migliorativa...)
poi 420 moto tutte assieme portano un'indotto per le zone (alberghi, ristori ecc.) mentre 4 trialisti sfigati che si portano il panino da casa e da bere nel marsupio no ......


La verità viene a galla piano piano così come l 'ambientalismo ipocrita...
Trialista_serio - Lun Feb 15, 2010 10:28 am
Oggetto:
Concordo, i cosiddetti ambientalisti mi fanno venire da ridere, usando la scusa che inquiniamo ci rompono le p...e a noi Evil or Very Mad , quando non vedono le discariche abusive oppure la sporcizia che c'è nei fiumi...

Altra cosa che mi dispiace moltissimo è il non vedere il trial come una risorsa, in particolare per il recupero ed il mantenimento dei sentieri di montagna che ormai oggi sono abbandonati...
giulio - Lun Feb 15, 2010 4:37 pm
Oggetto:
alberto_climber ha scritto:
lazzaro54 ha scritto:
Fulmine ha scritto:
scusate io non capisco una cosa:
per quale ragione 3 trial fuorilegge su un sentiero fanno danno e 333 trial sullo stesso sentiero autorizzato non fanno più danno?
grazie per le risposte.


perchè, in teoria, chi organizza una mulatrial poi dovrebbe anche occuparsi del ripristino dei sentieri danneggiati (non sempre questo accade) e il riporto delle strade alla situazione antecedente alla manifestazione (o addirittura migliorativa...)
poi 420 moto tutte assieme portano un'indotto per le zone (alberghi, ristori ecc.) mentre 4 trialisti sfigati che si portano il panino da casa e da bere nel marsupio no ......


La verità viene a galla piano piano così come l 'ambientalismo ipocrita...


Infatti le mulatrial vedono sentieri aperti dai volontari dei mc, Albenga se vi ricordate c'erano dei tracciati puliti all'inizio ove era evidente cos'è stato l'intervento di ripristino, così come le ringhiere di legno nell'ultima parte del percorso.

Ed è questa la verità senza ipocrisia, le autorizzazioni vengono rilasciate per la gare e manifestazioni perchè c'è un'associazione con persone che si espongono e non si nascondono.

Con queste esposizioni, se si lavora bene e TUTTI insieme, forse anche i 3 che si nascondono possono circolare ed esistere come i 333 che avete citato come esempio.

Poi se si fa un ragionamento miope e di comodo si può fare ciò che si vuole e vivere di rendita per un pò di anni fino a che individualmente non ci si stufa .... magari tra qualche anno lo raccontiamo ai nipotini però loro in moto, forse, non ci andranno neppure!

Ciao.
cassio - Lun Feb 15, 2010 4:55 pm
Oggetto:
quoto giulio:anche se è comodo girare in 3 confidando nella tolleranza o nelle leggi non scritte, è necessario guardare un po' avanti, se vostro figlio vuol fare trial, il giorno che vi becca la forestale e vi fa una multa , da educatori cosa raccontate a vostro figlio?
che la forestale son dei deficenti?

i verdi è da 20 anni che lavorano per le loro elucubrazioni, infiltrando gente, facendo casino, moralizzando

noi ?

è ora di rimboccarsi un pochino le maniche, non facciamo come al solito che uno lavora, e dieci lo guardano dandogli del coglio**e perche' lavora

Se tutto va bene i risultati si vedranno tra ANNI , qualcosina si inizia a vedere:dieci anni fa non c'erano cosi tante manifestazioni
Fulmine - Mar Feb 16, 2010 8:11 am
Oggetto:
giulio ha scritto:

Infatti le mulatrial vedono sentieri aperti dai volontari dei mc, Albenga se vi ricordate c'erano dei tracciati puliti all'inizio ove era evidente cos'è stato l'intervento di ripristino, così come le ringhiere di legno nell'ultima parte del percorso.


viene fatto nella maggior parte delle mulatrial?
alberto_climber - Mar Feb 16, 2010 8:12 am
Oggetto:
cassio ha scritto:


è ora di rimboccarsi un pochino le maniche, non facciamo come al solito che uno lavora, e dieci lo guardano dandogli del coglio**e perche' lavora


Cassio, Giulio non ci siamo capiti: non c'è lo con voi anzi come ho scritto prima apprezzo e ammiro il vs lavoro e quello di tanti altri (PS sto tentando anch 'io di proporre qui da me un team di trialisti al servizio dei boschi ma manca la materia prima) c'è l' ho invece e MOLTO con i signori stipendiati da tessere e versamenti dei vari motoclub che a mio vedere fanno cene distribuiscono patacche affondano il dentino nelle mulatrial organizzate da volentereosi ma poi ???
cassio - Mar Feb 16, 2010 8:53 am
Oggetto:
Citazione:

PS sto tentando anch 'io di proporre qui da me un team di trialisti al servizio dei boschi ma manca la materia prima

vedi che ho ragione
alberto_climber - Mar Feb 16, 2010 8:58 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
Citazione:

PS sto tentando anch 'io di proporre qui da me un team di trialisti al servizio dei boschi ma manca la materia prima

vedi che ho ragione


HAI SEMPRE RAGIONE , tranne quando hai torto Laughing Laughing Laughing Laughing
lazzaro54 - Mar Feb 16, 2010 9:10 am
Oggetto:
guardate che nessuno critica il vostro lavoro, tutt'altro .... chiedo solo di fare attenzione ad alcuni rovesci della medaglia che una diffusione del trial potrebbe comportare .......
oggi chi si avvicina a tale specialità ha bisogno di appoggiarsi ai locals perchè gli appassionati sono pochi e ancor meno quelli che conoscono i tracciati .....
e i locals ti spiegano dove andare e, sopratutto, COME andare e cosa fare, dove passare e dove no, dove rallentare, dove rispettare un prato, un terreno seminato ecc. ecc. ..........
se i numeri di nuovi appassionati sono bassi, tutto diventa gestibile e anche i nuovi adepti possono imparare certe cose ......
se invece chi si avvicina è un numero elevato che i locals nn possono gestire, ecco che i novizi si organizzano tra loro, tramite le mulatrial scoporno i percorsi e poi con il GPS fanno il resto ...... solo che un trial ti permette molto di più che un'enduro, passiamo tra viette di certi paesini sperduti tra le montagne piano, in silenzio e in pochi ...... vorrei vedere se ci passassero orde di persone non istruite in tal senso, magari a gruoppi di 10 o 12, a velocitàelevate (anche 30 km/h in un paesino con stradine strette può essere una velocità elevata) , magari salendo scalini o facendo evoluzione sul giardinetto antistante la chiesa parrocchiale ........
credete che tutto ciò sia ben visto ?

quindi ... ok a diffondere il trial, ma occhio che tutto ciò nn porti ad un peggioramento dei rapportitra abitanti e trialisti .......
alberto_climber - Mar Feb 16, 2010 10:24 am
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
guardate che nessuno critica il vostro lavoro, tutt'altro .... chiedo solo di fare attenzione ad alcuni rovesci della medaglia che una diffusione del trial potrebbe comportare .......
oggi chi si avvicina a tale specialità ha bisogno di appoggiarsi ai locals perchè gli appassionati sono pochi e ancor meno quelli che conoscono i tracciati .....
e i locals ti spiegano dove andare e, sopratutto, COME andare e cosa fare, dove passare e dove no, dove rallentare, dove rispettare un prato, un terreno seminato ecc. ecc. ..........
se i numeri di nuovi appassionati sono bassi, tutto diventa gestibile e anche i nuovi adepti possono imparare certe cose ......
se invece chi si avvicina è un numero elevato che i locals nn possono gestire, ecco che i novizi si organizzano tra loro, tramite le mulatrial scoporno i percorsi e poi con il GPS fanno il resto ...... solo che un trial ti permette molto di più che un'enduro, passiamo tra viette di certi paesini sperduti tra le montagne piano, in silenzio e in pochi ...... vorrei vedere se ci passassero orde di persone non istruite in tal senso, magari a gruoppi di 10 o 12, a velocitàelevate (anche 30 km/h in un paesino con stradine strette può essere una velocità elevata) , magari salendo scalini o facendo evoluzione sul giardinetto antistante la chiesa parrocchiale ........
credete che tutto ciò sia ben visto ?

quindi ... ok a diffondere il trial, ma occhio che tutto ciò nn porti ad un peggioramento dei rapportitra abitanti e trialisti .......


Quoto è questo che intendevo
Fulmine - Mer Feb 17, 2010 7:46 am
Oggetto:
si sa per quali motivi il legislatore ha posto divieti per il fuoristrada?
alberto_climber - Mer Feb 17, 2010 7:54 am
Oggetto:
perche' mio zio e i suoi amici giravano negli anni 70 con il beta 250 nei prati in montagna tra la gente che faceva picnic, ci sono ancora i solchi adesso.
...e hanno fatto bene a cazziarli perchè era uno scempio
lazzaro54 - Mer Feb 17, 2010 12:23 pm
Oggetto:
alberto_climber ha scritto:
perche' mio zio e i suoi amici giravano negli anni 70 con il beta 250 nei prati in montagna tra la gente che faceva picnic, ci sono ancora i solchi adesso.
...e hanno fatto bene a cazziarli perchè era uno scempio


sembra una battuta ma è la verità .... una volta andare per boschi voleva dire andare per boschi , cioè nn passare in sentieri ma dove a uno gli pareva .....
Fulmine - Mer Feb 17, 2010 12:43 pm
Oggetto:
allora perchè non vietare semplicemente il cross sui pic-nic? Mr. Green
alberto_climber - Mer Feb 17, 2010 1:23 pm
Oggetto:
siamo passati dal si puo' tutto al non si puo' più nulla indipendentemente da chi sei,
non so se lo sapete ma hanno già iniziato a chiudere delle statali nella zona alessandria a TUTTE LE MOTO nei week end....per i soliti STRONZI che sognano di fare Rossi sulle strade....
cassio - Mer Feb 17, 2010 2:42 pm
Oggetto:
è un divieto incostituzionale
martejo - Mer Feb 17, 2010 3:21 pm
Oggetto:
Non so se vi rendete conto di quello che scrivete, avete detto tutto e il contrario di tutto, per fortuna che c'è Giulio, il Web e qualcun'altro che invece di scrivere solamente agisce...
è naturale che se le cose le fai male ne paghi le conseguenze, che tu sia da solo o in 300, se fai danni dove non devi sono cazzi... l'unica strada è lavorare per costruire uno sport soggetto a regole che lo renda legale questo è l'unico obiettivo da raggiungere, il resto sono chiacchiere senza senso ed il perchè lo hanno già spiegato perfettamente le persone che ho citato.
Per il resto siete ridicoli... smettetela di rispiegare quello che volevate dire, l'abbiamo capito o... non lo capiremo mai.
Ben vengano le multatrial di Albenga di Giaveno, le gare di Campionato Italiano, la 3G della Valtellina ecc... altrimenti cosa facciamo? Andiamo a girare in 4 gatti nascosti in mezzo ai boschi... Questo è lo sviluppo del trial, certo... E poi: hai voglia prima che il numero dei trialisti diventi un problema!!! Non diciamo scemenze.
Scusate ma ogni tanto se ne leggono proprio di tutti i colori... perdonate lo sfogo e spero di non aver offeso qualcuno di voi, se così fosse vi porgo le mie scuse ma rileggetevi e pensate a quello che avete detto e non a quello che volevate dire e se fosse il caso la prossima volta astenetevi.
lazzaro54 - Mer Feb 17, 2010 3:53 pm
Oggetto:
bah, tu vivi nel tuo piccolo eremo e forse nn sei abituato a certe cose ......
alle mulatrial dello scorso anno partecipavano 150, max 200 trial , quest'anno ad Albenga 420 .....
alle motocavalcate enduro di 3 anni fa potevi iscriverti anche all'ultimo minuto, a quelle attuali c'è il numero chiuso (max 400 moto) c'è gente che aspetta l'apertura delle iscrizioni alle 5 del mattino davanti al pc per potersi iscrivere (e alle 7 il numero di 400 è già stato raggiunto) e da lì in poi nada, nisba, niet .....
su Soloenduro è stata creata una sezione motoalpinismo e già qualche endurista è solleticato di affiancare all'enduro la moto da trial ... aspetta che scoprano che il nuovo giochino li porta in cima ad alte vette, in sentieri poco frequentati e senza tutti i problemi che da l'enduro attualmente e vedrai se non aumenterà il numero in maniera consistente ..... e avremo anche noi le nostre belle mulatrial a numero chiuso, code e tappi chilometrici, ulteriori frequentatori dei boschil e tutto il bene possibile che questa nuova ondata di imberbi trialisti ci porterà ......
spero proprio di sbagliarmi (magari faremo il punto della situazione tra 2 anni e se nn sarà così nn avrò problemi a ricredermi...)
anche gli enduristi 5 anni fa nn credevano ad un numero elevato di adepti (perchè molti pensavano che l'enduro fosse vietato) pioi hanno scoperto le motocavalcate e da lì tutto il movimento si è messo in moto (scuole di Fasola in giro per l'Italia, orde di tedeschi armati di GPS che sfruttano il territorio e poi se ne vanno lasciando ai locals i problemi con i villici ) ecc. ecc. ecc. ........

vuoi fare una prova? ti indico un ridente paesino dell'oltrepò, prova a passarci col trial e vedi come ti salutano .... prova a passarci con l'enduro e poi mi racconti cosa ti è accaduto ......

in quanto alle regole ce ne possono essere quante ne vuoi, ma se nessuno le fa rispettare alla fine ci vanno di mezzo tutti ....
se nn lo sai in zona Alessandria stanno chiudendo molte statali nei w.e. SOLO ALLE MOTO perchè la zona è molto frequentata da pseudoemuli di Valentino Rossi .....
nonostante carabinieri, polizia e Autovelox ogni domenica è la stessa storia .....
quindi, le regole ci sono (velocità, sorpassi ecc.) chi le fa rispettare pure (carabinieri, polizia) ecc. però le strade le chiudono lo stesso....

un caro saluto da parte di un ridicolo ... la prox volta mi asterrò, stanne certo .....
cassio - Mer Feb 17, 2010 3:55 pm
Oggetto:
io quoto il BEL martejo

me l' avete fatto arrabbiare, poi diventa brutto..ma brutto brutto Mr. Green
martejo - Mer Feb 17, 2010 4:11 pm
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
bah, tu vivi nel tuo piccolo eremo e forse nn sei abituato a certe cose ......
alle mulatrial dello scorso anno partecipavano 150, max 200 trial , quest'anno ad Albenga 420 .....
alle motocavalcate enduro di 3 anni fa potevi iscriverti anche all'ultimo minuto, a quelle attuali c'è il numero chiuso (max 400 moto) c'è gente che aspetta l'apertura delle iscrizioni alle 5 del mattino davanti al pc per potersi iscrivere (e alle 7 il numero di 400 è già stato raggiunto) e da lì in poi nada, nisba, niet .....
su Soloenduro è stata creata una sezione motoalpinismo e già qualche endurista è solleticato di affiancare all'enduro la moto da trial ... aspetta che scoprano che il nuovo giochino li porta in cima ad alte vette, in sentieri poco frequentati e senza tutti i problemi che da l'enduro attualmente e vedrai se non aumenterà il numero in maniera consistente ..... e avremo anche noi le nostre belle mulatrial a numero chiuso, code e tappi chilometrici, ulteriori frequentatori dei boschil e tutto il bene possibile che questa nuova ondata di imberbi trialisti ci porterà ......
spero proprio di sbagliarmi (magari faremo il punto della situazione tra 2 anni e se nn sarà così nn avrò problemi a ricredermi...)
anche gli enduristi 5 anni fa nn credevano ad un numero elevato di adepti (perchè molti pensavano che l'enduro fosse vietato) pioi hanno scoperto le motocavalcate e da lì tutto il movimento si è messo in moto (scuole di Fasola in giro per l'Italia, orde di tedeschi armati di GPS che sfruttano il territorio e poi se ne vanno lasciando ai locals i problemi con i villici ) ecc. ecc. ecc. ........

vuoi fare una prova? ti indico un ridente paesino dell'oltrepò, prova a passarci col trial e vedi come ti salutano .... prova a passarci con l'enduro e poi mi racconti cosa ti è accaduto ......

in quanto alle regole ce ne possono essere quante ne vuoi, ma se nessuno le fa rispettare alla fine ci vanno di mezzo tutti ....
se nn lo sai in zona Alessandria stanno chiudendo molte statali nei w.e. SOLO ALLE MOTO perchè la zona è molto frequentata da pseudoemuli di Valentino Rossi .....
nonostante carabinieri, polizia e Autovelox ogni domenica è la stessa storia .....
quindi, le regole ci sono (velocità, sorpassi ecc.) chi le fa rispettare pure (carabinieri, polizia) ecc. però le strade le chiudono lo stesso....

un caro saluto da parte di un ridicolo ... la prox volta mi asterrò, stanne certo .....

se se se, con i se non si fa un bel niente, se nessuno si espone non si fa un bel niente, se a te non piace non venire, se un giorno ci sarà bisogno di organizzare a numero chiuso così sia, io ad Albenga c'ero e durante le soste per i tappi tiravo il fiato e scambiavo 2 chiacchiere, per me nessun problema.
Ho partecipato a gare di moutain bike con 5000 partenti nessun problema anzi, una grande festa, ci sono gare podistiche con migliaia di iscritti e nessun problema. O meglio i problemi ci sono ma se vuoi una condizione senza problemi... stai a casa tua... ma purtroppo scoprirai che anche li qualche problema viene fuori. Cioè non capisco dove vuoi arrivare. Vorresti tutto illegale? Basta manifestazioni? Niente di niente? Vorresti controllare il numero di trialisti in italia? Se non proponi niente i trialisti diminuiscono e non va bene, se proponi qualcosa aumentano e va peggio.
Posso anche accettare alcune tue osservazioni ma non capisco ne dove vuoi arrivare e ne quali sono le tue reali proposte. Vedo solo tante critiche e stop, anche verso chi fa le cose per bene.
cassio - Mer Feb 17, 2010 4:36 pm
Oggetto:
Citazione:

bah, tu vivi nel tuo piccolo eremo e forse nn sei abituato a certe cose

be' lazzaro scusa ma pecchi di presunzione:martejo è da una vita che fa gare, e conosce molto meglio di te la sostenibilita' di una disciplina che pratica da 20 anni
che va regolamentata , ma ha forse uno spiraglio per essere praticata a differenza dell'enduro
la maggiorparte delle mule fa 120/150 iscritti
solo due sono arrivate circa a 400 negli ultimi dieci anni
i comuni che hanno lasciato libera circolazione in aree ad ora sono contenti di averlo fatto, io vedo il bicchiere mezzo pieno, e non per un atteggiamento come il tuo , ma grazie a persone che spendono il loro tempo libero cercando di ottenere permessi, lo stesso tempo libero potrebbero impiegarlo ad andare in moto da abusivi...
senza ottenere nulla
mettono il n°chiuso, amen , cosa vuoi che sia
lazzaro54 - Gio Feb 18, 2010 7:44 am
Oggetto:
vedo che non volete capire, ma non fa niente ........
io ho solo detto che un diffusione di massa, se ha una crescita notevole, comporta alcuni rischi tipo quelli da me elencati ......
siete disposti ad accettarli? perfetto, uomo avvisato ..... se uno sa a cosa va incontro può riflettere in anticipo sulle eventuali contromisure da adottare (se ci sono); se invece si preferisce aspettare gli eventi e vedere quel che succede ... beh, anche questa è una strada ......
e senza nulla togliere a chi si sbatte per organizzare gare, concordare passaggi con i sindaci, aprire i sentieri (l'ho fatto anch'io e più di una volta), organizzare giornate per pulire i boschi (idem), far provare l'emozione di andare in moto a un diversamente abile (fatto anche questo ..) ecc. ecc. ............
io so da che mondo provengo e vi ho solo scritto di fare attenzione, tutto lì ....
nn mi pare assolutamente di avere criticato chicchessia e parteciperò più che volentieri a tutte le mulatrial possibili e se avrò tempo sarò anche disposto a dare una mano ..........
ripeto, se mi sono sbagliato sarò il primo ad essere contento .....
alberto_climber - Gio Feb 18, 2010 10:42 am
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
bah, tu vivi nel tuo piccolo eremo e forse nn sei abituato a certe cose ......
alle mulatrial dello scorso anno partecipavano 150, max 200 trial , quest'anno ad Albenga 420 .....
alle motocavalcate enduro di 3 anni fa potevi iscriverti anche all'ultimo minuto, a quelle attuali c'è il numero chiuso (max 400 moto) c'è gente che aspetta l'apertura delle iscrizioni alle 5 del mattino davanti al pc per potersi iscrivere (e alle 7 il numero di 400 è già stato raggiunto) e da lì in poi nada, nisba, niet .....
su Soloenduro è stata creata una sezione motoalpinismo e già qualche endurista è solleticato di affiancare all'enduro la moto da trial ... aspetta che scoprano che il nuovo giochino li porta in cima ad alte vette, in sentieri poco frequentati e senza tutti i problemi che da l'enduro attualmente e vedrai se non aumenterà il numero in maniera consistente ..... e avremo anche noi le nostre belle mulatrial a numero chiuso, code e tappi chilometrici, ulteriori frequentatori dei boschil e tutto il bene possibile che questa nuova ondata di imberbi trialisti ci porterà ......
spero proprio di sbagliarmi (magari faremo il punto della situazione tra 2 anni e se nn sarà così nn avrò problemi a ricredermi...)
anche gli enduristi 5 anni fa nn credevano ad un numero elevato di adepti (perchè molti pensavano che l'enduro fosse vietato) pioi hanno scoperto le motocavalcate e da lì tutto il movimento si è messo in moto (scuole di Fasola in giro per l'Italia, orde di tedeschi armati di GPS che sfruttano il territorio e poi se ne vanno lasciando ai locals i problemi con i villici ) ecc. ecc. ecc. ........

vuoi fare una prova? ti indico un ridente paesino dell'oltrepò, prova a passarci col trial e vedi come ti salutano .... prova a passarci con l'enduro e poi mi racconti cosa ti è accaduto ......

in quanto alle regole ce ne possono essere quante ne vuoi, ma se nessuno le fa rispettare alla fine ci vanno di mezzo tutti ....
se nn lo sai in zona Alessandria stanno chiudendo molte statali nei w.e. SOLO ALLE MOTO perchè la zona è molto frequentata da pseudoemuli di Valentino Rossi .....
nonostante carabinieri, polizia e Autovelox ogni domenica è la stessa storia .....
quindi, le regole ci sono (velocità, sorpassi ecc.) chi le fa rispettare pure (carabinieri, polizia) ecc. però le strade le chiudono lo stesso....

un caro saluto da parte di un ridicolo ... la prox volta mi asterrò, stanne certo .....


quotissimo, poi ognuno ha le sue idee.

Se invece c'è qualcuno che possiede la verità assoluta lo dica che così evitiamo di discutere
Riassumendo secondo alcuni nel forum non si deve discutere mai di:

Montesa 4T
Scorpa 4T
Beta (tutti i modelli)
Tanti tutti assieme lo stesso giorno (mula o meno) E' MEGLIO sempre e comunque
Caro Martejo in non sono d' accordo con il tuo modo di vedere il trial, ma non per questo ti dico che scrivi CAXXATE, perchè non usiamo tutti questo modo di discutere ???

Vi riporto cio' che mi ha detto un montanaro incontrato nei boschi.
" L' altra settimana sono passati in 10 o 12 ASSIEME con l' enduro nel mio cortile per andare nei boschi, io di solito quando sono uno o due non dico nulla ma 12 tutti assieme, poi haanno iniziato a scorrazzare facendo un casino della malora ! Io ed altri abbiamo protestato con la Forestale, quindi attenzione che prima o poi danno una ripassata"
Fulmine - Gio Feb 18, 2010 11:17 am
Oggetto:
si stava discutendo civilmente, può accadere che l'idea di uno non coincida con quella dell'altro.
le "c........" che son state scritte son così "c............." che non sei manco riuscito a rispondere.
cassio - Gio Feb 18, 2010 11:42 am
Oggetto:
Sad

questa discussione è smodatamente qualunquistica: ognuno si sente libero di sputar sentenze e sparare cagate, ma di propositivo niente come al solito, buoni a piangersi addosso e poco altro.

preferisco chiudere il topic

p.s. se non vi vado bene come moderatore, fatelo voi, ho innumerevoli cose piu' belle da poter fare

(e se volete insultarmi fatelo pure live :3477899781 rispondo a tutti, anche a chi mi da' dell' imbecille sul forum...)
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group