www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - Disco posteriore rev 2004

andreac - Dom Nov 10, 2013 8:00 pm
Oggetto: Disco posteriore rev 2004
Problemi di surriscaldamento. Esiste qualcuno che lo faccia a spessore maggiorato?
Grazie.
A
gianga - Dom Nov 10, 2013 9:16 pm
Oggetto:
Dagli una pulita ai pistoncini, forse non tornano bene indietro. Ricordati che è una moto fatta per le zone, le discese in montagna non sono gradite ai freni...e ho detto tutto! Wink
andreac - Dom Nov 10, 2013 10:39 pm
Oggetto:
Lo so, ma io ci faccio motoalpinismo.
Un mio amico ha trovato il disco da 4mm per montesa, ci vorrebbe lo stesso sempre che ci stia.
gianga - Mar Nov 12, 2013 9:58 pm
Oggetto:
[quote="andreac"]Lo so, ma io ci faccio motoalpinismo.
Un mio amico ha trovato il disco da 4mm per montesa, ci vorrebbe lo stesso sempre che ci stia.[/quote]

Mettine 2 consumati... Mr. Green Mr. Green Mr. Green
andreac - Mer Nov 13, 2013 7:46 am
Oggetto:
[quote="gianga"][quote="andreac"]Lo so, ma io ci faccio motoalpinismo.
Un mio amico ha trovato il disco da 4mm per montesa, ci vorrebbe lo stesso sempre che ci stia.[/quote]

Mettine 2 consumati... Mr. Green Mr. Green Mr. Green[/quote]

geniale! proverò.
pogopogo - Mer Nov 13, 2013 10:43 am
Oggetto:
...opinione contraria: sul Climber il disco era decisamente più spesso e il freno dietro nelle discese più violente scaldava di brutto e rimaneva molto caldo per più tempo, il 4Rt che ce l ha più sottile tende a raffreddarsi molto prima e sbollentate ne prende molte di meno.. io, facendo motoalpinismo, lascerei quello standard...

(p.s. per il Web: se metto gli apostrofi non riesco a inviare nulla.. dà un errore "debug"... è un problema mio?)
andreac - Mer Nov 13, 2013 10:49 am
Oggetto:
il problema con gli apostrofi ce l ho anch io.

mutuo l esperienza dall enduro: più il disco è sottile più scalda. un alternativa sono i dischi molto alleggeriti come disegno ma poi diventano delicati e al primo appoggio li pieghi. il mio amico, sul 4rt, ha messo un 4mm ed è contento.

boh.
lazzaro54 - Mer Nov 13, 2013 1:35 pm
Oggetto:
se vuoi io dovrei avere un paio di dischi prodotti e venduti da Mototekna, erano montati su una Evo ma credo .. credo .. che vadano bene anche sulla Rev.
sono a margherita, frenano meglio degli originali e sulla Evo nn ho mai avuto problemi di surriscaldamento.
andreac - Mer Nov 13, 2013 1:40 pm
Oggetto:
grazie Frank, se me ne fai avere uno tramite Angelo controllo se le misure coincidono, poi in qualche modo ci aggiustiamo.
domenica, arrivato in fondo alle tre sorelle, sicuramente più per colpa della mia imbranataggine che del disco, avevo il pedale piuttosto gommoso.
ciao

A
gianga - Mer Nov 13, 2013 2:03 pm
Oggetto:
[quote="pogopogo"]...opinione contraria: sul Climber il disco era decisamente più spesso e il freno dietro nelle discese più violente scaldava di brutto e rimaneva molto caldo per più tempo, il 4Rt che ce l ha più sottile tende a raffreddarsi molto prima e sbollentate ne prende molte di meno.. io, facendo motoalpinismo, lascerei quello standard...

(p.s. per il Web: se metto gli apostrofi non riesco a inviare nulla.. dà un errore "debug"... è un problema mio?)[/quote]

Con il 2t nelle lunghe discese i freni sono alquanto sollecitati causa scarso freno motore. Con il 4t è un"altra storia!

p.s. anch"io ho problemi con gli apostrofi (con le virgolette funziona...) e certe discussioni appaiono con più pagine ma mi dice che "non ci sono messaggi in questo topic"... Neutral
LeoS - Mer Nov 13, 2013 9:07 pm
Oggetto:
Per quale motivo un disco di maggior spessore dovrebbe surriscaldare meno?
andreac - Gio Nov 14, 2013 11:54 am
Oggetto:
Xke la stessa energia termica prodotta dall attrito deve riscaldare piu materiale?
pogopogo - Gio Nov 14, 2013 5:06 pm
Oggetto:
[quote="gianga"][quote="pogopogo"]...opinione contraria: sul Climber il disco era decisamente più spesso e il freno dietro nelle discese più violente scaldava di brutto e rimaneva molto caldo per più tempo, il 4Rt che ce l ha più sottile tende a raffreddarsi molto prima e sbollentate ne prende molte di meno.. io, facendo motoalpinismo, lascerei quello standard...

(p.s. per il Web: se metto gli apostrofi non riesco a inviare nulla.. dà un errore "debug"... è un problema mio?)[/quote]

Con il 2t nelle lunghe discese i freni sono alquanto sollecitati causa scarso freno motore. Con il 4t è un"altra storia!

p.s. anch"io ho problemi con gli apostrofi (con le virgolette funziona...) e certe discussioni appaiono con più pagine ma mi dice che "non ci sono messaggi in questo topic"... Neutral[/quote]


...io continuo a scendere in folle o con la frizione tirata... l abitudine fatta in 25 anni di 2t... per questo che posso confrontare la differenza di freno motore: non l ho mai usata!! Laughing Laughing
gianga - Gio Nov 14, 2013 8:21 pm
Oggetto:
Capisco...ma ti trovi bene in questo modo? Io da quando ho preso il 4t mi trovo meglio nelle discese usando il freno motore, quasi come avere l"ABS... Very Happy
LeoS - Ven Nov 15, 2013 1:28 pm
Oggetto:
Gianga, hai Montesa?
gianga - Ven Nov 15, 2013 2:24 pm
Oggetto:
No, ho una Scorpa.
pogopogo - Ven Nov 15, 2013 5:54 pm
Oggetto:
[quote="gianga"]Capisco...ma ti trovi bene in questo modo? Io da quando ho preso il 4t mi trovo meglio nelle discese usando il freno motore, quasi come avere l"ABS... Very Happy[/quote]

...guarda, ho cominciato a scendere in folle quando avevo i freni a tamburo (che dopo due frenate decise era come non averli)... lascio scorrere giù la moto (tanto scendono anche le pietre) e non mi stanco nemmeno tanto.. questione di abitudine... Wink
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group