www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - OSSA 2014

Max - Ven Lug 26, 2013 2:13 pm
Oggetto: OSSA 2014
PRESENTATA OGGI LA NUOVA OSSA 2014

NUMEROSE LE NOVITA PRESENTI.

http://www.ossamotor.es/ES/tr14.php

Una gamma più ampia
La gamma TRi 2014 è formata da quattro modelli di differenti cilindrate : le già conosciute 125cc e 280cc si uniscono alle nuove 250cc e 300cc. In questo modo la gamma Ossa si amplia per soddisfare tutti gli utenti.
La 125cc vanta un cilindro completamente nuovo e sviluppato dal Dipartimento di Ricerca e Sviluppo di Ossa, che offre una prestazione migliore del motore a basso e medio regime. Il cilindro della 250cc sviluppato sempre da Ossa offre un miglior compromesso per una guida facile ed efficace. Anche la Tr300i 2014 può contare di un cilindro totalemente nuovo con una nuova termodinamica che offre grande potenza per i piloti più esperti.
Per tutte le cilindrate sonto state riviste le teste per ottenere una migliore efficienza del motore, con la combinazione di nuove mappe dell’iniezione che si adattano con precisione alle condizioni variabili di temperatura o altitudine.
Motore : profonda evoluzione
Il motore della TRi 2014 gode di tutte le migliorie ottenute tramite lo sviluppo durante le competizioni svolte dal team racing Ossa. L’albero ha ora un cuscinetto a sfera che riduce al minimo le vibrazioni e l’attrito sul cambio. Il cambio è stato rinforzato con ingranaggi e moduli rivisti nelle dimensioni che supportano anche gli stili di guida dei piloti professionisti. Per migliorare l’affidabilità e ridurre al minimo l’usura, è stato cambiato anche il basamento per ospitare un volume maggiore di olio per gli ingranaggi ( 450cc = 100cc in più rispetto al modello 2013). La nuova molla spingi disco rende la frizione più morbida, precisa e duratura. Il nuovo condensatore rende più facile l’accensione, mentre l’impianto elettronico è stato riprogettato per una maggiore semplicità e affidabilità.
Migliorie nella ciclistica
La gamma 2014 TRi è stata migliorata anche nella parte ciclistica. Nuove pompe freno e frizione Braketec. La nuova molla del tendicatena garantisce una tensione più costante, mentre la nuova serie di biellette del forcellone danno una maggiore sicurezza anche nelle condizioni peggiori. Sostituiti gli o-ring di tenuta del canotto di sterzo per evitare infiltrazioni di acqua e sporco nella sede dei cuscinetti di sterzo. Riviste anche le tarature delle sospensioni in base all’esperienza sul campo di gara e un nuovo tampone di fine corsa del mono ammorttizzaore Ohlins.
Pedro_CH - Ven Lug 26, 2013 3:08 pm
Oggetto:
Bella, lavata parzialmente con perlana! Mr. Green
zugligeti - Sab Lug 27, 2013 6:44 am
Oggetto:
Pedro_CH ha scritto:
Bella, lavata parzialmente con perlana! Mr. Green


leggermente sherco, i colori pero' son distribuiti bene Cool
snake69 - Sab Lug 27, 2013 7:00 am
Oggetto:
Citazione:

leggermente sherco, i colori pero' son distribuiti bene

Mr. Green zugli non e'che senti un po'di caldo?magari Laughing
zugligeti - Sab Lug 27, 2013 9:33 am
Oggetto:
snake69 ha scritto:
Citazione:

leggermente sherco, i colori pero' son distribuiti bene

Mr. Green zugli non e'che senti un po'di caldo?magari Laughing


ma va che calt. ho pena fai al bagn nel lac Cool
adany - Dom Lug 28, 2013 9:05 pm
Oggetto:
Io ho appena preso la mamma della 2014... la Facory 300 ... se è vero che la 14 è uno sviluppo di questa penso sia il Top come moto da trial ..... dire una bomba è riuttivo ... Mr. Green
Rocco_Cannuccia - Dom Lug 28, 2013 9:55 pm
Oggetto:
Hai fatto bene a prendere la factory 2013 300. La 2014 mi pare identica a quella dell' anno precedente.
malfe - Lun Lug 29, 2013 8:07 am
Oggetto:
ma con l'vviamento a freddo come ti trovi??
lazzaro54 - Lun Lug 29, 2013 9:15 am
Oggetto:
malfe ha scritto:
ma con l'vviamento a freddo come ti trovi??


la mia parte alla prima scalciata .....
adany - Lun Lug 29, 2013 9:55 am
Oggetto:
malfe ha scritto:
ma con l'vviamento a freddo come ti trovi??

L'unica che mi dava problemi a fereddo era la Factory 2012. da fredda almeno 5-6 pedalate ogni volta, poi mi han cambiato la mappatura e tutto è andato apposto, va solo dato un bel colpo secco. la cosa migliore sarebbe stare impiedi sulla moto. ti appogi con il gomito sx ad un muro-palo ecc... e da su scalci secco .... se non hai confidenza cosi riesci meglio che da giu.
zugligeti - Lun Lug 29, 2013 10:51 am
Oggetto:
adany ha scritto:
malfe ha scritto:
ma con l'vviamento a freddo come ti trovi??

L'unica che mi dava problemi a fereddo era la Factory 2012. da fredda almeno 5-6 pedalate ogni volta, poi mi han cambiato la mappatura e tutto è andato apposto, va solo dato un bel colpo secco. la cosa migliore sarebbe stare impiedi sulla moto. ti appogi con il gomito sx ad un muro-palo ecc... e da su scalci secco .... se non hai confidenza cosi riesci meglio che da giu.


Cool la mia evosc 1 colpo e parte , è un bijoux Cool
alberto_climber - Lun Lug 29, 2013 2:16 pm
Oggetto:
lazzaro54 ha scritto:
malfe ha scritto:
ma con l'vviamento a freddo come ti trovi??


la mia parte alla prima scalciata .....

ma tu di avviamenti a freddo non ne fai...la moto è ancora calda dal giro precedente e il condensatore è carico...tu vivi sulla moto... Laughing Laughing Laughing
malfe - Lun Lug 29, 2013 2:44 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
malfe ha scritto:
ma con l'vviamento a freddo come ti trovi??

L'unica che mi dava problemi a fereddo era la Factory 2012. da fredda almeno 5-6 pedalate ogni volta, poi mi han cambiato la mappatura e tutto è andato apposto, va solo dato un bel colpo secco. la cosa migliore sarebbe stare impiedi sulla moto. ti appogi con il gomito sx ad un muro-palo ecc... e da su scalci secco .... se non hai confidenza cosi riesci meglio che da giu.


grazie per l'informazione
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group