s1m0 ha scritto:
si ok ma io in strada nn ci giro.. dunque nn me la confiscano..
almeno credo.. o devo avere la targa anche x girar x boschi?? nn penso..

Il corpo forestale, volendo ti fà la multa pure per la mancanza di frecce, se vuole, ha le stesse mansioni di ps dei carabinieri o polizia.
oltretutto, come noi ci attacchiamo al fatto che girare per i sentieri (o mulattiere che siano) non è fare fuoristrada* perchè basta che sia un sentiero tracciato dall'uomo a piedi o da animali è considerata strada comunale pertanto soggetta al CdS
Se veramente non vuoi sentirti un fuorilegge prendi una moto immatricolata e assicurala, fidati, poi se levi la targa e la metti nello zaino uno della forestale con un minimo buon senso capisce.
Anche io ho un fantic non immatricolato che lascio usare a mio figlio di 13 anni ma solo nei sentieri privati nei miei boschi + un'assicurazione personale che lo copre in caso di sinistri colposi.
Alla fine della favola, ti costa meno e viaggi "mezzo sereno" con l'immatricolazione.
*fare fuoristrada in italia è consentito solo nelle aree apposite e autorizzate!
