www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - Usura pistone..Alp 250

alp2t - Mer Giu 05, 2013 7:44 am
Oggetto: Usura pistone..Alp 250
Salve.. Sono nuovo del forum e colgo l'occasione per presentarmi.. Mi piacciono le moto e la montagna e questo mi ha spinto con il tempo a possedere delle moto adatte a percorrere sentieri e mulattiere della mia zona.. Posseggo una moto da enduro e un vecchia Beta Alp 250 2t del 97 che ho preso da poco con la quale cerco di apprendere qualche nozione di guida trialistica..
Ho già ''sfruttato'' il forum per delle operazione di manutenzione fatte sulla mia moto e mi sono deciso a iscrivermi per complimentarmi del bel forum che rappresenta un grosso bacino di informazioni per chi si avvicina a questa disciplina e per porvi un quesito..
Smontato il collettore per una pulizia ho notato che sul pistone ci sono diversi graffietti superficiali paralleli tra loro per il lungo del pistone stesso. Qualcuno si riesce a sentire anche con l'unghia del dito..Non ci sono zone annerite sotto le fasce(almeno nella zona visibile lato scarico). Ho notato lassenza di incrostazione sul pistone e nella luce di scarico che mi fa pensare a una manutenzione fatta da poco dal precedente proprietario. La compressione c'è.. La moto non mi sembra vada male ma il dubbio di smontare e sostituire il pistone mi è venuto.. Voi che fareste?
Misso - Mer Giu 05, 2013 9:12 am
Oggetto:
Citazione:
La compressione c'è.. La moto non mi sembra vada male


Stando cosi' le cose, io non toccherei nulla. Se il motore gira bene e tira, per il motoalpinismo che ti permette la Alp 2t ne hai d'avanzo.
alberto_climber - Mer Giu 05, 2013 10:58 am
Oggetto: Re: Usura pistone..Alp 250
alp2t ha scritto:
Salve.. Sono nuovo del forum e colgo l'occasione per presentarmi.. Mi piacciono le moto e la montagna e questo mi ha spinto con il tempo a possedere delle moto adatte a percorrere sentieri e mulattiere della mia zona.. Posseggo una moto da enduro e un vecchia Beta Alp 250 2t del 97 che ho preso da poco con la quale cerco di apprendere qualche nozione di guida trialistica..
Ho già ''sfruttato'' il forum per delle operazione di manutenzione fatte sulla mia moto e mi sono deciso a iscrivermi per complimentarmi del bel forum che rappresenta un grosso bacino di informazioni per chi si avvicina a questa disciplina e per porvi un quesito..
Smontato il collettore per una pulizia ho notato che sul pistone ci sono diversi graffietti superficiali paralleli tra loro per il lungo del pistone stesso. Qualcuno si riesce a sentire anche con l'unghia del dito..Non ci sono zone annerite sotto le fasce(almeno nella zona visibile lato scarico). Ho notato lassenza di incrostazione sul pistone e nella luce di scarico che mi fa pensare a una manutenzione fatta da poco dal precedente proprietario. La compressione c'è.. La moto non mi sembra vada male ma il dubbio di smontare e sostituire il pistone mi è venuto.. Voi che fareste?

sono le fasce elastiche a fare la tenuta, non il mantello del pistone, tuca nen !
Pedro_CH - Mer Giu 05, 2013 11:07 am
Oggetto:
I segni sono probabilmente dovuti ad una scarsa manutenzione del filtro (È molto ma molto importante pulirlo e oliarlo spesso se non ad ogni uscita).

Visto che hai lo scarico smontato, guarda in che stato è il mantello del pistone (la parte con i graffi paralleli). Toccandolo con l'unghia in su e in giù (parallelamente ai graffi) dovresti sentirlo ruvido se in buono stato, liscio se è usurato.

In ogni caso ti sei risposto da solo dicendo che la compressione c'è e il motore va bene Wink
Tocal mia!
alp2t - Mer Giu 05, 2013 11:23 am
Oggetto:
In effetti il filtro dell'aria lo ho trovato in pessime condizioni e quasi asciutto.. Il pistone devo dire che oltre ai segni descritti sembrerebbe nuovo...
Pedro_CH - Mer Giu 05, 2013 12:16 pm
Oggetto:
Allora lascia tutto così. Very Happy
webmaster - Mer Giu 05, 2013 1:28 pm
Oggetto:
un po' di nero sullo scarico è normale, se non ci sono incrostazioni vuol dire che va anche bene..... al massimo se proprio vuoi puoi sostituire le fasce elastiche che magari sono un po' consumate.
alp2t - Mer Giu 05, 2013 2:55 pm
Oggetto:
Come accennavo prima incrostazioni sul celo del pistone e nella luce di scarico non ce ne sono.. Un po di unto nella luce di scarico. Questo appunto mi fa pensare a un lavoro d manutenzione fatto da poco dal precedente proprietario(io avro consumato 5 pieni..). Ho pensato questo anche considerando lo stato del centrale dello scarico. Collettore anteriore e silenziatore li ho rifatti ma avevo visto mooolto d peggio.. Il centrale non era mai stato fatto e dalla parte vicino all'innesto del collettore c'erano incrostazioni di almeno 3 mm.. Appena posso per pulire per bene questo particolare mi tocchera' aprire,a meno che non avete sperimentatomezzi mano invasivi rispetto a quello trovato nella guida sul sito.. Per quanto riguarda le fasce ne esistono di una sola misura o vanno con le msure dei pistoni.. Chiedo questo perche' se il pistone e' stato cambiato dal precedente proprietario con uno di qualche decimo + grande non avrei modo du saperlo senza buttare giu' il cilindro e quindi fermare la moto..
Pedro_CH - Mer Giu 05, 2013 4:04 pm
Oggetto:
Il centrale lo devi aprire per forza.

I pistoni hanno generalmente una lettera sul cielo che ne indica la classe (A, B, C o D), ogni classe aumenta di 1 centesimo di mm il diametro del pistone rispetto lo standard (Ovvero la classe A).

Se hai una buona compressione non c'è bisogno di cambiare le fasce Wink

Ogni pistone e classe di pistone ha le proprie fasce dedicate.
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group