....guardiamoci attorno: i cacciatori hanno il loro spazio (e nonostante si sia anche fatto un referendum per abolirla, si pratica ancora, con buona pace dei tanti che non la volevano), il cai fa praticamente quello che vuole in nome dell'amore della montagna (salvo scoprire che i loro rifugi inquinano e sono ancora imbottiti di amianto - vedi recenti fatti di cronaca), tutte le altre categorie di sport piu' o meno di nicchia sono riconosciute e in gran parte ben viste... la moto NO.. ancora oggi mi sento dire che quando si va in montagna con un trial "ah! comodo cos�, � la moto che ti porta!!" ...certo! mi faccio un mazzo cosi' per che cosa, allora? se la moto mi porta, come mai sudo sette camicie? Il casino � che siamo assimilati a moto-motore-rompicoglioni e inquinatori, quando, di fatto siamo piu' assimilabili a mountain e bike trial, magari ad impatto minore di attivit� piu' "ecologiche" come l'equitazione (il cavallo consuma anche da fermo, la sua cacca trasmette vari batteri e, a volte, virus, ha bisogno del fieno che trattori da 12000 cc a gasolio lavorano e trasportano... lasciamo stare...) in oltre trent'anni abbiamo perso quella scarsa visibilit� che avevamo.. pero' qualche eccezione c'e': motoclub liguri e piemontesi, ultimamente, hanno dato visibilita' notevole con ricadute sul turismo che lasciano ben sperare... e visto che ci sono e sono tangibili (mi riferisco alle mulatrial delle zone citate), gi� belle e pronte, cosa aspetta la federazione a prendere spunto per pubblicizzarle in modo massiccio e diffuso, giusto per farci uscire dal clima di clandestinit� in cui ci hanno cacciato?
rompono le balle alle mountain bike e al downhill? si vede che i motociclisti non ci sono pi�..
