www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - evo gommino marmitta

kla77 - Mar Apr 30, 2013 11:40 pm
Oggetto: evo gommino marmitta
Ciao a tutti, Smile
questo post e' rivolto principalmente ai possessori di evo,immagino che un po' a tutti sia capitato che si rompesse il silent-block che regge la marmitta,visto che a quanto sembra e' piuttosto fragile
la mia domanda e':come avete risolto? lo cambiate con un altro originale?che oltretutto costa una sciocchezza....
in due mesi ne ho rotti gia' due,forse e' anche colpa di una mia non corretta posizione sulle pedane,ho la tendenza in alcune situazioni a stringere un po' troppo le gambe,nel frattempo che imparo a non stringere pero' mi piacerebbe trovare una soluzione se non definitiva,almeno duratura.
l'ideale sarebbe forse un silent-block qualitativamente migliore da adattare,nel frattempo ho forato quello rotto e messo un perno passante tra marmitta gomma e telaio,anche se temo che la funzione antivibrante cosi' sia troppo limitata e a lungo andare ceda la parte piu' delicata,e cioe' la staffa della marmitta....
zugligeti - Mer Mag 01, 2013 5:57 am
Oggetto:
io ne ho gia' rotti 2 ,risolto sostituendoli con ancora i suoi Wink costan 2€ l'uno
snake69 - Mer Mag 01, 2013 6:49 am
Oggetto:
te fa l'afari!!! Mr. Green
zugligeti - Mer Mag 01, 2013 7:01 am
Oggetto:
snake69 ha scritto:
te fa l'afari!!! Mr. Green

la tua la va ben perché l'è sempru in cantina Laughing
webmaster - Mer Mag 01, 2013 7:21 am
Oggetto:
2 in 2 mesi, cioè uno al mese..... 24 euro vai avanti un anno (12) comprane una scatoletta Mr. Green

A parte gli scherzi se si rompono così facilmente c'è qualcosa che non va.... o vibra da paura o sono marci quelli che hai montato.
Niki_Cott - Mer Mag 01, 2013 7:36 am
Oggetto:
sulla Factory è stato modificato Mr. Green
zugligeti - Mer Mag 01, 2013 8:01 am
Oggetto:
2 i 2 mesi son tanti, io ne ho cambiati 2 , ma in 3 anni, si vede ho una guida piu' morbida esente da urti . Mr. Green quindi guido come i big Laughing
pogopogo - Mer Mag 01, 2013 8:24 am
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
sulla Factory è stato modificato Mr. Green


...prova a mettere quello... se l'han cambiato un motivo c'e'...
kla77 - Mer Mag 01, 2013 9:20 am
Oggetto:
zugligeti ha scritto:
snake69 ha scritto:
te fa l'afari!!! Mr. Green

la tua la va ben perché l'è sempru in cantina Laughing



Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing


secondo me son marci quelli che ho montato,provero' a cercarne altri,migliori........
snake69 - Mer Mag 01, 2013 10:19 am
Oggetto:
Citazione:

2 i 2 mesi son tanti, si vede ho una guida piu' morbida esente da urti

tu sei fortunato e l'unico che fa lavorare i gommini....bravo Mr. Green
zugligeti - Mer Mag 01, 2013 11:07 am
Oggetto:
snake69 ha scritto:
Citazione:

2 i 2 mesi son tanti, si vede ho una guida piu' morbida esente da urti

tu sei fortunato e l'unico che fa lavorare i gommini....bravo Mr. Green


dicono che dal prossimo modello, il terminale sara' saldato direttamente al telaio, quindi sara' risolto anche il problema gommini Laughing
massimo s - Mer Mag 01, 2013 2:26 pm
Oggetto:
io ho fatto una modifica, appena posso faccio una foto. E non devo cambiare più gommini ! Smile
rockj - Mer Mag 01, 2013 4:16 pm
Oggetto:
zugligeti ha scritto:
snake69 ha scritto:
Citazione:

2 i 2 mesi son tanti, si vede ho una guida piu' morbida esente da urti

tu sei fortunato e l'unico che fa lavorare i gommini....bravo Mr. Green


dicono che dal prossimo modello, il terminale sara' saldato direttamente al telaio, quindi sara' risolto anche il problema gommini Laughing
ma i gommini non servono x le vibrazioni,, Laughing
snake69 - Mer Mag 01, 2013 6:23 pm
Oggetto:
ma si... i gommini venivano usati nella preistoria.......adesso tutto lavora su ammortizzatori magnetici Laughing
LeoS - Mer Mag 01, 2013 6:45 pm
Oggetto:
Ne ho rotti anch'io 2 o 3 e siccome costano 6 euro, ho rimpiazzato il silentblock così facendo:

› mi sono procurato un pezzo di gomma telata in fogli da circa 3mm
› ne ho tagliato alcuni dischetti del diametro simile al silent block ed "impilati" fino a raggiungere la misura necessaria per colmare lo spazio tra staffa supporto silenziatore e telaio.
› ho forati i tondini in gomma e posizionato il pacchetto spessori tra staffa e telaio.
› fissato il tutto con una vite a testa esagonale

NOTA: suggerisco di maggiorare la quantità di spessori di 2 o 3mm, (perché quando si fisserà il tutto con la vite, la gomma si comprime e il silenziatore risulterà leggermente disassato dalla giunzione con il colletore di scarico)

Mai più rotto niente, a patto di qualche vibrazione in più, ma assolutamente accettabile.

Ciao a tutti

Leo
kla77 - Mer Mag 01, 2013 8:41 pm
Oggetto:
LeoS ha scritto:
Ne ho rotti anch'io 2 o 3 e siccome costano 6 euro, ho rimpiazzato il silentblock così facendo:

› mi sono procurato un pezzo di gomma telata in fogli da circa 3mm
› ne ho tagliato alcuni dischetti del diametro simile al silent block ed "impilati" fino a raggiungere la misura necessaria per colmare lo spazio tra staffa supporto silenziatore e telaio.
› ho forati i tondini in gomma e posizionato il pacchetto spessori tra staffa e telaio.
› fissato il tutto con una vite a testa esagonale

NOTA: suggerisco di maggiorare la quantità di spessori di 2 o 3mm, (perché quando si fisserà il tutto con la vite, la gomma si comprime e il silenziatore risulterà leggermente disassato dalla giunzione con il colletore di scarico)

Mai più rotto niente, a patto di qualche vibrazione in più, ma assolutamente accettabile.

Ciao a tutti

Leo



Hai fatto come ho fatto io,solo che io ho forato l'originale,e poi vite passante,in effetti cosi' sarebbe risolto.....sempre che con l'andar del tempo non si crepi la marmitta....
Con la sherco che avevo prima persi la vite con i gommini che reggevano la marmitta,la sostituii con un comune dado e bullone,e dopo alcuni mesi la staffa della marmitta dovetti portarla a risaldare perche' era tutta crepata e si stava staccando.....
marbon60 - Mer Mag 01, 2013 9:35 pm
Oggetto:
Il gommino montato di serie ha una filetto "maschio", che si avvita sul telaio, ed un filetto femmina dove si avvita il bullone che regge il silenziatore. Il problema è il distacco del piattello con il filetto femmina. Basta sostituire il silent-block con uno con due filetti maschi e fissare la marmitta con un dado. Non essendoci più all'interno della gomma il filetto femmina il gommino non si romperà più. Provare per credere....
kla77 - Mer Mag 01, 2013 9:48 pm
Oggetto:
a me si e' staccato due volte il piattello con il maschio,cmq era la soluzione a cui pensavo,gommino maschio-maschio e dado da 6........
Devo solo trovarlo....
LeoS - Gio Mag 02, 2013 11:29 am
Oggetto:
Ciao Kla77,
si ho fatto come te, però non sono mai riuscito a recuperare la gomma del silent block.
Inoltre non ho mai pensato all'eventualità della staffa che si potrebbe dissaldare. Spero non succeda....

Ciao
Leo
cassio - Gio Mag 02, 2013 11:46 am
Oggetto:
fil di ferro... Mr. Green
LeoS - Gio Mag 02, 2013 12:30 pm
Oggetto:
il "fil di ferro" viene citato come rimedio negli scritti degli antichi romani per riparare le bighe da trial Mr. Green Mr. Green Mr. Green
pogopogo - Gio Mag 02, 2013 4:15 pm
Oggetto:
...non fanno piu' i "silent-block" di una volta..
rockj - Gio Mag 02, 2013 4:40 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
fil di ferro... Mr. Green
per la beta è anche troppo Mr. Green Mr. Green
kla77 - Gio Mag 02, 2013 6:21 pm
Oggetto:
rockj ha scritto:
cassio ha scritto:
fil di ferro... Mr. Green
per la beta è anche troppo Mr. Green Mr. Green


ride ride ride
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group