www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - TESSERA SPORT 2013

LISSI - Mer Gen 02, 2013 10:27 am
Oggetto: TESSERA SPORT 2013
Buongiorno, con la suddetta tessera posso partecipare a qualche gara? Ovviamente cose semplici!
webmaster - Mer Gen 02, 2013 11:36 am
Oggetto:
Per ora l'annuario non è ancora uscito ma per ciò che riguarda le gare d'epoca in genere dove si può partecipare anche con moto moderne:


TROFEO FMI. Gr5 Trial anno 2013
La partecipazione con classifica (gara e Trofeo) e’ ammessa per tutti i concorrenti in possesso dei seguenti requisiti:
Licenza Fuoristrada Amatoriale – Fuoristrada O 21 – Miniold
e
Moto iscritta al registro storico FMI
Contestualmente alla manifestazione del Gr5. e’ previsto nello stesso Regolamento Particolare
(un solo Rp che il Moto Club richiede, senza altri costi ) la possibilita’ di partecipazione delle seguenti categorie:
Cat. Open
aperta a tutti i piloti licenziati con classifica e premiazione per la gara,
che partecipano con moto non iscritta al registro storico.
Mountain Trial
aperta a tutti i tesserati FMI con qualsiasi tipo di moto
Verranno consegnati il pettorale ed il cartellino, con i quali potranno
Effettuare il percorso e le prove di abilita’.
A tutti coloro che interverranno , sara’ distribuito dagli organizzatori un riconoscimento
Di partecipazione.
Tessere FMI
Le tessere vengono acquistate dai Moto Club presso i CO.RE, e poi “rilasciate” ai soci.
Ogni Moto Club puo’ stabilire in autonomia il prezzo finale
delle tessere per i propri associati, in base alle attività ed ai servizi offerti.
Tessera Member (costo MC 32,00 )
Tessera Vintage (costo MC 32,00)
Tessera Sport (costo MC 100,00)
La Tessera Vintage:
è lo strumento per iscrivere il tuo veicolo al Registro Storico FMI e per usufruire di esclusivi vantaggi dedicati agli appassionati di moto d’epoca
Con la Tessera Vintage avrai tutti i vantaggi della Tessera Member e potrai attivare il Pacchetto Vintage a soli 120,00 € (prima del 30/06/2013) e a 80,00€ (dopo il 30/06/2013)
Vantaggi del Pacchetto Vintage:
Aggiornamento gratuito del certificato di rilevanza storica e collezionistica
Duplicato gratuito del certificato di rilevanza storica e collezionistica in caso di furto e smarrimento
Newsletter dedicata con informazioni esclusive sul mondo epoca FMI
Polizza RCA fino ad un massimo di 10 motocicliette
Licenze Agonistiche.
La richiesta della Licenza agonistica viene fatta al Mc presentando i seguenti documenti.
Tessera Fmi ( Member / Vintage / Sport)
Certificato di Idoneita’ Agonistica (rilasciato dai Centri Medicina Dello Sport)
Tipi Licenze e costi
Licenza Fuoristrada Amatoriale
La Licenza Fuoristrada Amatoriale può essere rilasciata a:
Titolari di Tessera Sport 2012
Coloro che non hanno avuto Licenza Agonistica nel 2012
Abilita alla partecipazione di tutte le gare (interregionali) fuoristrada e alla gare (nazionali) del Trofeo GR5 TRIAL.
Costo 100,00 euro
Licenza Fuoristrada Over 21
Abilita alla partecipazione di tutte le gare fuoristrada nazionali e a tutti i Trofei GR5 Fuoristrada (Trial, Regolarita’, Cross)
Costo 170,00 euro
Licenza Miniold
Abilita a prendere parte alle seguenti manifestazioni (nazionali):
• Gare di Minimoto e Scooter.
• Gare di Moto Epoca gr. 5.
• Gare di Velocità in salita.
• Gare di Velocità nei soli impianti di Racalmuto, Mores e Binetto.
• Gare di Minibike Cross e Motard.
• Gare di All Trial.
Costo 120,00 euro
Si rammenta che le Licenze possono essere richieste a partire dal 1 dicembre 2012 da tesserati alla FMI, appartenenti a Moto Club in regola con l’affiliazione per l’anno 2013. Hanno validità dal 1° gennaio al 31 dicembre 2013 e comunque sempre in subordine alla data di scadenza del Certificato di Idoneità Agonistica
allego la guida Fmi 2013 per il tesseramento e le licenze
Guida FMI al 16_11_12
Commissione Moto D’Epoca
lazzaro54 - Mer Gen 02, 2013 12:58 pm
Oggetto:
quindi la tessera Hobby Sport è già bella che morta e sepolta .......
LISSI - Gio Gen 03, 2013 4:37 pm
Oggetto:
ok ma l'anno scorso vedevo sulle varie classifiche anche i partecipanti sport, secondo voi quest'anno è uguale dalla vostra esperienza?
gianga - Sab Gen 12, 2013 8:20 am
Oggetto:
Con la Licenza Amatoriale cosa si può fare in più rispetto alla Tessera Sport? E in meno rispetto alla LIcenza Fuoristrada?
Luca Tosi - Sab Gen 12, 2013 9:13 am
Oggetto:
Perdonatemi ma alcune delle vostre domande hanno rispota chiara su http://www.federmoto.it/ Rolling Eyes
gianga - Sab Gen 12, 2013 9:27 pm
Oggetto:
La licenza amatoriale costa 100 euro, non ho capito se è collegata al livello di difficoltà (tr6, tr5, tr4, escluderei le restanti categorie), se c'è la scelta libera oppure se hanno un percorso per se (immagino il più facile).
"I piloti in possesso della Licenza Fuoristrada Amatoriale partecipano
solo a gare regionali ed ad attività interregionali nelle regioni
limitrofe con i criteri di interregionalità vigenti nel 2012."
Significa che non posso partecipare alla 3gdv o a un regionale ad esempio, nel veneto?

La Tessera Sport costa 100 euro, ha validità nel territorio nazionale e mi pare che permetta la partecipazione (anche fuori classifica) alle gare regionali in una apposita categoria (la più facile). Nelle alltrial c'è addirittura libertà di scelta tra tr4-5-6.
Alla 3gdv mi pare si possa partecipare.
Mi sfugge qualcosa o la licenza fuoristrada amatoriale offre meno possibilità rispetto alla Tessera Sport? Rolling Eyes
jeremy - Dom Gen 13, 2013 8:21 am
Oggetto:
gianga ha scritto:
La licenza amatoriale costa 100 euro, non ho capito se è collegata al livello di difficoltà (tr6, tr5, tr4, escluderei le restanti categorie), se c'è la scelta libera oppure se hanno un percorso per se (immagino il più facile).
"I piloti in possesso della Licenza Fuoristrada Amatoriale partecipano
solo a gare regionali ed ad attività interregionali nelle regioni
limitrofe con i criteri di interregionalità vigenti nel 2012."
Significa che non posso partecipare alla 3gdv o a un regionale ad esempio, nel veneto?

La Tessera Sport costa 100 euro, ha validità nel territorio nazionale e mi pare che permetta la partecipazione (anche fuori classifica) alle gare regionali in una apposita categoria (la più facile). Nelle alltrial c'è addirittura libertà di scelta tra tr4-5-6.
Alla 3gdv mi pare si possa partecipare.
Mi sfugge qualcosa o la licenza fuoristrada amatoriale offre meno possibilità rispetto alla Tessera Sport? Rolling Eyes



secondo me con la nuova Fuoristrada Amatoriale puoi fare il regionale ma non l'italiano
gianga - Dom Gen 13, 2013 9:52 am
Oggetto:
Anche secondo me, ma in quale categoria? Se si può accedere solo alla più facile tanto vale farlo con la tessera sport (anche se non si prendono punti in classifica) almeno non devi limitare la partecipazione alle regioni limitrofe...
massi 78 - Dom Gen 13, 2013 12:15 pm
Oggetto:
Allora leggendo sul sito FMI, sembra che la Licenza Amatoriale praticamente va a sostutire la Sport dello scorso anno. La sport rimane valevole solo per gli allenamenti, e per poter girare negli impianti attrezzati.
La differenza rispetto allo scorso anno è che con la Amatoriale serve la visita dal medico Sportivo come per la licenza Agonistica.
Con la amatoriale si può fare il regionale della propria regione e quello delle regioni limitrofe, eventualmente si può fare l'italiano richiedendo la licenza "giornaliera" a 30 euro.
L'unica cosa che non si capisce nel trial sono le categorie che si possono fare, spero che non sia come con la sport che si potevano fare solo i TR6-TR5, che possono andar bene per chi inizia con il trial, ma per molti sarebbe interessante poter fare i TR4-TR3.
Ho parecchi amici che per motivi di lavoro-famiglia non possono pensare di fare tutto il campionato, ma le due o tre gare le farebbero volentieri, solo che per la agonistica si va a spendere praticamente 250 euro+visita medica, che risulta un costo un pò eccessivo per tre gare...

Secondo me la FMI se vuole aumentare la base dovrebbe iniziare a ragionare su questi costi, una decina di anni fa con meno di 100 euro (licenza, tessera FMI e tessera MC) si faceva la licenza promozionale e si poteva correre al regionale, sono convinto che con un prezzo politico si vedrebbero più piloti alle gare, altro che no-stop!!!!
kla77 - Dom Gen 13, 2013 12:45 pm
Oggetto:
massi 78 ha scritto:
Allora leggendo sul sito FMI, sembra che la Licenza Amatoriale praticamente va a sostutire la Sport dello scorso anno. La sport rimane valevole solo per gli allenamenti, e per poter girare negli impianti attrezzati.
La differenza rispetto allo scorso anno è che con la Amatoriale serve la visita dal medico Sportivo come per la licenza Agonistica.
Con la amatoriale si può fare il regionale della propria regione e quello delle regioni limitrofe, eventualmente si può fare l'italiano richiedendo la licenza "giornaliera" a 30 euro.
L'unica cosa che non si capisce nel trial sono le categorie che si possono fare, spero che non sia come con la sport che si potevano fare solo i TR6-TR5, che possono andar bene per chi inizia con il trial, ma per molti sarebbe interessante poter fare i TR4-TR3.
Ho parecchi amici che per motivi di lavoro-famiglia non possono pensare di fare tutto il campionato, ma le due o tre gare le farebbero volentieri, solo che per la agonistica si va a spendere praticamente 250 euro+visita medica, che risulta un costo un pò eccessivo per tre gare...

Secondo me la FMI se vuole aumentare la base dovrebbe iniziare a ragionare su questi costi, una decina di anni fa con meno di 100 euro (licenza, tessera FMI e tessera MC) si faceva la licenza promozionale e si poteva correre al regionale, sono convinto che con un prezzo politico si vedrebbero più piloti alle gare, altro che no-stop!!!!


Quoto al 100%
gianga - Dom Gen 13, 2013 4:53 pm
Oggetto:
Quoto.
La Tessera Sport per gli allenamenti??? E la Member a cosa serve, a guardare chi si allena? Poi ci si chiede perchè girano le scatole e uno le girate se le fa senza cacciare fuori un euro...
Sembra che si divertano a mettere "paletti" inutili, anzi dannosi...Che significa permettere la partecipazione solo nelle regioni limitrofe? Non basta consentire l'accesso solo ai campionati minori? Occorrono i limiti geografici?
Poi le 100 euro della Licenza Amatoriale dovrebbe essere escluso la Tessera Member comunque da fare...o no? bho
massi 78 - Dom Gen 13, 2013 6:50 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
Quoto.
La Tessera Sport per gli allenamenti??? E la Member a cosa serve, a guardare chi si allena? Poi ci si chiede perchè girano le scatole e uno le girate se le fa senza cacciare fuori un euro...
Sembra che si divertano a mettere "paletti" inutili, anzi dannosi...Che significa permettere la partecipazione solo nelle regioni limitrofe? Non basta consentire l'accesso solo ai campionati minori? Occorrono i limiti geografici?
Poi le 100 euro della Licenza Amatoriale dovrebbe essere escluso la Tessera Member comunque da fare...o no? bho


Praticamente sono 100 euro per la licenza + 40 euro tessera member FMI + diciamo 30 euro tessera del Motoclub = 170 euro più la visita dal medico sportivo circa 50-70 euro ( questi forse sono gli unici soldi ben spesi...)
Quindi alla fine il "giochetto" viene a costare più di 200 euro!!!!
La limitazione alle regioni limitrofe per quanto riguarda i regionali in teoria c'è sempre stata anche con la agonistica.
gianga - Dom Gen 13, 2013 7:36 pm
Oggetto:
massi 78 ha scritto:
La limitazione alle regioni limitrofe per quanto riguarda i regionali in teoria c'è sempre stata anche con la agonistica.

Capisco con la agonistica dove si pone un problema di classifiche, ma per la Amatoriale che non consente di acquisire punteggio per la gara (per questo serve la "ONE EVENT") nè tanto meno per il campionato, mi sembra una limitazione inutile...
jeremy - Lun Gen 14, 2013 9:50 am
Oggetto:
massi 78 ha scritto:
gianga ha scritto:
Quoto.
La Tessera Sport per gli allenamenti??? E la Member a cosa serve, a guardare chi si allena? Poi ci si chiede perchè girano le scatole e uno le girate se le fa senza cacciare fuori un euro...
Sembra che si divertano a mettere "paletti" inutili, anzi dannosi...Che significa permettere la partecipazione solo nelle regioni limitrofe? Non basta consentire l'accesso solo ai campionati minori? Occorrono i limiti geografici?
Poi le 100 euro della Licenza Amatoriale dovrebbe essere escluso la Tessera Member comunque da fare...o no? bho


Praticamente sono 100 euro per la licenza + 40 euro tessera member FMI + diciamo 30 euro tessera del Motoclub = 170 euro più la visita dal medico sportivo circa 50-70 euro ( questi forse sono gli unici soldi ben spesi...)
Quindi alla fine il "giochetto" viene a costare più di 200 euro!!!!
La limitazione alle regioni limitrofe per quanto riguarda i regionali in teoria c'è sempre stata anche con la agonistica.


sul sito sia la sport che la amatoriale sono a 100e, ed io l'anno scorso ho fatto la sport con 110e, perche' ora ne spendo 170 e ??
gianga - Ven Gen 18, 2013 9:35 pm
Oggetto:
Molti interrogativi, ma nessuna risposta "autorevole", almeno per il momento... Neutral
zugligeti - Sab Gen 19, 2013 7:40 am
Oggetto:
fatto licenza amatoriale: 100 € +40 dell'affiliazione. tot 140

cosi' almeno qualche all trial si puo' fare
per chi non avesse la visita medico sportiva , deve aggiungere all'incirca 60€ in piu' Laughing
gianga - Sab Gen 19, 2013 7:53 am
Oggetto:
Se faccio la licenza amatoriale posso partecipare alla gara della 3gdv Question
jeremy - Sab Gen 19, 2013 9:08 am
Oggetto:
zugligeti ha scritto:
fatto licenza amatoriale: 100 € +40 dell'affiliazione. tot 140

cosi' almeno qualche all trial si puo' fare
per chi non avesse la visita medico sportiva , deve aggiungere all'incirca 60€ in piu' Laughing


per fare la alltrial ti bastava la sport
zugligeti - Sab Gen 19, 2013 10:21 am
Oggetto:
jeremy ha scritto:
zugligeti ha scritto:
fatto licenza amatoriale: 100 € +40 dell'affiliazione. tot 140

cosi' almeno qualche all trial si puo' fare
per chi non avesse la visita medico sportiva , deve aggiungere all'incirca 60€ in piu' Laughing


per fare la alltrial ti bastava la sport


No, la sport non va piu' bene, ora serve solo per gli allenamenti, se vuoi far qualche gara devi fare lla licenza agonistica
cmq la visita medico sportiva devo farla comunque per poter partecipare al Trialario Razz
chefmax - Sab Gen 19, 2013 10:50 am
Oggetto:
La sport non va più bene...confermato dal co.re.
Serve per gli allenamenti nei campetti....ma non la può fare chi lo scorso anno aveva una licenza pilota, in quanto è una retrocessione non consentita Rolling Eyes
Quindi Question
Se per il campo di allenamento serve essere ASSICURATI non vedo perchè la mia assicurazione privata che posso esibire (che mi copre su tutto, anche motoallenamenti, non competizioni) non possa bastare.
Devo fare una licenza che non userò, per avere l'assicurazione della federazione Shocked
Giusto i motoclub gestori e responsabili dei campi allenamento devono essere tutelati, ci mancherebbe, infatti si organizzano allenamenti collettivi, comparazioni ecc. non gare in modo che l'assicurazione (qualsiasi) sia pronta a coprire i sinistri in quanto avvenuti al di fuori di competizioni.
Magari mi sto abagliando io e qualcosa mi sfugge Rolling Eyes
LISSI - Sab Gen 19, 2013 12:21 pm
Oggetto:
zugligeti ha scritto:
jeremy ha scritto:
zugligeti ha scritto:
fatto licenza amatoriale: 100 € +40 dell'affiliazione. tot 140

cosi' almeno qualche all trial si puo' fare
per chi non avesse la visita medico sportiva , deve aggiungere all'incirca 60€ in piu' Laughing


per fare la alltrial ti bastava la sport


No, la sport non va piu' bene, ora serve solo per gli allenamenti, se vuoi far qualche gara devi fare lla licenza agonistica
cmq la visita medico sportiva devo farla comunque per poter partecipare al Trialario Razz


spiegazione completa finalmente! con la sport da quanto ho capito puoi fare solo allenamenti e qualche gara amatoriale del tuo motoclub se eventualmente le organizza, mentre per campionato regionale ci vuole la licenza amatoriale dunque ANCHE la visita medica, non solo il certificato di sana e robusta costituzione che ti dava il tuo dottore (sufficiente per licenza sport) - dovrebbe essere così, confermate?
gianga - Sab Gen 19, 2013 1:34 pm
Oggetto:
Non capisco la validità della Licenza Amatoriale:
"I piloti in possesso della Licenza Fuoristrada Amatoriale partecipano
solo a gare regionali ed ad attività interregionali nelle regioni
limitrofe con i criteri di interregionalità vigenti nel 2012."

Quindi gare SOLO della propria regione (giusto? Spero di no!) e "attività" (cosa sono? Allenamenti? Mulatrial? Sagre paesane?...) nelle regioni limitrofe con i criteri di interregionalità del 2012. Dove posso trovare questi criteri di interregionalità per capire di cosa si parla?
gianga - Dom Gen 20, 2013 4:23 pm
Oggetto:
zugligeti ha scritto:
fatto licenza amatoriale: 100 € +40 dell'affiliazione. tot 140

cosi' almeno qualche all trial si puo' fare
per chi non avesse la visita medico sportiva , deve aggiungere all'incirca 60€ in piu' Laughing

Hai chiesto se puoi ad esempio venire a fare una gara in Sicilia, anche senza prendere punti o correndo con la "P" sulla schiena? Mr. Green
La tua licenza è associata ad un livello di difficoltà del percorso? Very Happy
Rocco_Cannuccia - Mar Feb 12, 2013 8:34 pm
Oggetto:
qualcuno ha notizie più precise?
non ci posso credere che al regionale non dedichino una categoria per le tessere sport fuori classifica. così sarebbe comunque un allenamento quindi per me faranno come lo scorso anno, cioè per categorie basse.
presidentbarpernisa - Mer Feb 13, 2013 8:38 am
Oggetto:
l' anno scorso con la "Sport" si poteva fare il seguidores al CITO, quest' anno???
saluti.
MAURILIO - Mer Feb 13, 2013 10:15 am
Oggetto:
gianga ha scritto:
Quoto.
La Tessera Sport per gli allenamenti??? E la Member a cosa serve, a guardare chi si allena? Poi ci si chiede perchè girano le scatole e uno le girate se le fa senza cacciare fuori un euro...
Sembra che si divertano a mettere "paletti" inutili, anzi dannosi...Che significa permettere la partecipazione solo nelle regioni limitrofe? Non basta consentire l'accesso solo ai campionati minori? Occorrono i limiti geografici?
Poi le 100 euro della Licenza Amatoriale dovrebbe essere escluso la Tessera Member comunque da fare...o no? bho

La tessera sport ( costo 70€ + 30 tessera member + visita medica di buona salute costo dai 30 ai 40 €) serve solo per essere assicurati in allenamento e non puoi fare nessun tipo di gara..
La tessera member ( costo dai 32 € in su a discrezione del moto club a cui appartieni e senza visita medica) di da la possibilità di poter effettuare gare di all trial fuori classifica. motocavalcate e gare di moto d'epoca. . Questo è quanto mi hanno detto i dirigenti del mio club.
Luke90 - Mer Feb 13, 2013 10:26 am
Oggetto:
Quindi se faccio la member alla gara di regionale vicino a casa mia posso partecipare su qualsiasi percorso fuori classifica?
MAURILIO - Mer Feb 13, 2013 10:42 am
Oggetto:
Luke90 ha scritto:
Quindi se faccio la member alla gara di regionale vicino a casa mia posso partecipare su qualsiasi percorso fuori classifica?

Per le gare di campionato regionale ci vuole la licenza amatoriale.
Con la Member parliamo di all trial. due cose diverse.
adany - Mer Feb 13, 2013 11:33 am
Oggetto:
é una nuova cosa fatta bene per attirare nuove persoine .
hanno visto che lo scorso anno si sono presentati tanti con la sport allora han deciso di levarla per fare si che questi facciano la licenza, quindi visita medico sportiva ecc... .. questi si che sono avanti ... questi si pensano al bene del trial ..... mavadaviaiciap ..
gianga - Mer Feb 13, 2013 12:04 pm
Oggetto:
Con la member si fa l'ALLTRIAL??
Non ci capisco più niente... Confused Confused

Ma mototrial.it non è "convenzionato" con la FMI? Perchè nessuno di "loro" si degna di rispondere?

Quoto adany...
branks - Mer Feb 13, 2013 12:06 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
é una nuova cosa fatta bene per attirare nuove persoine .
hanno visto che lo scorso anno si sono presentati tanti con la sport allora han deciso di levarla per fare si che questi facciano la licenza, quindi visita medico sportiva ecc... .. questi si che sono avanti ... questi si pensano al bene del trial ..... mavadaviaiciap ..

quotoquotoquotoquoto sopratutto la parte del mavadaviaiciapp Wink
Io dopo il mio 2012 sabbatico, quest'anno avrei fatto la Sport, invece con 'sta "genialata" della Licenza Amatoriale mi sa che resto con la mia bella Member e invece che fare qualche garetta vado sereno per funghi.

gianga ha scritto:

Ma mototrial.it non è "convenzionato" con la FMI? Perchè nessuno di "loro" si degna di rispondere?

adesso è di moda Twitter.... prova a mandare un cinguettìo a Sesti, magari sei più fortunato e sui social network ti risponde... ride
cassio - Mer Feb 13, 2013 4:09 pm
Oggetto:
@ gianga, perche' sono come gli impiegati comunali...

comunque, la stessa domanda gli e l' avevo fatta io , e mi hanno risposto che dato che quest'anno ci sono stati due decessi (uno Mauri l' altro non lo so) con la tessera sport l' assicurazione non risponde piu' per gare e bisogna fare la copertura superiore data dalla licenza agonistica sommata alla visita medico-sportiva.
rockj - Mer Feb 13, 2013 5:31 pm
Oggetto:
branks ha scritto:
adany ha scritto:
é una nuova cosa fatta bene per attirare nuove persoine .
hanno visto che lo scorso anno si sono presentati tanti con la sport allora han deciso di levarla per fare si che questi facciano la licenza, quindi visita medico sportiva ecc... .. questi si che sono avanti ... questi si pensano al bene del trial ..... mavadaviaiciap ..

quotoquotoquotoquoto sopratutto la parte del mavadaviaiciapp Wink
Io dopo il mio 2012 sabbatico, quest'anno avrei fatto la Sport, invece con 'sta "genialata" della Licenza Amatoriale mi sa che resto con la mia bella Member e invece che fare qualche garetta vado sereno per funghi.

gianga ha scritto:

Ma mototrial.it non è "convenzionato" con la FMI? Perchè nessuno di "loro" si degna di rispondere?

adesso è di moda Twitter.... prova a mandare un cinguettìo a Sesti, magari sei più fortunato e sui social network ti risponde... ride
tanto mi cancellano Laughing secondo me sesti centra poco,,sono altri i genialoidi che dovrebbero sedersi e ascoltare nuove idee o progetti,,invece pensano a tuttaltro basta vedere come sono amministrati gli aiuti x i motoclub Evil or Very Mad si deve rottamare tutto e mettere gente giovane ,,tipo un tognoli che è pratico delle problematiche nel campo ,,,sono vecchi e si fanno i cavoli loro Laughing Laughing Laughing
cassio - Mer Feb 13, 2013 7:09 pm
Oggetto:
Citazione:

secondo me sesti centra poco,,sono altri i genialoidi che dovrebbero sedersi e ascoltare nuove idee o progetti,,invece pensano a tuttaltro basta vedere come sono amministrati gli aiuti x i motoclub si deve rottamare tutto e mettere gente giovane ,,tipo un tognoli che è pratico delle problematiche nel campo ,,,sono vecchi e si fanno i cavoli loro

olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola
se pensassero solo alla prostata farebbero meno danni Idea
rockj - Mer Feb 13, 2013 9:48 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
Citazione:

secondo me sesti centra poco,,sono altri i genialoidi che dovrebbero sedersi e ascoltare nuove idee o progetti,,invece pensano a tuttaltro basta vedere come sono amministrati gli aiuti x i motoclub si deve rottamare tutto e mettere gente giovane ,,tipo un tognoli che è pratico delle problematiche nel campo ,,,sono vecchi e si fanno i cavoli loro

olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola olaola
se pensassero solo alla prostata farebbero meno danni Idea
grazie Laughing Laughing Laughing
branks - Gio Feb 14, 2013 6:51 am
Oggetto:
Rockj hai ragione, anche io (in quanto giovane Laughing ) avrei visto bene un ricambio generazionale, ma a conti fatti, all'ultima elezione l'ha spuntata ancora la congrega di Sesti, non senza qualche polemica, vedi la figuremmmmm di Lovati che ha dovuto dire addio al CORE Lombardia.

Purtroppo Tognoli ha preso pochi voti e per 4 anni comanderà ancora Sesti. Quindi è prevedibile che cambi qualcosa? Non credo...
La logica rispecchia quella delle nostre elezioni politiche nazionali... tutti a dar contro ai vecchi partiti, ma a conti fatti alla fine chi prende i maggiori voti? sempre loro.... e chi li vota? sempre noi....
adany - Gio Feb 14, 2013 9:11 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
@ gianga, perche' sono come gli impiegati comunali...

comunque, la stessa domanda gli e l' avevo fatta io , e mi hanno risposto che dato che quest'anno ci sono stati due decessi (uno Mauri l' altro non lo so) con la tessera sport l' assicurazione non risponde piu' per gare e bisogna fare la copertura superiore data dalla licenza agonistica sommata alla visita medico-sportiva.


Sempre la solita balla .. come quella dell'alltrial .. se hai la sport fai percorso che vuoi se hai la member quelòlo base .. perchè in quello base non puoi farti male??? ..
sono ragionamenti da dementi e ottusi . ora sta storia .. poi fanno alltrial e uno con la semplice member fa le gare?? .... o sono demente io o non mi quadrano le cse .. non vi sembra un controsenso?? .... ma forse inutile parlarne .. tanto a chi interessa veramente la cosa non danno alito ...
gianga - Lun Mar 11, 2013 7:46 am
Oggetto:
Resta il dubbio se un pilota amatore con la licenza amtoriale possa andare a fare una gara lontano dalla propria regione (esempio 3 giorni in Valtellina abitando in Sicilia).
Criteri di interregionalità...quali sono?
cassio - Lun Mar 11, 2013 9:51 am
Oggetto:
gianga, vieni con la member, il cartellino alla tre giorni te lo si da', ti fai le zone, e ti tieni i punti
LISSI - Lun Mar 11, 2013 10:53 am
Oggetto:
La cosa che fa un pò girare è che l'anno prossimo chi ha fatto la licenza amatoriale quest'anno dovrà fare la licenza vera e propria con un costo maggiore di 50 Euro...
Complimenti! era meglio se lasciavano come era l'anno scorso e facevano categorie separate...
gianga - Lun Mar 11, 2013 12:17 pm
Oggetto:
Credo che tu la possa fare invece, non si può passare dalla licenza fuoristrada alla amatoriale, nemmeno se dichiari di essere un incapace o se l'anno prima avevi fatto l'agonistica pensando di essere Tony Bou, sbagliandoti. In quel caso avrai un anno di tempo per "pentirti" non facendo nessuna licenza e poi, l'anno dopo, potrai rifare l'amatoriale...
Come vedi niente è lasciato al caso Mr. Green Mr. Green

p.s. solo per saperne parlare, in cosa consistono i "criteri di interregionalità" a cui devono sottostare i possessori di licenza amatoriale?
LISSI - Lun Mar 11, 2013 1:23 pm
Oggetto:
infatti ho detto che dopo un anno di licenza AMATORIALE, ti obbligano a passare alla licenza AGONISTICA, non viceversa! cosa non giusta secondo me
gianga - Lun Mar 11, 2013 2:25 pm
Oggetto:
A me pare di capire che non ci sia l'obbligo di cui parli:
Tratto dal sito FMI
"La Licenza Fuoristrada Amatoriale può essere rilasciata a:
- Titolari di Tessera Sport 2012
- Coloro che non hanno avuto Licenza Agonistica nel 2012"

Questo significa solamente che se un anno fai l'agonistica, l'anno dopo non puoi fare l'amatoriale ma devi prenderti un anno sabatico Rolling Eyes
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group