www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - DISCO FRENO BETA EVO

Piccoletto - Sab Nov 10, 2012 5:23 pm
Oggetto: DISCO FRENO BETA EVO
ciao ragazzi, vi devo porre un quesito: l'altro giorno a seguito di un uscita con la mia evo mi sono ribaltato su un salto (cosa banale e di poco conto) ma sfiga vuole che il disco freno posteriore sia andato ad urtare l'unica radice presente in quel punto, piegandosi vistosamente Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad .
Per "non saper ne leggere ne scrivere" ho preferito cambiare direttamente il disco montandone uno nuovo (magari si poteva anche raddrizzare).
Da quel momento è iniziata la mia tortura, Embarassed Embarassed ovvero il freno posteriore non frena più come prima, anzi frena poco niente. Prima ad una minima pressione del pedale la frenata era decisa e secca tipo on/off ora invece è elastica e a fine corsa la moto inizia a rallentare e a fermarsi (inchiodare me lo sogno). secondo voi che può essere e cosa posso fare per riavere una frenata soddisfacente o almeno decente?
può essere che le pasticche freno già presenti si devano adattare al novo disco?

può essere che il disco nuovo ha qualche pattina o cera che con l'uso si deve esaurire?
aspetto con ansia vostri consigli
scarpone - Sab Nov 10, 2012 5:32 pm
Oggetto:
dai il tempo alle pastiglie di adattarsi ...e vedrai chva tutto a posto
adany - Sab Nov 10, 2012 5:48 pm
Oggetto:
come anche quando monti pastiglie nuove a volte va fatto un 'riscaldamento' dell tutto .
Ti metti in un piazzale e fai il lavoretto, prepara una bottiglia di acqua, giri nel piazzale con la noto e tieni premuto il freno posteriore cosi da far scottare il disco post , ti fermi e versi l'acqua fai un bel fumo Smile facendono raffreddare velocemente .. fai questa operazione 2-3 volte e vedi che dovrebbe sgrassarsi il tutto e sistemare la frenata
Giangi - Sab Nov 10, 2012 5:50 pm
Oggetto:
Lascia il tempo alle pastiglie di adattarsi.
Piccoletto - Sab Nov 10, 2012 6:11 pm
Oggetto:
Grazie per le info, domani proverò sicuramente anche se son sicuro che potrò fare a meno della bottiglia d'acqua, visto che di acqua ne scenderà parecchia (perlomeno quì a Verona da me).
Vi farò sapere
Grazie ancora
pogopogo - Sab Nov 10, 2012 7:51 pm
Oggetto:
...se cambi pastiglie si adatta prima... magari quelle che hai su sono alla frutta o vetrificate, già che ci sei... Wink
chefmax - Sab Nov 10, 2012 8:17 pm
Oggetto:
Ciao, guarda che se il disco piegandosi ha allargato torppo violentemente i pistoncini della pinza freno, allora devi ripetere lo spurgo in modo da riallineare le pasticche. I dischi nouvi non hanno bisogno di terapie d'urto come quelle che del surriscaldamento.
ci sta che si devono accoppiare alla perfezioni con pasticche, ma frenare frenano eccome
roro - Dom Nov 11, 2012 10:23 am
Oggetto:
Come dicono sopra: accertati che sia tutto ben spurgato.
ploca94 - Dom Nov 11, 2012 8:11 pm
Oggetto:
Lava il disco con acqua e un forte detergente/sgrassante , a 'freddo' ,gli shock termici fanno male all'impianto !!
Daniele - Sab Nov 17, 2012 3:49 pm
Oggetto:
Ma quando il disco, nel mio caso quello anteriore, con pastiglie sostituite da poco e già rodate ogni tanto fa un rumore tipo come se ci fosse dello sporco o come se grattasse, cosa può essere?
pogopogo - Sab Nov 17, 2012 4:15 pm
Oggetto:
Daniele ha scritto:
Ma quando il disco, nel mio caso quello anteriore, con pastiglie sostituite da poco e già rodate ogni tanto fa un rumore tipo come se ci fosse dello sporco o come se grattasse, cosa può essere?


...dello sporco...
Daniele - Dom Nov 18, 2012 11:36 am
Oggetto:
Ok allora una cosa da niente, non pensavo che potesse entrare dello sporco tra disco e pastiglie.
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group