Con l'inserimento dei leveraggi si va a cercare una sollecitazione del mono in rapporto allo spostamento della ruota diversa a seconda di quanto affonda la sospensione. Rispetto ad una sospensione senza link è possibile ottenere una maggiore variabilità del rapporto corsa ammortizzatore/corsa sospensione con la possibilità quindi di avere risposte diverse.
enrico ha scritto:
Con l'interposizione di una biella e di un bilanciere cosa voglio ottenere: più spinta all'inizio della compressione o alla fine? o una curva di risposta con un andamento particolare?
Puoi ottenere tutto e il contrario di tutto a seconda dei gusti del progettisti...
Puoi anche ottenere sospensioni che funzionano male, per intenderci!
Ad ogni modo penso che sia determinante la qualità del monoammortizzatore e in particolare della sua idraulica
