www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - gruppo termico 280 cc per montesa 315

diegog - Gio Ott 27, 2011 8:29 pm
Oggetto: gruppo termico 280 cc per montesa 315
serve? non serve? chi di voi lo ha provato? vantaggi?
non so se metterlo o lasciare la moto cosi...
cassio - Gio Ott 27, 2011 8:34 pm
Oggetto:
lasciala cosi
lazzaro54 - Ven Ott 28, 2011 12:07 pm
Oggetto:
anch'io la lascerei così ..... prendici la mano con questa e poi, se vorrai di più, cambierai moto ...
ghisa - Ven Ott 28, 2011 12:18 pm
Oggetto:
Un mio amico ha montato sul cilindro Montesa 2t un pistone della Beta 270, portando in questo modo la cilindrata a circa 280 per via della corsa diversa, il cilindro è stato tornito e ricromato inoltre abbassato per compensare la diversa posizione dello spinotto, la testa è stata modificata per abbassare il rapporto di compressione, i carter sono stati torniti per far passare il pistone maggiorato. I risultati sono veramente ottimi ma le spese alte....ne vale la pena?
pelliccia - Ven Ott 28, 2011 4:50 pm
Oggetto:
metti pistone nuovo e fasce nuove al tuo 250 di serie e vedrai che va già bene così.
diegog - Ven Ott 28, 2011 9:30 pm
Oggetto:
pelliccia ha scritto:
metti pistone nuovo e fasce nuove al tuo 250 di serie e vedrai che va già bene così.

ma no non ne ha mica bisogno, gira benissimo e spinge molto bene.
torerò giu la testa per levare le incrostazioni, ma non necessita di altro ha un ottima compressione.
la mia domanda era semplicemente una curiosità per sapere quali benefici si ottengono montando un gruppo da 280 cc. , non ho detto che voglio farlo Smile
LeoS - Dom Ott 30, 2011 7:40 pm
Oggetto:
Ciao Diegog,

secondo me otterresti un motore molto più elastico con molta più coppia già da regimi bassissimi, inoltre guadagni sicura mezza marcia, giusto da motoalpinismo.
Però ha più vibrazioni. Very Happy
Ciao
L.
ghisa - Lun Ott 31, 2011 12:53 pm
Oggetto:
Il mio amico con la modifica a 280 non ha guadagnato mezza marcia ma una marcia intera, ora la quarta è pienamente utilizzabile....il problema è che è troppo lunga quindi troppo veloce!!! Il vero problema della Montesa sono i rapporti del cambio mal studiati....bastava fare la quarta marcia più vicina alla terza e lasciare la quinta come marcia di trasferimento.
diegog - Lun Ott 31, 2011 3:41 pm
Oggetto:
Ghisa, quello che dici è sacrosanto.
in parole povere ho due marce utilizzabili, la seconda e la terza.
la prima inesistente e la quarta da trasferimento, la 5 su asfalto a prender paga dalle sportive Mr. Green
e forse la vera modifica da fre su sta moto sarebbe il cambio piu che il gruppo termico!
snake69 - Lun Ott 31, 2011 4:08 pm
Oggetto:
Citazione:

Il vero problema della Montesa sono i rapporti del cambio mal studiati....

Rolling Eyes secondo quel motore e il suo cambio sono stati studiati molto bene
miticofantic - Dom Nov 06, 2011 10:33 am
Oggetto:
olaola quoto e riquoto.progetto,studio e verifica in gara e utenza normale! con honda non si scherza,quando esce un loro prodotto e' sinonimo di qualita' e garanzia, al di la' del fatto che possa piacere o no! olaola
ghisa - Dom Nov 06, 2011 4:48 pm
Oggetto:
Anche la Honda può sbagliare....nel mio gruppo di amici trialisti troviamo che la rapportattura delle marce della 315 e che della 4rt non è idonea a chi pratica motoalpinismo. Prima marcia troppo corta, quarta troppo lunga...praticamente abbiamo un cambio a tre marce: 2°, 3° per il fuoristrada e 5° per i trasferimenti. Molti stanno allungando i rapporti, due denti in più sul pignone e un dente in meno sulla corona per ovviare parzialmente alla mancaza di una 4° marcia utilizzabile in montagna.
miticofantic - Dom Nov 06, 2011 6:19 pm
Oggetto:
ah beh!tutto sta nell'uso che uno ne fa',se fai trial e' un discorso e queste moto sono nate per questo o no ?addirittura dai concessionari hanno corone da versione stradale o sbaglio?se praticate "passeggiate" volete una certa velocita' ,ma se fate "motoalpinismo" un po' tosto anche i rapporti lunghi vanno a farsi friggere.la moto va un po' personalizzata anche in questo senso. Rolling Eyes
ghisa - Dom Nov 06, 2011 7:14 pm
Oggetto:
Io insieme ai miei amici pratichiamo del motoalpinismo "estremo", ed in queste circostanze la prima marcia non serve quasi a nulla mentre una quarta per affronatre lunghe rampe è estremamente utile. Se poi vi piace fare zone è tutto un altro discorso....ho gareggiato per oltre 10 anni e ti assicuro che la prima era la marcia più utilizzata e la quarta quasi inutile. Le moto da trial sono prettamente da fuoristrada e se una ditta costruttrice vuole montare solo 5 marce è preferibile averne 4 da fuoristrada ed una per trasferimenti invece che 3 e 2. In questo senso la Honda ha sbagliato. In ogni caso posseggo una 4rt e ne sono molto soddisfatto, unico neo la rapportatura del cambio.
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group