www.mototrial.it
TARATURE E REGOLAZIONI - Frizione che si attacca
saveen - Sab Ott 14, 2006 1:04 pm
Oggetto: Frizione che si attacca
Va sempre peggio, so che a freddo è difficile far staccare la frizione di un trial, ma adesso che ho cambiato l'olio (GRO) va ancora peggio, devo girare dieci minuti prima che inizi a staccare, e non solo, se la uso poco, tipo negli spostamenti, dopo un pò si riattacca, a cosa è dovuto all'olio o alla frizione che è andata, la nota positiva e che non slitta.
cassio - Sab Ott 14, 2006 2:18 pm
Oggetto:
che moto è?
saveen - Sab Ott 14, 2006 2:26 pm
Oggetto:
Una Beta Rev. A caldo và alla grande non slitta, ma a freddo è un trauma, a volte certe figuracce, tipo se mi fermo a parlare con qualcuno e spengo la moto, alla ripartenza metto la marcia e parto che sembro un imbranato che non la sa usare!!
cassio - Sab Ott 14, 2006 2:53 pm
Oggetto:
svuota l' olio a caldo ,metti gasolio e fa girare il motore , svuoti e rimetti l' olio (prescritto dalla casa), se te lo fa ancora cambia i dischi
saveen - Sab Ott 14, 2006 3:28 pm
Oggetto:
Lo farò
....Thanks
golia - Lun Ott 16, 2006 1:44 pm
Oggetto:
Mi sembra un po' troppo grave il difetto per essere attribuiti all'olio... secondo me (a naso...) sono i dischi andati... di che anno è il mezzo?
Come olio io utilizzo il Motul (io ho un GG 300) non per togliere nulla al GRO, ma col Motul ho meno problemi del genere... (forse è solo convinzione...)
Comunque ripeto, secondo me sono i dischi che sono alla frutta...
saveen - Lun Ott 16, 2006 2:57 pm
Oggetto:
Si ma se i dischi fossero andati, la frizione dovrebbe slittare, invece con la moto calda funziona benissimo, senza nessun problema di incollaggio a leva premuta o slittamento a leva rilasciata, solo a freddo rompe i cog...ioni, tra l'altro, non sempre, decide lei quando romperli.
eros3789 - Lun Ott 16, 2006 8:45 pm
Oggetto:
cambia olio, addopera un oglio meno (viscoso), fai dei fori nella campana frizione per far circolare meglio l olio.
kreps - Lun Ott 16, 2006 9:02 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
svuota l' olio a caldo ,metti gasolio e fa girare il motore , svuoti e rimetti l' olio (prescritto dalla casa), se te lo fa ancora cambia i dischi
CASSIOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...IL GASOLIO MAI!!!!!
Và ad intaccare le parti in gomma!!!...al massimo può usare il karosene!
Ma la cosa + corretta, è l'olio detergente...lo fa girare un poco e quando e abbastanza caldo, lo scarica tutto x poi metterci l'olio che vuole.
eros3789 - Lun Ott 16, 2006 9:06 pm
Oggetto:
non buttare niente dentro il motore,piu tosto togli i dischi e lavali in una bacinella
kreps - Lun Ott 16, 2006 9:11 pm
Oggetto:
eros3789 ha scritto:
cambia olio, addopera un oglio meno (viscoso), fai dei fori nella campana frizione per far circolare meglio l olio.
Eros, ti rendi conto cosa hai detto?!?!
Fare dei fori ad un elemento soggetto a ruotazione!...e con quale criterio?
Come pensi di concigliare la posizione dei fori e il materiale asportato, con l'equilibratura?
Okkio a non dare informazioni azzardate...se c'è chi si fida, poi ci resta male!!!
Mone - Lun Ott 16, 2006 9:20 pm
Oggetto:
eros3789 ha scritto:
addopera un oglio--piu tosto togli i dischi
O, ma come cavolo scrivi??
Ale(ex194) - Lun Ott 16, 2006 10:54 pm
Oggetto:
Citazione:
la cosa + corretta, è l'olio detergente...lo fa girare un poco e quando e abbastanza caldo, lo scarica tutto
STRAquoto Questa soluzione.
cassio - Mar Ott 17, 2006 6:33 am
Oggetto:
bah sempre fatto... krep...deve girare il motore un minuto, mica una vita, poi ...bucare i dischi non è mica una bestemmia, vari meccanici lo facevano sulle techno ...il problema è che quando si consuma il disco di "sughero" si consuma anche lo svaso laterale che permette all'olio di defluire.
senza di quello l' effetto è come due vetri con in mezzo due gocce d'acqua :restano incollati
saveen - Mar Ott 17, 2006 7:57 am
Oggetto:
Ho scoperto proprio adesso che il GRO è un 75W mentre sul libretto uso e manutenzione richiede il 20W/30, può dipendere da questo??
kreps - Mar Ott 17, 2006 1:06 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
bah sempre fatto... krep...deve girare il motore un minuto, mica una vita, poi ...bucare i dischi non è mica una bestemmia, vari meccanici lo facevano sulle techno ...il problema è che quando si consuma il disco di "sughero" si consuma anche lo svaso laterale che permette all'olio di defluire.
senza di quello l' effetto è come due vetri con in mezzo due gocce d'acqua :restano incollati
E vero che il gasolio ce lo tieni poco, ma in qul poco tempo annida e ristagna all'interno della molletta dei paraoli...meglio usare olio detergente...è fatto apposta!
Forare i dischi x ridurre l'effetto ventosa, ci può stare!...ma Eros consigliava di forare la campana!...come si può essere daccordo?
Un saluto KÃ !
golia - Mer Ott 18, 2006 6:13 am
Oggetto:
Prova a cambiare l'olio che non fa male ed intanto dai un'occhiata ai dischi, non è detto che quando sono lisi slittino...
Facci sapere...
Danyelle - Mer Apr 11, 2007 5:27 pm
Oggetto:
Dopo aver letto tutti i post ,fatta una cultura, farò portare la moto da un meccanico a vedere se riesce a sitemarmi il problema incollamento altrimenti sarò costretta a venderla !
NON chiedetemi il come...ma a causa di quel problema ho un polso ingessato, costole doloranti,contusioni e escoriazioni varie .Il tutto in 3 metri. In P.S. fino a sta mattina alle 0.40
Per non dire quante me ne sono sentite
franzp - Gio Apr 12, 2007 7:24 am
Oggetto:
anch'io sulla mia TXT 280 ho problemi a freddo di frizione.
ho letto che consigliate l'olio detergente.
Mi dite di che tipo di olio si tratta? penso valga la tentare prima di sostituire il pacco (che pacco!!!).
Infine: datemi un consiglio sulla regolazione della vite frizione sulla leva frizione: c'è qualche "segreto" per regolarla ad hoc?
hurricane - Gio Apr 12, 2007 7:44 am
Oggetto:
Danyelle ha scritto:
ho un polso ingessato, costole doloranti,contusioni e escoriazioni varie .Il tutto in 3 metri. In P.S. fino a sta mattina alle 0.40
Per non dire quante me ne sono sentite

tre metri di fuoco
cerca di riprenderti dani, nn mollare
ti insegnerò un po' di arte da stuntwoman
cassio - Gio Apr 12, 2007 7:47 am
Oggetto:
appposto
franzp - Gio Apr 12, 2007 10:32 am
Oggetto:
Citazione:
anch'io sulla mia TXT 280 ho problemi a freddo di frizione.
ho letto che consigliate l'olio detergente.
Mi dite di che tipo di olio si tratta? penso valga la tentare prima di sostituire il pacco (che pacco!!!).
Infine: datemi un consiglio sulla regolazione della vite frizione sulla leva frizione: c'è qualche "segreto" per regolarla ad hoc?
scusate se insisto: qualcuno riesce a darmi qualche suggerimento
graaazie 1000
Danyelle - Sab Apr 14, 2007 11:26 am
Oggetto:
Dopo aver letto anche il topic "Olio motor x beta" ho recuperato queste tabelline dove un sae 75w gear corrisponde a un sae 10w motor.
Leggendo sae 75 pensavo che fosse troppo denso e fosse x quello che la frizione si impastasse ,invece.......tutto sbagliato!
Mettere allora un sae 5w ? Provare a cambiare tutto il pacco frizione?
GRADAZIONE DI VISCOSITA'ISO - VG
CORRISPONDENTIVISCOSITA' IN°E A 50°C Celsius
CLASSIFICAZIONE SAE OLI MOTORE
CLASSIFICAZIONESAE OLI TRASMISSIONE
ISO VG 2
1,1
ISO VG 3
1,17
ISO VG 5
1,29
ISO VG 7
1,4
ISO VG 10
1,6
ISO VG 15
1,9
ISO VG 22
2,3
SAE-10W
SAE-75
ISO VG 32
3
SAE-10W/SAE-20W
SAE-75
ISO VG 46
4
SAE-20
SAE-80
ISO VG 68
5,7
SAE-20
SAE-80
ISO VG 77
6,5
SAE-20/SAE-30
SAE-80
ISO VG 100
8
SAE-30
SAE-80
ISO VG 150
12
SAE-40
SAE-90
ISO VG 220
16,5
SAE-50
SAE-90
ISO VG 320
24
-
SAE-90
ISO VG 460
32
-
SAE-90/SAE-140
ISO VG 680
45
-
SAE-90/SAE-140
ISO VG 1000
68
-
SAE-250
ISO VG 1500
100
-
SAE MAX.VISCOSITA' TEMPERATURE LIMITE DI COMPATIBILITA' VISCOSITA' A 100°C(mm2/s)
MIN. MAX.
0W 3.250 a -30°C -35°C 3.8 -
5W 3.500 a -25°C -30°C 3.8 -
10W 3.500 a -20°C -25°C 4.1 -
15W 3.500 a -15°C -20°C 5.6 -
20W 4.500 a -10°C -15°C 5.6 -
25W 6.000 a -5°C -10°C 9.3 -
20 - - 5.6 9.3
30 - - 9.3 12.5
40 - - 12.5 16.3
50 - - 16.3 21.9
60 - - 21.9 26.1
Gradazioni SAE per cambi e differenziali:
SAE MAX.VISCOSITA' VISCOSITA' A 100°C (mm2/s)
MIN. MAX.
70W -55°C 4.1 -
75W -40°C 4.1 -
80W -26°C 7.0 -
85W -12°C 11.0 -
90 - 13.5 24.0
140 - 24.0 41.0
250 - 41.0 -
cassio - Sab Apr 14, 2007 1:40 pm
Oggetto:
la frizione gg è un po' delicata:basta che uno dei tre (3 !!!) dischi sia o lavori storto anche solo di 1/2 mm e la frizione trascina
fatela controllare da un meccanico che abbia dimestichezza con le gg
brixia67 - Dom Apr 15, 2007 8:46 pm
Oggetto:
saveen ha scritto:
Si ma se i dischi fossero andati, la frizione dovrebbe slittare,
Guarda che è l'esatto opposto..quando i dischi sono "consumati" la frizione trascina, questo perchè tendono a gonfiarsi...
Danyelle - Lun Apr 30, 2007 5:13 pm
Oggetto:
Il meccanico ha controllato la frizione ,ha lavato il tutto con olio detergente,messo l' olio nuovo e sembra funzionare ....vedremo tra un mese come si comporta ....se nn avrò trovato da venderla .
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001
phpBB
Group