www.mototrial.it

MOTORI E TECNICA - Frizione che strappa

gianga - Sab Lug 30, 2011 7:45 am
Oggetto: Frizione che strappa
Ho un problema con la frizione, durante la fase finale di rilascio della leva, l'innesto avviene bruscamente facendo balzare la moto in avanti ed emettendo spesso dei rumori simili ad uno strisciamento.
In linea di principio da cosa può essere dato questo problema?

p.s. non trattasi della mia splendida REV... Wink
massimo s - Sab Lug 30, 2011 8:19 am
Oggetto:
frizione a filo o idraulica ? in entrambi i casi potrebbe essere lo spingidisco che non scorre bene. oppure l'olio non adatto nel motore. o i dischi consumati.
gianga - Sab Lug 30, 2011 9:35 am
Oggetto:
La moto è praticamente nuova, frizione a filo e dischi non consumati. Smontando il pacco dischi questi appaiono in perfetto stato...
Giangi - Sab Lug 30, 2011 11:43 am
Oggetto:
gianga ha scritto:
La moto è praticamente nuova, frizione a filo e dischi non consumati. Smontando il pacco dischi questi appaiono in perfetto stato...


da quello che scrivi penso sia un problema di olio, forse non compatibile con il materiale dei dischi.

Avevo avuto un problema analogo quando l'olio motore diventava "vecchio", la frizione faceva un rumore brutto sugli stacchi secchi.
gianga - Sab Lug 30, 2011 12:45 pm
Oggetto:
Non sembra legato all'invecchiamento dell'olio, subito dopo il tagliando il difetto è rimasto tale e quale. Ho messo un olio sintetico di buona qualità, potrei fare la prova con un olio minerale.
mikymontesa - Sab Lug 30, 2011 2:25 pm
Oggetto: frizione
gianga ha scritto:
Non sembra legato all'invecchiamento dell'olio, subito dopo il tagliando il difetto è rimasto tale e quale. Ho messo un olio sintetico di buona qualità, potrei fare la prova con un olio minerale.

sono i dischi friz. sporchi (olio sporco). ma che dico tanto sono parole al vento.
pogopogo - Sab Lug 30, 2011 3:41 pm
Oggetto: Re: frizione
mikymontesa ha scritto:
gianga ha scritto:
Non sembra legato all'invecchiamento dell'olio, subito dopo il tagliando il difetto è rimasto tale e quale. Ho messo un olio sintetico di buona qualità, potrei fare la prova con un olio minerale.

sono i dischi friz. sporchi (olio sporco). ma che dico tanto sono parole al vento.


ha ragione mikimontesa...immagino che se il comando della frizione è a filo, la moto non e' recentissima... sulla mia, dopo 15 anni, i dischi erano "ancora buoni" ma essendo "sottolio" erano anche un po' "gonfi", per cui ho deciso di farli sostituire... inutile dire che adesso funziona ottimamente... prima qualche trascinamento e strappo c'era.. Wink
cassio - Sab Lug 30, 2011 3:54 pm
Oggetto:
ti farei sentire l' swm quando innesto la marcia dopo un paio di settimane che non va in moto Rolling Eyes Laughing Laughing
mikymontesa - Sab Lug 30, 2011 5:29 pm
Oggetto: frizione
cassio ha scritto:
ti farei sentire l' swm quando innesto la marcia dopo un paio di settimane che non va in moto Rolling Eyes Laughing Laughing

ROTAX oppure SACHS .nel box dormono un rs gs e un six day (125 cc)
Ale - Sab Lug 30, 2011 6:18 pm
Oggetto:
Ma te lo fa' in tutte le marce o specialmente con le lunghe? E' un problema apparso dopo che la moto ha lavorato bene a lungo? Te lo chiedo perche' per me' e' il cestello frizione che si e' un po' allargato.
gianga - Sab Lug 30, 2011 8:20 pm
Oggetto:
Allora, la moto è recentissima (2010) e con pochissimi chilometri, adesso 2500 ma il problema sussiste da quando l'ho presa usata con 400 km. Quindi da escludere olio vecchio o dischi sporchi. Poi come dicevo il concessionario ha smontato il pacco dischi ma li ha trovati in perfetto stato. Il difetto lo si avverte quasi esclusivamente in prima e un pò in seconda. La moto non ha mai lavorato sotto particolare stress, tra l'altro inizialmente in rodaggio l'ho usata con particolare delicatezza. Ho provato comunque a dare un minimo di strapazzata alla frizione per vedere se cambiava qualcosa, ma non è successo niente.
Sto aspettando la risposta del concessionario che sta indagando per sapere se si tratti di un difetto diffuso o meno...
massimo s - Sab Lug 30, 2011 9:07 pm
Oggetto:
ma è un segreto sapere che moto è ?
adany - Sab Lug 30, 2011 10:09 pm
Oggetto:
Dal Problema sembra una Evo Mr. Green
pogopogo - Sab Lug 30, 2011 10:11 pm
Oggetto: Re: frizione
mikymontesa ha scritto:
cassio ha scritto:
ti farei sentire l' swm quando innesto la marcia dopo un paio di settimane che non va in moto Rolling Eyes Laughing Laughing

ROTAX oppure SACHS .nel box dormono un rs gs e un six day (125 cc)


...per me Rotax forever!!! sempre avuto almeno uno!!
giangisca - Dom Lug 31, 2011 6:59 am
Oggetto:
per me e un vespone px
gianga - Dom Lug 31, 2011 8:15 am
Oggetto:
massimo s ha scritto:
ma è un segreto sapere che moto è ?

adany ha scritto:
Dal Problema sembra una Evo Mr. Green

Ecco, aspettavo l'intervento di adany che non aspetta altro che buttare un pò di cessos sulla Beta Laughing
Per il marchio devo soprassedere, trattasi comunque di monocilindrico 250 4t made in japan, un gioiellino, insomma... Wink
Giangi - Dom Lug 31, 2011 8:15 am
Oggetto:
adany ha scritto:
Dal Problema sembra una Evo Mr. Green


si hai proprio ragione...


con la frizione a filo dovrebbe essere però un modello Beta Zero dei primi anni 90...

non mi sembra che ci siano degli invenduti nel 2010 Very Happy
adany - Dom Lug 31, 2011 9:39 am
Oggetto:
Gian . così prendo tutti e 2 .. avete proprio la coda di paglia con sta beta Mr. Green .. ma mi sembrava l'unica tecnologicamente che potesse avere ancora la frizione a filo e che dava difetti .. tutto qui Mr. Green Mr. Green

Vedrete .. si EVOlveranno anche in beta .. .. tra qualche anno farano moto che vanno abbastanza bene culcul prrrrrr
Giangi - Dom Lug 31, 2011 6:36 pm
Oggetto:
... è una battaglia persa...

purtroppo si involve, le moto , di tutte le marche, nel corso degli anni fanno sempre più schifo...

ma è normale seguono la tendenza dall'usa e getta,

se così non fosse, non si verificherebbe che, clienti insoddisfatti non vedono l'ora di sostituire il mezzo dopo sei mesi.

... dimmi tu una moto che non abbia difetti...
vincens - Dom Lug 31, 2011 7:10 pm
Oggetto:
Sbaglio o e' una Nuova Alp 200 motore Suzuky ? Strano che faccia rumori di solito sono veri "muli "
adany - Dom Lug 31, 2011 7:16 pm
Oggetto:
Giangi ha scritto:
... è una battaglia persa...

purtroppo si involve, le moto , di tutte le marche, nel corso degli anni fanno sempre più schifo...

ma è normale seguono la tendenza dall'usa e getta,

se così non fosse, non si verificherebbe che, clienti insoddisfatti non vedono l'ora di sostituire il mezzo dopo sei mesi.

... dimmi tu una moto che non abbia difetti...


Il mercato richiede questo purtroppo .. e piace cambiare anche per sfizio.
Penso che l'unica (lasciandola normale) è la 4rt ... quella cazzate sul peso a parte è difficile trovarne una con difetti evidenti .
Scorpa 4t uguale , unico problema la deve sistemare uno che si chiama paolo , qui ci sono 6 di ste pesanti moto , a parte 2 che non la usano poco o nulla le altre che vengono usate di problemi non ne danno ..
la mia ha compiuto le 1000 ore e non ho mai naperto nulla del motore se non per farla elaborare .
gianga - Dom Lug 31, 2011 7:41 pm
Oggetto:
vincens ha scritto:
Sbaglio o e' una Nuova Alp 200 motore Suzuky ? Strano che faccia rumori di solito sono veri "muli "

E' una Kawasaki Klx 250, in effetti le finiture e l'aspetto generale la fanno apparire un gioiellino. Al momento però alla voce affidabilità non ci siamo, ho gia fatto sostituire l'albero a camme, riconosciuto in garanzia...ho ricevuto una raccomandata kawasaki per un richiamo per un altro problemino.
Insomma anche una tranquilla endurina, addirittura giapponese, oggi può avere problemi...non solo trial e non solo xispa Confused
adany - Dom Lug 31, 2011 8:19 pm
Oggetto:
Gianga te le cerchi ... prendevi Honda o Yamaha e di problemi non ne avevi .. tutte lemarche con difetti ti piacciono Mr. Green Mr. Green
gianga - Lun Ago 01, 2011 7:04 am
Oggetto:
...senti chi parla Laughing
Visto che usi il 4t sai indicarmi un olio motore non sintetico 10W40 che rispetti la Api SG, Jaso MA? Uno buono che hai usato tu...
Giangi - Lun Ago 01, 2011 9:05 am
Oggetto:
non sò se rispetta tutte le caratteristiche da te richieste,

mi sono trovato molto bene con Motul 5100, deve essere un semi sintetico
adany - Lun Ago 01, 2011 9:08 am
Oggetto:
Prima usavo Castrol per l'enduro ora Per la mia Belva ho sempre usato olio sintetico . bardahl XTC ..... è un mezzo che va con tuo ma questo mi sembra un buon olio.
devi rispettare troppe cose tu Rolling Eyes Shocked
snake69 - Lun Ago 01, 2011 12:16 pm
Oggetto:
Citazione:

Gianga te le cerchi ... prendevi Honda o Yamaha e di problemi non ne avevi .. tutte lemarche con difetti ti piacciono

oppure una Sherco.....magari a 4T Mr. Green
gianga - Mer Apr 17, 2013 12:28 pm
Oggetto:
Il problema ancora persiste, cambiato olio con un Bardhal sintetico che non ricordo ma che costa un botto, ho anche ridotto il precarico delle molle...tutto invariato.
Smontato personalmente il pacco frizione, i dischi sono come nuovi. Fatti vedere ad un meccanico, stesso parere...
Un elemento interessante è che gli strappi avvengono solo a motore caldo. Nei primi 5 minuti l'innesto è dolce e progressivo per come deve essere, a motore in temperatura comincia a strappare Confused
La moto adesso ha 7000 km, sempre usata su strada senza stressarla, difetto manifestato fin da subito dopo l'acquisto (usata con 400 km).
Tempo fa sono stati praticati dei fori aggiuntivi nella campana (mi pare si chiami così il componente dove si "ingranano" i dischi in acciaio) per migliorare la lubrificazione, ma non è servito.
Sospetto che ci sia un problema nel materiale di attrito dei dischi, sono quelli sinterizzati, e vorrei provare con quelli in sughero...
Pareri? Very Happy
Pedro_CH - Mer Apr 17, 2013 2:00 pm
Oggetto:
Il sugherò è comodo perché ogni 3-4 bottiglie di barbera ti rigeneri la frizione:




Laughing Laughing Laughing
rockj - Mer Apr 17, 2013 5:07 pm
Oggetto:
comunque siete dei malfidati ,,,visto che non era una beta,, Mr. Green Mr. Green Mr. Green
alexb_5 - Mer Apr 17, 2013 9:27 pm
Oggetto:
Nei cambi con la frizione a bagno non va bene usare olio sintetico o semi sintetico perchérovina i dischi della frizione Si usa solo ed esclusivamente olio minerale. Prova a fare un esperimento . Scarica l'olio lava con del gasolio . Basta metterne un mezzo litro e e dare un paio di calci per lavare il tutto.scola bene e prova a mettere olio per motore d'auto il 10w40 e poi prova
gianga - Gio Apr 18, 2013 6:12 am
Oggetto:
Parliamo di un 4t con olio motore che lubrifica anche il cambio e la frizione. Ammesso che l'olio minerale automobilistico possa andare bene per la frizione, sicuramente non va bene per tutto il resto...
alexb_5 - Gio Apr 18, 2013 7:00 pm
Oggetto:
Va bene va bene fidati..... Lo faccio per mestiere......provate per credere. Non lensiate che l'olio da cambio per moto abbia degli aditivi particolari .....con la frizione a bagno si usa solo ed esclusivamente olio minerale. Se come unità di misura considerate solo quanto vi fanno pagare l' olio state sbagliando
gianga - Ven Apr 19, 2013 12:02 pm
Oggetto:
Giusto per sicurezza, la mia moto (Kawasaki KLX 250) non ha l'olio per il cambio e frizione separati dall'olio motore, è unico. Non vorrei che l'olio minerale andasse bene per la frizione e male per pistone, albero a cammes etc. etc.
Chiarito questo puoi suggerirmi, per il minerale, oltre alla viscosità (10W40, in accordo con il manuale di uso e manutenzione) anche la specifica API tipo SG, SH etc.?
Grazie! Very Happy
LISSI - Ven Apr 19, 2013 2:56 pm
Oggetto:
preso per la mia evo 290 2t olio 10w30 bardahal raccomandato dalla casa, cosa mi dite??? thanks
alexb_5 - Ven Apr 19, 2013 6:53 pm
Oggetto:
Nessun problema per pistone bielle e affini. Il libretto di uso e manutenzione che olio richiede ? Specifiche e ogni quanto va cambiato?lunedi controllo le tabelle e ti dico differenza tra sg e sh
gianga - Ven Apr 19, 2013 8:15 pm
Oggetto:
Ho fatto la seguente: svuotato (e recuperato...) il Bardahl sintetico, ho riempito con dell'olio minerale discount (15W40) che avevo e ho fatto un giro di una mezz'ora per togliere i residui del sintetico. Poi svuotato, cambiato filtro e caricato con Bel Ray minerale EXL 10W40 API SM / JASO MA2. Tra l'altro specifico per frizioni in bagno d'olio. Wink

Il manuale della moto non specifica minerale o sintetico ma dice viscosità 10W40 e specifiche API SG/SH/SJ/SL o SM, JASO MA, MA1 o MA2, sostituzione ogni 12000 km.
In teoria il Bel Ray che ho messo dovrebbe essere il massimo per la mia moto, domani la provo e faccio sapere... Very Happy
alexb_5 - Ven Apr 19, 2013 8:24 pm
Oggetto:
Fammi sapere.
gianga - Sab Apr 20, 2013 7:45 pm
Oggetto:
Niente da fare, la frizione con l'olio minerale non è cambiata di una virgola... Confused
Quello che emerge è il fatto che a freddo e per i primi 5-10 minuti la frizione lavora a dovere senza strappi o anomalie, appena il motore si scalda bene iniziano i problemi.
Mi chiedo se sia possibile che il materiale di attrito dei dischi cambi comportamento con la temperatura in maniera così netta, anche perchè il difetto è evidente, non parliamo di sfumature o lievi imperfezioni nell'innesto...
montesa68 - Sab Apr 20, 2013 8:42 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
Niente da fare, la frizione con l'olio minerale non è cambiata di una virgola... Confused
Quello che emerge è il fatto che a freddo e per i primi 5-10 minuti la frizione lavora a dovere senza strappi o anomalie, appena il motore si scalda bene iniziano i problemi.
Mi chiedo se sia possibile che il materiale di attrito dei dischi cambi comportamento con la temperatura in maniera così netta, anche perchè il difetto è evidente, non parliamo di sfumature o lievi imperfezioni nell'innesto...

http://reef.altervista.org/moto/articoli/oliomotore.html
minerale Question
gianga - Sab Apr 20, 2013 9:57 pm
Oggetto:
Boh, il tuo articolo dice che l'olio minerale fa schifo, però il Bel Ray minerale che ho messo rispetta le API SM e JASO MA2...quindi il top!
montesa68 - Dom Apr 21, 2013 9:51 am
Oggetto:
gianga ha scritto:
Boh, il tuo articolo dice che l'olio minerale fa schifo, però il Bel Ray minerale che ho messo rispetta le API SM e JASO MA2...quindi il top!

Ciao non è che fa schifo ma nel tuo caso non lo metterei la tabella ( DIFFERENZE TRA UN 10W40 SINTETICO E UN 10W40 MINERALE) mi sembra molto chiara Wink
alexb_5 - Dom Apr 21, 2013 12:21 pm
Oggetto:
Senza poter veder me provare la tua frizione mi sà che devi cambiare i dischi della frozione Neutral
gianga - Dom Apr 21, 2013 3:35 pm
Oggetto:
Credo anch'io non ci sia altro da fare, anzi da tentare dato che i dischi appaiono in perfetto stato...
Ho visto che ci sono dischi guarniti in sughero e altri in materiale sintetico. Differenze tra i due tipi?
gianga - Mer Lug 24, 2013 7:14 pm
Oggetto:
Sostituiti i dischi con dei Surflex...adesso è perfetta!!
I dischi vecchi sembrano in perfette condizioni bho


pogopogo - Mer Lug 24, 2013 9:52 pm
Oggetto:
Hai cambiato tutto in blocco compresi i condotti? Questi dalla foto sembrano in ordine, a meno che l'assemblaggio non fosse all'optimum e cambiandoli son stati messi nel modo giusto... Rolling Eyes
gianga - Gio Lug 25, 2013 6:20 am
Oggetto:
Quelli in acciaio non li ho cambiati...cosa intendi per modo giusto?
Mi fai venire i dubbi, ma non mi pare abbiano un verso di montaggio...
In ogni caso i dischi originali sono stati smontati e rimontati in tutto tre volte tra concessionario Kawasaki e un'altro meccanico e la frizione andava sempre allo stesso modo!
C'erano due anelli in acciaio in corrispondenza del primo disco guarnito, uno piano e l'altro "conico" a contatto tra loro e dei quali non ho capito bene la funzione, ma li ho rimessi come li ho trovati bho

Una cosa un pò strana è la presenza tra i dischi in acciaio di uno con finitura liscia, mentre tutti gli altri avevano una specie di puntellatura nella superficie di attrito.
montesa68 - Gio Lug 25, 2013 8:27 am
Oggetto:
[quote="gianga"]Quelli in acciaio non li ho cambiati...cosa intendi per modo giusto?
Mi fai venire i dubbi, ma non mi pare abbiano un verso di montaggio...

voleva dirti che quelli in sughero sono il primo e l'ultimo
pogopogo - Gio Lug 25, 2013 4:36 pm
Oggetto:
esatto... boh, l'importante è che adesso funziona tutto a dovere!! Wink
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group