ORIZIO E IL SOGNO TRICOLORE
Il giovane trialista bresciano MICHELE ORIZIO guiderà nel 2000 una
BETA del Team Miglio
solo diciassettenne (li ha compiuti il dicembre scorso) vanta già un palmares trialistico
di tutto rispetto:
1992/94 vince il Campionato Nazionale Minitrial
1995 vince il Campionato Nazionale Minitrial , quello Regionale, il
Trofeo Mono-marca Beta, il Trofeo delle Regioni e la 2 Giorni della Brianza
1997 vince il Trofeo Monomarca Beta, il Trofeo delle Regioni e si classifica 3° nel
Campionato Nazionale Cadetti 125
1998 si classifica 7° nel Campionato Nazionale Junior 250 a 15 anni
1999 si classifica 8° nel Campionato Nazionale Senior 250, vince il Trofeo Mono-marca
Beta, partecipa al Campionato Europeo e alla prova di Campionato Mondiale in Italia
classificandosi 26° a 16 anni
I suoi programmi per il 2000 sono quelli di partecipare al Campionato
Nazionale Senior con mire da podio e partecipare al Campionato Europeo impegnandosi per
prendere punti in classifica: "Questanno ero il più giovane concorrente
del-lEuropeo, ma i primi 15 classificati sono praticamente già professionisti ed io
faccio fatica a tenere il loro ritmo, ho cercato comunque di acquisire tecnica ed
esperienza"; ci sono poi alcune prove del Campionato Mondiale che spera di poter
svolgere compatibilmente con gli impegni scolastici (frequenta la 4° classe
dellI-stituto per geometri) che lo occupano per gran parte del tempo lasciandogli le
briciole per gli allenamenti. In media esce in moto 2 volte la settimana e 2 volte sono
dedicate alla palestra per la preparazione atletica. E seguito negli allenamenti da
papà Fausto (autore della videocassetta TRIALGYM) e nelle trasferte per le gare anche da
mamma Loredana. Michele ha la fortuna di poter contare sullo zio Italo che nella palestra
di famiglia cerca di prepararlo al meglio in vista degli appuntamenti agonistici.
I suoi progetti sportivi supportati dalla preparazione della sua REV 3
da parte del Concessionario Valerio Cellati e dai F.lli Dallera con la supervisione
tecnica di Donato Miglio, suo Team Manager, trovano un prezioso sostegno nello sponsor
Giani Motoricambi che anche per questanno generosamente si affiancherà alla
famiglia.
Gli aiuti non sono mai comunque troppi perché le esigenze sono le più
svariate, anche trovare un posto per gli allenamenti diventa sempre più difficile, per
questo Michele chiede agli appassionati che conoscono posti adatti a delle sedute di
allenamento di un pilota senior di contattarlo per offrirgli semplicemente delle
indicazioni e magari anche il loro supporto fisico (leggi cucadores) nel corso degli
allenamenti. In questo modo potrà dare una mano a Michele e nel contempo apprendere anche
qualche consiglio di guida. Se poi qualche trialista o amante dello sport in generale,
vuole contribuire entrando a far parte dei suoi sponsor attuali può contattarlo al numero
telefonico di seguito indicato.
Lo trovate allo 030-3753730 .