Campionato Italiano Cadetti seconda prova (Gordona) (So)

Meteo:bel tempo
Terreno:vario, terra -sassi (secco)

n.zone:10 x 3 giri

Difficoltà zone: media

classifiche

Folto il pubblico e numerosi i piloti

Uno stupendo paesaggio quello della Valtellina

 

Veramente una bella gara quella organizzata dall'instancabile gruppo del motoclub Valtellina domenica 9 luglio, seconda prova del campionato Italiano cadetti. Numerosi gli iscritti alla gara e numeroso anche il pubblico presente alla manifestazione. Oltre alle evoluzioni dei piloti delle due ruote il pubblico ha potuto assistere alle incessanti gare di Kart che nel frattempo si disputavano nel kartodromo dal quale ha preso il via anche la nostra gara. Stupendo anche il territorio  valtellinese, che favorito dalla bellissima giornata ha sfoggiato dei paesaggi da cartolina, cascate altissime e monti verdissimi. 
Ma torniamo alla gara, dieci il numero delle zone da percorrere per tre volte con un lungo trasferimento tutto fuoristrada su mulattiere a mio avviso bellissimo. Alcune lamentele da parte non dei piloti che si sono divertiti ma dai loro genitori e seguidores che hanno trovato il trasferimento  troppo duro, a dire il vero un po' impegnativo lo era davvero, certi passaggi su ripidi tornanti in discesa tra i massi costringevano a manovre da contorsionisti, ma niente di troppo duro per i protagonisti della gara cioè i piloti.
Molto secco il terreno, del resto sono settimane che non piove e quindi ci siamo mangiati un bel po' di polvere durante il trasferimento che dopo le prime due zone sul greto di un torrente si inerpicava su per la montagna per raggiungere la cima dove erano situate le prove 7 8 e 9 in un paesaggio che farebbe invidia a tutti i trialisti, ovunque guardavi c'erano massi incredibili, infatti i tracciatori non hanno di certo faticato a trovare zone adatte alla gara, gli è bastato segnare i passaggi con frecce e ne sono uscite prove bellissime.
Forse un po' da criticare è l'idea di non fettucciare le zone ma di segnalare i passaggi obbligatori con le solite frecce e lasciare tutto il resto senza delimitazioni. Questo ai partecipanti non ha dato nessun problema, ma è capitato più volte che qualcuno del pubblico non si accorgesse di essere nel bel mezzo della zona o proprio sulla traiettoria di qualche pilota.
Le 10 zone si sono dimostrate fattibili per tutti e non molto pericolose, anche se in alcuni casi ho assistito a dei" voli" non indifferenti, ma si sa questo è il trial e i sassi "sono duri" .
Consegna dell'ultimo cartellino verso le 17 e moto nel parco chiuso in attesa delle classifiche che tardavano un po' ad arrivare, quindi ho messo la moto sul carrello e sono partito per il ritorno, non per impazienza ma perchè la strada della Valtellina di domenica pomeriggio è veramente troppo trafficata, ( 2 ore e 20 da Gordona a Lurago d'Erba ) sono davvero tante, per cui per le classifiche dovrete aspettare qualche giorno. Comunque per la cronaca la gara della categoria maggiore è stata di nuovo vinta da Michele Pradelli che sta dimostrando di essere in un periodo di splendida forma.
Ancora una volta i nostri complimenti a Lino Della Rodolfa e a tutto il MC Valtellina per il grande lavoro svolto .
Alcune foto della gara

zona 1 zona 1 qui quasi tutti hanno "pagato"
zona 2 zona 2
zona 2 entrata zona 3
Pietro tvecchio zona 3 zona 4
zona 5 Stefano Fumagalli zona 6
zona 7 zona 7
zona 7
zona 8 zona 9
zona 9 zona 10

 


foto e impaginazione di- Silvano.Brambilla@libero.it
 

  |  Motoclub - sostenitori   |