CALSSIFICHE:    FOTO GARA

INTERNAZIONALI - EXPERT - SENIOR - FEMMINILE - JUNIOR - MASTER - CLUB


Quinta prova del campionato italiano trial in Valsassina provincia di Lecco, domenica 15 giugno.
la gara organizzata dal Motoclub Monza in collaborazione con il motoclub Valsassina ha avuto parere positivo sia da parte dei piloti in gara che da parte de numeroso pubblico accorso malgrado le avverse condizioni climatiche. La pioggia ha infatti imperversato per tutta la giornata rendendo le zone molto tecniche favorendo una positiva suspance tra il pubblico e i concorrenti per quanto riguarda i vertici parziali delle classifiche.
La gara valsassinese è stata un ottimo banco di prova per collaudare la bontà del tracciato in vista del prossimo 2009 dove vedremo impegnati per la prova italiana del campionato del Mondo i Motoclub Monza e Valsassina, 15 le zone controllate affrontate dai piloti, mentre sulle zone allestite presso la partenza i ragazzi del campionato juniores hanno potuto misurarsi sulle stesse zone degli junior e master con ottimi ed incoraggianti risultati. Anche per loro un prezioso banco di prova per saggiare il livello della preparazione dimostratasi più che positiva.

La classifica finale della categoria maggiore vede l'inglese James Dabill davanti a tutti. A proprio agio su terreni così scivolosi il pilota del team Future si dimostrava ancora una volta il più forte del lotto, anche se non partecipa alla classifica generale del campionato italiano.
Chi sembrava partire con meno carica era Daniele Maurino che già dopo pochi metri nella zona 1 si beccava un brutto 5 per rottura del giunto della catena mentre i suoi avversari chiudevano a zero. Malgrado ciò il pilota della gas Gas Italia si dimostrava sempre più convincente di zona in zona tanto da risultare vincitore finale. Giornata No per Fabio Lenzi che non è mai riuscito ad entrare veramente in gara. Positiva la prestazione di Michele Orizio che riusciva a portare la sua Scorpa 4 tempi sul secondo gradino del podio davanti al locale Matteo Grattarola ancora dolorante per la brutta caduta alla 2 giorni della Valtellina.

Un altro inglese sul podio più alto della categoria senior, Jake Whitaker, anche lui però non prende punti per il campionato italiano, così per il campionato vince il valtellinese Andrea Fistolera con la sua Montesa 2 tempi del 2003 davanti ad un altro valtellinese, Danilo Sassella con la verde Beta del Team 3D. In terza posizione il pilota del team Italia Luca Cotone.

Bella sorpresa da parte del giovane Matteo Cominoli su Beta del Team Cellati che vince la categoria Junior, secondo Filippo Gasco anche lui su Beta del Miton Top Trial, terzo il portacolori del Future trial Matteo Rochon su Montesa.

Riconferma al vertice per Andrea Soulier su Gas Gas, leader della Master, secondo posto Alessandro Barale anche lui su Gas Gas, infine terzo Marco Andreoli.

Martina Balducchi vince la categoria femminile davanti a Michela Bonnin e Sara Rivera.

Citiamo i vari vincitori nelle varie categorie A - B1 e B2 che hanno partecipato positivamente alla gara in via sperimentale, Ismael Catalin Juniores A, Simone Ferrari Juniores B1, Leonardo Valenti Juniores B2.

Soddisfatto a fine gara il coordinatore Giulio Mauri, presidente del Motoclub Monza, che ha voluto omaggiare con dei riconoscimenti tutte le autorità locali e provinciali che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione durante le premiazioni tenutesi nella bellissima sede della comunità montana presso i paddock.


Tutte Le classifiche a cura di

Daniele Montali (Parma)

CLASSIFICHE
CAMPIONATI COMPLETE
 

( REAL TIME )

TODAY OGGI  
 

( IN DIFFERITA )

TrialZone-Classifiche  



internazionali


Expert


club


senior


junior


femminile


master


juniores A


juniores B1


Angelo Panteghini coordinatore Juniores premiato da Giulio Mauri


juniores B2


LA PAROLA AI TEAM:
COMUNICATO STAMPA Team X4 Racing
5^ Camp. Italiano Outdoor
Barzio, Lecco
15 Giugno 2008

Insomma ..., cambiano i luoghi ed il panorama, ma il tempo è sempre lo stesso. Acqua, acqua e ancora acqua! Per non parlare poi del fango...
Malgrado ciò, i piloti del Team in gara a Barzio hanno apprezzato il tracciato considerato giustamente adeguato nelle varie categorie.
Complimenti quindi agli organizzatori, MC Monza coadiuvato dal MC Valsassina, che ottengono un largo consenso per il lavoro eseguito.
Nel complesso, i risultati ottenuti sono stati leggermente migliori rispetto a quelli della gara precedente; questo dato non può che rincuorarci e darci una spinta ulteriore per fare ancora meglio e non mollare la presa....

Michele Orizio (Senior Expert) ha ritrovato il suo talento e la convinzione giusta delle proprie capacità, portandosi a casa un bel secondo posto.
“.......già da sabato mi sono reso conto che le difficoltà del tracciato era di giuste proporzioni e mi è subito piaciuto. Domenica dopo essere partito per primo, ho fatto la mia gara senza fermarmi ad osservare gli altri; in questo modo sono riuscito a mantenere una buona concentrazione che mi ha permesso di arrivare alla fine con un buon punteggio, anche se a metà del secondo giro ho avuto un breve black-out che ho superato anche grazie ai miei compagni che mi hanno fortemente sostenuto....Sono particolarmente contento per questo risultato e lo dedico ai miei genitori che col gruppo Team non mi mollano mai!!”

Sempre nella Senior Expert troviamo in settima posizione il nostro Francesco Iolitta che ci racconta...
“.....devo dire che il primo giro ho davvero commesso degli errori grossolani che avrei potuto evitare, ma che invece mi hanno fortemente penalizzato. Il secondo giro è andato certamente meglio, forse anche grazie al fatto di essere preceduto da Orizio, da cui ho preso spunto per affrontare alcuni passaggi......posso dire inoltre che con la moto ho avuto un buon feeling...”

Riccardo Cattaneo nella categoria Senior conclude in decima posizione.
“....belle zone, fango a parte. Il primo giro ho pagato caro tanti errori stupidi che hanno fatto lievitare il punteggio; meno male che nella seconda tornata ho avuto modo di recuperare e di concludere con un discreto risultato....spero in meglio alla prossima gara!!”

Augusto Balossi (Master) si aggiudica una buona sesta posizione che risulta essere il miglior risultato ottenuto finora quest’anno in questo campionato. Bene così!!

Nella medesima categoria Luca Monateri porta a casa una buona settima posizione che conferma il suo impegno
“......il tracciato era di giusta difficoltà e mi è piaciuto. Certo che fango e acqua non hanno aiutato nessuno......ma nonostante l’avversità metereologica mi sono difeso abbastanza bene, posso quindi essere soddisfatto del mio risultato.
Sempre nella Master troviamo una dodicesima posizione per Edoardo Verdari che si dice dispiaciuto....
“.....in effetti sono amareggiato per questo punteggio perché credo che avrei potuto fare molto meglio, ma semplicemente, non ci sono riuscito....ma voglio essere ottimista per la prossima gara..”

Nella Junior Gianluca Pizzi conclude in ventesima posizione.
“.....anche se il risultato non è dei migliori, devo dire che sono abbastanza contento della mia gara, non ho nulla da recriminare. Ho fatto tutto il possibile nei limiti delle mie potenzialità e malgrado le zone mi fossero sembrate semplici, in realtà con la pioggia tutto si è complicato....”

Prossimo appuntamento di Campionato Italiano il 20 luglio 2008 a Guardiagrele (Chieti).

Magda Piva
TEAM X4 RACING
SCORPA ITALIA
 

Comunicato Stampa 14/2008 Team Promotor

Campionato Italiano Barzio (Lc)

15 Giugno 2008
Gara dopo gara brilla sempre di più la stella del Trial Team Promotor protagonista della categoria femminile nel tricolore, per la quarta volta su cinque prove fin qui disputate Martina Balducchi ha annichilito le avversarie, con questa vittoria Martina nella classifica provvisoria di campionato porta a 16 punti il vantaggio sulla diretta inseguitrice.
Grande prova anche di Sara Rivera che in gara senza l’aiuto del seguidores conquista un ottima terza piazza.

Meritano un applauso Sara e Martina che, grazie alle loro performanches ottengono il secondo posto nella classifica dei team.
In gara anche gli juniores expert con Zeno Compalati impegnato in questa prova test che ha visto i ragazzi affrontare cinque prove della categoria Junior.

Un paio di settimane di pausa e a Grosotto in Valtellina andrà di scena il quarto appuntamento del Masters Beta, i ragazzi del Team saranno sicuramente pronti a lottare per le posizioni di vertice.

Il team intende ringraziare tutti gli sponsor che lo supportano:


FABIO LENZI Barzio (LC),15 giugno 2008

Ancora una gara bagnata per questa 5° prova del tricolore trial, che per la prima volta quest’anno ha proposto 15 zone no-stop da percorrere 2 volte con un tempo limite di 6 ore e 30 minuti. Il percorso di gara, molto vario e tecnico non è stato dei più selettivi, e così gli errori commessi dal portacolori Montesa durante il primo giro sono stati difficilmente recuperabili nel finale di gara. Al termine della giornata il campione in carica terminerà quarto, perdendo la terza posizione per la discriminante degli zeri ( ha chiuso con lo stesso punteggio del terzo ma con un passaggio netto in meno), e solamente ad un punto dal secondo posto. Fortunatamente la classifica provvisoria vede ancora il nostro portacolori saldamente in vetta, e siamo sicuri che fin dalla prossima gara Fabio saprà riscattarsi.

I commenti di Fabio Lenzi a fine gara:” Oggi non ho guidato un po’ contratto e già al termine del primo giro ho capito che vincere sarebbe stata dura. Ho commesso pochi errori ma troppo grossi per essere recuperati come i due 5 alla quinta zona ed il fiasco alla 8 nel primo giro. Nonostante ciò ho cercato di tenere duro fino alla fine, ma essendo tutti molto vicini mi è sfuggita per un soffio la seconda posizione, la migliore a cui si poteva aspirare oggi. E’ stata una giornata no, una di quelle dove tutto gira storto, ci può stare in un campionato, l’importante che non si ripeta”


FUTURE TRIAL TEAM
Whitacker vince la Senior con la piccola HM FUTURE 125, Dabill si conferma nella internazionali, Rochon e Andreoli a podio nella Junior e nella Master

La quinta prova del Campionato Italiano Trial ha segnato l’inizio del “girone di ritorno”. Per la prima volta quest’anno la solita formula delle 10 zone per 3 giri è stata sostituita da quella di 15 zone per 2 giri, apprezzata dai nostri piloti e dal nostro staff. La gara, nonostante il terreno pesante per le precipitazioni, è stata tecnica ma piuttosto facile proponendo delle no-stop molto varie e facilmente raggiungibili dal pubblico. Di seguito elenchiamo i principali risultati dei nostri top riders:

· Internazionali: Dabill coglie la quinta vittoria su cinque gare, superlativo

· Expert: Lenzi termina quarto, perdendo la terza posizione per uno zero e la seconda per due penalità, giornata no. Vaccaretti dopo un buon primo giro perde il ritmo di gara e chiude 6°

· Senior: Whitacker porta alla vittoria la “piccola” HM FUTURE 125 con iniezione dell’Orto, è lui il vero protagonista di Barzio

· Junior: Rochon chiude in 3° posizione, Gilardini è 5°

· Master: Andreoli dopo una gara combattuta si accontenta ancora una volta della 3° piazza

· Femminile: Valentina Peretti chiude in 5° posizione

I commenti del D.S. Nico Rivera: “ Quella di oggi è una giornata che ricorderemo a lungo, non per la pioggia che ha accompagnato le 6 ore e 30 min di gara, ma per l’impresa di cui è stato protagonista il giovane Whitacker; Finalmente il suo impegno e quello dei nostri tecnici ha portato i risultati sperati, ora speriamo che questa vittoria ed il bel risultato nel G.P. del Giappone li diano ancora più morale. Nelle altre categorie tutto è andato come al solito, abbiamo vinto con Dabill e siamo andati a podio con Rochon ed Andreoli, l’unico neo della giornata è stato il 4° posto di Fabio, che fin dalle prime battute di gara ha guidato un po’ contratto e che per due penalità ha perso due posizioni; Resta comunque leader in campionato e conoscendolo si riscatterà presto”


TEAM SPEA-AREA51 * DANIELE MAURINO
…ANCORA PRIMI!


BARZIO 15/04/08 - Sotto una pioggia incessante, caduta copiosa per tutta la giornata, domenica scorsa si è disputata a Barzio (LC), piccola cittadina della Valsassina che il prossimo anno ospiterà la prova iridata nazionale di Trial, la 5° gara valevole per il Campionato Italiano Trial 2008.

Una prova con un avvio tutto in salita per Daniele Maurino, prima guida del Team Spea-Area51, che questa volta ha veramente ha dovuto usare tutto il suo self-control per non farsi abbattere e continuare serenamente la sua gara.
L’iniziale intoppo all’entrata della prima zona, dove a causa della perdita del giunto della catena, Daniele ha subito incassato 5 penalità, a dispetto dei suoi avversari autori di un percorso netto.
La zona 2 non gli è stata più propizia, infatti ad attenderlo al termine della sezione è arrivato il giudizio secco “5” di un giudice poco competente e non troppo imparziale, che ha castigato il piemontese per un presunto spostamento di bandierina, chiudendo gli occhi invece sul passaggio di altri piloti, utilizzatori della medesima traiettoria e quindi non meno sanzionabili.
Sostenuto anche dal calore del pubblico, che ha manifestato tutta la sua disapprovazione verso la presunzione del controller di zona, Maurino è riuscito a mantenere la calma ed ha prontamente reagito.

Nella sua rimonta è stato assistito splendidamente dal suo minder Sugita Van Rheenen e dal papà Claudio; la professionalità del primo e la rassicurante presenza del secondo hanno saputo ricaricare Daniele, dandogli la consapevolezza che la gara era ancora tutta aperta.
Ed è così che Maurino, in sella alla sua nuova Raga 300 preparata in modo magistrale dal tecnico del Team, Andrea Tron, ha potuto conquistare per la seconda volta in questa stagione il gradino più alto del podio, dopo il suo ritorno nel Team Spea-Area51.

“Sono veramente soddisfatto! - ha dichiarato Claudio Favro, Team Manager della squadra - Nelle prime due gare non sono arrivati i risultati sperati, ma invece di abbatterci siamo riusciti a reagire e a ricreare una squadra motivata e professionale. Questa nuova vittoria di Maurino ci ha dato la conferma che tutti hanno lavorato tanto e bene!
Desidero inoltre ringraziare in modo particolare Marco Della Fontana dell’Area51, che rientrato venerdì mattina dagli Stati Uniti si è presentato nel paddock, con tutta la sua struttura, già nel pomeriggio dello stesso giorno. Un grazie va anche al carissimo amico Massimo Petrella, che per tutta la gara, nonostante la pioggia incessante è stato presente al nostro fianco a supportare il nostro operato e quello di Daniele.”