TR6 80 RACING una moto
tutta italiana |
Chi ha detto che in Italia il trial
sta morendo? niente di più falso, basta guardare il contatore visite
di mototrial per rendersi conto che siamo veramente in tanti, molti
di più di quanto credevamo e in un paese che ha molto contribuito a
fare la storia del trial nel mondo non può mancare un costruttore
Italiano che decide di progettare e costruire in serie una vera moto
dedicata ai giovanissimi.
Certo il contatore segna anche i visitatori stranieri, e anche loro
sono tanti, proprio per questo vogliamo sottoporre agli occhi di
tutti la nuova italianissima moto, anche a chi ci segue da altri
paesi.
Fiorenzo Canziani , proprietario della Meccanica Canziani leader
nella produzione di minicross e da anni presente anche nell'ambiente
del trial, ha deciso di lanciare una nuova 80 minitrial 6 marce da
competizione.
La( TR6 80 Racing ) dedicata ai giovanissimi piloti è una
moto esclusivamente da gara, con tutti quegli accorgimenti e quelle
cure maniacali che solo un costruttore artigianale può permettersi
di effettuare su delle moto in vendita al pubblico.
Avvalendosi della collaborazione dei figli Marco, Roberto, Andrea e
del famoso tecnico Dario Seregni è nata dopo un intenso anno di
collaudi la minitrial italiana con tutte le carte in regola per
essere la moto vincente del 2002, pronta gara per i vostri figli....
futuri campioni.
Siamo stati invitati dal signor Canziani nel reparto corse varesino,
dove è stata progettata e realizzata la moto, per vedere il nuovo
modello già in fase definitiva di montaggio,
|
 |
come dicevamo, una
moto curata in tutti i minimi particolari, realizzata e progettata
interamente nel reparto corse della Mecc.Canziani di Castiglione
Olona (Va).
Motore Minarelli da 80 cc. appositamente modificato dalla
Mecc.Canziani per questa minitrial con raffreddamento a liquido e
frizione idraulica come le sorelle maggiori.
Il mono realizzato da Paioli anch'esso modificato per renderlo
adatto a mini-piloti di qualsiasi taglia e peso, è regolabile in
tutto, perfino sull'asse del forcellone sono presenti diversi fori
per le eventuali regolazioni.
La forcella , molto morbida e progressiva adatta come sempre a
mini-piloti . lo stesso trapezio e i mozzi sono ricavati dal pieno
in ergal e sono realizzati dalla Mecc.Canziani.
Comandi Domino e impianto frenante idraulico anteriore e posteriore
Grimeca,tubazioni in Kevlar della Fren Tubo .carburatore Dell'orto
19 , cassa filtro molto ampia realizzata interamente in carbonio,
silenziatore di scarico in carbonio, ruote da 18 post. e 21 ant. per
il modello TR6 80 Racing e per il TR6 50 Base. Per i
più piccini è già in produzione il modello TR6 50 MIDI con
ruote più piccole, 17" posteriore 19" anteriore. Per la stessa è
stato creato un kit che lasciando invariato telaio e motore si
ottiene la versione più grande con una modica spesa.
|
|
Reparto prototipi della
Meccanica Canziani di Varese |
click per
ingrandire |
 |
|
|
|
click per
ingrandire |
 |
|
|
|
Caratteristiche tecniche
dichiarate
MOTORE: Minarelli monocilindrico 2
temppi 80 cc. Preparato gara
ACCENSIONE: Elettronica 12 ( V ) 85 ( W )
RAFFREDDAMENTO: Liquido con circolazione forzata
RADIATORE: Doppia camera in alluminio con ventola in aspirazione
CAMBIO: 6 velocità
FRIZIONE: Comando idraulico – dischi multipli in lega leggera a
bagno d’olio
CARBURATORE: Dell'Orto 19
PACCO LAMELLARE: In carbonio - ammissione nel carter
TRASMISSIONE FINALE: Catena 1/2" x 3/16" Rull. 7.75
PIGNONE: 11 denti
CORONA: 64 denti
MARMITTA: con accorgimenti interni per diminuire la rumorosità
SILENZIATORE DI SCARICO: carbonio
FILTRO: carbonio
LUBRIFICAZIONE TRASMISSIONE : olio SAE 40 capacità carters Kg.
0,650 |
Particolare della cassa
filtro molto ampia in carbonio

-
Pesi e misure
ALTEZZA SELLA DA TERRA 690 mm.
ALTEZZA PIASTRA DA TERRA: 320 mm.
PASSO RUOTA: 1.270 mm.
LUNGHEZZA TOTALE: 1.930 mm.
LARGHEZZA MANUBRIO: 830 mm.
ALTEZZA MANUBRIO DA TERRA: 110 mm.
PESO A VUOTO: 66 Kg.
CORSA FORCELLA: 125 mm.
ESCURSIONE RUOTA POSTERIORE: 210 mm.
SERBATOIO CAPACITA’ 1,7 litri
|
|
veramente attrezzato il reparto
prototipi della Mecc. Canziani qui vengono realizzati e sperimentati
tutti i particolari delle nuove moto da gara.
Anche se si tratta di minitrial, l'impegno e la passione per il
trial di Canziani è ai massimi livelli e i risultati si vedono tutti
nella vasta gamma di modelli in vendita.
potete consultare il catalogo dei modelli Trial e Cross direttamente
sul sito web ufficiale del costruttore varesino all'indirizzo:
www.canzianimotor.it |
 |
REPARTO CORSE
MECCANICA CANZIANI
Fase di saldatura dei telai
delle moto da competizione TR6
|
|
 |
Fiorenzo Canziani
tecnico e
proprietario della
Meccanica Canziani al lavoro nel
reparto prototipi
|
-
TELAISTICA:
TELAIO:
di nuova progettazione in acciaio speciale cromato a spessore
FORCELLONE: di nuova concezione in acciaio speciale
cromato a spessore
MOZZI: Canziani ricavati dal pieno in Ergal
CERCHI: anteriore 2.50 x 21” posteriore 4.00 x 18”
GOMME: Michelin anter: 2,75 x 21” poster: 4,00 x 18“
FRENI: anter. disco flottante 150 m/m poster. disco
flottante 150 m/m
POMPE E PINZE FRENI: Grimeca
MONOAMMORTIZZATORE: Paioli idraulico con regolazioni
e precarico molla
FORCELLA: Canziani idraulica in alluminio 32
TRAPEZI FORCELLA: Canziani ricavati dal pieno in
Ergal.
COMANDI: Domino
|
Mozzi ruota Canziani
 |
 |
Prototipi
 |
|
|
|
 |
Via libertà 16
21043
Castiglione Olona ( Va ) |
Tel. e fax
0331.850652
sito web www.canzianimotor.it
contatti:
 |
prova sul campo.
Da quanto
appurato potete ordinare direttamente il modello TR6 80 Racing
contattando la casa costruttrice, mentre gli altri modelli sia della
gamma minitrial che minicross li trovate direttamente tramite
concessionario autorizzato. |
 |