Campionato Toscano Trial 2002 prima prova 1 aprile

- PRIMA PROVA CAMPIONATO TOSCANO TRIAL 2002

- Lunedi 1° APRILE 2002
- Luogo di Gara : Loc. Castelnuovo della Misericordia (Li)
- Moto Club : Galileo (Pi) collab. M.C. Rosignano (Li)
- Direttore di Gara : Anna Maria Proietti
- Resp. Percorso di gara : Maurizio Sabatini
- Livello di difficoltà : medio alto
- Meteo : sole
- Infortuni : nessuno
- Reclami : nessuno

=== BUONA LA PRIMA ===

Riparte da Castenuovo della Misericordia (Li) il Campionato Toscano Trial 2002 , splendida cittadina collinare a pochi chilometri da Rosignano influenzata dall aria di mare e circondata da boschi e macchia mediterranea caratteristica di tutta questa zona.
Alla regia ancora il Moto Club Galileo di Pisa guidato dall'ottimo Umberto Sbrana coadiuvato in campo da Maurizio Sabatini responsabile tecnico ed esecutore materiale del percorso di gara; il sodalizio pisano ha potuto contare sul consistente appoggio in loco del Moto Club Rosignano che ha "precettato" un efficiente gruppo di soci , coordinati dal "pluriartigliato" Franco Mazzamuto , appassionatissimo di tutto ciò che sta su due ruote.
Oltre sessanta i piloti al via (una decina ancora fermi per ritardi sulle licenze - non riconducibili ad inefficienze FMI) con partenza alle ore 10,30 dalla piazza principale di Castelnuovo; soliti tre giri del percorso di gara per 8 chilometri cadauno , e otto zone controllate subito a ridosso dell'abitato , dimostratesi di gran livello tecnico ben raggiungibili e facilmente visibili da pubblico , che oltretutto ha risposto numeroso e interessato a questa affascinante specialità motociclistica.

Un canale in ripida salita costellato di pietre su terra friabile ha accolto i piloti alle prime due zone , mentre per la terza un terreno agricolo e grosse pietre spigolose hanno creato selezione e molte difficoltà.
Dalla 4 alla 8 un susseguirsi di saliscendi e pietroni aguzzi con base instabile che selezionavano chi guidava con precisione e attenzione da chi improvvisava e non dosava gas e frizione.
Esaminando le classifiche molte le sorprese e novità , con alcuni giovani emergenti in ottima evidenza e inossidabili "veterani" dimostratisi ancora stabilmente protagonisti.
Nella Super , categoria che raccoglie Junior e Senior si sono fatti spazio dalla vicini Emilia e Liguria Michele Pradelli (Beta Top Trial Team) e Fabrizio Patrone (Gas Gas) giunti nell'ordine , che hanno resistito agli attacchi del campione Toscano 2001 Andrea Bianchi (Beta Top Trial Team) primo dei regionali che ha concluso vicinissimo al duo di testa; subito dietro un ottimo Michele Bosi (Beta Top Trial Team M.C. Galileo) in costante crescita.
Poca storia nella Cadetti dove detta legge Luigi Logi (Beta Top Trial Team M.C. Siena) impegnato solamente nel confronto con i colleghi di percorso ma ben distante da Simone Ilari (Beta M.C. Garganella) e Nicholas Biagi (Beta M.C, Galileo) che completano il podio "toscano" (le penalità sul giro che hanno ottenuto sono segno evidente di un percorso impegnativo e si elevato livello tecnico).
Conferme e sorprese nella Master dove l'ingresso di Fabrizio Viti (Beta Petrocchi M.C. Perla Versilia) meritatamente vincitore con una eccellente condotta di gara corrisponde alla defezione del campione in carica Domenico Caporaso (problemi di Licenza) e ad uno stato influenzale di Andrea Valenti (Beta Top Trial Team M.C. Bulldog) che riesce solo a contenere i danni con un quarto posto.
La lotta serrata e per il secondo gradino del podio che vede in lotta Silvano Carrai (Beta Vidmar Racing M.C. Garganella) e Bruno Rustighi (Beta M.C. Perla Tirreno) , giunti poi nell'ordine distanziati da un solo punto.
Dalle Promozionali A B e C interessanti novità :
oltre due stagioni di stop non hanno arrugginito Matteo Tonante (Beta M.C. Galileo) che si rende protagonista tra i "blu" Esperti chiudendo primo sul podio per la discriminante dei passaggi a "0" sul neo campione promo. C 2001 Emanuele Pierucci (Beta M.C. Perla Tirreno) ottimo esordiente in questa difficile categoria.
Subito a ridosso Ivano Milano (Beta M.C. Perla Tirreno) e il più esperto Jacopo Naldini (Beta M.C. Siena).
Dopo diverse stagioni di alti e bassi diventa "pericoloso" Luciano Soderi (Gas Gas Happy Motor M.C. Alef) (abituato agli allenamenti con il Master Silverio Verniani) meritatamente vincitore tra i B ; una sola penalità "costringe" al secondo posta Daniele
Romiti (Gas Gas M.C. Alta Lunigiana) che relega il pressante Danilo Felici (Beta Vidmar Racing M.C. Garganella) e il "caprociano" Dario Serafini (Montesa M.C. Bulldog).
A dispetto dell'età della moto e a suffragio della regola che nel trial vale il pilota e l'uomo e non il mezzo meccanico , il fiorentino Cesare De Siena (Fantic 307 M.C. Alef) mette le ruote davanti a tutti nella C Amatori - Veterani , rintuzzando Giuseppe Lazzeroni (Beta Alta Lunigiana) (anche lui nuovo arrivato al C.T.) e il "minder" pilota per passione Fabio Ilari (Beta Vidmar Racing M.C. Garganella).




Di seguito Paolo Savani (Beta M.C. Alta Lunigiana) e l'aretino Massimo Cateni (Beta M.C. Castiglion Fiorentino).
Francesco Buzzegoli (Beta 125 M.C. Poggibonsi) ha affrontato il percorso verde , mentre Nicola Da Prato (Beta M.C. Perla Tirreno) si è divertito con il monomarcia nel percorso adattato alla categoria.
Molto attesa la somma dei punteggi che decretava la classifica a squadre di Team - Moto Club : in evidenza rispettivamente nei primi tre gradini del podio il Top Trial Team con Bosi , Logi , Valenti , il Garganella-Vidmar Racing con Pinzi , Ilari Simone ed Ilari Fabio e il M.C. Alta Lunigiana "B" - Team Bagnone Moto Friends con Abbiati , Visconti , Lazzeroni.
Alle 17.00 tutti i piloti avevano regolarmente concluso (nessun ritirato eccellente e nessun infortunio o problema alcuno) e il "regista" Umberto Sbrana richiamava tutti nella piazzetta del paese per la premiazione di rito e i saluti finali.
In sala "classifiche" ottimo ed efficiente lavoro di Ciani Sandro in stretta collaborazione con l'amico "Parma" Daniele Montali coadiuvati dal Segretario e il Commissario di gara e dall'esordiente Direttore di Gara Anna Maria Proietti; un ringraziamento particolare va anche ai giudici di zona Trial di Camaiore , Pisa e Castelnuovo Grafagnana guidati da Giordano Bacci.
Oltre alle solite riconferme alcuni nuovi amici sostenitori del torneo regionale di trial sono apparsi in bella evidenza sui pettorali dei piloti e dei giudici : la Motor Check Centro Trial di Poggibonsi (Si) ., la Betamotor industria motoveicoli di Rignano Sull'Arno (Fi) , la Riga Gomme (Pt) produzione e commercializzazione pneumatici , la Filter Air Light di Staffoli (Pi) accessori specifici per moto e abbigliamento tecnico gara.


Prossimo appuntamento per il C.T. Trial 2002 : Mercoledi 1° Maggio - Loc. Marignana - Camiore (Lu) - Moto Club Perla Tirreno Versilia (Lu)


Andrea Valenti
0575 321105 329 90920661
Andrea.valenti11@tin.it

 


 

 
Logi Soderi A

Lenzini Carrai

 classifiche in formato XLS di Excel ( 300 KB )