22 23 giugno Ancelle Francia campionato mondiale

commenti gara:
Qualche riga per informarvi. Bello il paesino di Ancelle. Buona l'organizzazione. Purtroppo non era ammessa la circolazione alle moto. Gli spettatori usufruivano (con code lunghissime) di una teleferica oppure (udite, udite) di auto 4x4 che trasportavano 3/4 persone alla volta, percorrendo le stesse piste da sci dove transitavano le moto degli autorizzati, inquinando e rovinando 200 volte di più. Mah! Valli a capire. Zone troppo omogenee e fin troppo impegnative. Quattordici zone tracciate su grossi massi, sotto un sole cocente che trasformava il tutto in una grande fornace. Passaggi anche pericolosi dove, o salivi, oppure ci volevano quattro mani per salvarti. In una ipotetica pagella, l'insufficenza andrebbe sicuramente ai giudici. Impreparati, senza alcuna omogeneità di giudizio, arroganti ed indisponenti. Forse questa l'unica nota che li accomunava. Oltretutto, rispetto al sabato, la domenica cinque zone sono state semplificate e, alcuni giudici hanno ritenuto che allora era il caso di applicare il regolamento alla lettera. Bastava rimanere "fermi" un fiato perchè scattasse l'uno per "arresto di progressione". Nel contempo in altre zone vedevi spostamenti laterali da fermo che non subivano alcuna penalizzazione. Un bel casino, scusatemi il termine. Due moto rubate, una a Berlatier (ritrovata dai flic) ed un'altra, la domenica, ad Amos Bilbao. Scomparsa.
Disavventura per il nostro Bosi, infortunatosi proprio alla prima zona. Astragalo fratturato, ingessatura provvisoria per ritornare in Italia e poi, probabile intervento chirurgico. Non sarà dei nostri in Val Malenco purtroppo. Forza Michele! Non mancheranno altre occasioni nelle quali mettere in luce le tue qualità. Stringi i denti e torna presto sulle pedane. In bocca al lupo da tutto mototrial. Maluccio gli altri italiani. Veramente molta strada da percorrere ancora e consistenti aiuti da parte di chi ha responsabilità verso di loro.
Le classifiche le avete già viste. I soliti noti. Lampkin ha sempre una marcia in più ma le unghie dei ragazzini si fanno sempre più affilate. Raga, il secondo giro della domenica ha girato a 6! Credetemi, sono due giorni che ci penso e non so come abbia potuto fare una cosa del genere. Ci vediamo in Val Malenco. Ciao a tutti e scusate se ho scritto di getto e troppo rapidamente, saltando qualche particolare che domani mi tornerà dalla memoria.

mace


Fabio Lenzi..:
 

Ancelle, 22/23 giugno. - Un week-end duro quello francese, due giorni di gara, 15 zone da ripetersi due volte per giornata ed un caldo soffocante nonostante l'altitudine di 1600/1800 metri. Fabio alla fine è 19° il sabato e 21° la domenica ed in  ogni caso il migliore dei piloti italiani al via.
 
I commenti di Fabio a fine gara: Innanzitutto è stata una bellissimo mondiale nonostante il caldo e le zone tutte molto simili ma altamente spettacolari. Ho deciso di correre questa gara come allenamento in previsione dell'inizio del campionato europeo e della manche mondiale italiana, quindi ho cercato di evitare rischi inutili. Sabato il percorso è stato decisamente più duro; domenica la giuria ha deciso di "addolcire" diverse zone, si poteva così agguantare un buon risultato ma ho commesso qualche errore di troppo  nelle no-stop modificate. Ringrazio Nico che ha avuto il suo bel da fare nel seguirmi da solo; ha dovuto fare da minder e da meccanico in una gara che andava seguita tutta a "piedi" visto che gli assistenti erano obbligati a lasciare le moto in un'apposito "parcheggio".
 
Prossimo impegno di Fabio: Domenica 30 giugno 2002, 1° Prova Campionato Europeo Trial a Senez (FRANCIA)

prossima gara del mondiale il 6 e 7 luiglio a Chiesa Valmalenco...non mancate

Indietro    Avanti